Carta prepagata "Postepay" di BancoPosta - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille
In realtà parlano anche di mail per recedere.
 
Capito grazie
Mando una raccomandata allora.
Il modulo c'è sul sito
 
se porto la carta a 0 e di conseguenza non viene pagato il canone annuale, la carta viene chiusa senza problemi?
 
se porto la carta a 0 e di conseguenza non viene pagato il canone annuale, la carta viene chiusa senza problemi?

Dipende da come gli gira, in passato molti hanno detto che la carta gli era andata in negativo al rinnovo.
 
Ragazzi buongiorno

qualcuno ha problemi con la ricarica automatica della postepay?
Io ho una Evolution, fino a qualche mese fa funzionava senza problemi, quando scendevo sotto i 50 euro si ricaricava in automatico da sola.
Da qualche mese non funziona più e se provo ad impostare una nuova ricarica automatica mi da errore e mi dice servizio non disponibile.

Capita anche a voi?

Grazie
 
Ma se vado per chiudere il conto poste pay evolution, ho sentito che all'ufficio postale poi ti danno eventuali soldi rimanenti, ma se ho 20000 euro dentro non credo certo me li diano in contanti giusto? Se gli do il nuovo conto trasferiscono loro secondo voi?
 
Ma se vado per chiudere il conto poste pay evolution, ho sentito che all'ufficio postale poi ti danno eventuali soldi rimanenti, ma se ho 20000 euro dentro non credo certo me li diano in contanti giusto? Se gli do il nuovo conto trasferiscono loro secondo voi?

Nel modulo di chiusura puoi indicare l'IBAN dove vuoi che vengano accreditati i soldi. Se comunque li vuoi in contanti, puoi anche farteli dare in contanti (se l'ufficio postale ha sufficiente disponibilità).
 
Nel modulo di chiusura puoi indicare l'IBAN dove vuoi che vengano accreditati i soldi. Se comunque li vuoi in contanti, puoi anche farteli dare in contanti (se l'ufficio postale ha sufficiente disponibilità).

No. Quel discorso dell'iban vale per il libretto, non per la Postepay che è una prepagata.

Puoi fare due cose:

1. Ti fai il bonifico da solo verso il nuovo conto e una volta che ricevi i soldi chiudi la carta.

2. Vai all'ufficio, fai il bonifico e subito dopo chiudi la carta.

All'ufficio non ti daranno mai 20k in contanti, dovresti fare una richiesta con cui partirebbe la segnalazione.
Se l'altro conto di cui parli è delle poste invece puoi fare tutto subito. Prelevi, versi sul conto e poi chiudi la Postepay.
Io ti consiglio di aspettare la ricezione del bonifico sull'altro conto (magari passi in ufficio due volte per farlo). Tanto chiuderla oggi o tra un mese non ti cambia molto, figurarsi uno o due giorni.
 
No. Quel discorso dell'iban vale per il libretto, non per la Postepay che è una prepagata.

Puoi fare due cose:

1. Ti fai il bonifico da solo verso il nuovo conto e una volta che ricevi i soldi chiudi la carta.

2. Vai all'ufficio, fai il bonifico e subito dopo chiudi la carta.

All'ufficio non ti daranno mai 20k in contanti, dovresti fare una richiesta con cui partirebbe la segnalazione.
Se l'altro conto di cui parli è delle poste invece puoi fare tutto subito. Prelevi, versi sul conto e poi chiudi la Postepay.
Io ti consiglio di aspettare la ricezione del bonifico sull'altro conto (magari passi in ufficio due volte per farlo). Tanto chiuderla oggi o tra un mese non ti cambia molto, figurarsi uno o due giorni.

Sicuro? Ero convinto che nel modulo che dessero in ufficio ci fosse la possibilità di chiedere il rimborso a un IBAN. @fischietto è possibile o no aver il rimborso per estinzione su un IBAN?

All'ufficio, se uno vuole 20k in contanti, volenti o nolenti devono darli, al massimo possono farti tornare più in là perché non hanno disponibilità immediata, ma se tu li vuoi puoi averli. Poi, che parte la segnalazione è normale, ma è una segnalazione e basta, se uno non fa cose losche ha poco da temere.
 
Io farei così più che altro la postepay evolution ha limite annuale di 15000 euro di bonifico, quindi come faccio?
 
Io farei così più che altro la postepay evolution ha limite annuale di 15000 euro di bonifico, quindi come faccio?

Mi pare che quello fosse il limite cumulativo sui bonifici verso conti esteri. Per i bonifici nazionali, mi pare il limite sia 15k ad operazione e basta.
 
Sicuro? Ero convinto che nel modulo che dessero in ufficio ci fosse la possibilità di chiedere il rimborso a un IBAN. @fischietto è possibile o no aver il rimborso per estinzione su un IBAN?

All'ufficio, se uno vuole 20k in contanti, volenti o nolenti devono darli, al massimo possono farti tornare più in là perché non hanno disponibilità immediata, ma se tu li vuoi puoi averli. Poi, che parte la segnalazione è normale, ma è una segnalazione e basta, se uno non fa cose losche ha poco da temere.

Il bonifico in chiusura non c'è, quello vale per libretti e conto.

Il contante secondo me non glielo danno. 20k sono troppi. Se poi si mette a fare storie forse lo accontentano ma si becca la segnalazione e perde minimo 4 giorni. Non capisco perché non si voglia fare un bonifico o due bonifici se vuole spezzettare l'operazione. Poi quando riceve i soldi la chiude.

Volendo potrebbe anche chiuderla subito e farsi fare un assegno lo stesso giorno. Ma, ancora una volta, sarebbe una procedura più sospetta e lunga. Non ne vedo il senso.
 
raga scusate ma è vero che per la poste pay evolution se si RICEVE un bonifico si paga la commissione di un Euro??
 
raga scusate ma è vero che per la poste pay evolution se si RICEVE un bonifico si paga la commissione di un Euro??

Per un bonifico normale no. Invece se ricevi un bonifico istantaneo si..0.50
 
grazie mille!

la stavo valutando..

io dovrei

1) ricaricarla con bonifico da altra banca
2) pagare dal sito delle poste bollettini pagopa o cbill
3) pagare online

bollettini a parte, dovrei pagare solo il canone mensile di 1 euro giusto?
grazie
 
grazie mille!

la stavo valutando..

io dovrei

1) ricaricarla con bonifico da altra banca
2) pagare dal sito delle poste bollettini pagopa o cbill
3) pagare online

bollettini a parte, dovrei pagare solo il canone mensile di 1 euro giusto?
grazie

Perché hai scelto proprio una PostePay? Per pagare i bollettini delle Poste puoi usare qualunque carta, non è obbligatorio usare una PostePay (è necessario solo per quelli in bianco per via delle norme antiriciclaggio). E poi, se proprio vuoi qualcosa a pagamento, quantomeno fatti Enel X Pay che per i bollettini chiede 50c invece di 1€. O, se ti va bene un conto corrente, magari fatti Banca Sistema che ha i CBill (quindi anche PagoPA) a costo 0.
 
in realtà sto valutando una serie di carte, ma non riesco a “quagliare”.

- carta flash SanPaolo ho chiesto come attivarla in banca e al call-center e ho ricevuto sempre risposte diverse;
- Revolut mi sembra un po' troppo per quello che mi serve e ha iban estero;
- Yap può andar bene ma mi sembra una carta un po' “social”, non so
- Hype ha il limite di 2500 annuo, troppo castrante

A questo punto pensavo a una comune postepay anche per la rete postale, ci sono molti sportelli ma ripeto, sono ancora molto indeciso.

Enel X Pay non la conoscevo, ma è un conto? Dal sito così mi è sembrato.

Avendone già uno, vorrei evitare di aprirne un altro.

Grazie mille!
 
in realtà sto valutando una serie di carte, ma non riesco a “quagliare”.

- carta flash SanPaolo ho chiesto come attivarla in banca e al call-center e ho ricevuto sempre risposte diverse;
- Revolut mi sembra un po' troppo per quello che mi serve e ha iban estero;
- Yap può andar bene ma mi sembra una carta un po' “social”, non so
- Hype ha il limite di 2500 annuo, troppo castrante

A questo punto pensavo a una comune postepay anche per la rete postale, ci sono molti sportelli ma ripeto, sono ancora molto indeciso.

Enel X Pay non la conoscevo, ma è un conto? Dal sito così mi è sembrato.

Avendone già uno, vorrei evitare di aprirne un altro.

Grazie mille!

Enel X Pay è un conto di pagamento, praticamente come Hype o Revolut. Gli sportelli postali a cosa ti servono? Devi versare contanti? Se pensi che siano utili per l'assistenza, pensi male. Per i conti correnti, perché non ne vuoi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro