Cash sentinel -strategie per investire-paolo rebuffo-rischio calcolato

E questo il resto del portafoglio.
 

Allegati

  • Screenshot_2016-01-19-21-14-48.jpg
    Screenshot_2016-01-19-21-14-48.jpg
    106,9 KB · Visite: 155
Riporto un commento di un lettore.

marco toscano ha detto...
Sono 6 anni che faccio trading al momento con scarso successo, ma modestamente fiducioso per il futuro grazie anche alla grande prudenza insegnatami ma molti trader famosi.Una sola cosa ho capito. Quando c'e' da uscire da una posizione bisogna uscire e basta. Consiglio a tutti quelli che si avvicinano di pianificare prima ingresso, take profit e stop loss e trailing stop. Il consiglio dato dal servizio "cash sentinel" a mio avviso e' del tutto errato. Chissà se il servizio aveva comprato i bancari nel 2007 o 2008 quindi ancora li ha in portafoglio a livelli che non rivedrà. MAI.

8 novembre 2015 20:35

In tre parole mettere lo stop. Automatico, perche' il passo successivo e' quello di diventare cassettisti vita natural durante...intervenire in corsa e' psicologicamente e fattibilmente difficile.


Grazie di aver condiviso i numeri. In effetti non si tratta di valutare l'onesta' piuttosto le scelte.
Allo stato attuale e' importante che si offrino soluzioni. Attualmente il servizio a chiuso i battenti?

In ogni caso persa la fiducia, non resta che rimboccarsi le maniche e rispondere alla domanda: come gestire questi titoli?
 
ciao ludovico, sono stato abbonato al suo nuovo servizio weekly per meno di due mesi.
confermo la gestione dei trade senza stoploss e perfino quando c'è, ad esempio sul minifib, poi lo sposta allargando le perdite.
Su 19 trade che ho aperto 1 ha avuto successo, 3 chiusi in break-even e gli altri in netta perdita (molti chiusi su uno stoploss che ho messo io per fortuna.) Anche il modo di tradare in generale non mi piace, sembra che tenti la fortuna. Ad es. è entrato sul minifib il 3 dicembre, poco prima della news ad alto impatto della BCE.
Il trade è andato in stoploss e lui ha riaperto per tentare di prendere il rimbalzo, andato in stoploss pure quello.
Insomma a me il suo sito a livello informativo non dispiace, ma dal servizio trading/portfolio è meglio stare alla larga.

ciao
matteo
 
ciao matteo grazie per l'intervento, sembra ormai delinearsi nettamente il profilo di rebuffo come un venditore di fumo via internet, un bravo venditore che in tempi di tassi bassi ha creato un prodotto per attirare gente come me' poco esperta che cerca un piccolo rendimento extra. Penso sia importante denunciare e uscire allo scoperto per rendere la rete uno strumento dove scambiarsi informazioni che aiutino, non che ti gettino del fango!
Ecco il motivo del forum, spero che con il passa parola si metta alla berlina cialtroni che si spacciano per grandi esperti mentre in realtà commettono errori da principiante.
Rischio calcolato mi ha ovviante bannato, penso che se continua il crollo di credibilità del suo gestore i lettori e gli scrittori man mano se ne andranno.
Io perdo tra i 3 e 5 mila euro ma per rebuffo il conto sarà più salato!
 
ciao matteo grazie per l'intervento, sembra ormai delinearsi nettamente il profilo di rebuffo come un venditore di fumo via internet, un bravo venditore che in tempi di tassi bassi ha creato un prodotto per attirare gente come me' poco esperta che cerca un piccolo rendimento extra. Penso sia importante denunciare e uscire allo scoperto per rendere la rete uno strumento dove scambiarsi informazioni che aiutino, non che ti gettino del fango!
Ecco il motivo del forum, spero che con il passa parola si metta alla berlina cialtroni che si spacciano per grandi esperti mentre in realtà commettono errori da principiante.
Rischio calcolato mi ha ovviante bannato, penso che se continua il crollo di credibilità del suo gestore i lettori e gli scrittori man mano se ne andranno.
Io perdo tra i 3 e 5 mila euro ma per rebuffo il conto sarà più salato!

Cosa e' successo al sito RC ? sono 3 giorni che non lo aggiornono ! cosa mai successa da quando lo seguo ( dal 2010)
 
Io RC lo vedo come sempre, con i suoi 10 messaggi nuovi al giorni con titoloni roboanti e allarmistici per attirare visitatori e commenti :)
Cmq, ripeto, non mi dispiace come lettura di svago. Poi esistono siti informativi piu seri.

Si Ludovico ne aprofitto per ringraziarti di aver commentato quel post su RC. Nelle poche ore in cui è rimasto online ho avuto modo di leggerlo. E' giusto dare il proprio Feedback perchè cosi altri utenti ne possono stare alla larga. Quando si ha perso dei soldi non è facile dirlo purtroppo.
Io dopo i primi 2 3 trade ho fatto solo test e ho limitato le perdite, ma la metodologia è contro tutto quello che mi stanno insegnando i miei maestri di trading (studio da un po').

Mi domando se servizi del genere fatti bene e che rendono esistono, una piccola entrata extra farebbe comodo.

Saluti
matteo
 
Io RC lo vedo come sempre, con i suoi 10 messaggi nuovi al giorni con titoloni roboanti e allarmistici per attirare visitatori e commenti :)
Cmq, ripeto, non mi dispiace come lettura di svago. Poi esistono siti informativi piu seri.

Si Ludovico ne aprofitto per ringraziarti di aver commentato quel post su RC. Nelle poche ore in cui è rimasto online ho avuto modo di leggerlo. E' giusto dare il proprio Feedback perchè cosi altri utenti ne possono stare alla larga. Quando si ha perso dei soldi non è facile dirlo purtroppo.
Io dopo i primi 2 3 trade ho fatto solo test e ho limitato le perdite, ma la metodologia è contro tutto quello che mi stanno insegnando i miei maestri di trading (studio da un po').

Mi domando se servizi del genere fatti bene e che rendono esistono, una piccola entrata extra farebbe comodo.

Saluti
matteo

Ma dove lo leggi ? qui e' tutto fermo dal 19/01 .......
Home | Rischio Calcolato - Il Blog di Economia, Politica e Finanza più letto in Italia
p.s.
tutto regolare era colpa del mio p.c. !
 
Ultima modifica:
Proviamo a concentrarsi nel merito dei sottostanti? La domanda inevasa presumo sia quella di capire se al momento attuale sia il caso di vendere in perdita o almeno provare a gestire quanto rimasto della suddetta sfortunata gestione.

Il portafoglio conta due dei maggiori auriferi mondiali ed una banca(chissa perche poi questa:mmmm:). Il settore bancario, viste le ultime vicende, appare ancora molto delicato e particolarmente sotto pressione. Gli auriferi costituiscono posizioni in gold all'ennesima potenza. Insieme al crude quest'ultimo è il settori maggiormente penalizzato negli ultimi mesi.

Puo' essere l'occasione in primo luogo per valutare se e' il caso di smontare le posizioni in essere, in secondo luogo prezzare due settori chiave per la composizione di futuri portafogli.
 
Proviamo a concentrarsi nel merito dei sottostanti? La domanda inevasa presumo sia quella di capire se al momento attuale sia il caso di vendere in perdita o almeno provare a gestire quanto rimasto della suddetta sfortunata gestione.

Il portafoglio conta due dei maggiori auriferi mondiali ed una banca(chissa perche poi questa:mmmm:). Il settore bancario, viste le ultime vicende, appare ancora molto delicato e particolarmente sotto pressione. Gli auriferi costituiscono posizioni in gold all'ennesima potenza. Insieme al crude quest'ultimo è il settori maggiormente penalizzato negli ultimi mesi.

Puo' essere l'occasione in primo luogo per valutare se e' il caso di smontare le posizioni in essere, in secondo luogo prezzare due settori chiave per la composizione di futuri portafogli.

Io sto' smobilitando la banca pian piano, gli auriferi spero che riprendano ovviamente se si avvicinano alla pari mi sa proprio che li mollo.....
Il portafoglio di questo personaggio e' composto anche da altro tutto in perdita al momento. Se passate parola magari si riesce a discutere sul da farsi in questo forum grazie
 
Proviamo a concentrarsi nel merito dei sottostanti? La domanda inevasa presumo sia quella di capire se al momento attuale sia il caso di vendere in perdita o almeno provare a gestire quanto rimasto della suddetta sfortunata gestione.

Il portafoglio conta due dei maggiori auriferi mondiali ed una banca(chissa perche poi questa:mmmm:). Il settore bancario, viste le ultime vicende, appare ancora molto delicato e particolarmente sotto pressione. Gli auriferi costituiscono posizioni in gold all'ennesima potenza. Insieme al crude quest'ultimo è il settori maggiormente penalizzato negli ultimi mesi.

Puo' essere l'occasione in primo luogo per valutare se e' il caso di smontare le posizioni in essere, in secondo luogo prezzare due settori chiave per la composizione di futuri portafogli.

Se ti puo' essere utile ho trovato un vecchio articolo sul Banco di Sardegna dove F.K. spiega le motivazioni ,che personalmente condivido, e' un titolo che e' presente da molto tempo nel portafoglio e credo che in molti ci abbiano fatto buoni guadagni . Non e' una difesa del servizio ( dal quale 2 mesi fa ho disdetto l`abbonamento) ma solo una costatazione dei fatti.
La via del Banco di Sardegna (Analisi Fndamentale di una "Buona Azione") - Rischio Calcolato | Rischio Calcolato
 
Se ti puo' essere utile ho trovato un vecchio articolo sul Banco di Sardegna dove F.K. spiega le motivazioni ,che personalmente condivido, e' un titolo che e' presente da molto tempo nel portafoglio e credo che in molti ci abbiano fatto buoni guadagni . Non e' una difesa del servizio ( dal quale 2 mesi fa ho disdetto l`abbonamento) ma solo una costatazione dei fatti.
La via del Banco di Sardegna (Analisi Fndamentale di una "Buona Azione") - Rischio Calcolato | Rischio Calcolato

Azz un'analisi fondamentale senza neanche una parola sul driver principale in qualsiasi analisi fondamentale: prezzo/utili.
 
ciao ludovico!

se dai 200 euro anche a me...ti aiuto io a perdere il resto del portafoglio...:rotfl:
 
Azz un'analisi fondamentale senza neanche una parola sul driver principale in qualsiasi analisi fondamentale: prezzo/utili.


io lo vedo e' evidenziato in rosso:

prezzo/utile 10,35 al 5/12/2010 data dell`articolo.
 
Se ti puo' essere utile ho trovato un vecchio articolo sul Banco di Sardegna dove F.K. spiega le motivazioni ,che personalmente condivido, e' un titolo che e' presente da molto tempo nel portafoglio e credo che in molti ci abbiano fatto buoni guadagni . Non e' una difesa del servizio ( dal quale 2 mesi fa ho disdetto l`abbonamento) ma solo una costatazione dei fatti.
La via del Banco di Sardegna (Analisi Fndamentale di una "Buona Azione") - Rischio Calcolato | Rischio Calcolato
Guarda X via degli stratosferici guadagni lasciamo perdere c'è stato un momento quando ero in guadagno sul banco di Sardegna del 30% ma il cialtrone di Rebuffo xche non è altro che un cialtrone truffatore ed evasore non ha mai detto di venderlo e piano piano il titolo è sceso fino ad arrivare al -15% di questi giorni da quando c'è lo in portafoglio.
Io piano piano sto disinvestendo il portafoglio fatto negli anni con Rebuffo e al momento detengo anch'io i due maledetti auriferi e il banco Sardegna ..li tengo la ormai sperando che un domani risalgano.
State lontani da Rebuffo e Baudo!!
 
Guarda X via degli stratosferici guadagni lasciamo perdere c'è stato un momento quando ero in guadagno sul banco di Sardegna del 30% ma il cialtrone di Rebuffo xche non è altro che un cialtrone truffatore ed evasore non ha mai detto di venderlo e piano piano il titolo è sceso fino ad arrivare al -15% di questi giorni da quando c'è lo in portafoglio.
Io piano piano sto disinvestendo il portafoglio fatto negli anni con Rebuffo e al momento detengo anch'io i due maledetti auriferi e il banco Sardegna ..li tengo la ormai sperando che un domani risalgano.
State lontani da Rebuffo e Baudo!!

Ripeto che io non sto difendendo il servizio di F.K. che tra l`altro non ho rinnovato e condivido in buona parte le critiche che leggo nei commenti precedenti,stavo solo dando un risposta all`utente che si chiedeva come mai proprio il Banco di Sardegna.
 
Al momento Banco di Sardegna tecnicamente si trova in una zona di spartiacque, se il settore bancario riassorbe le tensioni potrebbe ripartire. Fermo restando i fondamentali.

Gli auriferi globalmente sono a livelli ovviamente scontati. Il p/e di Goldcorp in caduta libera. Diciamo che sono diventati piu' leggeri.
Chiaramente un'etf come il mining è meno volatile e sopratutto meno esposto a rischi societari.
Tra i maggiori titoli a livello mondiale le due scelte nel portafoglio sono molto volatili, motivo per cui si puntava sulla maggiore reattivita' in caso di ripresa del trend sul metallo giallo...poi la situazione si e' persa di mano..
Tra le big Randgold rompe una resistenza importante. Un rialzo generale del settore è ancora prematuro.

Riguardo al servizio in questione si presume fino a prova contraria che chi offre consulenza(come il medico, l'avvocato ecc..) per quanto generica non sia affetto da manie masochistiche e abbia interesse a curare le sorti del servizio. Nella buona e cattiva sorte l'importante e' avanzare se possibile delle proposte "di riparazione" e non cancellare il servizio dall'oggi al domani. Questo e' un tema che riguarda in particolare i trading system venduti a scatola chiusa.
 
Al momento Banco di Sardegna tecnicamente si trova in una zona di spartiacque, se il settore bancario riassorbe le tensioni potrebbe ripartire. Fermo restando i fondamentali.

Gli auriferi globalmente sono a livelli ovviamente scontati. Il p/e di Goldcorp in caduta libera. Diciamo che sono diventati piu' leggeri.
Chiaramente un'etf come il mining è meno volatile e sopratutto meno esposto a rischi societari.
Tra i maggiori titoli a livello mondiale le due scelte nel portafoglio sono molto volatili, motivo per cui si puntava sulla maggiore reattivita' in caso di ripresa del trend sul metallo giallo...poi la situazione si e' persa di mano..
Tra le big Randgold rompe una resistenza importante. Un rialzo generale del settore è ancora prematuro.

Riguardo al servizio in questione si presume fino a prova contraria che chi offre consulenza(come il medico, l'avvocato ecc..) per quanto generica non sia affetto da manie masochistiche e abbia interesse a curare le sorti del servizio. Nella buona e cattiva sorte l'importante e' avanzare se possibile delle proposte "di riparazione" e non cancellare il servizio dall'oggi al domani. Questo e' un tema che riguarda in particolare i trading system venduti a scatola chiusa.

grazie per il tuo intervento jump, al momento in cui scrivo 10.27 mercoledì banco di sardegna e' sotto i 7 euro perde il 3.24 dopo la perdita del 6 di ieri.
Rebuffo non ha sospeso il servizio ma ha introdotto la settimana scorsa un titolo canadese che guadagna bene il 30%, non e' semplice comprarlo penso ci sia un minimo per l'acquisto, io non mi sono fidato e non l'ho preso. Questo con un'altro titolo che e' in moderato guadagno sono gli unici in positivo. Chi segue questo servizio e' ancora fortemente in perdita specie se ha considerato un portafoglio oltre i 20.000.
 
grazie per il tuo intervento jump, al momento in cui scrivo 10.27 mercoledì banco di sardegna e' sotto i 7 euro perde il 3.24 dopo la perdita del 6 di ieri.
Rebuffo non ha sospeso il servizio ma ha introdotto la settimana scorsa un titolo canadese che guadagna bene il 30%, non e' semplice comprarlo penso ci sia un minimo per l'acquisto, io non mi sono fidato e non l'ho preso. Questo con un'altro titolo che e' in moderato guadagno sono gli unici in positivo. Chi segue questo servizio e' ancora fortemente in perdita specie se ha considerato un portafoglio oltre i 20.000.

Lo strumento in quel portafoglio che piu' non capisco e' l` etf BTP2S, risente negativamente della leva e del contango quindi non puo' essere considerato un`investimento di lungo periodo eppure e' in portafoglio da ameno 2 anni,senza poi contare che e' come scommettere contro la BCE che compra a manetta.
 
A livello teorico c'erano dei presupposti logici per shortare il btp, purtroppo, a parte le considerazioni sul timing di ingresso, gli strumenti contrarian a leva nel lungo termine sono penalizzanti! Occorre valutare nel frattempo se ci sono strumenti piu' efficienti.

Auriferi. tutto dipende ovviamente dalla reazione dell'oro. A differenza di altri strumenti sottoquotati non ci sono i classici fenomeni di distribuzione in atto, siamo in presenza di una bolla ultradecennale che si e' sgonfiata ed ora non resta che stare a vedere se il momentum rialzista delle ultime settimane conduca ad una reazione tale da produrre recuperi a doppia cifra.
 
"exit strategy"

Buongiorno a tutti/e,
innanzitutto Grazie per tutti i contributi!!! :bow:
Qualcuno avrebbe una bozza di "strategia d'uscita" magari da condividere e sviluppare insieme?
Vi ringrazio ancora e Vi auguro un Magnifico TUTTO!
:bye:
 
Indietro