che fine hanno fatto tutti i miei amici del fol!!!!

:cool:La Bce continua ad immettere liquidità ma il mercato interbancario rimane immobile
La liquidità resta abbondante sul mercato interbancario ma gli scambi sono paralizzati dalla crisi di fiducia, nel giorno in cui la Banca centrale europea è tornata a drenare i fondi in eccesso iniettati nei giorni scorsi in vista della chiusura del trimestre. In perfetta sintonia con le attese di mercato e analisti la Bce ha intanto mantenuto invariato a 4,25% il costo del denaro nei quindici paesi euro e attende ora le parole del presidente Jean-Claude Trichet. L’istituto centrale di Francoforte ha annunciato per questo pomeriggio un nuovo drenaggio a un giorno al 4,25% fino a 200 miliardi di euro dopo aver assorbito ieri 173 miliardi dal sistema bancario Uem. Sul mercato dei cambi il dollaro si rafforza dopo l’approvazione del piano e l’euro scivola sotto 1,40 contro il biglietto verde ai minimi da un anno. Il biglietto verde è poco mosso, invece, contro yen a 105,80 ma ben lontano dal minimo di 103,5 yen segnato a inizio settimana.

Ciao a tutti, secondo me non serve creare moneta se poi non ci sono investitori pronti a investire la liquidità che si è immessa: Soros ostocolato da tutti i finti imprenditori ricorda qualche cosa:D:D:D

Dai nello che tra poco anche l'ultimo dei politici la lascerà così:
 

Allegati

  • La scimmia è sola.jpg
    La scimmia è sola.jpg
    16,9 KB · Visite: 255
Ciao a tutti, secondo me non serve creare moneta se poi non ci sono investitori pronti a investire la liquidità che si è immessa: Soros ostocolato da tutti i finti imprenditori ricorda qualche cosa:D:D:D

Dai nello che tra poco anche l'ultimo dei politici la lascerà così:

un saluto caloroso a tutti e passate un buon fine settimanaOK!
 
buona sera a tutti!!

:cool:
Tratto da Vivere di rendita

Fra il 2003 e il 2007, il tasso medio dei mutui è salito dal 3,6% al 5,7%. Su 25 anni, la rata mensile sale da 580 a 628 euro per ogni 100mila. Si pagherà il 50% in più della cifra finanziata. In questo modo è difficile vivere di rendita.

Avevo messo in guardia contro il tasso variabile nel 2004. Ora è importante evidenziare i sette suggerimenti operativi su come gestire il problema del mutuo:

1. Non accendere un mutuo se appena puoi farne a meno. Certo non farlo per una seconda casa o un investimento immobiliare: agire a leva è costoso e pericoloso. Non farlo se non hai necessità di investire subito, se hai fonti di finanziamento proprie, se puoi chiedere prestiti in famiglia.
2. Cerca di ridurre la durata del prestito, perché essa agisce da moltiplicatore del costo; nei primi anni, infatti, si paga una quota maggiore di interessi. Evita in particolare la formula a rata fissa e a durata variabile. Essa sembra dare maggiore controllo sul futuro, ma non protegge affatto dalla variabilità dei tassi: se questi crescono, aumenta la durata dell’impegno e la somma complessiva degli oneri. Ancora peggiori certe formule di preammortamento dove nel primo periodo si pagano solo interessi!
3. Preferisci formule semplici: spesso le opzioni offrono importanti margini di scelta alla banca, ma non al debitore. Importanti appaiono soltanto due opportunità:
1. poter ripianare il capitale appena possibile;
2. avere la garanzia di un tetto massimo al tasso variabile.
4. Ci sono alcune ragioni che possono portare a preferire il tasso fisso, al di là di un esercizio di previsione sui tassi e di calcolo dell’ammortamento. Da una parte una logica precauzionale: “è più sicuro un debito a tasso fisso e un credito a tasso variabile, piuttosto che il contrario”. Dall’altra, una strategia di qualità della vita: è bello vedere che l’impegno continua a decrescere, in termini reali.
5. Una volta scelto il sistema soggettivamente più adatto (minimizzando ammontare e durata, mentre la massima rata sostenibile è il vincolo), occorre concentrarsi sullo spread, che è ciò che più conta nella negoziazione con la banca. Lo spread è la differenza rispetto ai tassi di riferimento del mercato (Euribor, IRS, ecc). Ogni 0,10% in meno fa risparmiare una quota anche 5-10 volte maggiore sul valore attuale del debito. Ho elaborato un calcolo di questo “effetto moltiplicatore” dello spread, è questo il punto su cui consiglio di accanirsi prima della firma finale.
6. Non sovrastimare i miglioramenti normativi sui vecchi mutui: la portabilità ad altra banca è complessa e osteggiata, la penale di estinzione anticipata è stata ridotta solo parzialmente, la concessione concordata con il governo allunga la dipendenza. La rinegoziazione dipende in sostanza dai rapporti di forza, come prima. Meglio liberarsi del debito che essere attanagliati da dubbi e alternative.
7. Infine, pensa in positivo: quando chiudi il mutuo, allora puoi pensare sul serio a ritirarti a vivere di rendita.


Cesare Valentini
 
:angry: ed il trichet:angry: dei miei stivali non vuole tagliare i tassi:angry:

guardate in un mese :cool: che spettacolo l' euroribor che scende senza sosta:censored:
01/09/2009 0,48% 0,82% 1,08%
02/09/2009 0,48% 0,81% 1,08%
03/09/2009 0,48% 0,81% 1,08%
04/09/2009 0,47% 0,80% 1,07%
07/09/2009 0,47% 0,80% 1,07%
08/09/2009 0,46% 0,79% 1,06%
09/09/2009 0,46% 0,78% 1,05%
10/09/2009 0,46% 0,78% 1,05%
11/09/2009 0,45% 0,77% 1,04%
14/09/2009 0,45% 0,77% 1,04%
15/09/2009 0,45% 0,77% 1,04%
16/09/2009 0,45% 0,77% 1,04%
17/09/2009 0,45% 0,77% 1,04%
18/09/2009 0,45% 0,76% 1,04%
21/09/2009 0,45% 0,76% 1,03%
22/09/2009 0,45% 0,76% 1,03%
23/09/2009 0,45% 0,75% 1,03%
24/09/2009 0,44% 0,74% 1,02%
25/09/2009 0,44% 0,74% 1,02%
28/09/2009 0,44% 0,74% 1,02%
29/09/2009 0,44% 0,75% 1,02%
30/09/2009 0,44% 0,75% 1,02%
01/10/2009 0,44% 0,75% 1,02%
02/10/2009 0,44% 0,75% 1,02%
05/10/2009 0,43% 0,75% 1,01%
06/10/2009 0,43% 0,74% 1,01%
07/10/2009 0,43% 0,74% 1,01%
08/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
09/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
12/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
13/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
14/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
15/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
16/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
19/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
20/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
21/10/2009 0,43% 0,74% 1,02%
22/10/2009 0,43% 0,73% 1,02%
23/10/2009 0,43% 0,73% 1,02%
26/10/2009 0,43% 0,73% 1,02%
27/10/2009 0,43% 0,73% 1,01%
28/10/2009 0,43% 0,72% 1,01%
29/10/2009 0,43% 0,72% 1,00%
30/10/2009 0,42% 0,72% 1,00%
02/11/2009 0,42% 0,72% 1,00%
03/11/2009 0,43% 0,72% 1,00%
04/11/2009 0,43% 0,72% 1,00%
05/11/2009 0,43% 0,72% 1,00%
06/11/2009 0,43% 0,72% 1,00%
09/11/2009 0,43% 0,72% 0,99%
10/11/2009 0,43% 0,72% 0,99%
11/11/2009 0,43% 0,72% 0,99%
12/11/2009 0,43% 0,71% 0,99%

non so se è un bel segnale:cool:
oggi il semestrale a rotto i 0,989:eek: per me fra tre mesi taglia:yes::yes::yes::yes: parola di nello:cool::D
 
Ultima modifica:
ma quando ci ripigliamo!!!!

:(:(:(:(:(:(:(:(

- La disoccupazione negli Stati Uniti è balzata al 10,2% nel mese di ottobre, il suo massimo livello da oltre 26 anni, dal momento che l’economica ha registrato la perdita di ulteriori 190.000 posti di lavoro.:'(:'(

va bo' auguro a tutti un buon fine settimanaOK! divertitevi tutti coi vostri bambini:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:
 
auguro a tutti un buon fine settimanaOK!


vedo tutti i titoli che hanno fatto 2 onde ribassiste :cool: state attenti:censored: almeno la maggior parte dei titoli :rolleyes: ocio che se crollano le materie prime :( me sa che anche in europa si entra in deflazione speriamo di no che tengano almeno quelle :rolleyes:

forza e onoreOK!
 
auguro a tutti una buona serataOK!
ogni tanto esco pure io:D



aaaa dimenticavo fini sei un grande:clap::clap::clap::clap::clap:non mollare :clap::clap::clap::clap::clap: finalmente qualcuno ha le pal le:angry:


I dubbi dell'autore dello scoop. "Non sono un giornalista, mi occupo di matrimoni" dice Vincenzo Cicconi, il titolare di uno studio di postproduzione che ha raccolto il fuorionda. Dopo settimane di indecisione (il video è datato 6 novembre), ha deciso di renderlo di dominio pubblico: "Riprendevo il convegno per il premio Borsellino con due telecamere. Dopo una settimana, mentre montavo, mi sono accorto dell'accaduto".:D:D:D:D:D

A quel punto sono arrivati i dubbi e poi la decisione. "Poi su facebook ho letto un post di Sandro Ruotolo, c'era scritto che un giornalista non deve stare a guardare se una cosa danneggia o favorisce qualcuno, ma solo raccontare il fatto. Io non sono un giornalista, ma così ho fatto".:cool:
 
auguro a tutti una buona serataOK!
ogni tanto esco pure io:D



aaaa dimenticavo fini sei un grande:clap::clap::clap::clap::clap:non mollare :clap::clap::clap::clap::clap: finalmente qualcuno ha le pal le:angry:


I dubbi dell'autore dello scoop. "Non sono un giornalista, mi occupo di matrimoni" dice Vincenzo Cicconi, il titolare di uno studio di postproduzione che ha raccolto il fuorionda. Dopo settimane di indecisione (il video è datato 6 novembre), ha deciso di renderlo di dominio pubblico: "Riprendevo il convegno per il premio Borsellino con due telecamere. Dopo una settimana, mentre montavo, mi sono accorto dell'accaduto".:D:D:D:D:D

A quel punto sono arrivati i dubbi e poi la decisione. "Poi su facebook ho letto un post di Sandro Ruotolo, c'era scritto che un giornalista non deve stare a guardare se una cosa danneggia o favorisce qualcuno, ma solo raccontare il fatto. Io non sono un giornalista, ma così ho fatto".:cool:

sono con teOK!OK!OK!
 

ciao cassanoOK! dai che adesso in tanti gli si aprono gli occhi:yes:

:cool::cool::cool::cool: quello se sta facendo le leggi per conto suo:angry:quello non ha ancora capito che siamo in italia :angry:

:D dai che salta :cool:

forza fini spaccalo :angry::angry::angry::angry::angry:
 
Ma quanti rigori ha avuto la roma in questa stagione?
 
difatti.ma parlano solo quando li danno contro la roma,stampa e societa' e allenatore fanno fuoco e fiamme.quando invece vanno a favore loro tutto a posto,tutto normale.e' la loro natura
 
difatti.ma parlano solo quando li danno contro la roma,stampa e societa' e allenatore fanno fuoco e fiamme.quando invece vanno a favore loro tutto a posto,tutto normale.e' la loro natura di piagnoni.
 
difatti.ma parlano solo quando li danno contro la roma,stampa e societa' e allenatore fanno fuoco e fiamme.quando invece vanno a favore loro tutto a posto,tutto normale.e' la loro natura di piagnoni.

Si sorvola sul fatto che i rigori dati ci possano stare tutti,come sul fatto che la gestione di una partita è spesso influenzata dall'arbitro nel bene e nel male, naturalmente sempre a favore delle grandi squadre.
Per quello che riguarda i piagnoni,non mi interessa da quale paesotto disperso nella nebbia tu provenga ma è il solito discorso da leghista represso.
AGGIORNATEVI,SIETE UN DISCO ROTTO!!!!!:p
 
Si sorvola sul fatto che i rigori dati ci possano stare tutti,come sul fatto che la gestione di una partita è spesso influenzata dall'arbitro nel bene e nel male, naturalmente sempre a favore delle grandi squadre.
Per quello che riguarda i piagnoni,non mi interessa da quale paesotto disperso nella nebbia tu provenga ma è il solito discorso da leghista represso.
AGGIORNATEVI,SIETE UN DISCO ROTTO!!!!!:p
Bravo ti do ragione, sono del nord ( oltre la nebbia :D ) e' qualche anno che vedo la Roma ed e' sempre un piacere vederla giocare, divertire, non mi annoia mai. Di rigori ne e' piena la storia sia bianconera (soprattutto), rossonera e nerazzurra.........speriamo cmq che la Sensi molli la presa, cosi' ne guadagnamo noi e la squadra.
 
Bravo ti do ragione, sono del nord ( oltre la nebbia :D ) e' qualche anno che vedo la Roma ed e' sempre un piacere vederla giocare, divertire, non mi annoia mai. Di rigori ne e' piena la storia sia bianconera (soprattutto), rossonera e nerazzurra.........speriamo cmq che la Sensi molli la presa, cosi' ne guadagnamo noi e la squadra.

Che è quello che a noi interessa.
Naturalmente era una risposta alla maleducazione del post precedente e non riguardava tutti i "nebbiosi" civili.:D;)
 
Leggi per conto suo ? Ma va a ca.gare , mettitelo bene nella zucca uno come Re Silvio nasce ogni 1000 anni. Non era un morto di fame neanche prima di entrare in politica anzi lo e' piu' adesso. Metti al governo quei 4 morti in piedi rossi e poi vedrai che la finisce di stare qui a fare il ***** nel forum....van a laura' ! FORZA MAGGICA ! :D :D

:eek::eek: uau allora è onesto :eek: cavoli io non lo sapevo che in italia cerano persone come lui :censored:

lassa sta io non so quanti anni ai e non so che tipo di politica vedi se è rossa o nera a me non interessa. io vedo solo che l' italia si sta impoverendo mica male dato che sono a contatto sempre con le persone so solo che fra qualche anno anche in italia non ci sara piu la media borghesia :cool: io sento e vedo quello che sta facendo il berlusca e ti dico che per adesso per l' italia a mio modesto vedere non ha fatto nulla anzi se sta a fa 2 leggi che li fanno comodo a lui e a tutta quella gente che non paga le tasse regolarmente :angry: dato che io sono un povero operaio :cool: e ne sono pure contento che io pago regolarmente le mie tasse ogni mese io non so tu se ti girano quando il tizio della porta accanto che non ha pagato manco un euro di tassa e poi arriva il san berlusca che con pochi spiccioli se rimettono a posto:wall::wall: e che dire sulle bravate sue dai non so come possa esserci persone che pensano il positivo su questa persona e che non hanno ancora capito che questo e salito in politica per non andare dentro e non pagare le tasse:clap::clap::clap: sveglia:angry:
di solito dicono che i ladri sono quelli che rubano una mela al mercato :D va be l' italia è cosi accettiamola ma almeno quello che si è rubato la mela se la magna perche aveva fame:cool:

faccio un saluto caloroso a tutti i miei amici del folOK! che siano di destra o di sinistra non m' interessa:D ciao ragazziOK!
 
Si sorvola sul fatto che i rigori dati ci possano stare tutti,come sul fatto che la gestione di una partita è spesso influenzata dall'arbitro nel bene e nel male, naturalmente sempre a favore delle grandi squadre.
Per quello che riguarda i piagnoni,non mi interessa da quale paesotto disperso nella nebbia tu provenga ma è il solito discorso da leghista represso.
AGGIORNATEVI,SIETE UN DISCO ROTTO!!!!!:p

si come voi d'altronde.quando vincete con gli arbitraggi a favore va tutto bene.alla prima partita che c'e'una cosa storta contro la roma si scatena il putiferio.guardate le partite di catania e bergamo la stampa romana ha taciuto tutto,era tutto regolare.
ps NON SONO DI NESSUN PAESE DEL NORD CON O SENZA NEBBIA QUINDI IL DISCORSO DEL LEGHISTA REPRESSO NON C'ENTRA NIENTE E' UN DATO DI FATTO QUELLO CHE DICO.CERTO E' A FAVORE DELLE GRANDI SQUADRE,DIFATTI I TORTI LI HANNO SUBITI IL CATANIA E L'ATALANTA.IL RAGIONAMENTO FILA
 
Indietro