Certificati da seguire (Volume XXII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
XS2474839003 : tutti i sottostanti sopra strike, 1,167 al mese, ritiro a discrezione dell'emittente,

io mi chiedo : come mai non ritira? Quale interesse ha a pagare mensilmente 1,16 ?
La barriera è al 60% quindi non hanno nemmeno speranze di non pagare la cedola in fretta..
Qualcuno che mi illumini ??
Attualmente c'è lettera a 1008 con il rischio che tra qualche giorno rimborsi a 1016,7 vale la pena ?
 
Scusate, un 'info generale normalmente quanti gg passano dalla data di pagamento della cedola all'accredito reale?
Ho in PTF questo Leonteq CH1246021484 con cedola pagabile al 18/04 ma non vedo accrediti su Fineco.

Grazie.
 
Scusate, un 'info generale normalmente quanti gg passano dalla data di pagamento della cedola all'accredito reale?
Ho in PTF questo Leonteq CH1246021484 con cedola pagabile al 18/04 ma non vedo accrediti su Fineco.

Grazie.
di solito sette- otto giorni lavorativi successivi alla data di osservazione finale. Anche qualche giorno di più a volte.
 
Scusate, un 'info generale normalmente quanti gg passano dalla data di pagamento della cedola all'accredito reale?
Ho in PTF questo Leonteq CH1246021484 con cedola pagabile al 18/04 ma non vedo accrediti su Fineco.

Grazie.
purtroppo non c'è una regola, con alcuni passa anche piu di 1 settimana..
 
entrato a 99,20
su ex cedola
XS2395006682
 
lasciate che esprima il mio malcontento

Thyssenkrupp AG O.N
CHE CESSO!!!​

il sottostante più demoralizzante con cui ho avuto a che fare......
 
Scusate, un 'info generale normalmente quanti gg passano dalla data di pagamento della cedola all'accredito reale?
Ho in PTF questo Leonteq CH1246021484 con cedola pagabile al 18/04 ma non vedo accrediti su Fineco.

Grazie.
Guardati il mio post: c'è la tabella generale: Certificati da seguire (Volume XXII)
Ad ogni modo, conta sempre e solo il KID, condizioni definitive.
 
DE000VQ67WT0 .. probabilmente il 24.04 calla...
 
Scusate, un 'info generale normalmente quanti gg passano dalla data di pagamento della cedola all'accredito reale?
Ho in PTF questo Leonteq CH1246021484 con cedola pagabile al 18/04 ma non vedo accrediti su Fineco.

Grazie.
su BancoBPM vedo i soldi dopo 2/3 giorni "bancabili" dalla data di pagamento
(al 90/95% dopo 2 giorni in rari casi 3 giorni)

solo su 1 certificato con emittente Barclays ho avuto un ritardo di 15/20 giorni ma poi la cedola è arrivata
 
lasciate che esprima il mio malcontento

Thyssenkrupp AG O.N​

CHE CESSO!!!​

il sottostante più demoralizzante con cui ho avuto a che fare......
A giugno dovrebbe quotare la divisione idrogeno....
Edit: Questo DE000VX1ZG13 con il cesso W.O. a marzo non ce l'ha fatta a callare ma potrebbe farcela a luglio
 
Ultima modifica:
Parecchi scambi sul nuovo leonteq sull'oil, ch1248693124,suggerito pure dal gruppo incerto su fb tra l'altro... Gira poco sotto la pari, come vi sembra? Un po' ne ho presi x sostituire 783 che ha callato...
 
Ultima modifica:
Parecchi scambi sul nuovo leonteq sull'oil, ch1248693124... Gira poco sotto la pari, come vi sembra?
Con un rischio concreto di recessione, sull'oil preferisco non puntarci. In più ho già DE000UX7XTN6 con ENI W.O.
 
lasciate che esprima il mio malcontento

Thyssenkrupp AG O.N​

CHE CESSO!!!​

il sottostante più demoralizzante con cui ho avuto a che fare......
Perchè Varta è sta migliore? Tui? Tim? per non parlare di molti USA.
Avercene avuti come Thyssen +10% annuo/+7,5% tre mesi/ + 13% una settimana
 
Ultima modifica:
ot [cmq è pazzesco...... funziona per mezzora....po ko.....poi ritorna online quando nessuno se lo attende al pomeriggio .....mah.]

Direi che va fuori giri la memorizzazione dei messaggi, non archivia correttamente tra memoria dinamica on line e memoria di archiviazione. Resto su questo Forum anche perché di là c'è una pesante ideologia politica a senso unico......
 
Con un rischio concreto di recessione, sull'oil preferisco non puntarci. In più ho già DE000UX7XTN6 con ENI W.O.
Beh chiaro che avere ctf con eni barriera quasi a 10 non proprio blindato
XS2474839003 : tutti i sottostanti sopra strike, 1,167 al mese, ritiro a discrezione dell'emittente,

io mi chiedo : come mai non ritira? Quale interesse ha a pagare mensilmente 1,16 ?
La barriera è al 60% quindi non hanno nemmeno speranze di non pagare la cedola in fretta..
Qualcuno che mi illumini ??
Io l'avevo venduto ieri e passata sul XS2463717681... Cmq borsi, che lo aveva sponsorizzato, aveva spiegato perché non ritirano... Se ritrovo la spiegazione la posto...
 
Beh chiaro che avere ctf con eni barriera quasi a 10 non proprio blindato

Io l'avevo venduto ieri e passata sul XS2463717681... Cmq borsi, che lo aveva sponsorizzato, aveva spiegato perché non ritirano... Se ritrovo la spiegazione la posto...
Perfetto, grazie
 
Per quanto ne so io chi costruisce certificati usa solo opzioni, non acquista i sottostanti, quindi non so come gestiscono i dividendi..

Sicuramente i gestori hanno in parte le azioni dei sottostanti e ne incassano i dividendi. Difatti alcuni certificati utilizzano la formula della correzione del valore dei sottostanti in caso di dividendi inferiori al previsto (certificati cosiddetti dividend).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro