Certificati da seguire (Volume XXVI)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fra i consigli di portafoglio suggeriti da Certificati e Derivati c'è XS2648311640, nuova emissione del 02/11/2023 Airdag, sottostanti Unicredit, BPM, Enel e Stellantis; barriera discreta 50%, cedole trimestrali 2,73%: strano che non ne avete fatto cenno.
Forse ha qualche problema che non colgo ?
Come sempre va valutato il rapporto r/r del prodotto. Stiamo parlando di un softcallable della durata di 5 anni ( sei disposto a tenerlo 5 anni?) con cedola trimestrale, quattro sottostanti ( anche se solidi) con strike alle stelle. È airbag ma il rendimento è misero. Sinceramente lo trovo veramente scadente. C'è molto ma molto di meglio.

Restando su Barclays XS2648301336 è un nuovo prodotto molto valido e neanche minimamente paragonabile al 640 e lo si capisce subito dandogli un'occhiata. Detto ciò i gusti son gusti.
 
Ultima modifica:
Come sempre va valutato il rapporto r/r del prodotto. Stiamo parlando di un softcallable della durata di 5 anni ( sei disposto a tenerlo 5 anni?) con cedola trimestrale, quattro sottostanti ( anche se solidi) con strike alle stelle. È airbag ma il rendimento è misero. Sinceramente lo trovo veramente scadente. C'è molto ma molto di meglio.
Infatti, così scadente che ha chiuso a 101,30 con buoni scambi. lo ritengo invece interessante, anche se a questo prezzo non lo prenderei, per chi non vuole rischi eccessivi, un rendimento sopra al 10% non mi sembra poi così misero, ricordiamo che ha l'airbag e, questa opzione, è ovvio che sacrifichi un po' il rendimento.
 
Infatti, così scadente che ha chiuso a 101,30 con buoni scambi. lo ritengo invece interessante, anche se a questo prezzo non lo prenderei, per chi non vuole rischi eccessivi, un rendimento sopra al 10% non mi sembra poi così misero, ricordiamo che ha l'airbag e, questa opzione, è ovvio che sacrifichi un po' il rendimento.
Il prezzo non è dato dalla validità del prodotto e neanche i volumi ( quanti?) dicono se è valido. Poi ripeto i gusti son gusti, per me è un NO deciso.
 
Come sempre va valutato il rapporto r/r del prodotto. Stiamo parlando di un softcallable della durata di 5 anni ( sei disposto a tenerlo 5 anni?) con cedola trimestrale, quattro sottostanti ( anche se solidi) con strike alle stelle. È airbag ma il rendimento è misero. Sinceramente lo trovo veramente scadente. C'è molto ma molto di meglio.

Restando su Barclays XS2648301336 è un nuovo prodotto molto valido e neanche minimamente paragonabile al 640 e lo si capisce subito dandogli un'occhiata. Detto ciò i gusti son gusti.
Ma questo barclays da gennaio potrebbero chiuderlo a discrezione dell'emittente ?

Potresti/e consigliarmi un certificato da mettere in portafoglio per sostituire il mio NLBNPIT1MA14 che è andato (R.I.P.) interessante ?
 
Ma questo barclays da gennaio potrebbero chiuderlo a discrezione dell'emittente ?

Potresti/e consigliarmi un certificato da mettere in portafoglio per sostituire il mio NLBNPIT1MA14 che è andato (R.I.P.) interessante ?
No. Da luglio 2024 può essere richiamato a discrezione, che ritengo improbabile se non si abbassano i tassi e in più Barclays richiama difficilmente di suo. Quindi devi essere pronto a tenerlo anche 5 anni. Può avere un senso se preso come prodotto da investing ma a quel punto con quel rendimento vado su indici che ormai rendono anche sopra il 10. Non consiglio acquisti ma ti suggerisco di guardare e soprattutto CONFRONTARE con altri, vai sul sito leontech e guardati i soft che hanno e non solo con quei sottostanti e sul Marex per gli indici.
 
Il prezzo non è dato dalla validità del prodotto e neanche i volumi ( quanti?) dicono se è valido. Poi ripeto i gusti son gusti, per me è un NO deciso.
Ognuno naturalmente la vede a modo suo. Definire però "scadente" un prodotto solo perchè non piace, non significa che lo sia realmente, c'è gente che ci ha messo anche 500 pezzi a 101,35 e 101,38 e non credo siano sprovveduti:

Bar Cc Ucg/Enel/Stla/Bpm 50 081128: contratti intraday - EuroTLX - Borsa Italiana
 
Ognuno naturalmente la vede a modo suo. Definire però "scadente" un prodotto solo perchè non piace, non significa che lo sia realmente, c'è gente che ci ha messo anche 500 pezzi a 101,35 e 101,38 e non credo siano sprovveduti:

Bar Cc Ucg/Enel/Stla/Bpm 50 081128: contratti intraday - EuroTLX - Borsa Italiana
Certo. Di certificati ce ne sono a centinaia, quindi vanno saputi valutare e confrontare. È stata chiesta un'opinione e io do la mia motivandola. Per me è un prodotto scadente per i motivi che ho espresso ma soprattutto perché con quel rendimento c'è di meglio. Per te è valido, ci sta, è un forum ci scambiamo opinioni.

Sui 500 pezzi in un colpo vorrei vedere chi è questa "gente".....
 
Certo. Di certificati ce ne sono a centinaia, quindi vanno saputi valutare e confrontare. È stata chiesta un'opinione e io do la mia motivandola. Per me è un prodotto scadente per i motivi che ho espresso ma soprattutto perché con quel rendimento c'è di meglio. Per te è valido, ci sta, è un forum ci scambiamo opinioni.
Esatto, non ho espresso opinioni se sia più o meno valido, anzi ho scritto che sopra 100 non lo acquisterei, scadente mi sembra eccessivo. C'è di meglio poi è troppo generico, facciamo degli esempi concreti.
 
Esatto, non ho espresso opinioni se sia più o meno valido, anzi ho scritto che sopra 100 non lo acquisterei, scadente mi sembra eccessivo. C'è di meglio poi è troppo generico, facciamo degli esempi concreti.
Esempi. Un ottimo certificato l'ho già scritto sopra, un' altro che mi viene a mente a caso è il 681 ( sempre Barclays
XS2463717681) comunque ci vuole veramente poco a trovarlo migliore. Poi se mi dici che li paghi cari è un altro discorso ed è vero perché i migliori si pagano ma ad esempio il mitico 672 leontech ( e su quello oggettivamente non c' è discussione per chi conosce i certificati) si prendeva sotto mille il giorno ex cedola ( per un' oretta).
 
Certo. Di certificati ce ne sono a centinaia,
Magari.
Siamo ormai a parecchie migliaia; un numero che fa pensare. La grande percentuale a mercato sottilissimo (guai a possedere quelli..). Comunque se molti emittenti hanno scoperto i certificati ci sarà un motivo, forse più d'uno..:rolleyes:
Adesso poi che c'è la febbre dei softcallable, qualcuno, dall'altra parte della barricata, starà brindando a champagne e caviale.
 
Magari.
Siamo oltre i 10.000; un numero che fa pensare. La grande percentuale a mercato sottilissimo (guai a possedere quelli..). Comunque se molti emittenti hanno scoperto i certificati ci sarà un motivo, forse più d'uno..:rolleyes:
Adesso poi che c'è la febbre dei softcallable, qualcuno, dall'altra parte della barricata, starà brindando a champagne e caviale.
I soft hanno il suo perché se inseriti bene nel portafoglio.
 
Esempi. Un ottimo certificato l'ho già scritto sopra, un' altro che mi viene a mente a caso è il 681 ( sempre Barclays
XS2463717681) comunque ci vuole veramente poco a trovarlo migliore. Poi se mi dici che li paghi cari è un altro discorso ed è vero perché i migliori si pagano ma ad esempio il mitico 672 leontech ( e su quello oggettivamente non c' è discussione per chi conosce i certificati) si prendeva sotto mille il giorno ex cedola ( per un' oretta).
Ma non sono paragonabili, l'airbag l'ho scritto che deprime un po' la cedola ma dà maggiore sicurezza a chi non vuole troppo rischio. Quelli da te indicati, non mi sembra abbiano questa opzione.
 
Ma non sono paragonabili, l'airbag l'ho scritto che deprime un po' la cedola ma dà maggiore sicurezza a chi non vuole troppo rischio. Quelli da te indicati, non mi sembra abbiano questa opzione.
Poi chiudo.
Per me lo sono perché l' airbag lo ritengo inutile su una struttura del genere e con quei sottostanti, serve solo ad abbassare il rendimento. Quindi cerco prodotti più efficienti con sottostanti solidi, rendimento buono, scadenza adeguata e protezione data da barriera e distanza da essa.
Provo a spiegarmi ancora meglio: prendiamo l'esempio del 752. Ha ottimi sottostanti, barriera a 60 ( che non mi esalta) MA il worst (Enel!) è sopra strike del 24% scade fra 3 anni e rende 12 pa. Perché non posso paragonarlo? Non è comunque protettivo? Non ha sottostanti solidi? Non ha un miglior rapporto rischio rendimento? Questo è per fare un esempio

Ricapitolando, il paragone lo faccio scegliendo un altro prodotto protettivo, con sottostanti big ma struttura migliore. Trovarlo con gli stessi sottostanti, stessa scadenza, airbag e cedola trimestrale la vedo dura. Se c' è dammi Isin.

PS al 10-11 annuo ora si trovano anche su indici, anche non settoriali.....vedi Marex
 
Ultima modifica:
Poi chiudo.
Per me lo sono perché l' airbag lo ritengo inutile su una struttura del genere e con quei sottostanti, serve solo ad abbassare il rendimento. Quindi cerco prodotti più efficienti con sottostanti solidi, rendimento buono, scadenza adeguata e protezione data da barriera e distanza da essa.
Provo a spiegarmi ancora meglio: prendiamo l'esempio del 752. Ha ottimi sottostanti, barriera a 60 ( che non mi esalta) MA il worst (Enel!) è sopra strike del 24% scade fra 3 anni e rende 12 pa. Perché non posso paragonarlo? Non è comunque protettivo? Non ha sottostanti solidi? Non ha un miglior rapporto rischio rendimento? Questo è per fare un esempio

Ricapitolando, il paragone lo faccio scegliendo un altro prodotto protettivo, con sottostanti big ma struttura migliore. Trovarlo con gli stessi sottostanti, stessa scadenza, airbag e cedola trimestrale la vedo dura. Se c' è dammi Isin.

PS al 10-11 annuo ora si trovano anche su indici, anche non settoriali.....vedi Marex
Chiudo pure io, i paragoni si fanno con strutture simili e mai mi sentirei di definire "scadente" un prodotto tutto sommato decente.
 
Chiudo pure io, i paragoni si fanno con strutture simili e mai mi sentirei di definire "scadente" un prodotto tutto sommato decente.
È tutto spiegato ampiamente compreso il discorso sulle strutture simili , ovvero semplicemente un prodotto protettivo che non sono solo gli airbag . Senza voler insegnare a nessuno magari a qualcuno ho dato uno spunto di riflessione. Cordialità.
 
Gli emittenti studiano sempre nuove strutture. Leonteq ha emesso nuovi certificati con capitale protetto a scadenza ma cedole condizionate. Si chiamano Digital Range e le cedole mensili vanno dall'1% al 3% mensile non a memoria in base a quanti giorni i sottostanti quotano in un range ben definito: 90%/100% per 1% - 80%/95% per 2% - 75%/90% per 3%. Si tratta però di indici (Euro Stoxx 50 - S&P 500) ora tutti sopra barriera iniziale e quindi, per ora, niente cedole. Scandenza 1 anno. Prezzi sotto la pari.

Se ho capito bene se il sottostante sta sui valori iniziale Nisba? che senso ha?...e poi e poi..
infatti mi sembra volumi scarsi o zero ..non hanno venduto niente oltretutto non hanno neanche una rete bancaria che possa mollare le fregature ai clienti
 
Ultima modifica:
Poi chiudo.
Per me lo sono perché l' airbag lo ritengo inutile su una struttura del genere e con quei sottostanti, serve solo ad abbassare il rendimento. Quindi cerco prodotti più efficienti con sottostanti solidi, rendimento buono, scadenza adeguata e protezione data da barriera e distanza da essa.
Provo a spiegarmi ancora meglio: prendiamo l'esempio del 752. Ha ottimi sottostanti, barriera a 60 ( che non mi esalta) MA il worst (Enel!) è sopra strike del 24% scade fra 3 anni e rende 12 pa. Perché non posso paragonarlo? Non è comunque protettivo? Non ha sottostanti solidi? Non ha un miglior rapporto rischio rendimento? Questo è per fare un esempio

Ricapitolando, il paragone lo faccio scegliendo un altro prodotto protettivo, con sottostanti big ma struttura migliore. Trovarlo con gli stessi sottostanti, stessa scadenza, airbag e cedola trimestrale la vedo dura. Se c' è dammi Isin.

PS al 10-11 annuo ora si trovano anche su indici, anche non settoriali.....vedi Marex
Sei iscritto al Forum da quest'anno. Togliti la curiosità di dare un'occhiata a cosa è successo ai certificati in scadenza nel 2020, nel mesi caldi del Covid. Vediamo se poi rimani convinto che con sottostanti solidi l'airbag non serve.
 
Ultima modifica:
No. Da luglio 2024 può essere richiamato a discrezione, che ritengo improbabile se non si abbassano i tassi e in più Barclays richiama difficilmente di suo. Quindi devi essere pronto a tenerlo anche 5 anni. Può avere un senso se preso come prodotto da investing ma a quel punto con quel rendimento vado su indici che ormai rendono anche sopra il 10. Non consiglio acquisti ma ti suggerisco di guardare e soprattutto CONFRONTARE con altri, vai sul sito leontech e guardati i soft che hanno e non solo con quei sottostanti e sul Marex per gli indici.
Grazie della risposta, ma potresti darmi qualche certificato interessante con, magari, caratteristiche simili a NLBNPIT1MA14 che poi me li studio un po'
 
Grazie della risposta, ma potresti darmi qualche certificato interessante con, magari, caratteristiche simili a NLBNPIT1MA14 che poi me li studio un po'
Avessi cedlab volentieri. Devi cercare sottostanti fra i big italiani, quindi Eni, stellantis i noti bancari, Enel e poi opzione airbag ( se per te è imprescindibile) e softcallable. Io conosco i soliti noti ch1233012363, ch1227052672, ch1220426246, ch1240012950, ch1216483375 ma poi mi si dice che non sono paragonabili. Comunque dagli un'occhiata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro