Chiusura conti tramite WidiExpress o altri sistemi di portabilità

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Cerca di non contraddirti, altrimenti non si capisce...


Con esattezza non so dirti ma ci stanno circa 300 euro tra un rimborso e soldi spicci presenti. Ma cosa cambia? Non hanno rimborsato, non rispondono al telefono, non rispondono alle email. Cosa cambia se erano 300 o 250 o 230?
 
Sulla carta avevo circa 50 euro, ho mandato il modulo di chiusura conto e nel frattempo a carta chiusa hanno ricevuto anche un rimborso di 250 euro. Il saldo della carta disattivata era 300 euro circa. Ma non hanno mai bonificato nulla solo il saldo del conto circa 3 euro.

Come ti ho già detto, scrivigli un reclamo formale. Se non rispondono entro 30 giorni, esposto a Banca d'Italia e vedi come si muovono veloci veloci

Con esattezza non so dirti ma ci stanno circa 300 euro tra un rimborso e soldi spicci presenti. Ma cosa cambia? Non hanno rimborsato, non rispondono al telefono, non rispondono alle email. Cosa cambia se erano 300 o 250 o 230?

Non cambia nulla, ma da come hai scritto 3 messaggi fa sembrava che sulla carta non restava nulla.
 
Ho rinviato altra PEC stamattina, vediamo...
 
La db conto carta, si.

Non è possibile chiudere con WidiExpress i conti deposito e conto titoli!!!

Solo conti correnti o al massimo carte prepagate dotate di IBAN.

Ma sì che è possibile trasferire e chiudere un conto titoli!
Io l'ho fatto, c'è una modulo apposito da compilare che è diverso da quella per la chiusura di un conto corrente e si trova facilmente scorrendo la pagina di WidiExpress ;)

il conto deposito è una cosa differente dal conto titoli Differenza tra deposito a risparmio e deposito titoli >> SosTariffe.it
 
Routing automatico bonifico da conto originario a nuovo conto: tempistiche

Buonasera,

all'inizio dell'anno ho cambiato banca e ho consegnato alla nuova banca il modulo per il "Trasferimento dei servizi di pagamento", chiedendo che la vecchi banca trasferisse eventuali bonifici in entrata verso la nuova.

Il vecchio conto è rimasto aperto.

Ieri dimenticandomi di quanto sopra, ho disposto un bonifico verso il vecchio conto, con valuta di accredito oggi, che però non è stato accreditato.

Qualcuno ha avuto esperienze del genere ?

Dopo quanti giorni i bonifici vengono girati dalla banca "originaria" a quella "nuova" ?

Grazie,
Giorgio
 
Stesso problema di altri;

Banca Fineco

Ragazzi un consiglio, ho fatto richiesta di chiusura tramite il modulo della mia nuova banca, mi hanno chiuso il conto nella data indicata ma ad oggi a distanza di 22 giorni ho ricevuto solo un rimborso per estinzione conto, ma dei soldi che avevo sulle due prepagate associate nessuna traccia. Sto provando a telefonare e mandare email ma non mi risponde nessuno. Hanno un tempo massimo per restituire i soldi del saldo dopo la chiusura del conto? Grazie
 
Non ho esperienza al riguardo, ma se il giorno (lavorativo) x viene disposto un bonifico verso il vecchio conto, lì arriva il giorno x+1. Immagino che, se la vecchia banca deve dirottarlo sul nuovo conto, parta il giorno x+1 (quando è stato ricevuto) e arrivi alla destinazione finale in giorno x+2.
N.B. Dici che il vecchio conto è rimasto aperto. Se così fosse, potresti accedere al vecchio conto e ribonificare personalmente sul nuovo. Immagino che sia stato chiuso, con la richiesta di dirottare per 12 mesi i bonifici sul nuovo conto.
 
Riprendo questa domanda perché oggi ho notato sul DDS del mio deposito titoli (BPER banca):

SPESE TENUTA CONTO TITOLI PER SEMESTRE (1/12 - 31/5 ovvero 1/6 - 30/11) O FRAZIONE

Questo "o frazione" significa che basta un giorno nel semestre per far scattare le spese

Grazie in ritardo. Ho visto solo adesso la risposta:D
 
Io sto aspettando dal 20 marzo giorno in cui hanno ufficialmente chiuso il conto il saldo della mia prepagata. Ad oggi zero bonifico e zero risposte in PEC. Sapete se c e un tempo limite nel quale devono restituire i soldi di un conto chiuso?
 
Io sto aspettando dal 20 marzo giorno in cui hanno ufficialmente chiuso il conto il saldo della mia prepagata. Ad oggi zero bonifico e zero risposte in PEC. Sapete se c e un tempo limite nel quale devono restituire i soldi di un conto chiuso?

Posso dirti che l’ultima volta che ho chiuso un conto era giugno 2015 e la banca si prese 35 giorni per farmi il bonifico del saldo (una ventina di euro) ; all’epoca era il tempo medio ,come si poteva leggere da varie fonti in rete,se la cosa non è stata disciplinata da una norma ad hoc ,e io non ho letto modifiche a riguardo, i tempi possono essere lunghi
 
Posso dirti che l’ultima volta che ho chiuso un conto era giugno 2015 e la banca si prese 35 giorni per farmi il bonifico del saldo (una ventina di euro) ; all’epoca era il tempo medio ,come si poteva leggere da varie fonti in rete,se la cosa non è stata disciplinata da una norma ad hoc ,e io non ho letto modifiche a riguardo, i tempi possono essere lunghi

Ok tutto è a saperlo.
Strano che il saldo conto l hanno bonificato subito, il saldo della carta prepagata ad oggi nada.
 
Ok tutto è a saperlo.
Strano che il saldo conto l hanno bonificato subito, il saldo della carta prepagata ad oggi nada.
prova ad utilizzarlo magari per una ricarica magari la prepagata è attiva e continuerà ad esserlo
 
Salve a tutti, stamane mi è arrivata la comunicazione di rifiuto alla chisura di un mio vecchio conto mps...
ho chiamato il call e mi hanno detto che è stata rifiutata dalla banca per i "pochi giorni"di portabilità ( richiesta del 27/03, portabilità il 15/04)
messomi l'anima in pace ne ho reinserita un 'altra con data per fine maggio...
vediamo se questa l'accettano

a me sa tanto di ostruzionismo... camuffato ai tempi del covid

(solo conto con carta prepagata )
mps non si smentisce mai :)
 
Dal 27/3 al 15/4 sono esattamente 12 giorni lavorativi... bastava metterne 1 o 2 in più...
 
Dal 27/3 al 15/4 sono esattamente 12 giorni lavorativi... bastava metterne 1 o 2 in più...

La data viene proposta in automatico dalla procedura di portabilità. Si può cambiare, ma perché avrebbe dovuto mettere uno o due giorni in più? Siamo sicuri che sarebbe cambiato qualcosa?
Adesso non tiriamo fuori la scusa dell'attuale situazione per ogni minima cosa. I giorni sono quelli, a meno che ultimamente la Banca d'Italia non abbia stabilito diversamente, che ci può stare, ma se non ha detto nulla di diverso, i giorni sono quelli così come le bollette vanno pagate anche se non puoi usufruire di un immobile perché devi stare a casa. E per me avrebbero pure dovuto pagare la penale per mancata chiusura della procedura nei tempi previsti, così come si paga la mora se ritardi a pagare le bollette, anche in questo periodo.
 
La data viene proposta in automatico dalla procedura di portabilità. Perché avrebbe dovuto mettere uno o due giorni in più?
Adesso non tiriamo fuori la scusa dell'attuale situazione per ogni minima cosa. I giorni sono quelli, a meno che ultimamente la Banca d'Italia non abbia stabilito diversamente, che ci può stare, ma se non ha detto nulla di diverso, i giorni sono quelli così come le bollette vanno pagate anche se non puoi usufruire di un immobile perché devi stare a casa.

Se ha detto di aver inserito un'altra richiesta con data fine maggio, vuol dire che è possibile variare la data proposta. E in effetti mi pare di ricordare che quando ho fatto la mia con Widiba era sì proposta una data, ma modificabile e l'avevo leggermente posticipata proprio per lasciare un piccolo margine.
 
Se ha detto di aver inserito un'altra richiesta con data fine maggio, vuol dire che è possibile variare la data proposta. E in effetti mi pare di ricordare che quando ho fatto la mia con Widiba era sì proposta una data, ma modificabile.

Certamente è modificabile, infatti ho integrato il mio messaggio mentre tu inviavi il tuo.
Mi infastidiva il fatto che tirino fuori il troppo poco tempo, mentre 12 giorni lavorativi è quanto stabilito e che deve essere rispettato anche adesso, ma già in troppi si nascondono dietro la scusa dell'attuale situazione.
 
Certamente è modificabile, infatti ho integrato il mio messaggio mentre tu inviavi il tuo.
Mi infastidiva il fatto che tirino fuori il troppo poco tempo, mentre 12 giorni lavorativi è quanto stabilito e che deve essere rispettato anche adesso, ma già in troppi si nascondono dietro la scusa dell'attuale situazione.

Purtroppo anche i migliori meccanismi a volte si inceppano, figuriamoci questi... Metti che la richiesta venga inserita alla sera, forse bisognerebbe conteggiare a partire dal giorno successivo, ma magari il software non ne tiene conto. Oppure c'è qualche altro imprevisto che ti fa perdere un giorno e scatta automaticamente il rifiuto.
Visto che un paio di giorni in più di solito non fanno la differenza, meglio abbondare :)
 
Purtroppo anche i migliori meccanismi a volte si inceppano, figuriamoci questi... Metti che la richiesta venga inserita alla sera, forse bisognerebbe conteggiare a partire dal giorno successivo, ma magari il software non ne tiene conto. Oppure c'è qualche altro imprevisto che ti fa perdere un giorno e scatta automaticamente il rifiuto.
Visto che un paio di giorni in più di solito non fanno la differenza, meglio abbondare :)

Tu sei troppo buono :)
Ma comunque, inceppamento o meno, sono date che vanno rispettate e non è accettabile rispondere con "troppi pochi giorni", finora non si è mai sentita una cosa del genere, anzi chi non ce l'ha fatta ha pagato, e anche tanto. Penso ad esempio a BNL che ha ritardato tante chiusure e ha pagato tanto senza fiatare. Pazienza.
 
Indietro