Carta o carte di credito con cashback - thread unificato

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Salve,
stavo cercando di guardarmi intorno per una cdc completamente gratuita (canone, bollo, notifiche, etc.) o almeno più economica della Hello! Card.
Attualmente posseggo:
- una nexi associata al conto YouBanking, gratuita, ma che paga bolli su ec (e il rinnovo della carta);
- una Hello! Card associata al conto Hello! Money, gratuita, ma associata ad un conto a pagamento.

Premetto che sono uno dei pochi che non ha molto da lamentarsi del conto Hello! Money, ma ora se lo tengo aperto è solo per la cdc..

Della cdc gradirei:
- gratuità, comprese le notifiche (indifferente se via app o sms);
- possibilità di bloccarne le funzionalità via app (pagamento in paesi specifici, blocco temporaneo, etc).

Non mi dispiacerebbe risparmiare il canone che ora pago a Hello! Money cambiando carta di credito e conto associato, ma non riesco a trovare alternative migliori.
Avevo pensato a:
- Widiba, ma fa pagare la carta e pure il conto (dopo due anni);
- Fineco, ma fa pagare la carta;
- Conto Corrente Arancio, ma fa pagare la carta 2 euro nei mesi in cui non si raggiungono i 500 euro di spesa *;
- Webank, gratuita, tuttavia non so se sia possibile aprirla se si è intestatario di un conto (in realtà 2) YouBanking.

Avete alternative? Suggerimenti?

* mediamente ci arrivo, ma conoscendomi so anche che, pur di arrivarci, sarei disposto a fare spese evitabili (del tipo: "domani mi chiudono l'estratto conto e sono a 450 euro"... "andiamo a mangiare fuori altrimenti pago i 2 euro, ma così ne spendo 50...")

Webank sms a pagamento, niente popup, se paghi non hai nessun feedback gratuito.
 
Salve,
stavo cercando di guardarmi intorno per una cdc completamente gratuita (canone, bollo, notifiche, etc.) o almeno più economica della Hello! Card.
Attualmente posseggo:
- una nexi associata al conto YouBanking, gratuita, ma che paga bolli su ec (e il rinnovo della carta);
- una Hello! Card associata al conto Hello! Money, gratuita, ma associata ad un conto a pagamento.

Premetto che sono uno dei pochi che non ha molto da lamentarsi del conto Hello! Money, ma ora se lo tengo aperto è solo per la cdc..

Della cdc gradirei:
- gratuità, comprese le notifiche (indifferente se via app o sms);
- possibilità di bloccarne le funzionalità via app (pagamento in paesi specifici, blocco temporaneo, etc).

Non mi dispiacerebbe risparmiare il canone che ora pago a Hello! Money cambiando carta di credito e conto associato, ma non riesco a trovare alternative migliori.
Avevo pensato a:
- Widiba, ma fa pagare la carta e pure il conto (dopo due anni);
- Fineco, ma fa pagare la carta;
- Conto Corrente Arancio, ma fa pagare la carta 2 euro nei mesi in cui non si raggiungono i 500 euro di spesa *;
- Webank, gratuita, tuttavia non so se sia possibile aprirla se si è intestatario di un conto (in realtà 2) YouBanking.

Avete alternative? Suggerimenti?

* mediamente ci arrivo, ma conoscendomi so anche che, pur di arrivarci, sarei disposto a fare spese evitabili (del tipo: "domani mi chiudono l'estratto conto e sono a 450 euro"... "andiamo a mangiare fuori altrimenti pago i 2 euro, ma così ne spendo 50...")

Io ho deciso di tenere aperto hello bank solo per la cdc e perché il plafond almeno a me lo aumentano senza fare storie, al contrario di Webank.
Coi punti Payback mi ripago il canone :)
 
Grazie, ma è veramente misero .. speravo in qual cosa di più .. 1-2%..
La carta Amazon arriverà in Italia??

Visa e MC hanno commissioni più ridotte rispetto a amex, se si mettono anche ad elargire cashback il margine si assottiglia ancora di più.
 
Ciao, stavo valutando di attivare un nuovo conto, ma vorrei la possibilità di avere una carta con il cashback.
Ho già preso in considerazione la Amex, ma siccome non è sempre accettata ho deciso di scartarla.

Per il momento la migliore mi sembra la revolut metal, ma purtroppo il suo cashback è solo dello 0.1% in Europa (1% extra ue, ma non ha senso). Molto bella anche per il fatto di essere nera e in metallo.

C'è qualche valida alternativa a questa?

Grazie.
 
Ciao, stavo valutando di attivare un nuovo conto, ma vorrei la possibilità di avere una carta con il cashback.
Ho già preso in considerazione la Amex, ma siccome non è sempre accettata ho deciso di scartarla.

Per il momento la migliore mi sembra la revolut metal, ma purtroppo il suo cashback è solo dello 0.1% in Europa (1% extra ue, ma non ha senso). Molto bella anche per il fatto di essere nera e in metallo.

C'è qualche valida alternativa a questa?

Grazie.

Secondo me se escludi Amex non rimane nulla di valido, visto che Revolut Metal si paga profumatamente (13,99 al mese) e anche solo per ripagarti il canone dovresti spendere migliaia di euro al mese. Offre anche servizi aggiuntivi, ma per ora non li vedo così valevoli della quota.

La cdc di hello bank ti restituisce 1 euro in punti Payback ogni 800 spesi, considerando che 5 euro di sconto presso i partner attualmente costa 1000 punti. Mi ci trovo abbastanza bene, ma più che ripagarmici il canone del conto corrente non riesco a fare.
 
Secondo me se escludi Amex non rimane nulla di valido, visto che Revolut Metal si paga profumatamente (13,99 al mese) e anche solo per ripagarti il canone dovresti spendere migliaia di euro al mese. Offre anche servizi aggiuntivi, ma per ora non li vedo così valevoli della quota.

La cdc di hello bank ti restituisce 1 euro in punti Payback ogni 800 spesi, considerando che 5 euro di sconto presso i partner attualmente costa 1000 punti. Mi ci trovo abbastanza bene, ma più che ripagarmici il canone del conto corrente non riesco a fare.

Quindi momentaneamente l'amex rimane la migliore per il cashback/fedeltà?
 
Buongiorno a tutti. Anche io sono alla ricerca di una cdc che sia gratuita o quasi. In realtà finora non mi è mai servita una cdc: ho un conto fineco ed al momento ho sempre fatto tutto con la Visa Debit. Ora però sto partendo per un viaggio negli Stati Uniti e potrei avere la necessità di usare una cdc vera soprattutto per le cauzioni degli alberghetti delle città medio/piccole. La cdc di fineco ha un canone annuo, se non ho capito male, di 19,95 euro. C'è qualcosa di più economico? Come detto mi serve solamente per darla come garanzia: acquisti online e pagamenti li farei sempre tutti con la mia VisaDebit.
 
Puoi farti anche una Amex verde il cui canone è gratuito il primo anno ,ma ci sono promo anche prevedono la gratuita per sempre a patto di spendere una certa cifra annua ; la Amex è accettata negli USA praticamente sempre ,a differenza di quanto avviene in Italia ,al limite tornato dal viaggio la estingui se ritieni di non poter azzerare il canone il prossimo anno
 
Puoi farti anche una Amex verde il cui canone è gratuito il primo anno ,ma ci sono promo anche prevedono la gratuita per sempre a patto di spendere una certa cifra annua ; la Amex è accettata negli USA praticamente sempre ,a differenza di quanto avviene in Italia ,al limite tornato dal viaggio la estingui se ritieni di non poter azzerare il canone il prossimo anno

Probabilmente per il suo utilizzo blando una Amex Payback sarebbe più indicata, visto che è facilissimo azzerare il canone utilizzandola almeno una volta all'anno :)
 
Grazie a tutti intanto! Questa carta Payback potrebbe essere comoda anche in futuro(le altre le userei solo a fine promozione mi sa, 78 euro di canone sono tantini per me..). Ma come funziona? Sto cercando un foglio informativo ma non lo trovo. L'unica informazione che ho visto è sui prelievi che si applica una commissione del 3,9% sull'importo prelevato :eek: (tanto non la userei per quello). Mi piacerebbe sapere se ti manda sms in caso di utilizzo e se nei pagamenti(online o a strisciata) si paga qualche commissione. Magari scopro che è comoda e la uso per qualche acquisto, così azzererei il canone e mi tengo una cdc anche dopo gli States
 
Grazie a tutti intanto! Questa carta Payback potrebbe essere comoda anche in futuro(le altre le userei solo a fine promozione mi sa, 78 euro di canone sono tantini per me..). Ma come funziona? Sto cercando un foglio informativo ma non lo trovo. L'unica informazione che ho visto è sui prelievi che si applica una commissione del 3,9% sull'importo prelevato :eek: (tanto non la userei per quello). Mi piacerebbe sapere se ti manda sms in caso di utilizzo e se nei pagamenti(online o a strisciata) si paga qualche commissione. Magari scopro che è comoda e la uso per qualche acquisto, così azzererei il canone e mi tengo una cdc anche dopo gli States

Per i pagamenti in euro non ci sono commissioni, né su pos fisico né virtuale (online). La maggiorazione sul tasso di cambio è pesantuccio (2.5%), ma tanto se la usi poco non credo influirebbe troppo.

Non ci sono altri costi nascosti, a parte naturalmente i bolli in caso di estratti conto superiori a 77,47 euro, ma sono tasse, non costi.
 
Per i pagamenti in euro non ci sono commissioni, né su pos fisico né virtuale (online). La maggiorazione sul tasso di cambio è pesantuccio (2.5%), ma tanto se la usi poco non credo influirebbe troppo.

Non ci sono altri costi nascosti, a parte naturalmente i bolli in caso di estratti conto superiori a 77,47 euro, ma sono tasse, non costi.

Ok grazie mille intanto, gentilissimo :)
Sposto le ulteriori domande che mi sono venute sul thread appropriato, se no vado OT ;)
 
Sapere dirmi i costi di ricezione carta per revolut e n26? E se c'è un costo per il rinnovo alla scadenza? Sia versioni standard che premium, grazie.
 
Siete a conoscenza di qualche carta conveniente emessa da istituti europei che offra un rapporto cashback/costi fissi migliore di quelle italiane?
E che ovviamente sia richiedibile da persona italiana.

La domanda mi è venuta in mente dato che nel mondo ci sono banche ad esempio in Russia che rilasciano carte che hanno il 3% di cashback. Poi rese sconvenienti dai bonifici in valuta estera, dal cambio, e dalle commissioni su spesa in euro. Tutti problemi ovviabili se la banca che la rilascia fosse in europa.

Ciao :D
 
Indietro