Carta prepagata "Postepay" di BancoPosta - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, costa come un conto bancario.

Anzi, forse sono stato pure esagerato, la postepay COSTA DI PIÙ di un conto bancario.


Io sui miei conti bancari CheBanca e BuddyBank pago zero euro l'anno (zero costi di mantenimento, zero costi invio bonifico, zero costi nel ricevere i bonifici, zero costi prelievi, ecc).

Invece con la postepay paghi 12 euro l'anno di mantimento + 1 euro ogni volta che invii un bonifico + 0.5 euro ogni volta che ricevi un bonifico + 2 euro ad ogni prelievo.


La postepay costa più di un conto bancario ma senza avere i benefici di quest'ultimo.

Costa più del TUO conto bancario che hai citato, ma ce ne sono altri, anche tra quelli che vanno per la maggiore qui su FOL, che stanno rimodulando e costano più di 12 euro l'anno.
 
Costa più del TUO conto bancario che hai citato, ma ce ne sono altri, anche tra quelli che vanno per la maggiore qui su FOL, che stanno rimodulando e costano più di 12 euro l'anno.

Il problema è che ci sono troppi talebani in giro, pensando che il mondo sia solo bianco & nero, quando la realtà è un infinità di tonalità di grigi. Ogn'uno quando cerca un servizio, valuta il tutto in base alle proprie esigenze particolari.....Ad esempio io do un grande valore al mio tempo, quindi avendo un ufficio postale sotto casa, per me è + utile che avere un servizio gratuito a 1000 metri di distanza o addirittura spostarsi in altra città
 
Il problema è che ci sono troppi talebani in giro, pensando che il mondo sia solo bianco & nero, quando la realtà è un infinità di tonalità di grigi. Ogn'uno quando cerca un servizio, valuta il tutto in base alle proprie esigenze particolari.....Ad esempio io do un grande valore al mio tempo, quindi avendo un ufficio postale sotto casa, per me è + utile che avere un servizio gratuito a 1000 metri di distanza o addirittura spostarsi in altra città

Ma all'ufficio postale che fai esattamente? Le ricariche?
 
Ma all'ufficio postale che fai esattamente? Le ricariche?

La postepay mi serve per versare contanti da spostare sui miei conti, senza dovermi spostare da casa....Per tutto il resto utilizzo conti bancari on line
 
La postepay mi serve per versare contanti da spostare sui miei conti, senza dovermi spostare da casa....Per tutto il resto utilizzo conti bancari on line

Non hai qualche banca vicina che ha gli ATM evoluti? Che importi versi di solito?
 
Non hai qualche banca vicina che ha gli ATM evoluti? Che importi versi di solito?
grazie per il tuo interessamento, ma il mio tempo è prezioso e preferisco ufficio postale sotto casa, piuttosto che sportelli bancari &/o atm a non meno di 1000 m...
Giusto per precisare, io tratto con banche da quando ero minorenne e quando non esisteva internet aprivo conti anche fuori città pur di trovare le migliori condizioni a mio favore, questo per dire che valuto sempre i pro & contro prima di aprire un conto
 
grazie per il tuo interessamento, ma il mio tempo è prezioso e preferisco ufficio postale sotto casa, piuttosto che sportelli bancari &/o atm a non meno di 1000 m...
Giusto per precisare, io tratto con banche da quando ero minorenne e quando non esisteva internet aprivo conti anche fuori città pur di trovare le migliori condizioni a mio favore, questo per dire che valuto sempre i pro & contro prima di aprire un conto

Io preferisco farmi un paio di km in più e andare a versare all'ATM evoluto dove non c'è mai nessuno piuttosto che andare all'ufficio postale dove ci sta sempre mezz'ora di fila. Comunque, se può interessarti, valuta il conto di pagamento di Banca5. Versi a 1€ da tabacchino Banca5 e i bonifici costano 85c (la PPE li ha a 1€)
 
La postepay mi serve per versare contanti da spostare sui miei conti, senza dovermi spostare da casa....Per tutto il resto utilizzo conti bancari on line

Attento che per qualche utente di questo forum sono soldi in nero al 99% e ti chiudono il conto. Lo faccio anch'io ma a quanto pare è una pratica illegale.... :boh::boh:
 
c'è un modo per ricaricare la postepay e usufruire del cashback di stato?
 
Attento che per qualche utente di questo forum sono soldi in nero al 99% e ti chiudono il conto. Lo faccio anch'io ma a quanto pare è una pratica illegale.... :boh::boh:

è certamente problematico se essendo disoccupato mi vai a fare un versamento di 1k in contanti al mese
 
mi riferivo alla postepay classica non alla evolution

non saprei, su alcuni siti è scritto che è possibile fare la ricarica con carta di credito, ma a me l'ultima volta che tentai, mi dissero allosportello postale che non accettavano carte di credito per ricaricare la postepay
 
è certamente problematico se essendo disoccupato mi vai a fare un versamento di 1k in contanti al mese

Se uno è disoccupato è giusto che sia problematico versare contanti in continuazione. Ma io mi riferivo al fatto di versare contanti e poi bonificare subito dopo in uscita...non si può fare a prescindere dallo status lavorativo
 
Così mi hanno detto...
 
Se uno è disoccupato è giusto che sia problematico versare contanti in continuazione. Ma io mi riferivo al fatto di versare contanti e poi bonificare subito dopo in uscita...non si può fare a prescindere dallo status lavorativo

Lo faccio da decenni e non ho mai avuto problemi ( mai fatta operazione nello stesso giorno )...La movimentazione dei contanti dipende anche dall'attività fiscale di ognuno....Ad esempio se uno ha un supermercato, è ovvio che fiscalmente può movimentare cifre importanti di contante
 
Si può chiudere una postepay evolution senza recarsi alle poste?
 
Si può chiudere una postepay evolution senza recarsi alle poste?

Potresti chiederne la chiusura con raccomandata, ma alla Posta dovresti andarci comunque e a quel punto... In alternativa, puoi chiuderla con portabilità da altro tuo conto. O, ancora, potresti fare la prova a mandare la richiesta di chiusura via PEC.
 
Potresti chiederne la chiusura con raccomandata, ma alla Posta dovresti andarci comunque e a quel punto... In alternativa, puoi chiuderla con portabilità da altro tuo conto. O, ancora, potresti fare la prova a mandare la richiesta di chiusura via PEC.

Posso fare la raccomandata da casa dal sito.
A che indirizzo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro