Cashback [no classifica SuperCashback] dello Stato (link alle FAQ post #1) cap.VIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come fare per avere l'ultima versione? Conviene attendere l'invito all'aggiornamento o reistallare l'app?

Questa versione ancora non è stata pubblicata, probabilmente uscirà la settimana prossima. Comunque, quando li pubblicano, di solito è indifferente: se il roll-out è graduale non è che si può "scavalcare" reinstallando l'app.
 
scusate, nella mia area riservata c'è scritto che il bonifico relativo al mese di dicembre 2020 sarebbe dovuto essere accreditato entro il 01/03/2021, ma ad oggi ossia dopo 20 giorni da tale data dei soldi nessuna traccia. Qualcuno sa a chi posso rivolgermi? grazie
 
scusate, nella mia area riservata c'è scritto che il bonifico relativo al mese di dicembre 2020 sarebbe dovuto essere accreditato entro il 01/03/2021, ma ad oggi ossia dopo 20 giorni da tale data dei soldi nessuna traccia. Qualcuno sa a chi posso rivolgermi? grazie

Se vai indietro di poco (5/7 gg) trovi un'altro caso a cui è stato risposto.
Spesso le info migliori, già scritte, aspettano solo di essere lette.
 
Se vai indietro di poco (5/7 gg) trovi un'altro caso a cui è stato risposto.
Spesso le info migliori, già scritte, aspettano solo di essere lette.

immaginavo che una domanda simile fosse stata già posta. il problema è leggersi le 197 pagine precedenti
 
Esiste lo strumento "Ricerca discussione". Prova a inserire questa frese: "bonifico non ricevuto" che è ciò che chiedi e, magicamente, troverai la risposta senza dover leggere 197 pagine.. :)
 
immaginavo che una domanda simile fosse stata già posta. il problema è leggersi le 197 pagine precedenti


Scusa hai postato che hai un problema e non sai come fare.
Te lo hanno indicato ... e rispondi che è troppa fatica.
Indietro di 5/7 gg non sono 197 pg. (a parte che anche 197 pg sarebbe meglio di restare senza rimborso).
Se non vuoi cercare tu perchè dovrebbe farlo un'altro ? (di quelli che vengono anche insultati).

Questo è uno dei problemi di questo forum. Invece di leggere si solo scrive. Diventa lungo e scomodo nel cercare. Gli altri non funzionano così
 
Ultima modifica:
A me è successo che le hanno sottratte.
Un giorno dovevano essere conteggiate 6 transazioni satispay.
Ero a TOT invece di andare a TOT+6 sono andato a TOT-6....E lo sono ancora..
Mi porto quindi dietro 12 transazioni in meno....come si apre segnalazione ?

La segnalazione la puoi aprire direttamente dalla app IO. In alto a destra trovi un punto interrogativo. Ci clicchi e trovi tutte le domande con risposte. Scorrendo sotto troverai "scrivi al team di IO" e lì puoi aprire il ticket di assistenza".
 
Esiste lo strumento "Ricerca discussione". Prova a inserire questa frese: "bonifico non ricevuto" che è ciò che chiedi e, magicamente, troverai la risposta senza dover leggere 197 pagine.. :)

non sapevo di questa funzionalità: grazie infinite
 
La segnalazione la puoi aprire direttamente dalla app IO. In alto a destra trovi un punto interrogativo. Ci clicchi e trovi tutte le domande con risposte. Scorrendo sotto troverai "scrivi al team di IO" e lì puoi aprire il ticket di assistenza".

grazie mille
 
Cashback, cosa ne pensa il ministro

22 Marzo 2021
Il ministro dell'Innovazione Vittorio Colao risponde alle domande sul Cashback di Stato e non chiude a nessuna possibilità, ma la misura è stata un successo.

Si fa un gran parlare, specialmente da quando si è insediato il nuovo Governo Draghi, di una possibile modifica delle regole del Cashback di Stato o della sua completa cancellazione. I “furbetti del Cashback“, d’altronde, offrono una perfetta sponda a chi vorrebbe cancellare la misura per riallocare i fondi altrove.

Dal Governo Draghi, però, ancora nessuna decisione ufficiale. Ma più di un pronunciamento, da parte di singoli esponenti dell’esecutivo. Dopo la proposta del sottosegretario al ministero dell’Economia Claudio Durigon (chiudere il programma a fine giugno e cancellare il secondo semestre) arriva adesso l’opinione del ministro all’Innovazione Vittorio Colao. Durante l’audizione parlamentare sul Recovery Plan il Ministro Colao ha risposto in videoconferenza alla domanda del senatore Gianmauro Dell’Olio sul cashback, esprimendo il suo parere su quanto fatto fino ad ora e su cosa si può fare ancora.
Cashback: che cosa ne pensa il ministro

Il giudizio del ministro Colao sul Cashback è molto positivo, ma paradossalmente ciò potrebbe favorire la cancellazione del secondo periodo dopo giugno: “Io non mi preoccupo molto del fatto che ci fermiamo a metà, perché francamente il Cashback già ad oggi è stato un grande successo: abbiamo un elevatissimo numero di strumenti di pagamento che sono stati registrati, molti italiani grazie al cashback hanno imparato a fare cose che prima non facevano. L’effetto traino c’è già stato“.

Colao spiega che è possibile fare gegli aggiustamenti alle regole, ma preferisce non rispondere in merito alla cancellazione del piano di rimborsi pubblici: “Io non voglio entrare nella valutazione del Cashback. Noi come Ministero siamo stati quelli che lo hanno supportato tecnicamente, ci sono sicuramente delle migliorie tecniche che si possono fare: alcune forme di pagamento possono essere migliorate, incentivate, si possono cambiare le regole. C’è un tema più generale di impatto complessivo del Cashback, che è un impatto economico e va valutato secondo altri criteri“.

In altre parole, Colao spiega che la misura ha funzionato e che la decisione su un eventuale stop al cashback spetta solo al MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Cashback: i numeri aggiornati

Mentre tecnici e politici discutono, però, il programma cashback va avanti i numeri diventano sempre più consistenti. Mentre il numero di cittadini aderenti è fermo da settimane a quasi 8,1 milioni, sale costantemente quello delle transazioni elaborate da PagoPA: i pagamenti con metodi elettronici validi registrati a sistema sono arrivati a 343,7 milioni, con 14,5 milioni di carte attivate nell’app IO.

Tra le transazioni registrate la maggior parte sono ancora ben sopra i 5 euro, quindi fuori dalla soglia del sospetto: 35,5 milioni di transazioni sono pagamenti entro i 5 euro, tutti gli altri sopra tale cifra e ben 62,6 milioni di pagamenti registrati sono per cifre tra 25 e 50 euro.

Il 73% degli utenti del cashback oggi non ha ancora fatto le 50 transazioni necessarie ad attivare il rimborso e a partecipare al Super Cashback da 1.500 euro semestrali, il vero fine dei furbetti che si nascondono all’interno del 27% degli utenti che ha raggiunto e superato le 50 transazioni.
 
info

Ciao,
scusate ho letto le faq in prima pagina ma ho un dubbio, ho creato lo SPID con le poste ed è già attivo,
ora vorrei scaricare APP Io per usare fare il cashback ma la mail ricevuta da Poste che dice

Le credenziali attivate sono:
• Livello SPID 1 con nome utente e password
• Livello SPID 2 con APP PosteID


Nell'app Io devo entrare con SPID 1 o SPID 2 ?
E' necessario usare sempre l'APP Poste ID ?

scusate ma non mi è chiaro , ho tutto attivato ma nn ricordo come procedere grazie
 
Ciao,
scusate ho letto le faq in prima pagina ma ho un dubbio, ho creato lo SPID con le poste ed è già attivo,
ora vorrei scaricare APP Io per usare fare il cashback ma la mail ricevuta da Poste che dice

Le credenziali attivate sono:
• Livello SPID 1 con nome utente e password
• Livello SPID 2 con APP PosteID


Nell'app Io devo entrare con SPID 1 o SPID 2 ?
E' necessario usare sempre l'APP Poste ID ?

scusate ma non mi è chiaro , ho tutto attivato ma nn ricordo come procedere grazie
Non ti preoccupare, non ti serve capire i livelli, fai login con Spid usando ente certificatore Poste Italiane e sei a posto.
 
Ciao,
scusate ho letto le faq in prima pagina ma ho un dubbio, ho creato lo SPID con le poste ed è già attivo,
ora vorrei scaricare APP Io per usare fare il cashback ma la mail ricevuta da Poste che dice

Le credenziali attivate sono:
• Livello SPID 1 con nome utente e password
• Livello SPID 2 con APP PosteID


Nell'app Io devo entrare con SPID 1 o SPID 2 ?
E' necessario usare sempre l'APP Poste ID ?

scusate ma non mi è chiaro , ho tutto attivato ma nn ricordo come procedere grazie
Sul App IO ,come per la stragrande maggioranza dei servizi con la PA e i privati ,è richiesta la SPID 2
 
Non ti preoccupare, non ti serve capire i livelli, fai login con Spid usando ente certificatore Poste Italiane e sei a posto.

Sul App IO ,come per la stragrande maggioranza dei servizi con la PA e i privati ,è richiesta la SPID 2

Ok dunque, ma identità digitale poste l'ho creata i gg. scorsi per avere lo spid rilasciato oggi.
Quindi adesso che scarico app Io per configurarla ed usarla non credo serva anche App PosteId
spero..
ciao e grazie
 
Ok dunque, ma identità digitale poste l'ho creata i gg. scorsi per avere lo spid rilasciato oggi.
Quindi adesso che scarico app Io per configurarla ed usarla non credo serva anche App PosteId
spero..
ciao e grazie

La App PosteID serve ,è vero che come secondo fattore di verifica della SPID (la SPID 2 indica l’accesso con secondo fattore) PosteID prevede in alternativa ,in casi particolari ,la OTP via sms ma non penso che arrivi senza aver installato la App ; comunque solo provando puoi avere conferma
 
Ok dunque, ma identità digitale poste l'ho creata i gg. scorsi per avere lo spid rilasciato oggi.
Quindi adesso che scarico app Io per configurarla ed usarla non credo serva anche App PosteId
spero..
ciao e grazie
Certo che serve, altrimenti come autorizzi l'accesso via Spid?
Presumo che tu non abbia mai usato una Spid, appunto.
Installa prima app PosteID e configura tutto.
 
Con lo SPID di poste c'è la possibilità di farsi inviare l'OTP via SMS, invece di utilizzare la App (massimo 8 SMS a trimestre). Va impostata all'interno dela propria area utente, accessibile anche via browser.
Per altro, almeno nel mio caso, quando si fa login a IO con lo SPID delle poste viene comunque inviato SMS OTP, indipendetemente dall'impostazione di cui sopra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro