Certificati da seguire (Volume XXVIII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti, oggi la banca mi ha proposto un certificato (ISIN XS2750314887) che è legato ad un indice che non capisco a cosa si riferisca esattamente. Si tratta dell’indice EURO ISTOXX 50 DIGITAL SECURITY TILTED NR DECREMENT 4.5% (EUR - PRICE).
Qualcuno sa darmi delucidazioni?
A voi come sembra il certificato?
 
Ciao a tutti, sto cercando di imparare sui certificati..ho visto i nuovi di bnp paritas. Secondo voi per questo NLBNPIT1YH70 che è sopra i 101 meglio aspettare? Di sotto i 100 c'è questo NLBNPIT1YHC2 ma forse con tesla è un po' più rischioso? grazie
 
Ciao,
Provo a spiegarmi. Se un sottostante al periodo T0 vale 100 e dopo un anno a T1 vale 105, non è detto che uno strumento derivato a leva giornaliera (NON annuale) "n" al periodo T1 valga 100+5x"n". Tutto dipende dal percorso giorno per giorno del sottostante poichè a fine giornata questa variazione viene moltiplicata per "n".
Al tempo T1 lo strumento derivato potrebbe valere 120 ma anche 80.
Qualcuno con laurea matematica o finanziaria può senz'altro spiegarla meglio (io mi occupo di tutt'altro) ma la realtà è questa.
Sì giusta osservazione...e comunque bisogna essere sempre cauti e comprendere al meglio lo strumento prima di tuffarsi a bomba cmq se si vuole una riprova (o meno) basterebbe andare a fare i conti della performance passate dell'UBT (a leva 2x) rispetto al TLT sfogliando i grafici o sbaglio?
 
Ciao a tutti, sto cercando di imparare sui certificati..ho visto i nuovi di bnp paritas. Secondo voi per questo NLBNPIT1YH70 che è sopra i 101 meglio aspettare? Di sotto i 100 c'è questo NLBNPIT1YHC2 ma forse con tesla è un po' più rischioso? grazie
Il primo è molto caro. Ora si sono imparati anche BNP a mettere i soft a 6 mesi, quindi in caso di richiamo, comprandolo a 101.8 che vedo ora in lettera e pagando 0.9 EUR mensile, se lo richiamano subito il rendimento è veramente basso.
Il secondo... c'è Tesla. Se i mercati correggono, finisce che la barriera, ancorchè al 50%, potrebbe pure andare a prenderla. Cedola 1,1 EUR mese, lettera a 99, in questo momento.
Se proprio dovessi, direi più il secondo, senza esagerare. Il primo potrebbe andare se tornasse attorno alla pari.
 
8,22. Sottolineo che la mia è solo una segnalazione e non un invito all'acquisto. Ognuno valuti con la propria testa come deve essere sempre.

Sto analizzando il titolo, e oltre ad aver sofferto tanto l'epoca delle restrizioni Covid, mi sembra davvero una barriera bassissima 8.22, anche ultimamente nel grafico quando si toccarono i minimi nell'ottobre 2023, ci fu una versione di tendenza non sfondando nemmeno i 10$. Mi intriga
 
Sì giusta osservazione...e comunque bisogna essere sempre cauti e comprendere al meglio lo strumento prima di tuffarsi a bomba cmq se si vuole una riprova (o meno) basterebbe andare a fare i conti della performance passate dell'UBT (a leva 2x) rispetto al TLT sfogliando i grafici o sbaglio?
Se interessa, mi sono fatto questo grafico che rappresenta i movimenti dal 01/06/2020 dell' ETF in questione rispetto al rendimento dei titoli di stato usa a 20 anni
 

Allegati

  • ETF Proshares 20y vs rendim. Treasury20y.png
    ETF Proshares 20y vs rendim. Treasury20y.png
    53,6 KB · Visite: 27
Buongiorno a tutti, oggi la banca mi ha proposto un certificato (ISIN XS2750314887) che è legato ad un indice che non capisco a cosa si riferisca esattamente. Si tratta dell’indice EURO ISTOXX 50 DIGITAL SECURITY TILTED NR DECREMENT 4.5% (EUR - PRICE).
Qualcuno sa darmi delucidazioni?
A voi come sembra il certificato?
Ci sarebbero alcune considerazioni da fare . 1. se la Banca te l'ha proposto, ci sarà un motivo, no? Magari è dedita alla filantropia... perchè gli sei particolarmente simpatico... perchè ci vuole guadagnare... Non so perchè ma mi viene da propendere per la terza, magari non è vero perchè è benefattrice. ". 2. Se ti ha proposto questo certificato senza spiegarti PER BENE (!) di cosa si tratta è, come minimo, poco seria, per non dire di peggio.... 3. Se non capisci bene nemmeno tu l'indice, bene, questo sarebbe già un motivo sufficiente per lasciarlo perdere. ce ne sono migliaia in quotazione e molti chiarissimi; quindi, perchè complicarsi la vita? 4. Nemmeno io posso aiutarti a comprendere l'indice. Ma quando vedo questi indici strani, non so perchè , ma ho l'allergia...
 
Buongiorno a tutti, oggi la banca mi ha proposto un certificato (ISIN XS2750314887) che è legato ad un indice che non capisco a cosa si riferisca esattamente. Si tratta dell’indice EURO ISTOXX 50 DIGITAL SECURITY TILTED NR DECREMENT 4.5% (EUR - PRICE).
Qualcuno sa darmi delucidazioni?
A voi come sembra il certificato?
Quando la Banca propone un suo prodotto lo fa sicuramente in primo luogo nel suo interesse. Si tratta di un certificato a capitale protetto ma senza certezze di rendimento. Di norma non conviene quasi mai prendere certificati in sottoscrizione, è vero che non si pagano commissioni d'acquisto ma ci sono dei costi di struttura che, una volta che il titolo va in contrattazione, di solito si ripercuotono nel prezzo. In pratica ciò che acquisti a 100, potresti prenderlo in borsa probabilmente sotto la pari. naturalmente la Banca non te lo dice perchè se lo prendi a mercato ci guadagna poco o niente...
 
Buongiorno a tutti, oggi la banca mi ha proposto un certificato (ISIN XS2750314887) che è legato ad un indice che non capisco a cosa si riferisca esattamente. Si tratta dell’indice EURO ISTOXX 50 DIGITAL SECURITY TILTED NR DECREMENT 4.5% (EUR - PRICE).
Qualcuno sa darmi delucidazioni?
A voi come sembra il certificato?


''E' meglio non fare niente coi tuoi soldi piuttosto che qualcosa che non capisci''
Suze Orman

Aggiungo io, come giustamente anticipato da @amanita , ci sono tanti certificati "semplici" da capire in giro, anche relativamente tranquilli, non serve complicarsi la vita con 'ste cose cervellotiche (almeno per me).
 
Buongiorno a tutti, oggi la banca mi ha proposto un certificato (ISIN XS2750314887) che è legato ad un indice che non capisco a cosa si riferisca esattamente. Si tratta dell’indice EURO ISTOXX 50 DIGITAL SECURITY TILTED NR DECREMENT 4.5% (EUR - PRICE).
Qualcuno sa darmi delucidazioni?
A voi come sembra il certificato?
investiresti in un certificato legato al mio peso in kilogrammi ?
 
''E' meglio non fare niente coi tuoi soldi piuttosto che qualcosa che non capisci''
Suze Orman


Aggiungo io, come giustamente anticipato da @amanita , ci sono tanti certificati "semplici" da capire in giro, anche relativamente tranquilli, non serve complicarsi la vita con 'ste cose cervellotiche (almeno per me).
Da incorniciare!!!
 
Il primo è molto caro. Ora si sono imparati anche BNP a mettere i soft a 6 mesi, quindi in caso di richiamo, comprandolo a 101.8 che vedo ora in lettera e pagando 0.9 EUR mensile, se lo richiamano subito il rendimento è veramente basso.
Il secondo... c'è Tesla. Se i mercati correggono, finisce che la barriera, ancorchè al 50%, potrebbe pure andare a prenderla. Cedola 1,1 EUR mese, lettera a 99, in questo momento.
Se proprio dovessi, direi più il secondo, senza esagerare. Il primo potrebbe andare se tornasse attorno alla pari.

ti ringrazio! magari meglio aspettare e monitorare nei prossimi giorni se il primo scende un po'!
 
Uscendo dalla segnalazione di ISIN vi chiedo: ma appena (FED)\BCE inizieranno ad annunciare ed applicare ribasso dei tassi.... la banche come reagiranno?
1) salgono perche hanno in pancia titoli obbligazionari ?
2) scendono perchè si prevede che diminuiranno i loro margini di intermediazione?
3) se ne sbattono...ognuna farà un caso a se.....

e le banche ITA?

...chiedo per un amico .... :fiufiu: .....perchè qui è un attimo ....ci siamo abituati da tempo a vedere verde su tutti i graifici, ......ricordo solo che ucg è solita passare dalle stelle alle stalle
 
Uscendo dalla segnalazione di ISIN vi chiedo: ma appena (FED)\BCE inizieranno ad annunciare ed applicare ribasso dei tassi.... la banche come reagiranno?
1) salgono perche hanno in pancia titoli obbligazionari ?
2) scendono perchè si prevede che diminuiranno i loro margini di intermediazione?
3) se ne sbattono...ognuna farà un caso a se.....

e le banche ITA?

...chiedo per un amico .... :fiufiu: .....perchè qui è un attimo ....ci siamo abituati da tempo a vedere verde su tutti i graifici, ......ricordo solo che ucg è solita passare dalle stelle alle stalle


Potrebbero salire, perche' gli investitori suppongono che crescano i prestiti e i finanziamenti erogati, in genere.
O potrebbero scendere, perche' i margini di guadagno scendono.
O potrebbero andare neutrali, perche' si bilanciano le due cose precedenti

:D
 
Potrebbero salire, perche' gli investitori suppongono che crescano i prestiti e i finanziamenti erogati, in genere.
O potrebbero scendere, perche' i margini di guadagno scendono.
O potrebbero andare neutrali, perche' si bilanciano le due cose precedenti

:D
in caso di no landing o supersoft landing saliranno

in caso di hard o crash landing prenderanno una bottarella
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro