Carta prepagata "Postepay" di BancoPosta - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ho attivo la postepay digital ad un anziano.

Ora sull'app vedo la carta, ma con i numeri oscurati da asterischi a parte gli ultimi 4.
Ma se devo fare un pagamento online, dove trovo il numero della carta e il cvv?

Grazie mille

Devi cliccare il simbolo dell'occhio in alto a destra dove visualizzi le ultime 4 cifre dela carta, inserisci il codice PosteID ed è fatta.
 
Da un paio di giorni mi è impossibile accedere sia all'app BancoPosta che all'app Postepay.
Dopo aver inserito il PosteID mi dice che il servizio non è al momento disponibile e di riprovare più tardi.
Qualcun altro ha il mio stesso problema?
 
no, aperta sia stamattina che ora
 
Da un paio di giorni mi è impossibile accedere sia all'app BancoPosta che all'app Postepay.
Dopo aver inserito il PosteID mi dice che il servizio non è al momento disponibile e di riprovare più tardi.
Qualcun altro ha il mio stesso problema?

Clicca sul tasto del telefono, quello quadrato, che ti fa vedere le finestre che hai aperto ed elimina quella della posta.
 
Ultima modifica:
In questo momento ho verificato che si possono fare i bonifici istantanei da app postepay con la mia evolution...Sui costi e la tempistica non sò, perchè non devo fare nessun bonifico al momento

Sì, finalmente i bonifici istantanei si possono eseguire anche da carta Postepay Evolution! Hanno impiegato 1 anno di rinvii per abilitare questa funzione...
 
Mi sono fatto un bonifico istantaneo da Revolut a Postepay Evolution. La Postepay ha avuto il coraggio di addebitarmi 50 cent di commissioni :)) va bè, comunque funzionano ed era ora.
 
Sì, da circa 2 mesi viene addebitata una commissione aggiuntiva di 50 centesimi sulla carta Postepay Evolution quando ricevi su questa carta un bonifico istantaneo.
Si paga qualsiasi cosa con Poste Italiane, questa carta prepagata è più cara di un conto corrente bancario!
 
Io davvero non riesco a capire che senso abbia la postepay evolution. Costa come un conto bancario ma senza avere i benefici di quest'ultimo in quanto si tratta di una semplice carta prepagata. E la cosa assurda è che sono in tantissimi ad usare la postepay.
 
Io davvero non riesco a capire che senso abbia la postepay evolution. Costa come un conto bancario ma senza avere i benefici di quest'ultimo in quanto si tratta di una semplice carta prepagata. E la cosa assurda è che sono in tantissimi ad usare la postepay.

Costa come un conto bancario?
 
Io davvero non riesco a capire che senso abbia la postepay evolution. Costa come un conto bancario ma senza avere i benefici di quest'ultimo in quanto si tratta di una semplice carta prepagata. E la cosa assurda è che sono in tantissimi ad usare la postepay.

Non è corretto dileggiare chi utilizza un servizio.... o pensi di essere il più intelligente del pianeta??????
 
Non è corretto dileggiare chi utilizza un servizio.... o pensi di essere il più intelligente del pianeta??????
Tinaba yap revolut n26 ect...sono gratis e offrono piu' servizi...resta il fatto che il POPOLO è sovrano come dice qualcuno...
 
Tinaba yap revolut n26 ect...sono gratis e offrono piu' servizi...resta il fatto che il POPOLO è sovrano come dice qualcuno...

senta la smetta di fare del sarcasmo da quattro lenticchie... Per me il tempo non ha prezzo, e anche se odio le poste, avere sportello sotto casa vale diecimila volte che farsi anche 1k a piedi
 
A me torna utile per parcheggiare un pò di liquidità visto che non si paga l'imposta di bollo e non va dichiarata, e in passato la usavo per prelevare gratuitamente ai postamat (ma ora i prelievi gratuiti sono diffusi, poi uso Curve quindi non mi servono più...). Effettivamente rispetto alla concorrenza è poco smart e troppo costosa. Poi odio le loro notifiche "hai un movimento in uscita" che arrivano dopo settemila anni dall'effettiva transazione e, di fatto, inutili.
 
Chi mi sa dire se c'è una convenienza ad avere sia la postepay classica gialla che un numero postemobile??
Nel senso c'è un plus per chi ha tutti e due i prodotti o se si ha la sola sim postemobile si fanno le stesse e identiche cose?
Grazie
 
A me torna utile per parcheggiare un pò di liquidità visto che non si paga l'imposta di bollo e non va dichiarata, e in passato la usavo per prelevare gratuitamente ai postamat (ma ora i prelievi gratuiti sono diffusi, poi uso Curve quindi non mi servono più...). Effettivamente rispetto alla concorrenza è poco smart e troppo costosa. Poi odio le loro notifiche "hai un movimento in uscita" che arrivano dopo settemila anni dall'effettiva transazione e, di fatto, inutili.

Ti riferisci alla PostePay Standard o Evolution? Sulla Evolution si paga l'imposta di bollo. Sono 2€ se hai più di 77,47€ al 31/12. Inoltre devi pagare pure 12€ annui di canone. Per parcheggiare soldi, meglio usare i conti deposito.
 
Ti riferisci alla PostePay Standard o Evolution? Sulla Evolution si paga l'imposta di bollo. Sono 2€ se hai più di 77,47€ al 31/12. Inoltre devi pagare pure 12€ annui di canone. Per parcheggiare soldi, meglio usare i conti deposito.
Sì scusa, mi riferivo alla Evolution e al fatto che non si pagano i 34,20€ come sui conti correnti ma solo 2€ (più 12 di canone annuo).
 
Costa come un conto bancario?
Sì, costa come un conto bancario.

Anzi, forse sono stato pure esagerato, la postepay COSTA DI PIÙ di un conto bancario.


Io sui miei conti bancari CheBanca e BuddyBank pago zero euro l'anno (zero costi di mantenimento, zero costi invio bonifico, zero costi nel ricevere i bonifici, zero costi prelievi, ecc).

Invece con la postepay paghi 12 euro l'anno di mantimento + 1 euro ogni volta che invii un bonifico + 0.5 euro ogni volta che ricevi un bonifico + 2 euro ad ogni prelievo.


La postepay costa più di un conto bancario ma senza avere i benefici di quest'ultimo.
 
Sì, costa come un conto bancario.

Anzi, forse sono stato pure esagerato, la postepay COSTA DI PIÙ di un conto bancario.


Io sui miei conti bancari CheBanca e BuddyBank pago zero euro l'anno (zero costi di mantenimento, zero costi invio bonifico, zero costi nel ricevere i bonifici, zero costi prelievi, ecc).

Invece con la postepay paghi 12 euro l'anno di mantimento + 1 euro ogni volta che invii un bonifico + 0.5 euro ogni volta che ricevi un bonifico + 2 euro ad ogni prelievo.


La postepay costa più di un conto bancario ma senza avere i benefici di quest'ultimo.

Vero. Però ti devo correggere, i prelievi da atm postali sono gratuiti, mentre per i bonifici in entrata sono a pagamento esclusivamente gli istantanei.. per il resto concordo con te in tutto. Ma dipende dall'uso che uno vuol fare (per esempio stipendio pensione e pagamenti pos) resta un ottima alternativa a un conto corrente vero e proprio e non ci paghi i 34 € di bollo sopra i 5k (solo 2€)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro