Carte di credito (mono e multifunzione) del Conto Fineco - Cap. III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è anche il multicurrency come esclusività.
Però le commissioni trading non si possono vedere, i canoni carta nemmeno.
Il resto delle condizioni è allineato alla concorrenza.

In generale siamo o uguali o peggio. Perchè consigliarlo??
Per il servizio clienti rapido ed affidabile? Si forse.

Oggi con commissioni a 19€ ad eseguito e 19€ per carta, NON lo aprirei più

io nemmeno !:mad:
 
Ho aperto il conto chiedendo la nuova carta bancomat visa debit e la carta di credito mono funzione.
Mi hanno rifiutato la carta di credito.
Come mi devo comportare?
 
Ho aperto il conto chiedendo la nuova carta bancomat visa debit e la carta di credito mono funzione.
Mi hanno rifiutato la carta di credito.
Come mi devo comportare?
Mah... non saprei....A occhio e croce però so che prima di assegnare una carta di credito a un correntista la banca tiene conto di alcuni parametri e probabilmente non rientri in quei parametri. O quanto meno hanno bisogno di più tempo per valutare. Ma non so eh....le ho buttate un po lì a caso !!
 
Ho aperto il conto chiedendo la nuova carta bancomat visa debit e la carta di credito mono funzione.
Mi hanno rifiutato la carta di credito.
Come mi devo comportare?

In che modo te l'hanno rifiutata? Io l'ho fatto qualche giorno fa, richiedendo come te le due carte e mi pare che la procedura sia andata buon fine. O magari l'hanno rifiutata anche a me e non me ne sono accorto.

E per approvarti la carta, che cosa guardano? Perchè, volendo, io potrei anche dichiarare in fase di registrazione, un reddito più alto.
 
In che modo te l'hanno rifiutata? Io l'ho fatto qualche giorno fa, richiedendo come te le due carte e mi pare che la procedura sia andata buon fine. O magari l'hanno rifiutata anche a me e non me ne sono accorto.

E per approvarti la carta, che cosa guardano? Perchè, volendo, io potrei anche dichiarare in fase di registrazione, un reddito più alto.

Ti arriva l'email di conferma che la carta richiesta è stata rilasciata, poi quando è generata (il numero) lo vedrai in fondo nella sezione "conto e carte".

I parametri e i magheggi nelle approvazioni resteranno sempre un mistero :angry:
Le cose standard che guardano in teoria sono sempre le stesse, reddito, occupazione, età e dati personali, storia creditizia, ecc. poi magari vedono il tipo di cliente come si pone e se a loro potrebbe far comodo.
A volte magari gli mandi un bonifico di riconoscimento più cospicuo e fai più scena che non se gli mandi 10€ o fai il riconoscimento in cam.
 
Probabilmente guardano il "comportamento bancario precedente" del correntista , il tipo di contratto di lavoro che uno ha , la busta paga.....o forse tengono in considerazione che per attivare la carta serve una giacenza di almeno tremila €uro , e a uno -(e non mi riferisco assolutamente a Wtfol di cui non conosco la questione)- che apre il conto magari versando mille €uro è normale che siano restii a concedergli la cdc.
 
Probabilmente guardano il "comportamento bancario precedente" del correntista , il tipo di contratto di lavoro che uno ha , la busta paga.....o forse tengono in considerazione che per attivare la carta serve una giacenza di almeno tremila €uro , e a uno -(e non mi riferisco assolutamente a Wtfol di cui non conosco la questione)- che apre il conto magari versando mille €uro è normale che siano restii a concedergli la cdc.

Che voi sappiate, nei controlli ufficiali delle banche dati, mi viene in mente il caso Amex alla quale serve una banca d'appoggio ma può andar bene per tutti, loro possono controllare anche i saldi dei conti in vostro possesso magari della banca di riconoscimento o sulla quale fate i SDD?
Oppure chiedono e sanno solo se hai mai avuto problemi e l'entità dei plafond e spese delle carte in tuo possesso. :mmmm:

A me hanno concesso la multi con bonifico di riconoscimento di 100€ e basandosi solo su quello che ho scritto, ed è stata la mia prima CdC! E parlo di 6 mesi fa quindi in tempi moderni e in teoria più duri.

P.S.: all'epoca scelsi la multi oltre che per la comodità anche perché mi sono detto... se io ne chiedo 2 separate è più facile che mi dicano di no per la CdC, mente con la Multi possono dire... vabbè ma se non gliela concedo poi non ha nemmeno il Bancomat e per quello deve fare un'altra richiesta.

Magari fantasie mie ma in questa giungla dobbiamo pensare ad ogni minimo dettaglio :specchio:
 
Che voi sappiate, nei controlli ufficiali delle banche dati, mi viene in mente il caso Amex alla quale serve una banca d'appoggio ma può andar bene per tutti, loro possono controllare anche i saldi dei conti in vostro possesso magari della banca di riconoscimento o sulla quale fate i SDD?
Oppure chiedono e sanno solo se hai mai avuto problemi e l'entità dei plafond e spese delle carte in tuo possesso. :mmmm:

A me hanno concesso la multi con bonifico di riconoscimento di 100€ e basandosi solo su quello che ho scritto, ed è stata la mia prima CdC! E parlo di 6 mesi fa quindi in tempi moderni e in teoria più duri.

P.S.: all'epoca scelsi la multi oltre che per la comodità anche perché mi sono detto... se io ne chiedo 2 separate è più facile che mi dicano di no per la CdC, mente con la Multi possono dire... vabbè ma se non gliela concedo poi non ha nemmeno il Bancomat e per quello deve fare un'altra richiesta.

Magari fantasie mie ma in questa giungla dobbiamo pensare ad ogni minimo dettaglio :specchio:
Parlo da ignorante eh....quelle che ho espresso finora sono più che altro sensazioni.....ma io credo che come uno ha un conto con una banca qualsiasi , tutte le altre banche -volendo- sanno come uno si comporta con questo conto...e onestamente -per me- i criteri che usano per concedere o meno la cdc resteranno sempre un fitto mistero.
 
In che modo te l'hanno rifiutata? Io l'ho fatto qualche giorno fa, richiedendo come te le due carte e mi pare che la procedura sia andata buon fine. O magari l'hanno rifiutata anche a me e non me ne sono accorto.

E per approvarti la carta, che cosa guardano? Perchè, volendo, io potrei anche dichiarare in fase di registrazione, un reddito più alto.

Dopo un paio di giorni dalla procedura e dal riconoscimento online mi sono arrivate due mail. Una confermava la debit e una rifiutava la credito.
Basati puramente sul questionario che ho compilato online.
Non ha nessun precedente o cose strane.
 
Che voi sappiate, nei controlli ufficiali delle banche dati, mi viene in mente il caso Amex alla quale serve una banca d'appoggio ma può andar bene per tutti, loro possono controllare anche i saldi dei conti in vostro possesso magari della banca di riconoscimento o sulla quale fate i SDD?
Oppure chiedono e sanno solo se hai mai avuto problemi e l'entità dei plafond e spese delle carte in tuo possesso. :mmmm:

A me hanno concesso la multi con bonifico di riconoscimento di 100€ e basandosi solo su quello che ho scritto, ed è stata la mia prima CdC! E parlo di 6 mesi fa quindi in tempi moderni e in teoria più duri.

P.S.: all'epoca scelsi la multi oltre che per la comodità anche perché mi sono detto... se io ne chiedo 2 separate è più facile che mi dicano di no per la CdC, mente con la Multi possono dire... vabbè ma se non gliela concedo poi non ha nemmeno il Bancomat e per quello deve fare un'altra richiesta.

Magari fantasie mie ma in questa giungla dobbiamo pensare ad ogni minimo dettaglio :specchio:
Identica sensazione anche per me, chiesi la multi per capire subito se me la concedevano.
Oltretutto era pure la mia primissima cdc e feci l'apertura tramite promotore.
Peccato per le nuove condizioni...
 
secondo voi può funzionare??

-disdetta telefonica della attuale monofunzione che a quanto pare si disattiva in 2-3gg

-a fine marzo richiesta di carta monofunzione così da andare a pagare il canone solo tra 4 anni? (così da rimanere tranquillo fino a fine università e poi (si spera con un reddito) farsi magari la fidaty)

Al contrario degli altri, secondo me può funzionare.
L'estratto conto parla di furto, smarrimento, smagnetizzazione, ecc.
Questo sarebbe un contratto ex novo, a cui si applicherebbero le condizioni in vigore in quel momento.
 
Dopo un paio di giorni dalla procedura e dal riconoscimento online mi sono arrivate due mail. Una confermava la debit e una rifiutava la credito.
Basati puramente sul questionario che ho compilato online.
Non ha nessun precedente o cose strane.

Ma loro che dati possono vedere su di me? Hanno gli strumenti per vedere il tipo di lavoro che faccio ecc?

La mia situazione non è delle più rosee, nel senso che ho un contratto di apprendistato e il mio reddito è uno dei più bassi. E in fase di apertura ho fatto solo il bonifico richiesto(di 10€ mi pare). Per ora non mi hanno ancora detto niente.

Però il mio conto non è ancora aperto. Non ho fatto il riconoscimento online, ho stampato e inviato le carte via posta. Però i dati della procedura di apertura su cui si dovrebbero basare per emettere la carta di credito li hanno già.

Ps: visto che mettono in bella mostra la possibilità di avere la firma digitale, mi chiedo perchè non possano utilizzarla anche per la firma del contratto di apertura -_-
 
Ultima modifica:
Ma loro che dati possono vedere su di me? Hanno gli strumenti per vedere il tipo di lavoro che faccio ecc?

La mia situazione non è delle più rosee, nel senso che ho un contratto di apprendistato e il mio reddito è uno dei più bassi. E in fase di apertura ho fatto solo il bonifico richiesto(di 10€ mi pare). Per ora non mi hanno ancora detto niente.

Però il mio conto non è ancora aperto. Non ho fatto il riconoscimento online, ho stampato e inviato le carte via posta. Però i dati della procedura di apertura su cui si dovrebbero basare per emettere la carta di credito li hanno già.

Ps: visto che mettono in bella mostra la possibilità di avere la firma digitale, mi chiedo perchè non possano utilizzarla anche per la firma del contratto di apertura -_-

La firma digitale implica il fatto che la tua identità sia certificata. Una volta che hai aperto il conto e l'hai certificata (tramite bonifico di riconoscimento o tramite webcam) allora sanno chi sei e puoi usare la firma digitale. Ma se fino ad ora non ti conoscono come possono fartela usare? Sarebbe una sorta di autocertificazione, capisci che sarebbe assurdo.

Riguardo alla concessione della carta di credito, io aprii il conto ad agosto 2014, come lavoratore dipendente con contratto a tempo determinato (quindi non la migliore delle presentazioni, ma in quel momento non ero ancora passato a indeterminato). Bonificando 100 euro come riconoscimento me la concessero, quindi anche solo il fatto di non fare un bonifico di pochi spiccioli potrebbe aiutare. Ma non é detto, dato che chi valuta la concessione avrà determinate disposizioni e magari col tempo possono cambiare a seconda della situazione economica della banca stessa.
Alcune concessioni di credito invece sono automatizzate, quando ho richiesto l'aumento del plafond della carta da 1.600 a 2.600 euro ricevetti l'ok via sms e via mail istantaneamente, un secondo dopo aver cliccato sulla conferma della richiesta. In quel momento fra deposito titoli e liquidità c'erano circa 20k sul conto, non so se poi la cosa sia concessa tranquillamente anche tenendo pochi euro
 
Il mio conto è a 0, ho fatto il riconoscimento online quindi niente bonifico, attendo i codici, quando diventa operativo il conto bonifico i 20k per la promo e proveró a richiedere la carta.
 
Bisogna dire che si deve sempre fare una visura su crif ed experian prima di fare una richiesta di cdc o prestiti, così almeno si è sicuri che si può provare tranquilamente a fare richiesta, se si ha qualche procedura in sospeso, ad essempio una richiesta anteriore di cdc che non sparisce, la nuova richiesta viene rifiutata in automatico ...

 
La firma digitale implica il fatto che la tua identità sia certificata. Una volta che hai aperto il conto e l'hai certificata (tramite bonifico di riconoscimento o tramite webcam) allora sanno chi sei e puoi usare la firma digitale. Ma se fino ad ora non ti conoscono come possono fartela usare? Sarebbe una sorta di autocertificazione, capisci che sarebbe assurdo.
Hello bank! questo servizio lo offre. Vengono richiesti fotocopia fronte/retro della carta di identità, del codice fiscale e di una firma(io l'ho fatta su un semplice foglio bianco) che corrisponda a quella sulla carta di identità.
 
Hello bank! questo servizio lo offre. Vengono richiesti fotocopia fronte/retro della carta di identità, del codice fiscale e di una firma(io l'ho fatta su un semplice foglio bianco) che corrisponda a quella sulla carta di identità.

Sì, anche Widiba ad esempio che giusto ieri ho aperto.

Pian piano anche Fineco si sta modernizzando e magari in futuro potrà fare tutto in digitale.

Ad ogni modo l'aumento Plafond da 1600 a 2600 non è autmatico o forse non per tutti, ogni mia richiesta ho sempre atteso almeno un paio di giorni per la risposta e se negata bisogna aspettare un mese per rifarla.
 
Ad ogni modo l'aumento Plafond da 1600 a 2600 non è autmatico o forse non per tutti, ogni mia richiesta ho sempre atteso almeno un paio di giorni per la risposta e se negata bisogna aspettare un mese per rifarla.

Che saldo avevi sul conto quando l'hai fatta?
Quando richiesi per la prima volta l'aumento del plafond (rifiutato) credo non arrivassi a 1000 euro sul conto.
La seconda volta avevo più di 3000 e l'aumento è stato istantaneo (e lo richiesi di notte)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro