Chiusura del "Conto Widiba" di Wise Dialog Bank Cap.2

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

E la motivazione che ti hanno dato qual è?

Ho capito che alla prima mail mi ha risposto l'ufficio reclami. Al secondo mi ha risposto il sistema delle richieste widiba.
Ho chiamato il numero verde.
Non hanno saputo spiegarmi il perchè delle due risposte e telefonicamente mi hanno detto che dovevano indagare e sarei stato ricontattato.

Dopo un pò ho ricevuto una mail da Richiste Widiba, che mi comunicava che il conto risulta essere già stato azzerato e niente è dovuto da parte mia.
 
Ho capito che alla prima mail mi ha risposto l'ufficio reclami. Al secondo mi ha risposto il sistema delle richieste widiba.
Ho chiamato il numero verde.
Non hanno saputo spiegarmi il perchè delle due risposte e telefonicamente mi hanno detto che dovevano indagare e sarei stato ricontattato.

Dopo un pò ho ricevuto una mail da Richiste Widiba, che mi comunicava che il conto risulta essere già stato azzerato e niente è dovuto da parte mia.

Ma l'altro giorno chi ti aveva detto che dovevi corrispondere questi soldi? Richieste widiba o Reclami?
Ora si sono messi d'accordo?
 
Salve ragazzi, una domanda:
io ho richiesto la chiusura del conto il 24 giugno, e il conto mi è stato chiuso il 28 luglio, con tanto di comunicazione su Pec. (pec poi disattivata pochi giorni dopo)
Avevo lasciato il conto a 0 euri.

Oggi, 8 settembre, mi arrivano due lettere da widiba.
Una con tutto il riepilogo al 31 Luglio, tutti 0 euri tranne un campo "spese fisse ad ogni liquidazione = 1.76 euro".
L'altra lettera con 4 righe in croce in cui mi si ricorda che il conto è stato chiuso e risulta un saldo a mio debito di 1.76 euro, comprensivo degli interessi.
La lettere si chiude con: "Vi invitiamo pertanto a regolarizzare la Vs. posizione entro 30 gg. a partire dalla ricezione della presente lettera, precisando che in caso di mancata sistemazione daremo corso alle necessarie azioni di recupero di quanto da Voi dovuto".

Ora... io regolarizzerei più che volentieri, ma non c'è nessuna indicazione sul come farlo! Un iban, un bollettino, una coordinata... niente. Leggo che non sono il solo...
Devo andare in filiale a portare il malloppone cash? Voi sapete come procedere? Grazie fin da ora!
 
Salve ragazzi, una domanda:
io ho richiesto la chiusura del conto il 24 giugno, e il conto mi è stato chiuso il 28 luglio, con tanto di comunicazione su Pec. (pec poi disattivata pochi giorni dopo)
Avevo lasciato il conto a 0 euri.

Oggi, 8 settembre, mi arrivano due lettere da widiba.
Una con tutto il riepilogo al 31 Luglio, tutti 0 euri tranne un campo "spese fisse ad ogni liquidazione = 1.76 euro".
L'altra lettera con 4 righe in croce in cui mi si ricorda che il conto è stato chiuso e risulta un saldo a mio debito di 1.76 euro, comprensivo degli interessi.
La lettere si chiude con: "Vi invitiamo pertanto a regolarizzare la Vs. posizione entro 30 gg. a partire dalla ricezione della presente lettera, precisando che in caso di mancata sistemazione daremo corso alle necessarie azioni di recupero di quanto da Voi dovuto".

Ora... io regolarizzerei più che volentieri, ma non c'è nessuna indicazione sul come farlo! Un iban, un bollettino, una coordinata... niente. Leggo che non sono il solo...
Devo andare in filiale a portare il malloppone cash? Voi sapete come procedere? Grazie fin da ora!

Quindi come quando ricevi una multa da un posto che non sei mai stato, per evitare rogne la paghi lo stesso ?
 
Quindi come quando ricevi una multa da un posto che non sei mai stato, per evitare rogne la paghi lo stesso ?

Forse dal mio post, quel "regolarizzerei più che volentieri" può trasmettere un messaggio fuorviante:
non son certo supercontento di dover pagare un obolo così stupido, però ammetto di non essere nemmeno esageratamente informato sulla regolarità della cosa.
Ho ricevuto la comunicazione dell'aumento dei costi a 7,50 a trimestre a fine Maggio se non vado errato...
e non ho deciso immediatamente di chiuderlo, ci ho pensato qualche settimana sui pro e i contro della cosa.
Questo ha comportato che il conto rimanesse aperto per quasi tutto il mese di Luglio, con tutte le sue funzionalità,
e quindi io voglio supporre che l'euroesettantasei venga da lì: conto ancora aperto dopo il 1 Luglio.
Presumo che se avessi chiesto la chiusura a Maggio, col conto chiuso a Giugno, ora non sarei qui a scrivere tutto ciò.
Pertanto anche se la cosa mi scoccia in parte, e nella mia mente ho già fantasticato di andare con la lettera
e con 176 monetine da 1 centesimo di euro in una filiale MPS vicino casa... voglio sperare che il reparto legale
di un gruppo bancario nazionale così grande abbia fatto le dovute verifiche prima di mandare una cosa del genere.
 
Chiedi a widiba cosa devi fare, sono spese non dovute.
 
Forse dal mio post, quel "regolarizzerei più che volentieri" può trasmettere un messaggio fuorviante:
non son certo supercontento di dover pagare un obolo così stupido, però ammetto di non essere nemmeno esageratamente informato sulla regolarità della cosa.
Ho ricevuto la comunicazione dell'aumento dei costi a 7,50 a trimestre a fine Maggio se non vado errato...
e non ho deciso immediatamente di chiuderlo, ci ho pensato qualche settimana sui pro e i contro della cosa.
Questo ha comportato che il conto rimanesse aperto per quasi tutto il mese di Luglio, con tutte le sue funzionalità,
e quindi io voglio supporre che l'euroesettantasei venga da lì: conto ancora aperto dopo il 1 Luglio.
Presumo che se avessi chiesto la chiusura a Maggio, col conto chiuso a Giugno, ora non sarei qui a scrivere tutto ciò.
Pertanto anche se la cosa mi scoccia in parte, e nella mia mente ho già fantasticato di andare con la lettera
e con 176 monetine da 1 centesimo di euro in una filiale MPS vicino casa... voglio sperare che il reparto legale
di un gruppo bancario nazionale così grande abbia fatto le dovute verifiche prima di mandare una cosa del genere.

Occorre sapere quando hai inviato la richiesta di chiusura, se prima del 15 luglio non sono dovute spese. Essendo anche una novità per loro, stanno facendo parecchia confusione con l'invio di queste lettere dove non si scomoda nessuno a priori, tantomeno l'ufficio legale, se tu non fai prima un reclamo inviando una PEC. Puoi anche chiamarli telefonicamente.
 
Dopo 97 giorni di calendario e 70 giorni lavorativi dalla data in cui ho inviato pec di recesso...tutto tace :D
Inviato reclamo via pec, da tre giorni nemmeno un messaggio per dire che è stato ricevuto :rolleyes:
 
Dopo 97 giorni di calendario e 70 giorni lavorativi dalla data in cui ho inviato pec di recesso...tutto tace :D
Inviato reclamo via pec, da tre giorni nemmeno un messaggio per dire che è stato ricevuto :rolleyes:

... ti daranno ancora del "tu"?

...e la hostess che ti aveva dato il benvenuto non ti ha salutato con un "arrivederci, è stato un piacere" ?
 
Buonasera Amici.
Devo chiudere un cc widiba.
Aspettavo la scadenza di un vincolo.
Purtroppo sono stata oggetto di balzello di euro 7,5 trimestrali con pmu, ma non potevo chiuderlo prima dell'entrata in vigore della pmu perchè avevo un vincolo in scadenza e mi avrebbero mangiato tutti gli interessi.
Ora posso finalmente mandare pec di estinzione.
Lascio il conto a zero e mi diranno loro cosa bonificare?
Oppure lascio 7,5 euro?
Grazie dei consigli.
 
... ti daranno ancora del "tu"?

...e la hostess che ti aveva dato il benvenuto non ti ha salutato con un "arrivederci, è stato un piacere" ?
Punto alla chiusura entro 1/3 di anno :D
Lascio il conto a zero e mi diranno loro cosa bonificare?
Oppure lascio 7,5 euro?
Grazie dei consigli.
Nella tua situazione ci sono dei costi effettivamente dovuti, per cui non è consigliabile secondo me lasciare il conto a zero e considerando che se restano meno di una decina euro Widiba ti manda a prenderli alla filiale di San Gimignano direi che è meglio lasciare 20 euro.
 
Mi hanno chiuso il conto tramite pec in una quindicina di giorni,bene,secondo voi l'accesso per scaricare i documenti tipo giacenza media mi sarà possibile anche nel 2022?

Io aspetto da quasi 3 mesi, beato te.
 
Mi hanno chiuso il conto tramite pec in una quindicina di giorni,bene,secondo voi l'accesso per scaricare i documenti tipo giacenza media mi sarà possibile anche nel 2022?

dopo circa un mese l'accesso ancora mi funziona ma non aspettare fino al 2022: c'e' gia' disponibile in area riservata l'Estratto conto corrente con prospetto di liquidazione che contiene anche la giacenza media del 2021, scaricati quello
 
Arrivata anche a me la lettera via posta con segnalazione dell'importo a debito di € 1,52
Richiesta di chiusura fatta a giugno, con chiusura effettiva a luglio.
La ignoro però questa cosa fa venir voglia di chiudere il conto cointestato che ho tenuto aperto (esclusivamente per carta di credito associata e relative pec).
 
oggi e' arrivata anche a me la lettera (datata 22/7) di estinzione del cc chiedendomi 1,40€ per spese e commissioni
in precedenza mi era arrivata (datata 31/7) una lettera con il riepilogo delle spese
la spesa di 1,40€ non e' dovuta a una parzializzazione del canone introdotto (in ogni caso io non dovrei pagare il canone avendo fatto domanda entro i 60 gg)
la spesa rientra nel rigo: "SPESE FISSE AD OGNI LIQUIDAZIONE"
io avevi il pacchetto smart e mi sembra che tutte le spese del contratto fossero 0
a voi e' arrivata la lettera di riepilogo delle spese?
noto che la cifra e' simile ma diversa tra noi tutti quindi non mi sembrava una spesa fissa ma proprio una parte di canone non dovuta ma addebitata per i giorni di "sconfinamento", eppure compare in un rigo ben definito:confused:
tra l'altro la lettere che chiede la restituzione e' stata emessa prima di quella di riepilogo delle spese:confused:
 
oggi e' arrivata anche a me la lettera (datata 22/7) di estinzione del cc chiedendomi 1,40€ per spese e commissioni
in precedenza mi era arrivata (datata 31/7) una lettera con il riepilogo delle spese
la spesa di 1,40€ non e' dovuta a una parzializzazione del canone introdotto (in ogni caso io non dovrei pagare il canone avendo fatto domanda entro i 60 gg)
la spesa rientra nel rigo: "SPESE FISSE AD OGNI LIQUIDAZIONE"
io avevi il pacchetto smart e mi sembra che tutte le spese del contratto fossero 0
a voi e' arrivata la lettera di riepilogo delle spese?
noto che la cifra e' simile ma diversa tra noi tutti quindi non mi sembrava una spesa fissa ma proprio una parte di canone non dovuta ma addebitata per i giorni di "sconfinamento", eppure compare in un rigo ben definito:confused:
tra l'altro la lettere che chiede la restituzione e' stata emessa prima di quella di riepilogo delle spese:confused:

La lettera è stata in giro un mese e mezzo ?
Dato che sembra che sia affrancata a 0,85 (è così anche a te ?) che data trovi sulla busta ?
 
La lettera è stata in giro un mese e mezzo ?
Dato che sembra che sia affrancata a 0,85 (è così anche a te ?) che data trovi sulla busta ?
l'ultima lettera (quella in cui mi chiedono 1,40€ e' affrancata a 0,85 e la data del timbro e' 3 settembre fatto a lecce (e' una filiale di widiba?)
la prima lettera e' in una busta di postel non timbrata (pero' potrei averla riposta io in una busta diversa)
ma esistono le spese fisse ad ogni liquidazione nel pacchetto smart?
 
l'ultima lettera (quella in cui mi chiedono 1,40€ e' affrancata a 0,85 e la data del timbro e' 3 settembre fatto a lecce (e' una filiale di widiba?)
la prima lettera e' in una busta di postel non timbrata (pero' potrei averla riposta io in una busta diversa)
ma esistono le spese fisse ad ogni liquidazione nel pacchetto smart?

si sarà il ced, da li partono anche la carte bancomat
 
l'ultima lettera (quella in cui mi chiedono 1,40€ e' affrancata a 0,85 e la data del timbro e' 3 settembre fatto a lecce (e' una filiale di widiba?)
la prima lettera e' in una busta di postel non timbrata (pero' potrei averla riposta io in una busta diversa)
ma esistono le spese fisse ad ogni liquidazione nel pacchetto smart?
Nel post precedente dici che la spesa di 1,40€ non è la quota di "spese di liquidazione" da pagare, ma allora non si spiega come mai Widiba addebita a ciascun cliente importi diversi...insomma, da cosa è realmente generata quella spesa? Boh, lo sanno solo loro :D
Ciò detto queste spese addebitate a chiusura conto sembrano essere addebitate proprio per errore, tanto è vero che finora Widiba le ha rimborsate a chi ha protestato/reclamato.
Quando qualche volta ho chiuso un conto mi è capitato di ricevere qualche centesimo in meno, giustificato dal fatto che l'ultimo e/c veniva inviato via posta e fin qui ok, nel caso di Widiba per i vecchi pacchetti smart tale spesa non era prevista (ed infatti mai era stata applicata prima) e poiché la PMU non è stata accettata la banca per legge non può applicare nuove condizoini a vecchi correntisti, quindi non hanno ragione di esistere.

p.s. a Surbo, in provincia di Lecce, hanno un qualche ufficio probabilmente rimasuglio della vecchia e "gloriosa" Banca 121 che gestisce le pratiche di estinzione conti, già in passato ho avuto a che fare con loro e non hanno mancato di mostrare loro lentezza ed inefficienza.
 
Indietro