Carta YOU Advanzia - Cap. V [INFO: post #1]

ma la compass però c'è lo sbatti che si deve prenotare una consulenza presso una filiale, invece con la YOU si è fatto tutto online....cioè le pratiche sono più lunghe 😣
altre tipo compass easy? sempre tipo che non controllano moltissimo gli storici o chiedono già tot sulla carta.....
Nessuno sbatti, basta prendere un appuntamento ed in 10 minuti hai fatto tutto, torni a casa con la cdc già attiva! Certo il suo grande limite è la mancanza di gpay ed apple pay, l'app è poco smart. Per il resto mi sto trovando benissimo
 
ma la compass però c'è lo sbatti che si deve prenotare una consulenza presso una filiale, invece con la YOU si è fatto tutto online....cioè le pratiche sono più lunghe 😣
altre tipo compass easy? sempre tipo che non controllano moltissimo gli storici o chiedono già tot sulla carta.....

Io odio confrontarmi con consulenti et similia ma per la Easy ho fatto uno strappo.
Gli manca solo Apple/Google Pay, per il resto è ottima e vale la visita in filiale.

Inoltre la compass non ha gpay, grosso limite.. ma perché non vuoi la You? Secondo me è ottima.. basta attendere qualche mesetto che ti aumentano il plafond. Io sono partito con 800 euro e dopo 7 mesi sto a già a 2600.
C'è anche la Findomestic ma pare che ti devi far benedire per fartela rilasciare.

Il plafond della You non è matematico che venga aumentato, non diamo false aspettative...
 
Nessuno sbatti, basta prendere un appuntamento ed in 10 minuti hai fatto tutto, torni a casa con la cdc già attiva! Certo il suo grande limite è la mancanza di gpay ed apple pay, l'app è poco smart. Per il resto mi sto trovando benissimo

Il ripristino automatico del plafond a fine mese è impagabile...
 
Il ripristino automatico del plafond a fine mese è impagabile...
Dipende, magari può esserci qualcuno che preferisce avere fino a 7 settimane prima di dover ripagare l'estratto conto, senza considerare la possibilità di ripristino anticipato del plafond con bonifico. Ma ammetto di essere di parte ormai, Advanzia mi ha conquistato e sono diventato a tutti gli effetti un Fan-boy :love:
 
In realtà no.. cioè con la YOU + SDD si salda il 3 del mese successivo, con chiusura EC al 15 del mese corrente.
Questo vuol dire che, se ho speso tutto il plafond alla chiusura dell'EC rimarrò "a secco" per circa 17-18 giorni (se non di più).

Da quello che ho capito, invece, con la Compass Easy il plafond viene refillato subito dopo la chiusura dell'EC, anche se poi il "conto" ti verrà presentato più avanti. Giusto?

Scusatemi se invece ho frainteso io :D
 
Dipende, magari può esserci qualcuno che preferisce avere fino a 7 settimane prima di dover ripagare l'estratto conto, senza considerare la possibilità di ripristino anticipato del plafond con bonifico. Ma ammetto di essere di parte ormai, Advanzia mi ha conquistato e sono diventato a tutti gli effetti un Fan-boy :love:

Io però questa cosa delle 7 settimane continuo a capirla e non capirla. Inizio a spendere il 16 di Giugno e la prima mensilità finisce il 15 Luglio (cioè 4 settimane dopo). Il 16 Luglio arriva l'estratto conto che mi dice che il pagamento del periodo qui sopra avverrà il 3 Agosto.
Siamo si a 7 settimane ma in realtà, dalla chiusura del mese e dell'estratto conto passano poco più di 15 giorni.

La stessa cosa è per la Compass Easy. OK non puoi ripagare prima il debito con bonifico ma generalmente concedono da subito un plafond più alto (3k) ed alla chiusura del mese ti ripristinano tutto plafond prendendosi poi i soldi dopo quindici giorni... You non si fida ed il plafond te lo azzoppa fino a quando non ha incassato.

Tu sei ormai fan boy di YOU ed io la uso come principale e non ho problemi di sorta ma mi rode non aver mai ricevuto una proposta per l'aumento del plafond iniziale quindi sono più sensibile.
 
In realtà no.. cioè con la YOU + SDD si salda il 3 del mese successivo, con chiusura EC al 15 del mese corrente.
Questo vuol dire che, se ho speso tutto il plafond alla chiusura dell'EC rimarrò "a secco" per circa 17-18 giorni (se non di più).

Da quello che ho capito, invece, con la Compass Easy il plafond viene refillato subito dopo la chiusura dell'EC, anche se poi il "conto" ti verrà presentato più avanti. Giusto?

Scusatemi se invece ho frainteso io :D

Esatto... Quindi con la Compass il plafond è reale, con la YOU è virtuale e, se te l'hanno concesso basso, è da tenere più sotto controllo.
 
You non si fida ed il plafond te lo azzoppa fino a quando non ha incassato.
You è una revolving, Compass è una a saldo... tutto qua. Nella prima puoi scegliere di non saldare tutto il debito (e quindi mantenere una parte del plafond di credito complessivo che la banca ti concede impegnata), maturando interessi debitori, oppure estinguere mese per mese il debito andando a coprire le spese. Le carte a saldo ripartono con il plafond pieno a chiusura del periodo contabile, ma non puoi scegliere di non onorare il debito pena la rescissione del contratto e eventualmente operazioni di recupero crediti da parte della banca.

Io però questa cosa delle 7 settimane continuo a capirla e non capirla. [....]
Siamo si a 7 settimane ma in realtà, dalla chiusura del mese e dell'estratto conto passano poco più di 15 giorni.
Anche qui semplice, sono fino a 7 settimane di dilazione del pagamento delle spese senza applicazione di interessi debitori. Chiaro che il "fino a" va a rappresentare la situazione più favorevole, ovvero spesa ad inizio periodo contabile e pagamento l'ultimo giorno utile, ma è così per tutte.. anche le carte a saldo il primo giorno del mese hai credito per 30gg del mese + i 10/15gg riferiti al giorno di addebito dell'estratto conto, ma anche qui una spesa fatta l'ultimo giorno contabile permette un credito dei soli 10/15gg di dilazione di pagamento. L'unica "stranezza" nel gioco è che per qualche (IMHO assurdo) motivo Advanzia ha scelto di far cadere la chiusura contabile a metà del mese, concettualmente rende le cose più difficili da metabolizzare ma all'atto pratico non cambia nulla come cash-flow ricorrente (ha importanza se si vive per dirla all'americana "paycheck to paycheck" e l'addebito al 3 cade prima dell'accredito stipendio, ma quello è un problema di gestione finanze personali, non della banca).
 
Esatto... Quindi con la Compass il plafond è reale, con la YOU è virtuale e, se te l'hanno concesso basso, è da tenere più sotto controllo.
Ma no che c'entra virtuale o reale, come ha perfettamente spiegato @infoMatt è semplicemente la differenza tra una carta revolving ed una a saldo, nel caso di you con l'aggiunta del ripristino anticipato. Capisco il fastidio per il fatto che non ti abbiano mai aumentato il plafond ma la you ha indubbiamente dei vantaggi che le altre cdc (vedi nessuna maggiorazione sul cambio) non hanno.
 
Io a settembre 2023 , quando ho richiesto la carta, ho avuto 500 euro di plafond, a gennaio me lo hanno aumentato a 1000, a maggio a 2000.

Che utilizzo hai della carta ?
Minimo, normale, inteso ?

Riuscivi sempre a usare almeno 70% del plafond o meno ?

SSD o bonifico ?

Scusa per le troppe domande ma e' per capire meglio
 
Che utilizzo hai della carta ?
Minimo, normale, inteso ?

Riuscivi sempre a usare almeno 70% del plafond o meno ?

SSD o bonifico ?

Scusa per le troppe domande ma e' per capire meglio
All'inizio sui 150/200 al mese, ora sui 300.
Per cui il 70% lo usavo quando avevo solo 500 euro di plafond.
Dopo il primo bonifico sempre SSD.
Le domande sono giuste, il blog serve per condividere le esperienze.
 
Che utilizzo hai della carta ?
Minimo, normale, inteso ?

Riuscivi sempre a usare almeno 70% del plafond o meno ?

SSD o bonifico ?

Scusa per le troppe domande ma e' per capire meglio
Se può essere utile io ho la carta da metà febbraio, con 800€ di plafond.
Ho sempre saldato con bonifico, mai SDD.
Come spese in media sono sui 200€ (alcuni mesi meno alcuni più).
Dopo 3 estratti conto saldati (ed uno emesso il 16/06 ma non ancora saldato) ho ricevuto un amento a 1800€ il 20/06.
 
preferisci la compass se non ho capito male, giusto?

In realtà no, nel senso che le uso per scopi diversi perché ognuna delle due ha alcune pecche.

La YOU per i pagamenti fisici e non per l'online (mai attivato il codice per le transazioni online e se desse la possibilità di bloccare questo canale lo farei), la Easy per l'online perché non ha ApplePay.

La YOU poi ha il discorso cambio dalla sua...

You è una revolving, Compass è una a saldo... tutto qua. Nella prima puoi scegliere di non saldare tutto il debito (e quindi mantenere una parte del plafond di credito complessivo che la banca ti concede impegnata), maturando interessi debitori, oppure estinguere mese per mese il debito andando a coprire le spese. Le carte a saldo ripartono con il plafond pieno a chiusura del periodo contabile, ma non puoi scegliere di non onorare il debito pena la rescissione del contratto e eventualmente operazioni di recupero crediti da parte della banca.


Anche qui semplice, sono fino a 7 settimane di dilazione del pagamento delle spese senza applicazione di interessi debitori. Chiaro che il "fino a" va a rappresentare la situazione più favorevole, ovvero spesa ad inizio periodo contabile e pagamento l'ultimo giorno utile, ma è così per tutte.. anche le carte a saldo il primo giorno del mese hai credito per 30gg del mese + i 10/15gg riferiti al giorno di addebito dell'estratto conto, ma anche qui una spesa fatta l'ultimo giorno contabile permette un credito dei soli 10/15gg di dilazione di pagamento. L'unica "stranezza" nel gioco è che per qualche (IMHO assurdo) motivo Advanzia ha scelto di far cadere la chiusura contabile a metà del mese, concettualmente rende le cose più difficili da metabolizzare ma all'atto pratico non cambia nulla come cash-flow ricorrente (ha importanza se si vive per dirla all'americana "paycheck to paycheck" e l'addebito al 3 cade prima dell'accredito stipendio, ma quello è un problema di gestione finanze personali, non della banca).

Ma no che c'entra virtuale o reale, come ha perfettamente spiegato @infoMatt è semplicemente la differenza tra una carta revolving ed una a saldo, nel caso di you con l'aggiunta del ripristino anticipato. Capisco il fastidio per il fatto che non ti abbiano mai aumentato il plafond ma la you ha indubbiamente dei vantaggi che le altre cdc (vedi nessuna maggiorazione sul cambio) non hanno.

In realtà la Easy è una revolving come la YOU con la possibilità di richiedere l'impostazione a saldo che poi rimane per il futuro.
Con la YOU non devi chiedere l'impostazione al Customer Care perché possiamo gestire la cosa in autonomia ma non vedo molte differenze tra le due carte.
 
Se può essere utile io ho la carta da metà febbraio, con 800€ di plafond.
Ho sempre saldato con bonifico, mai SDD.
Come spese in media sono sui 200€ (alcuni mesi meno alcuni più).
Dopo 3 estratti conto saldati (ed uno emesso il 16/06 ma non ancora saldato) ho ricevuto un amento a 1800€ il 20/06.

Allora la situazione anomala è la mia... Pensavo che non aver mai attivato l'SDD potesse essere la ragione del non aver mai ricevuto proposte di aumento plafond ma direi che mi hai smentito. Buono a sapersi.
 
Indietro