Carta di Credito "Cartimpronta" di Webank [INFO: post #1] - cap. II

Più che altro, e se n’è già parlato, la firma tutela maggiormente il cliente contro le frodi, anche se sembra una conclusione contraddittoria.
Purtroppo col pin le banche si tutelano a scapito del cliente :rolleyes:
E va beh dai... fanno tutti uno scarabocchio alla fine.
Odio le persone che stanno 2h a firmare.
 
Tra uno scarabocchio e due ore, esiste la gente normale che traccia, nello stesso tempo che serve per lo scarabocchio, una firma leggibile.
Miiiiiiiiiiii... mamma mia ma come sei precisa... e che sarà mai...
Ma ti rendi conto che tanti commercianti manco te lo danno, lo buttano, lo scambiano, etc...?
E dai... siamo seri... so che serve, ma da quì a dire che lo fanno tutti... ;)
 
Buongiorno a tutti.

Ho letto tantissime pagine precedenti, ma mi sembra che questo argomento non sia mai stato toccato.

Una volta accordato un certo plafond, questo è "intoccabile" fino alla data di scadenza della carta? Perché io sto esplorando altri possibili conti, e dovrei spostare gran parte dei miei soldi sul nuovo conto per richiedere una carta di credito anche lì. È possibile che Webank, vedendo la mia giacenza ridursi di colpo, mi possa contattare e informarmi di una riduzione del plafond? Oppure dopo il rilascio della carta di credito non viene più monitorato nulla?

Qualcuno ha avuto un'esperienza del genere? Lo chiedo perché nel thread sulla carta di credito di CheBanca sono riportati un paio di casi.

Grazie mille.
 
Buongiorno a tutti.

Ho letto tantissime pagine precedenti, ma mi sembra che questo argomento non sia mai stato toccato.

Una volta accordato un certo plafond, questo è "intoccabile" fino alla data di scadenza della carta?
Non c'è niente di intoccabile. La banca in qualsiasi momento può revocarti la carta o diminuirti il plafond.
Naturalmente se hanno dei motivi per farlo.

Perché io sto esplorando altri possibili conti, e dovrei spostare gran parte dei miei soldi sul nuovo conto per richiedere una carta di credito anche lì. È possibile che Webank, vedendo la mia giacenza ridursi di colpo, mi possa contattare e informarmi di una riduzione del plafond?
No, non ti preoccupare. Puoi anche lasciare il conto vuoto, non succede niente.
L'importante è che gli addebiti vengano saldati regolarmente.
 
Io ho attivato il conto qualche settimana fa e fatto richiesta della cdc, la richiesta risulta ancora in stato “inserita” nonostante da settimane abbia bonificato sopra i 5k richiesti... :( vale la pena sollecitare?
 
Esperienze passate di altri utenti consigliano di non sollecitare.

Probabilmente la tua storia recente con questa banca è la causa di questa situazione di stasi.

A me negarono il libretto di assegni a un mese dall'apertura del conto, pensa un po'!

Non hai lo stipendio accreditato?
Hai SDD attivi o vincoli?
 
Ho intenzione di leggere 135 pagine.. ma non ci vorrà certo un giorno.
Nel frattempo dopo una ventina di pagine ho già diverse domande (considerando che sarebbe la mia prima cdc):

Quali notifiche sono gratuite per la cdc?
Pagamenti pos. Oltre i 25€, si può digitare solo il pin o come ho letto bisogna firmare?
Cosa significa plafond? La prima pagina dice: Standard: 1.200 €; Minimo: 500 €; Massimo: 7.800 €. Ma che significa?
 
Sulle notifiche non mi pronuncio non avendo questa carta
La carta è chip&firma e l’autorizzazione dei pagamenenti avviene con firma ,che quindi non va fatta se si effettua un pagamento contactless di importo inferiore ai 25€ (similmente alle carte chip&pin)
Il plafond è il limite di spesa che è stato fissato dalla banca al momento della concessione ,in altri termini il fido accordato ; il feedback di diversi utenti indica che il plafond iniziale di CartImpronta è fissato a 500€ (ma ogni cliente fa storia a se),ovviamente se ne può richiedere un aumento ma anche questo è soggetto a valutazione della banca ,ed è difficile che venga concesso nei primi mesi
 
una piccola ricerca... facile facile ?:D
 
@variety
Se hai dubbi su cosa sia il plafond e le soglie di massimale, forse forse della carta di credito non ci hai capito gran molto, forse ti conviene lasciar stare, perché se ci prendi la mano prima o poi ti troverai il conto in rosso.

Pensiero mio eh, cioè, sei venuto qui è perché la cdc è gratuita, ma appunto, non sai nulla delle cdc.

E mai fare una amex, quelle sotto sotto hanno plafond abbastanza largo :D
 
Son venuto qui perchè cercavo un conto corrente gratuito con carta (solitamente di debito) per i pagamenti online.
Dall'altro topic mi hanno indirizzato qui..
Però dagli esempi che io avevo fatto spendevo 9000 € e nessuno mi ha detto che quella cifra una carta di credito non me la darà. Perchè se come dite il plafond è il limite di spesa, vorrebbe dire che non potrò fare un acquisto da 2000 € se ho il plafond da 500, 1200 ecc.. Si ho letto che si può alzare, però bo, effettivamente sono un attimo perplesso..
 
9000€ in una transazione sola?

Una amex platino dopo mesi ad aver mostratto che hai il conto corrente a 6 zeri significativi, prima della virgola :clap:

Difficilmente ti accetteranno una transazione di 9000€ via carta di credito, perché solitamente le commissioni sono del 2%, 4% per la amex, capisci che il 4% di 9000€ sono 360€, iniziano ad essere cifre importanti.

La funzione primaria della carta di credito è l'utilizzo per hotel e noleggi, perché loro preautorizzano un ammontare più alto della normale transazione, e poi alla fine ti scalano il prezzo reale, ma intanto magari hai preautorizzato per il triplo.

E per tutti quelli che non tengono euri, con la crc li paghi il mese seguente, solitamente a metà mese, esiste anche la possibilità di rateizzare, quindi se non tieni soldi liquidi hai comunque la possibilità di indebitarti con la finanziaria che sta dietro la cdc.
 
9000€ in una transazione sola?

Una amex platino dopo mesi ad aver mostratto che hai il conto corrente a 6 zeri significativi, prima della virgola :clap:

Difficilmente ti accetteranno una transazione di 9000€ via carta di credito, perché solitamente le commissioni sono del 2%, 4% per la amex, capisci che il 4% di 9000€ sono 360€, iniziano ad essere cifre importanti.

La funzione primaria della carta di credito è l'utilizzo per hotel e noleggi, perché loro preautorizzano un ammontare più alto della normale transazione, e poi alla fine ti scalano il prezzo reale, ma intanto magari hai preautorizzato per il triplo.

E per tutti quelli che non tengono euri, con la crc li paghi il mese seguente, solitamente a metà mese, esiste anche la possibilità di rateizzare, quindi se non tieni soldi liquidi hai comunque la possibilità di indebitarti con la finanziaria che sta dietro la cdc.

Guarda che ti sbagli io con una semplice verde ho transazioni autorizzate fino 45k basta avere uno storico e pagamenti sempre in regola nonchè spending mensili medi.
Le commissioni sono molto più basse di quelle che hai scritto sotto l'1% per VISA e MC e 1,60 circa per AMEX ;)
 
Le commissioni applicate agli esercenti probabilmente saranno variabili perché nel ristorante dove lavoro abbiamo POS di due banche differenti ed entrambe ,su Amex ,si prendono il 4%
 
Le commissioni applicate agli esercenti probabilmente saranno variabili perché nel ristorante dove lavoro abbiamo POS di due banche differenti ed entrambe ,su Amex ,si prendono il 4%

Probabilmente hanno una vecchia convenzione ora chiedono 1,6% e lo so per certo avendo visto il contratto del negozio che ho sotto casa.
 
Probabilmente hanno una vecchia convenzione ora chiedono 1,6% e lo so per certo avendo visto il contratto del negozio che ho sotto casa.
La questione da consumatori potrebbe non essere rilevante comunque qui Perche un negozio dovrebbe accettare American Express? si spiega perché un esercente dovrebbe accettare Amex ma vengono indicate anche le commissioni richieste da Amex e non si discostano da quelle conosciute dai più (l’articolo è del 2019)
 
Guarda che ti sbagli io con una semplice verde ho transazioni autorizzate fino 45k basta avere uno storico e pagamenti sempre in regola nonchè spending mensili medi.
Le commissioni sono molto più basse di quelle che hai scritto sotto l'1% per VISA e MC e 1,60 circa per AMEX ;)

1,60 per amex non ce l'ha praticamente nessuno dai, la nuova tariffa standard è l'1,9.
 
Indietro