Carta prepagata "Postepay" di BancoPosta - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oh, a pensar male...mi sono arrivati SMS con (chiaramente) tentativi di truffa, così a caso nelle ultime settimane, han fatto scappare qualche dato quelli delle poste??!?

Ho la PostePay inutilizzata da anni (ma finché gratis...) se sta con meno di un euro non mi preoccupo, giusto?
 
Al rinnovo di una Carta Postepay, la nuova carta arriva tramite posta ordinaria, raccomandata o altro?
 
La "standard", quella gialla senza canone, la penultima che avevo chiesto con l'app è arrivata via posta ordinaria nella buca delle lettere, come le precedenti.
Ma se è per quello anche il bancomat della banca ha avuto stesso percorso.
L'ultima postepay, invece l'ho richiesta e ritirata, seduta stante, in ufficio postale.

Arriva con posta 1, quindi ordinaria, ma tracciata.

Grazie mille. Buona serata.
 
Buonasera
Ragazzi ho estinto una Postepay Standard (gialla) a Maggio 2020 è possibile che se vado nella sezione documenti e contratti dell'area personale my poste è ancora visibile anche se con la dicitura "Carta non è più attiva" non sarebbe dovuta scomparire del tutto???
 
Buonasera
Ragazzi ho estinto una Postepay Standard (gialla) a Maggio 2020 è possibile che se vado nella sezione documenti e contratti dell'area personale my poste è ancora visibile anche se con la dicitura "Carta non è più attiva" non sarebbe dovuta scomparire del tutto???

Si, io ne ho estinto due nel corso dell'ultimo anno e sono entrambe scomparse totalmente dall'app dopo poche ore dall'estinzione.

Edit: avevo letto di fretta e avevo capito male. Nella sezione documenti e contratti resta in caso tu debba recuperare qualche vecchio documento o cose del genere, è normale.
 
Si, io ne ho estinto due nel corso dell'ultimo anno e sono entrambe scomparse totalmente dall'app dopo poche ore dall'estinzione.

Edit: avevo letto di fretta e avevo capito male. Nella sezione documenti e contratti resta in caso tu debba recuperare qualche vecchio documento o cose del genere, è normale.

Ok grazie
 
Ho da diversi anni una Postepay gialla che la tengo nel cassetto vuota a zero €. Secondo voi quale può essere l'utilità di tenerla in vita, Ve lo chiedo perché la vorrei estinguere ma poi non so se un domani possa servire per attivazione di qualche servizio poste.
 
Ho da diversi anni una Postepay gialla che la tengo nel cassetto vuota a zero €. Secondo voi quale può essere l'utilità di tenerla in vita, Ve lo chiedo perché la vorrei estinguere ma poi non so se un domani possa servire per attivazione di qualche servizio poste.

Non ha un canone, non c'è motivo di estinguerla, al momento non mi viene in mente nessun utilizzo pratico, magari in futuro potrai usarla se fanno qualche cashback particolare con gli ScontiPoste (tipo quella volta che fecero il 50% di cashback su MyCicero qualche 3 anni fa) o pagando da app (tipo i primi mesi di quest'anno davano 1€ di cashback per ogni pagamento da almeno 10€ con QR)
 
Qualcuno ha utilizzato il codice postepay al supermercato? Ho provato alla coop dove era ben segnalato sulla app come attiva, ma non sapevano nulla ed era una cassiera esperta
 
Qualcuno ha utilizzato il codice postepay al supermercato? Ho provato alla coop dove era ben segnalato sulla app come attiva, ma non sapevano nulla ed era una cassiera esperta

Succede spesso in molti negozi che il servizio è teoricamente attivo ma praticamente inutilizzato perché non abilitato sui registratori di cassa o perché magari il negoziante non ha idea di come usarlo. Non c'è niente da fare, io ci ho rinunciato.
 
Ho da diversi anni una Postepay gialla che la tengo nel cassetto vuota a zero €. Secondo voi quale può essere l'utilità di tenerla in vita, Ve lo chiedo perché la vorrei estinguere ma poi non so se un domani possa servire per attivazione di qualche servizio poste.

La tengo quasi vuota e la utilizzato solo per aprire il portone di accesso a un locker Amazon posto nell'ingresso di una banca.
Sinceramente la tentazione di estinguerla ce l'ho anch'io ma visto che è gratis la tengo ancora.
 
La tengo quasi vuota e la utilizzato solo per aprire il portone di accesso a un locker Amazon posto nell'ingresso di una banca.
Sinceramente la tentazione di estinguerla ce l'ho anch'io ma visto che è gratis la tengo ancora.

Io sono veramente combattuto. Penso però che averla attiva ti dia permesso ad usufruire di eventuali futuri vantaggi per i servizi offerti dalle poste, al passato lo è stato per lo SPID. Mi sembra che se uno aveva già la postepay era più facile richiedere lo spid tutto online
 
Ho provato il servizio di prelievo contante utilizzando solo l'app postepay: all'atm delle poste bisogna premere il tasto 9, inquadrare il qr usando l'app postepay e seguire le indicazioni. Molto semplice, anche se mi è sembrato che usando il metodo classico inserendo la carta si faccia prima a concludere il tutto.
 
Io sono veramente combattuto. Penso però che averla attiva ti dia permesso ad usufruire di eventuali futuri vantaggi per i servizi offerti dalle poste, al passato lo è stato per lo SPID. Mi sembra che se uno aveva già la postepay era più facile richiedere lo spid tutto online

Come no !!
Per dire, lo SPID, io l'ho attivato alla Posta dove avevo/ancora ho, sia il conto BancoPosta che un libretto Smart.
Pensavo che avendo dovuto fornire copia sia della C.I. che della tessera sanitaria (riportante il COD. FIS) sarebbe bastato identificarmi e prendersi quei dati che loro già possedevano : manco pe niente, anzi la Signora allo sportello si rifiutò di procedere con la pratica dello SPID perché avevo "il codice fiscale scaduto" !! (in realtà era scaduta la tessera sanitaria).

Per fortuna mi ricordai di quel vecchio adagio (mai mettersi in competizione/dibattere, con uno s.tupido) : usci e mi recai presso altro UP dove mi rilasciarono lo SPID.

Per dire, è tutto relativo.
 
Io sono veramente combattuto. Penso però che averla attiva ti dia permesso ad usufruire di eventuali futuri vantaggi per i servizi offerti dalle poste, al passato lo è stato per lo SPID. Mi sembra che se uno aveva già la postepay era più facile richiedere lo spid tutto online

La mia è in scadenza. Se il rinnovo non da problemi la tengo altrimenti se ad esempio mi tocca andare in ufficio postale o anche fare telefonate, allora la mia carta è spacciata!

Per lo SPID se sei titolare di un conto BancoPosta o di una Postepay e hai certificato il numero di cellulare, lo SPID si può richiedere online usando le credenziali poste.it e il codice di verifica inviato via SMS sul numero di cellulare certificato. Tra le varie procedure di riconoscimento online è forse quella più agevole.
 
...la Signora allo sportello si rifiutò di procedere con la pratica dello SPID perché avevo "il codice fiscale scaduto" !!


FAQ sulla TS

La Tessera Sanitaria sostituisce il Tesserino di Codice Fiscale?

Si. La Tessera Sanitaria, anche se scaduta, resta comunque valida come codice fiscale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro