Carte di credito (mono e multifunzione) del Conto Fineco - Cap. III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:confused: non vedo perche' tanto casino etanti giudizi negativi su Fineco, personalmente possiedo la multi e mi trovo bene, con la gold ottima, ora ho richiesto anche la debit ancora meglio, per me Fineco e' il top, nonostante abbiano diciso di far pagare il canone sulla cc
 
A me già non piacevano i vecchi 9,95€ per la seconda carta prima... Ma chiedere 19,95€ annui per tutte le carte di tutti gli intestatari su un conto online è puro autolesionismo.
 
A me già non piacevano i vecchi 9,95€ per la seconda carta prima... Ma chiedere 19,95€ annui per tutte le carte di tutti gli intestatari su un conto online è puro autolesionismo.

:yes:
probabilmente vogliono sfoltire i clienti KO!
 
Per quello sarebbe bastato introdurre un azzeramento del canone a soglia, ma non l'hanno fatto.
 
:confused: non vedo perche' tanto casino etanti giudizi negativi su Fineco, personalmente possiedo la multi e mi trovo bene, con la gold ottima, ora ho richiesto anche la debit ancora meglio, per me Fineco e' il top, nonostante abbiano diciso di far pagare il canone sulla cc

Infatti ci vuole un po’ di equilibrio…… un conto non può diventare dall’oggi al domani da ottimo a pessimo per un canone sulla cdc.

Scoccia pure a me…….. ma per il resto è un conto che io continuo a consigliare per diversi servizi che altri non offrono. Canone che poi i più inizieranno a pagare fra 1, 2 o addirittura 3 anni.


A me già non piacevano i vecchi 9,95€ per la seconda carta prima... Ma chiedere 19,95€ annui per tutte le carte di tutti gli intestatari su un conto online è puro autolesionismo.

Ecco, quella della link al costo della “normale” è la cosa che più mi ha dato fastidio…..:censored: Allora dammi una seconda carta di credito “standard” con il suo plafond visto che mi costa uguale…..

Oppure non me la fai pagare o metti il tetto di spesa per azzerare il canone.
Solo per il costo della link sto iniziando a valutare altre carte……40€ anno mi sembra esagerato per uno stesso plafond
 
La link già prima costava come la seconda carta, infatti non l'ho mai considerata.
E se usi una link con una Oro poi, puoi azzerare il canone della oro ma non quello della link... misteri.
 
Infatti ci vuole un po’ di equilibrio…… un conto non può diventare dall’oggi al domani da ottimo a pessimo per un canone sulla cdc.

Scoccia pure a me…….. ma per il resto è un conto che io continuo a consigliare per diversi servizi che altri non offrono
quoto, ma dal consigliare a chiunque voglia un c/c online di aprire Fineco passo al consigliarla esclusivamente a chi ha bisogno dell' ATM per versare e non ha un concorrente in zona; non vedo altro lato banking e lato trading non esistono per chiunque faccia due conti sulle commissioni.
c'è una bella differenza in quei venti euro ;)
 
La link già prima costava come la seconda carta, infatti non l'ho mai considerata.
E se usi una link con una Oro poi, puoi azzerare il canone della oro ma non quello della link... misteri.

Anche questo è vero....
Però alla fine per 9,95€ all'anno vista la comodità mi stava bene.
Ora invece, per due carte, passerei da 9,95 a 40 €..... mi sta meno bene!!KO!
 
Vincent Vеga;45646955 ha scritto:
quoto, ma dal consigliare a chiunque voglia un c/c online di aprire Fineco passo al consigliarla esclusivamente a chi ha bisogno dell' ATM per versare e non ha un concorrente in zona; non vedo altro lato banking e lato trading non esistono per chiunque faccia due conti sulle commissioni.
c'è una bella differenza in quei venti euro ;)

Sì, è vero…. OK!
Io l’ho appena fatto aprire a mia suocera a cui la cdc non interessa (per non parlare del trading), si ritrova con una nuova carta di debito usabile all’estero e su internet (la seconda cosa più utile della prima ;) ) e un atm evoluto a 300 mt da casa che le eviteranno di entrare in filiale.
Tra i servizi utili che in altre banche non ho trovato, il primo che mi viene, c’è il maxiprelievo o il maxiacquisto: non si usano certo tutti i giorni ma qualche volta li ho usati
 
C'è anche il multicurrency come esclusività.
Però le commissioni trading non si possono vedere, i canoni carta nemmeno.
Il resto delle condizioni è allineato alla concorrenza.

In generale siamo o uguali o peggio. Perchè consigliarlo??
Per il servizio clienti rapido ed affidabile? Si forse.

Oggi con commissioni a 19€ ad eseguito e 19€ per carta, NON lo aprirei più
 
Sì, è vero…. OK!
Io l’ho appena fatto aprire a mia suocera a cui la cdc non interessa (per non parlare del trading), si ritrova con una nuova carta di debito usabile all’estero e su internet (la seconda cosa più utile della prima ;) ) e un atm evoluto a 300 mt da casa che le eviteranno di entrare in filiale.
Tra i servizi utili che in altre banche non ho trovato, il primo che mi viene, c’è il maxiprelievo o il maxiacquisto: non si usano certo tutti i giorni ma qualche volta li ho usati
quoto, certo che quando la cc diventera' a pagamento anche a me scoccia pagarne due, o l'una o l'altra rinuncero', condivido anche quella di mettere un cash back sulla carta di credito
 
C'è anche il multicurrency come esclusività.
Però le commissioni trading non si possono vedere, i canoni carta nemmeno.
Il resto delle condizioni è allineato alla concorrenza.

In generale siamo o uguali o peggio. Perchè consigliarlo??
Per il servizio clienti rapido ed affidabile? Si forse.

Oggi con commissioni a 19€ ad eseguito e 19€ per carta, NON lo aprirei più

erano le commissioni che c'erano nel 2000
 
Tra i servizi utili che in altre banche non ho trovato, il primo che mi viene, c’è il maxiprelievo o il maxiacquisto: non si usano certo tutti i giorni ma qualche volta li ho usati
è vero anche quello
diciamo che per chi non serve la CdC rimane un ottimo conto per iniziare e appena aumentano le esigenze , si riesce a soddisfarle gratis altrove.
C'è anche il multicurrency come esclusività
ce l'ha anche binck insieme al bollo pagato e commissioni più basse.
 
Probabilmente l'avrete già pensato, ma lo chiedo ugualmente. Disdire la carta e farsene dare una nuova prima di maggio?
 
Diciamo che per un uso banking, ora come ora lo paragonerei a CheBanca!

In più ha una netta, e per me importante, maggior diffusione di atm evoluti, alcuni servizi lato banking, un app decisamente più completa (anche se mancano gli alert…. :rolleyes: )
Per il resto, integrando, si può avere di meglio certo!
 
secondo voi può funzionare??

-disdetta telefonica della attuale monofunzione che a quanto pare si disattiva in 2-3gg

-a fine marzo richiesta di carta monofunzione così da andare a pagare il canone solo tra 4 anni? (così da rimanere tranquillo fino a fine università e poi (si spera con un reddito) farsi magari la fidaty)
 
secondo voi può funzionare??

-disdetta telefonica della attuale monofunzione che a quanto pare si disattiva in 2-3gg

-a fine marzo richiesta di carta monofunzione così da andare a pagare il canone solo tra 4 anni? (così da rimanere tranquillo fino a fine università e poi (si spera con un reddito) farsi magari la fidaty)

:no:
ora non trovo il post, ma se ne è già parlato di questi "sistemi"
 
erano le commissioni che c'erano nel 2000

Ma noooooo, adesso non riesco a farvi una foto del contratto ma le condizioni iniziali della vecchia Fin-eco SIM S.p.A. (in Via Arrigo Boito 10 sigh sigh) erano:

  • Italia, MTA-azionario: commissione di intermediazione 1,95 per mille, massima 19,95 EUR, minima 2,5 EUR
  • Francia, SBF: ...diritto fisso 29,95 EUR, minima 7 EUR
  • Germania, XETRA: ...diritto fisso 9,95 EUR
 
secondo voi può funzionare??

-disdetta telefonica della attuale monofunzione che a quanto pare si disattiva in 2-3gg

-a fine marzo richiesta di carta monofunzione così da andare a pagare il canone solo tra 4 anni? (così da rimanere tranquillo fino a fine università e poi (si spera con un reddito) farsi magari la fidaty)
Basta leggersi l'estratto conto :rolleyes:
:no:
ora non trovo il post, ma se ne è già parlato di questi "sistemi"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro