Cash sentinel -strategie per investire-paolo rebuffo-rischio calcolato

Concordo solo in parte ,io dovessi scegliere un abbonamento a segnali o replicabile o semplicemente seguire gli insegnamenti di qualcuno , sceglierei quello più costante nei gain e con l'approccio di sofferenze( rischio )in rapporto al capitale più basso poi che il risultato sia 500 e 2000 basta approcciarlo con una size o x 4 .

Bye;)

E sti gain come capiamo se sono veri o farlocchi?
 
Siamo d'accordo sul fatto che conti la costanza dei risultati ma non mi sembra che ci sia da stupirsi che un guru del trading faccia 2000 € in una giornata.

Infatti non mi stupisco ed è per quello che concordo in parte .OK!

Bye;)

E sti gain come capiamo se sono veri o farlocchi?

Fai te ,se uno non crede a niente non verifica niente o a prescindere è tutto farlocco ,non si pone nemmeno il problema OK!

Io son qui dal 96 e inizialmente credevo pure agli analisti o ai giornali di finanza poi dopo un po' di legnate sui denti ho capito che non bisogna credere a chiunque abbia un titolo ma bisogna cercare e verificare cercare e verificare .:cool:
So che è un investimento di tempo enorme ma se non investiamo nemmeno quello rimarremo sempre al palo come il 95% di quelli che si sentono già imparati e di cui già sappiamo la sorte presente e futura:cool:
 
l'oro recupera bene sono rimasto solo con parte di yhamana, banco di sardegna sempre in profondo rosso, avete notizie sul resto del portafoglio?
 
Attenzione rebuffo cambia ancora il nome al suo prodotto truffa

ATTENZIONE REBUFFO CI PROVA ANCORA!!

ho appena visto che questo noto venditore di fumo on-line ha cambiato ancora il nome del suo prodotto truffa! sempre per neofiti senza stop loss con paurose perdite su titoli!
Ora dopo CASH-SENTINEL e STRATEGIE PER INVESTIRE lo chiama STRATEGIE PORTFOLIO, NUOVO NOME STESSA TRUFFA!

Nella sua pubblicità' cita un etf sul litio non armonizzato: Global X Lithium ETF (LIT) -NYSEA, il titolo introdotto in portafoglio il 7 aprile 2015 e'andato in rosso paurosamente e solo ora sta' recuperando, ovviamente il nostro funny-king lo vende come una grande intuizione che produce e produrrà' ottimi frutti, intanto per un anno gli incauti acquirenti hanno avuto i soldi bloccati, senza menzionare le perdite di chi ha venduto preso dallo sconforto!

ecco un estratto.....

"Noi avevamo invece creduto a tal punto alle nostre analisi da coinvolgere anche gli abbonati del nostro servizio sugli investimenti di lungo periodo, Strategie Portfolio.
Infatti, grazie a noi, gli abbonati a Strategie Portfolio, hanno da molto tempo investito sull’unico Etf esistente, che riproduce le performance di un paniere di società che estraggono e producono litio.
E ora, ne sono certo, iniziano a godere dei risultati!"

Bel furbone il nostro rebuffo....penso sia opportuno condividere le imprese di questo lestofante per evitare che altri ci caschino!

ps. chi ha notizie su altri titoli in portafoglio batta un colpo!
 
Salve,
ho dato un'occhiata al sito di strategieperinvestire di rebuffo e ho notato i risultati sul fib, niente male, allora mi sono detto poniamo una bella domandina al mister:
quanto tempo passa tra l'invio del segnale per sms o mail, mediamente, e la sua esecuzione?
allora il problema è questo, il prezzo del servizio è allettante 45 euro mensili, quindi in teoria può attirare tante persone quindi tante proposte sul book del fib che già è striminzito di suo.
quindi in caso di invio sms ed esecuzione immediata cosa succede tutti si precipitano sul book generando una spinta nella direzione del segnale e favorendo chi? chi è già dentro al book (rebuffo) :yes::yes::yes:
non è pensata male....
p.s. credete che abbia risposto?:no::no::no:
 
Concordo e confermo, tanto che ho appena disdetto l'abbonamento che avevo con un collaboratore di Rebuffo, un certo Achilles, invia segnali sul future domestico. Sotto potete leggere l'ultima email inviata:

"Mi permetto di scrivere queste poche righe dopo aver seguito per un discreto periodo di tempo il Vostro servizio. Inviare segnali come attualmente fate e nonostante le varie segnalazioni ritengo, personalmente, che sia scorretto e, a tratti, vergognoso, forse ai limiti del ridicolo. Se fino ad ieri nutrivo dei dubbi (pochi, ormai), stamani ho avuto la certezza della non veridicità dei numeri riportati nello storico daily: ben oltre il 75% degli stessi risultano virtuali e distanti anni luce dall’operatività reale.
A tal proposito, sarebbe interessante poter vedere le contabili degli eseguiti per verificare correttamente e regolarmente prezzi di entrata, uscita e, soprattutto, orari di immissione ordini, per capire se e come sia possibile, per un fruitore del servizio, seguire correttamente gli ordini ricevuti. Perché, inequivocabilmente, quasi sempre è impossibile riuscire ad entrare ai prezzi indicati nei messaggi e, talvolta, il prezzo di mercato è enormemente distate dalla presunta entrata di Achilles. Un esempio rappresentativo è proprio l'operatività di stamani :
Strategie DAILY, [28.06.16 09:02]Entrato long 440 (valore di mercato 475, +35 punti; prezzo minimo raggiunto successivamente 455 alle 9,04 circa)
Strategie DAILY, [28.06.16 09:07]Chiudo 520 (prezzo del momento 500, -20 punti)
Strategie DAILY, [28.06.16 09:09]Rientro 570 (nella migliore delle ipotesi 600, +30 punti)
Strategie DAILY, [28.06.16 09:20]Uscito 600 (nella migliore delle ipotesi 580, -20 punti).
Totale operativo Achilles +110 (+80 e +30), totale reale +110 – 35 – 20 – 30 – 20 = +5 punti.
Bella differenza: con queste proporzioni ogni mille punti di Achilles il trader che segue al massimo si fa +40/50 punti che, con commissioni ed eventuale slippage sull’uscita diventerebbero anche negativi!
Faccio presente che un programma di messaggistica è utile in quanto invio e ricezione sono immediati, real-time e, dunque, non è spiegabile un ritardo tale nell’invio dei segnali di trading; a meno che, gli stessi, siano correttamente inviati in orario e, in tal caso, i prezzi di entrata/uscita non sarebbero praticabili nel modo più assoluto (e qui andrebbe verificata, allora, la buona/mala-fede di chi invia). Sarebbe anche utile e non darebbe adito ad alcuna contestazione successiva l’invio con leggero segnali in anticipo, invece che i consueti in ritardo, del tipo buy/sell-stop con prezzo di riferimento per l’entrata, situazione usuale per chi invia segnali di trading. Alla fine nascono anche seri dubbi sulla professionalità del sig. Achilles, dello staff e del sito internet a cui fa capo il servizio, con riferimento al suo amministratore. In particolare, avendo se non erro letto che Achilles sarebbe un professionista che ha lavorato in qualche sala operativa in passato, vorrei farvi notare, soprattutto proprio al sig. Achilles, che quando scrive per esempio “fatti 100 tick in x minuti” non sta comunicando che si sono accumulati 100 punti di gain ma, piuttosto, 500 punti; e da un professionista un errore del genere è impensabile. Qui si tratta ormai di mancanza assoluta di professionalità. Serietà, rispetto e di un evidente quanto totale menefreghismo, in quanto segnalazioni di questo tipo sono state inviate a più riprese ma le cose non sono migliorate, anzi, sono forse peggiorate. Attenderò la giornata per avere da Voi qualche risposta in merito, poi sentirò Altroconsumo, di cui sono socio, per capire se è possibile fare qualcosa, oltre a cominciare a sondare il web in cerca di qualche forum, blog, sito o altro per verificare eventuali situazioni simili alla mia.
Distintamente"
 
risposta da parte dell'Amministratore del servizio oggetto di questa discussione

Buon giorno, sono Cristoforo Andreoli (nome vero) e amministro la Società Alpha Media Research (nome vero) che pubblica le notizie finanziarie che sono state oggetto di questa discussione.
Desidero puntualizzare alcune inesattezze che un nostro abbonato (che non ha affatto disdetto il nostro abbonamento) ha effettuato nel descrivere il nostro servizio.
Il servizio in discussione si chiama Strategie Daily, al quale il nostro abbonato è iscritto ininterrottamente dal novembre 2015 (8 mesi), evidentemente, data la lunghezza del rapporto di abbonamento, ottenendone un certo profitto.
Il servizio invia agli abbonati via telefono dei segnali per effettuare operazioni intraday.
Il servizio fornisce anche delle istruzioni (chiamate "Inizia da qui") per impostare le operazioni la prima volta e un "Manuale" dove vengono spiegati alcuni elementi importanti che gli utenti devono sapere per utilizzare il servizio.
Il nostro abbonato ci aveva già inviato il lungo messaggio che è stato pubblicato anche qui e che riguarda le inevitabili differenze tra i livelli di entrata in un trade indicati nell'alert inviato al telefono degli abbonati e i livelli nei quali i diversi abbonati riescono ad entrare nello stesso trade dopo aver ricevuto l'alert al telefono.
Sono molto dispiaciuto nel constatare che il nostro abbonato non ha pubblicato anche la risposta che il mio servizio assistenza aveva fornito al suo messaggio, di fatto negandoci l'elementare diritto di replica che è buona consuetudine fornire quando si diffonde un messaggio pubblico.
Nella nostra risposta al suo messaggio, avevamo fatto notare che nel suddetto "Manuale" che ho citato sopra, al punto 6 viene spiegato agli abbonati proprio il problema indicato dall'abbonato.
Il Manuale spiega che trattandosi di segnali intraday c'è sempre uno scarto fra il momento in cui si riceve l'alert al telefono e il momento in cui si riesce a entrare nel trade.
E' possibile ridurre al minimo questo scarto (e il manuale fornisce dei consigli a tal proposito), ma per le elementari leggi della fisica, non è possibile azzerare del tutto tale scarto, in quanto ci saranno sempre dei secondi che passano tra la lettura dell'alert e l'esecuzione del trade e se il trade si muove troppo velocemente, questo scarto può produrre delle differenze nel gain ottenuto rispetto al gain che si otterrebbe entrando esattamente nello stesso livello indicato dall'alert.
Per tale motivo, il Manuale considera tollerabile uno scarto fino a 20 punti, oltre il quale noi consigliamo di rinunciare al trade e prepararsi per il prossimo.
Il servizio Strategie Daily ha iniziato a operare dall'anno scorso e a quanto ne so è l'unico a fornire segnali intraday di questo tipo (ci sono altri servizi online di segnali di borsa, soprattutto in lingua inglese, che però non riguardano mai l'intraday). Il motivo per cui siamo gli unici a fornire questi segnali è proprio la difficoltà a essere tempestivi e a ridurre il più possibile lo scarto fra l'alert e l'esecuzione del trade.
Abbiamo speso molti soldi nel perfezionare questo aspetto, testando diverse modalità di invio di alert telefonici, fino a commissionare a un programmatore uno script che usa Telegram e che sembra soddisfare la maggior parte dei nostri abbonati. Siamo però anche consapevoli che non potremo mai ottenere la completa contemporaneità fra l'alert e l'esecuzione del trade e per questo abbiamo bisogno di feedback da parte dei nostri abbonati (periodicamente facciamo dei sondaggi per capire le loro difficoltà) in modo da tenere conto del gradimento di questo servizio.
Siamo consapevoli che il servizio non sarà mai perfetto al 100% e dal momento che abbiamo anche altri servizi ad abbonamento, consideriamo Strategie Daily sempre un esperimento "in fieri" la cui continuazione dipende in ultima analisi dalla soddisfazione degli abbonati. Se i nostri abbonati ci dicessero che il servizio è completamente inutile, lo chiuderemmo all'istante. Non abbiamo bisogno di tenerlo attivo per forza. Finora però nei nostri sondaggi non abbiamo avuto feedback del genere, ma anzi, diversi nostri abbonati ci seguono ormai da tempo e ritengo che ne abbiano un vantaggio, altrimenti chiuderebbero subito l'abbonamento.
Il bello di servizi come questo è che alla fine sono gli abbonati a decidere.
Ringrazio questo forum per avermi dato l'opportunità di replicare alla incompleta comunicazione del nostro abbonato e invito tutti a testare il nostro servizio (l'abbonamento è mensile ed è rimborsabile entro 30 giorni, per cui se non si è soddisfatti si ottiene un completo risarcimento in tempo reale).
Grazie a tutti
Cristoforo Andreoli
 
Ultima modifica:
Salve,
ho dato un'occhiata al sito di strategieperinvestire di rebuffo e ho notato i risultati sul fib, niente male, allora mi sono detto poniamo una bella domandina al mister:
quanto tempo passa tra l'invio del segnale per sms o mail, mediamente, e la sua esecuzione?
allora il problema è questo, il prezzo del servizio è allettante 45 euro mensili, quindi in teoria può attirare tante persone quindi tante proposte sul book del fib che già è striminzito di suo.
quindi in caso di invio sms ed esecuzione immediata cosa succede tutti si precipitano sul book generando una spinta nella direzione del segnale e favorendo chi? chi è già dentro al book (rebuffo) :yes::yes::yes:
non è pensata male....
p.s. credete che abbia risposto?:no::no::no:

come lei dice, non è pensata male. Ammesso che ciò che dice sia vero, sarebbe un vantaggio per i nostri abbonati. Quindi in cosa consiste la sua critica?
 
Se uno riesce a fare 2000 € al giorno non ha bisogno di vendere abbonamenti .

in tutti i nostri servizi non consigliamo di fare trading con lo spirito di arricchirsi. E' possibile fare trading con questo scopo, ma comporta assumersi troppi rischi e dover investire troppi soldi in ogni trade. I nostri servizi invece educano a fare un trading sostenibile al solo scopo di crearsi una rendita contenuta che possa integrare una pensione o uno stipendio.
Anche noi, nei nostri trade personali non ci assumiamo troppi rischi e quindi non ci "arricchiamo". Per questo abbiamo bisogno di continuare a fare il vero lavoro che ci dà da vivere e ci appassiona: l'informazione indipendente online.
Consiglio a tutti di non cadere nell'avidità di volere troppi guadagni. E' un problema che affligge molti trader purtroppo.
 
ATTENZIONE REBUFFO CI PROVA ANCORA!!

ho appena visto che questo noto venditore di fumo on-line ha cambiato ancora il nome del suo prodotto truffa! sempre per neofiti senza stop loss con paurose perdite su titoli!
Ora dopo CASH-SENTINEL e STRATEGIE PER INVESTIRE lo chiama STRATEGIE PORTFOLIO, NUOVO NOME STESSA TRUFFA!

Nella sua pubblicità' cita un etf sul litio non armonizzato: Global X Lithium ETF (LIT) -NYSEA, il titolo introdotto in portafoglio il 7 aprile 2015 e'andato in rosso paurosamente e solo ora sta' recuperando, ovviamente il nostro funny-king lo vende come una grande intuizione che produce e produrrà' ottimi frutti, intanto per un anno gli incauti acquirenti hanno avuto i soldi bloccati, senza menzionare le perdite di chi ha venduto preso dallo sconforto!

ecco un estratto.....

"Noi avevamo invece creduto a tal punto alle nostre analisi da coinvolgere anche gli abbonati del nostro servizio sugli investimenti di lungo periodo, Strategie Portfolio.
Infatti, grazie a noi, gli abbonati a Strategie Portfolio, hanno da molto tempo investito sull’unico Etf esistente, che riproduce le performance di un paniere di società che estraggono e producono litio.
E ora, ne sono certo, iniziano a godere dei risultati!"

Bel furbone il nostro rebuffo....penso sia opportuno condividere le imprese di questo lestofante per evitare che altri ci caschino!

ps. chi ha notizie su altri titoli in portafoglio batta un colpo!

certo è una iniziativa che sembra in apparenza lodevole. Manca però un punto fondamentale: le persone che scrivono questi commenti dovrebbero assumersene la responsabilità e firmarsi col proprio nome.
 
una strategia di marketing vincente, ma si deve approfondire se è legale

La Brown Editore Srl con sede legale a viale Sarca, Milano, oltre a pubblicare questo forum, pubblica anche dei servizi ad abbonamento che forniscono consigli di investimento in borsa.
In sostanza, i servizi della Brown Editore sembrano in concorrenza con quelli della mia Società, alcuni dei quali sono l'oggetto di questa discussione.
Sembrerebbe perciò che la Brown Editore, permettendo che in questo forum e in particolare in questa specifica discussione si condividano in forma anonima informazioni al limite della diffamazione nei confronti della mia Società, abbia trovato un modo per ottenere gratuitamente uno strumento per fare concorrenza sleale nei confronti dei suoi competitors. Per non parlare del conflitto di interessi che sembra consistere nell'avere le stesse attività di quelle portate avanti dalle Società che vengono diffamate nel forum.
Ho usato dei verbi al condizionale, perché non sono certo della consistenza legale di questa mia ipotesi, ma ritengo sia opportuno da parte mia consultare un legale per avere un parere su tutto questo.
 
State lontani da questi servizi: fanno perdere solo soldi!!!!!!!!!!!!!!!
La loro pubblicità è assolutamente ingannevole e bugiarda....oltre al servizio daily che fa schifo e macina perdite su perdite (e loro scrivono che entrano solo sui trades con probabilità di successo pari o superiore al 70%...PER FORTUNA!!!!!) adesso stanno facendo disastri con la strategia weekly...entrati short a 17250 sull'indice italiano siamo adesso a 19550....fate voi i conti..è sempre salito, mai sceso.
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
complimenti al nostro rebuffo che non ne imbrocca una, e' infatti gia' il terzo trade che gli va' male...purtroppo pero' ne pagano le conseguenze gli altri.
Coupa softwere US22266L1061 cade oggi dell' 11%...titolo comprato il 22 febbraio a $28 oggi ne vale $24
 
allora è dal 2012 che prepara i popcorn per il crollo epocale

poi ce l'ha con chi 'stampa' moneta 'fiat' però pompa i vari bitcoin e simili

insomma un capzaro. se volete approfondiamo il fatto della residenza in svizzera ma professione rivolta al pubblico italiano
 
Mi dispiace ammetterlo ma aveva ragione Barrai. Bisogna fare il contrario di quello che suggerisce per guadagnare.
Purtroppo io mi sono fidato di questo imbroglione.
E' da anni che sbaglia previsioni su previsioni facendo perdere a tutti valanghe di soldi. Coupa software è solo l'ultima delle sue infinite castronerie.
Meriterebbe una denuncia.
E' di una incompetenza disarmante. Questi personaggi dovrebbero scomparire dalla rete per sempre.
 
Personalmente in rete ho trovato informazioni importanti che mi hanno aiutato, poi ci sono persone come rebuffo che fruttano il web per acquisire clienti dando un servizio che nel mio caso e' stato totalmente fallimentare! Queste persone che guadagnano dal web pero' devono anche accettare il fatto che i clienti scontenti commentino pubblicamente i risultati. Questo per dire che le persone che si sentono turlupinate reagiscano e portino argomenti per mantenere il web piu' possibile affidabile!
 
...:o...nn vi lamentate..!!..la colpa è vostra ke usufruite dei segnali farlokki del sopracitato...:cool:...
 
...:o...nn vi lamentate..!!..la colpa è vostra ke usufruite dei segnali farlokki del sopracitato...:cool:...


Certo sarebbe bello nascere imparati...!
Con questo forum ora e' possibile raccogliere informazioni su un servizio offerto in rete, se mi fossi rassegnato al mio errore non esisterebbe nessuna critica in rete al "servizio" stesso.
 
ma invece il nuovo servizio Blockchain Top?

Buongiorno a tutti, mi trovo qui perchè è l'unica fonte di opinioni ed esperienza dirette che ho trovato sui servizi proposti da FK...
certo da quello che leggo vedo esperienze molto negative soprattutto dal 2015 in poi ... mi dispiace, anche perchè leggo da tempo RC e lo ritengo di sicuro una fonte di spunti interessanti seppur non tutti condivisibili...

Volevo chiedere se qualcuno sta provando e che ne pensa del nuovo servizio proposto Blockchain Top,
l'idea è interessante ed al momento non sembrano esserci altri servizi analoghi...

io il mese di prova l'ho fatto, non ho seguito i loro segnali, volevo toccare con mano il servizio...
difficile dare un parere, perchè già la materia delle valute elettroniche è complessa di per se, tuttavia mi aspettavo maggiore operatività a breve e brevissimo termine, invece il servizio mi sembra orientato più sul lungo periodo scegliendo le valute (a loro parere) più interessanti... comunque nel mese di prova la maggior parte delle indicazioni ha dato buoni risultati (non tutti) ... è pur vero che c'è molta liquidità che sta confluendo ultimamente nel mondo delle valute elettroniche quindi un rialzo medio non era difficile da imbroccare..

rilevo assenza di stop loss, inoltre ritengo difficile gestire in futuro i valori di ingresso che i vari utenti andranno ad eseguire nel tempo con tutti i cambi molteplici che avvengono per avere una data valuta (specialmente le altcoin) eur > usd > btc > alt ... ritengo che nell'aspettare il momento giusto di entrata gli utenti non riusciranno a tenere consapevolemte traccia del fattore cambio e del suo rischio... sarà ancora più difficile per i non esperti monitare nel tempo il profit/loss ... rispetto a quale valuta? eur? usd? btc?

tuttavia la diffusione delle crypto valute e la loro probabile adozione futura da parte di più ampie fascie di utenti è un qualcosa che di sicuro meriterebbe un investimento

comunque se altri vorranno dire la loro opinione imparziale, forse potrebbe essere utile...
 
Rebuffo aveva consigliato tempo fa l'acquisto di un etf short sull'indice sp500 quando la quotazione se non ricordo male non aveva ancora raggiunto i 2000 punti......convinto lui che l'indice era prossimo ad uno storno.
ora siamo sui 2400 punti............
 
Indietro