Ced i Polli prima o poi spenneranno la Volpe

manca la lettera per salire: con un ordine al meglio in acquisto di 30.000 pcs lo sospendono.....ma è normale, chi vuoi che venda a questi prezzi?
anche se fa un prezzo di 1.3 con volume di 30 000 pezzi (prima della chiusura si riporta a 1) ... manca continuità .. non c'è un trend
 
anche se fa un prezzo di 1.3 con volume di 30 000 pezzi (prima della chiusura si riporta a 1) ... manca continuità .. non c'è un trend
non si può, ancora per molto, continuare a capitalizzare 106 milioni con asset liquidabili in 2 giorni lavorativi che valgono 260 milioni.....il mercato talvolta anticipa e talvolta posticipa ma alla fine la razionalità emerge.....ribadisco, utile netto potenziale, se vende le azioni, di almeno 40 milioni con price earning ratio di 2,65.....roba da matti
 
Ultima modifica:
Mi sembra un'idea interessante
 
Oltre all’incontro virtuale che abbiamo già qui sul forum, l’Apac si riunirebbe con una chat msn o watap e si valuterebbero le iniziative da prendere per valorizzare il titolo CED. Poi si agirebbe con una voce comune:
Presenza in assemblea
Richiesta di un consigliere
Proposte per la gestione dell’attività
Puntualizzazioni del bilancio
Richiesta di essere informati sui progetti aziendali
Iniziative di comunicazione Facebook in grado di raggiungere ognuna un milione di persone
Pretesa di essere edotti su eventuali operazioni straordinarie
Comunicati stampa.
si perde tempo e basta.....AMBER aveva il 15% e nulla ha smosso, figuriamoci noi altri.....quando ci fu l'OPA, il rappresentante di AMBER in Assemblea disse, "tra le righe", che la valutazione fatta dall'Advisor era truffaldina, troppo bassa, e quindi a favore dell'offerente.....avevano già rilanciato a € 1,22 ed era fallita, l'OPA.....nessuno del board commentò e nessuna denunzia fu fatta
 
Il prezzo di scambio non lo fa il Cda che gestisce l'azienda secondo il volere del maggior azionista ( 75 % singolarmente e 90 % con Family).... Al 90 % degli azionisti va bene anche così ..... non devono vendere CED ed eventualmente venderanno al prezzo corretto..... dobbiamo focalizzarci su bilancio ed utili crescenti
 
Il prezzo di scambio non lo fa il Cda che gestisce l'azienda secondo il volere del maggior azionista ( 75 % singolarmente e 90 % con Family).... Al 90 % degli azionisti va bene anche così ..... non devono vendere CED ed eventualmente venderanno al prezzo corretto..... dobbiamo focalizzarci su bilancio ed utili crescenti
Anche gli altri azionisti magari vorrebbero prezzo congruo in borsa.
 
Ha questo prezzo perche' forse tanti non ci credono o non conoscono i potenziali di ced
 
Ha questo prezzo perche' forse tanti non ci credono o non conoscono i potenziali di ced
Dovremmo distinguere due aspetti:
1) gestione e relativo bilancio con sviluppi futuri ( a mio parere fortemente positivi )
2) quotazione borsa .. ( fortemente negativa)per i motivi che conosciamo...

Quando potrebbe crescere il valore borsistico ?
Quando il dividendo potrà attrarre nuovi "piccoli" investitori ... ieri 3 cents ...oggi 5 cents ? domani 10 ?

Dico piccoli investitori o gestori perchè i grandi ne stanno alla larga

P.S.
Investitori ( che hanno liquidità )... e non speculatori in attesa di OPA
 
Ultima modifica:
Dovremmo distinguere due aspetti:
1) gestione e relativo bilancio con sviluppi futuri ( a mio parere fortemente positivi )
2) quotazione borsa .. ( fortemente negativa)per i motivi che conosciamo...

Quando potrebbe crescere il valore borsistico ?
Quando il dividendo potrà attrarre nuovi "piccoli" investitori ... ieri 3 cents ...oggi 5 cents ? domani 10 ?

Dico piccoli investitori o gestori perchè i grandi ne stanno alla larga
I grandi non avrebbero nemmeno margini di manovra.
E' UN'AZIONE DA CASSETTISTI SPERANDO CHE CONTINUINO ALMENO CON IL DIVIDENDO DI 0,03 EURO
 
E' la politica dei dividendi della famiglia .
Altra cosa e' la rivalutazione annua del valore dell'azione .
E' su questo che un piccolo investitore dovrebbe fare le scelte per un investimento sicuro e con prospettive di raddoppio del valore
 
Io spero in opa a prezzo congruo ma non mi definirei speculatore....le ho da anni...
 
• Ricavi a 118 milioni di euro (122,7 milioni di euro nel 2021)
• Margine operativo lordo positivo per 4,5 milioni di euro (15,5 milioni euro nel
2021)
• Reddito operativo negativo per 13,6 milioni di euro (positivo per 8,3 milioni di
euro nel 2021) a seguito anche della svalutazione pari a 11,2 milioni di euro
operata sulle immobilizzazioni immateriali a vita indefinita (nessuna
svalutazione operata nel 2021)
• Risultato della gestione finanziaria positivo per 16,8 milioni di euro (positivo per
13,1 milioni di euro nel 2021)
• Risultato netto di Gruppo positivo per 7 milioni di euro (positivo per 28,7 milioni
di euro al 31 dicembre 2021 anche per effetto di proventi non ricorrenti pari a
circa 12,5 milioni di euro)
• Proposto un dividendo di 0,03 Euro per azione
 
Indietro