Cell Therapeutics: filo diretto con il Ceo della società

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sig. Bianco, quante class action ha ricevuto Cell therapeutics negli ultimi 24 mesi? e quante di queste si sono risolte a favore della società senza alcuna transazione economica?
grazie
 
quando scade il brevetto sui prodotti in portafoglio Cell ?
 
Cell Therapeutics, Inc. (CTI) Sells TRISENOX(R) to Cephalon, Inc. for $70 Million in Cash and Up to $100 Million in Potential Future Milestone Payments

Nell'ultimo incontro del 2007 disse che si stava trattando per il pagamento di una quindicina di milioni... visto niente?
 
Mister Bianco, lei davvero ritiene che il GOG, dopo l'esperienza del trial SWOG/GOG, interrotto in anticipo e i cui risultati non vennero dunque mai considerati sufficienti a dimostrare la validità del protocollo di mantenimento possa ripetere lo stesso "errore" non portando a termine l'arruolamento e non arrivando a verificare l'endpoint primario (OS), affidando invece una NDA basata su una ipotetica analisi interim, come da lei paventato?

Le ricordo alcuni fatti:

"That (SWOG/GOG) divergent study of 277 patients, published by the Southwest Oncology Group and Gynecologic Oncology Group (SWOG/GOG) in 2003, found a statistically significant, 7-month difference in median progression-free survival (28 v 21 months) for either 12 or three additional cycles, respectively, of paclitaxel monotherapy in patients with advanced disease who had attained a clinical complete response with primary therapy. This difference led the Data Monitoring Committee to suspend the protocol and to eventually close the study when approximately half the proposed accrual had occurred. A survival advantage never emerged."

E ancora:

"It is important to note that the SWOG/GOG data have been updated multiple times since the original report. Second, subsequent analyses have continued to show no survival benefit for the 12 cycles of therapy, and the median progression-free survival times have declined to 22 and 14 months for 12 cycles and three cycles, respectively."

Anche alla luce di quanto su riportato, lei pensa davvero che prima del 2013-2014 ci possa essere possibilità di vedere i dati finali del GOG-0212, ovvero quelli necessari alla sottomissione di una NDA (sempre che siano positivi ovviamente) ?
 
sembra di intuire che c'è una piccola mancanza di informazioni...... ci vorrebbe una settimana per rispondere a tutto...... mah
 
a che ora iniziera' a rispondere ?
 
Mister Bianco, rilascerà finalmente i dati finali del PIX203 al prossimo meeting ASH di dicembre?
E se la risposta è affermativa, può dire che sia definitiva (l'accendiamo?) oppure possiamo dubitare che non lo sia, dato che li aspettavamo già nel 2008 e poi nel 2009?
Grazie
 
Mr Bianco quando rivedrò i soldi che ho investito nella sua società dal 2005 ad oggi?
 
Mister Bianco, può dirci se i rapporti con Novartis sono ancora regolati dall'accordo del 2006?
Mi sembra di ricordare che allora per il Pixantrone fosse prevista, se non erro, una fee di ingresso di 7.5 mil$ e milestone fino a 104 mil$, più delle custom roialties.
Ora che la NDA in USA si è arenata, quali sono i rapporti con Novartis?
Un'altra domanda: dati i fatturati potenziali futuri da lei più volte presentati per il pixantrone (> 1 bil$), i valori dell'accordo di cui sopra mi sembrerebbero piuttosto sottostimati, specie se li rapportiamo ad accordi similari tra altre società; è un'impressione errata dovuta alla mia evidente inesperienza?
Grazie
 
Buongiorno signor Bianco,mi presento,sono Giorgio di Trento,suo ex ignaro investitore credulone come tanti che nel 2007 è incappato nella piu' colossale tru ffa finanziaria mai messa in atto sul mercato Italiano.Lei ha promesso risultati considerevoli fin da allora dei farmaci studiati dalla "sua" azienda,iniziando,a memoria mia,da brostacillina a opaxio per finire al pix,senza dimenticare lo Zevalin svenduto a Spectrum (che è l'unico farmaco che aveva in "portafoglio" tra l'altro comprato da altra azienda).Lei ha promesso,fin dal 2007,che non sarebbero serviti raggruppamenti,ma per ben due volte dopo la sua promessa gli ha effettuati circa 15 giorni dopo le sue dichiarazioni.Lei ha promesso il raggiungimento del break even per la fine del 2009,ma purtroppo non aveva specificato che tale risultato sarebbe stato ottenuto (piu o meno) con una serie infinita di aumenti di capitale.
Tralasciando comunque tutta questa storia arrivo al dunque,le mie domande dirette sono queste.

1) dopo il rinvio di Opaxio del settembre 2009 ritiene di portare avanti gli "studi" ed è certo di non sprecare altre milionate di dollari per nulla?

2) dopo il 9/0 dell'Odac di marzo 2010 ritiene che il Pix sia comunque un prodotto che con adeguati accorgimenti un giorno sara' comunque approvato e riuscira ad approdare sul mercato?

3) sempre riguardo al Pix se la sua risposta al punto 2 è si,ha in mente di svenderlo per 4 soldi come fece per Zevalin?

4) siamo a 800 milioni di outstanding,con l'autorizzazione per emmetterne altri 400 milioni,lei ha detto che un ulteriore raggruppamento non sara' piu fatto,perchè non è necessario,mi conferma tale punto o fara' come le altre due volte promesse da "marinaio"?

Grazie per la sua attenzione,dopo le sue risposte valutero' se rientrare nell'azionariato Ctic,buon proseguimento,Giorgio,Trento.

carissimo Giorgio da Trento, ho un mio amatissimo amico in italia col quale la posso mettere in contatto per dare risposta alle sue domande, chieda di Tanzi, trattava prodotti di colore ( bianco ) Mando a lei ed al mio amico Calisto un abbraccio fraterno, tante bellle cose suo Bianco.:clap::clap::D:Dciao Old da Trento:)
 
Egregio dott.Bianco alcune domande fondamentali :

come mai quando lo Special Protocol Assessment (SPA) sul trial Extend di Pixantrone a livello burocratico e' stato invalidato per mancanza d'arruolamento dei pazienti richiesti dalla FDA nello stesso trial, la suddetta invalidazione avvenuta nell'anno 2008 non e' stata comunicata al mercato ma la cosa si e' saputa solo in febbraio 2010 dal resoconto dell' FDA prima dell'ODAC ? Sappiamo che la burocrazia USA sull'approvazione dei farmaci e' molto severa e come si e' visto la stessa burocrazia ( FDA) non ha tenuto conto dei risultati Follow Up a 18 mesi su Pixantrone nel trial Extend di terza linea trattamento linfoma NHL ma solo dei risultati a fine trattamento definendo i dati Follow Up a 18 mesi solo come semplice surrogato pur se palesemente buoni in termini di sopravvivenza dei pazienti a favore di Pixantrone essendo il farmaco un salvavita .

In merito a cio' e sapendo come "ragiona" a livello burocratico la FDA non era consigliabile arruolare tutti i pazienti nel trial Extend reperendoli anche in Europa se reperirli in USA era difficoltoso almeno per "schiacciare" l' FDA evitando che si aggrappasse allo SPA violato?

Perche' pur se lo SPA del trial Extend e' stato violato la FDA a giugno 2009 ha accettato lo stesso la New Drug Application (NDA) sul trial Extend con supporto il trial Rapid di fase II/III di Pixantrone nel trattamento linfoma NHL di prima linea se sapeva che si partiva da un protocollo a livello burocratico invalidato per numero di pazienti ?

Sembra tutto molto buffo e con molti controsensi anche solo in merito all'operato della FDA ovvero della burocrazia


Lei nel mese di aprile 2010 ha parlato di co-development con una Big Pharma per Pixantrone ...questo co-development sarebbe una nota positiva per Cti anche sul fronte cash per andare avanti senza dover ulteriormente diluire l'azionariato con continui ADC verso Istituzionali vari che non fanno altro che togliere valore al titolo per via dell'alta capitalizzazione di borsa che deve spalmarsi su di un numero elevatissimo di azioni Outstanding ormai sul mercato (in 9 anni per i continui Aumenti Di Capitale e' stata attuata una diluizione dell'azionariato dell' 85000% circa con notevole valore sottratto agli azionisti investirori che hanno finanziato la vostra societa' ...e non beceri speculatori ) . Come mai Novartis latita sull'opzione Pixantrone e lei quindi non cerca di instaurare un co-development valido con un'altra Big Pharma essendo oramai passati moltissimi mesi dal quell'accordo "fantasma" con Novartis come ben si e' visto ?

Che fine hanno fatto le royalties che CTi doveva incassare dalle vendite di Trisenox a Cephalon ...cosa che sarebbe molto utile per recuperare cash senza dove fare altri continui Aumenti di Capitale ( capital increase) ? oramai sono passati 6 anni e non si e' mai visto un solo dollaro pagato da Cephalon a CTI


I dati del trial Rapid di Pixantrone per trattamento linfona NHL in prima linea sono sempre stati rinviati .Dovevano essere comunicati al mercato a fine 2009 .Ora siamo quasi a fine 2010 e non si e' piu' saputo niente.Quando verranno comunicati al mercato con una data definitiva senza ulteriori rinvii ?

Come vede ci sono tante incognite da chiarire per chi volesse investire in questa societa'.Se mai verra' fatta chiarezza su tutte queste stranezze del resto molto ridicole anche con FDA e sugli accordi con Novartis questo titolo mai potra' contare su investitori ma solo su beceri speculatori che nemmeno partecipano alle assemblee con relativo quorum .Ad un operato fosco del CEO nelle comunicazioni ( vedasi Class Action in USA per lo SPA invalidato e non comunicato al mercato ) ne consegue un operato becero sul titolo dove e' impossibile investire per via di tutti questi controsensi

grazie per le risposte
 
seriamente.... ma che il PIX non avesse più lo SPA quando aveva intenzione di comunicarcelo? sempre che ne avesse l'intenzione di farlo prima o poi....
 
Egregio dott.Bianco alcune domande fondamentali :

come mai quando lo Special Protocol Assessment (SPA) sul trial Extend di Pixantrone a livello burocratico e' stato invalidato per mancanza d'arruolamento dei pazienti richiesti dalla FDA nello stesso trial, la suddetta invalidazione avvenuta nell'anno 2008 non e' stata comunicata al mercato ma la cosa si e' saputa solo in febbraio 2010 dal resoconto dell' FDA prima dell'ODAC ? Sappiamo che la burocrazia USA sull'approvazione dei farmaci e' molto severa e come si e' visto la stessa burocrazia ( FDA) non ha tenuto conto dei risultati Follow Up a 18 mesi su Pixantrone nel trial Extend di terza linea trattamento linfoma NHL ma solo dei risultati a fine trattamento definendo i dati Follow Up a 18 mesi solo come semplice surrogato pur se palesemente buoni in termini di sopravvivenza dei pazienti a favore di Pixantrone essendo il farmaco un salvavita .

In merito a cio' e sapendo come "ragiona" a livello burocratico la FDA non era consigliabile arruolare tutti i pazienti nel trial Extend reperendoli anche in Europa se reperirli in USA era difficoltoso almeno per "schiacciare" l' FDA evitando che si aggrappasse allo SPA violato?

Perche' pur se lo SPA del trial Extend e' stato violato la FDA a giugno 2009 ha accettato lo stesso la New Drug Application (NDA) sul trial Extend con supporto il trial Rapid di fase II/III di Pixantrone nel trattamento linfoma NHL di prima linea se sapeva che si partiva da un protocollo a livello burocratico invalidato per numero di pazienti ?

Sembra tutto molto buffo e con molti controsensi anche solo in merito all'operato della FDA ovvero della burocrazia


Lei nel mese di aprile 2010 ha parlato di co-development con una Big Pharma per Pixantrone ...questo co-development sarebbe una nota positiva per Cti anche sul fronte cash per andare avanti senza dover ulteriormente diluire l'azionariato con continui ADC verso Istituzionali vari che non fanno altro che togliere valore al titolo per via dell'alta capitalizzazione di borsa che deve spalmarsi su di un numero elevatissimo di azioni Outstanding ormai sul mercato (in 9 anni per i continui Aumenti Di Capitale e' stata attuata una diluizione dell'azionariato dell' 85000% circa con notevole valore sottratto agli azionisti investirori che hanno finanziato la vostra societa' ...e non beceri speculatori ) . Come mai Novartis latita sull'opzione Pixantrone e lei quindi non cerca di instaurare un co-development valido con un'altra Big Pharma essendo oramai passati moltissimi mesi dal quell'accordo "fantasma" con Novartis come ben si e' visto ?

Che fine hanno fatto le royalties che CTi doveva incassare dalle vendite di Trisenox a Cephalon ...cosa che sarebbe molto utile per recuperare cash senza dove fare altri continui Aumenti di Capitale ( capital increase) ? oramai sono passati 6 anni e non si e' mai visto un solo dollaro pagato da Cephalon a CTI


I dati del trial Rapid di Pixantrone per trattamento linfona NHL in prima linea sono sempre stati rinviati .Dovevano essere comunicati al mercato a fine 2009 .Ora siamo quasi a fine 2010 e non si e' piu' saputo niente.Quando verranno comunicati al mercato con una data definitiva senza ulteriori rinvii ?

Come vede ci sono tante incognite da chiarire per chi volesse investire in questa societa'.Se mai verra' fatta chiarezza su tutte queste stranezze del resto molto ridicole anche con FDA e sugli accordi con Novartis questo titolo mai potra' contare su investitori ma solo su beceri speculatori che nemmeno partecipano alle assemblee con relativo quorum .Ad un operato fosco del CEO nelle comunicazioni ( vedasi Class Action in USA per lo SPA invalidato e non comunicato al mercato ) ne consegue un operato becero sul titolo dove e' impossibile investire per via di tutti questi controsensi

grazie per le risposte


io toglierei le tre parole evidenziate :D
 
dove si possono leggere tutte le domande ed eventualmente inserirne una?
 
a che ora iniziera' a rispondere ?

Come precisato precedentemente, ribadiamo che il Ceo non risponderà sul forum.
Un nostro giornalista andrà a incontrare Bianco per un'intervista e girerà le vostre domande.

Seguirà articolo.
 
Come precisato precedentemente, ribadiamo che il Ceo non risponderà sul forum.
Un nostro giornalista andrà a incontrare Bianco per un'intervista e girerà le vostre domande.

Seguirà articolo.


scusa ...dove posso formulare una domanda?
va bene qua oppure dove??
grazie
 
Mr. White a quando il break-even? ........ (non mi dica 2011 sennò m'inca..o)
 
buongiorno a tutti...ci sono probabili voci o news positive sul titolo,è tanto che non lo seguo:mmmm:
 
Mr.Bianco conoscendo la sua fama di abile manovratore finanziario mi chiedo
non è che la sua visita in italia è legata al prossimo probabile delisting del
titolo al nasdaq ?? non è che con qualche alchimia con il sostegno delle
banche italiane pensa e voglia trasferire i tiotli sulla borsa italiana ??? e in
ogni caso come pensa o intenda evitare il paventato delisting ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro