Chiusura Telemarket

Discorso giusto. Ma non mi pare proprio che la qualità dei quadri che fanno i record sia la stessa dei quadri che presenta TM ! La qualità delle schegge magari ??? KO!

quoto al 100%:clap:...ma è così difficile distinguere quelli dei record prices da altri? ad esempio la maggiorparte di quelli che TMK presenta ora ???:confused:
 
quoto al 100%:clap:...ma è così difficile distinguere quelli dei record prices da altri? ad esempio la maggiorparte di quelli che TMK presenta ora ???:confused:

infatti e poi non credo che ci sia bisogno di essere ingegneri per capire che se potevano venderle all' estero lo avrebbero già fatto.:cool:
 
Da non perdere!!

Alessandro Orlando vende gli ultimi pezzi di Filippo Minelli (classe 1983), riciclone della Street Art che Telemarket vendeva qualche anno fa.

Stupendi i passaggi in cui racconta che 20 anni fa l'artista si arrampicava sugli edifici per lasciare enormi scritte (aveva 10 anni :rolleyes:)
Narra di una fantomatica copertina sul TIME (non sono riuscito a trovarla) :rolleyes:
Inoltre, spiega che il sig. Telemarket è stato bravo ad acquistare i pezzi dell'artista prima del 2007 (anno in cui è esploso l'artista ed ha cominciato a vendere a 30/40.000 dollari) e quindi le possono vendere a 1000/2000 euro.
Peccato le opere in vendita (controllando il sito) siano tutte del 2008 in poi :(

Povero mondo...
 
Da non perdere!!

Alessandro Orlando vende gli ultimi pezzi di Filippo Minelli (classe 1983), riciclone della Street Art che Telemarket vendeva qualche anno fa.

Stupendi i passaggi in cui racconta che 20 anni fa l'artista si arrampicava sugli edifici per lasciare enormi scritte (aveva 10 anni :rolleyes:)
Narra di una fantomatica copertina sul TIME (non sono riuscito a trovarla) :rolleyes:
Inoltre, spiega che il sig. Telemarket è stato bravo ad acquistare i pezzi dell'artista prima del 2007 (anno in cui è esploso l'artista ed ha cominciato a vendere a 30/40.000 dollari) e quindi le possono vendere a 1000/2000 euro.
Peccato le opere in vendita (controllando il sito) siano tutte del 2008 in poi :(

Povero mondo...

E poi qualcuno si risente se qui si dice che sparano cazz*te a raffica e prende anche le difese di questi tromboni... mah!
 
Io credo che a 3 giorni dalla chiusura siano stati autorizzati a "calcare la mano".
Tanto, tra qualche giorno, non saranno più ricordate queste "esagerazioni".
E via con Cagnola e una nuova veste "ripulita".
 
Io credo che a 3 giorni dalla chiusura siano stati autorizzati a "calcare la mano".
Tanto, tra qualche giorno, non saranno più ricordate queste "esagerazioni".
E via con Cagnola e una nuova veste "ripulita".

Speriamo "ripulita". Ma da quello che si è visto finora la veste sarà esattamente la stessa, con solo qualche quadruccio da privato in più tanto per giustificare tutto quello che hanno sbandierato senza vergogna finora.
 
Da non perdere!!

Alessandro Orlando vende gli ultimi pezzi di Filippo Minelli (classe 1983), riciclone della Street Art che Telemarket vendeva qualche anno fa.

Stupendi i passaggi in cui racconta che 20 anni fa l'artista si arrampicava sugli edifici per lasciare enormi scritte (aveva 10 anni :rolleyes:)
Narra di una fantomatica copertina sul TIME (non sono riuscito a trovarla) :rolleyes:
Inoltre, spiega che il sig. Telemarket è stato bravo ad acquistare i pezzi dell'artista prima del 2007 (anno in cui è esploso l'artista ed ha cominciato a vendere a 30/40.000 dollari) e quindi le possono vendere a 1000/2000 euro.
Peccato le opere in vendita (controllando il sito) siano tutte del 2008 in poi :(

Povero mondo...

stai parlando del peggior presentatore d'arte che la storia abbia mai conosciuto non per niente telemarket gli ha sempre affidato da presentare artisti scarsi o multipli,presentare come fa lui è capace anche un ritardato.
le poche volte che gli danno un artista di livello un po superiore la presentazione è veramente imbarazzante ci sono molti ragionamenti ripetitivi alternati da lunghi silenzi,in sintesi certe volte mi vergogno per lui.:mad::'(
:asd:
 
Da non perdere!!

Alessandro Orlando vende gli ultimi pezzi di Filippo Minelli (classe 1983), riciclone della Street Art che Telemarket vendeva qualche anno fa.

Stupendi i passaggi in cui racconta che 20 anni fa l'artista si arrampicava sugli edifici per lasciare enormi scritte (aveva 10 anni :rolleyes:)
Narra di una fantomatica copertina sul TIME (non sono riuscito a trovarla) :rolleyes:
Inoltre, spiega che il sig. Telemarket è stato bravo ad acquistare i pezzi dell'artista prima del 2007 (anno in cui è esploso l'artista ed ha cominciato a vendere a 30/40.000 dollari) e quindi le possono vendere a 1000/2000 euro.
Peccato le opere in vendita (controllando il sito) siano tutte del 2008 in poi :(

Povero mondo...
Per me in privato ci ride su anche lui insieme a noi, anzi dirò di +, a mio avviso le pensa e le dice appositamente ad uso e consumo di noi utenti del forum.
 
Ultima modifica:
Carissimo,

sono comodamente seduto sul divano guardando distrattamente Orlando che propone le litografie di Gonzaga quando dice che sono ormai 7 anni che il Maestro è scomparso.

Il tempo vola, mi sembra solo l'altro giorno che sugli stessi canali veniva data la triste notizia ( NON SONO ASSOLUTAMENTE IRONICO ! ) che Gonzaga è venuto meno all'affetto della sua famiglia.

Mi è andato improvvisamente allora via il sorriso a pensare di come il tempo scorre veloce, di quanta compagnia mi ha fatto TM o meglio di quante ore di tempo libero mi "hanno rubato", e soprattutto della grande occasione che hanno perso.

Sì TM ieri e Cagnla oggi hanno perso una grande opportunità, visto che tante persone li seguivano con assiduità ed anche si può dire senza vergogna con un pò di affetto, sarebbe bastato davvero poco x poter fare cultura e conciliare il ciò con il loro ( LECITO ) scopo di generare profitti.

Ed invece tanti anni solo di promesse, io li seguo regolarmente/assiduamente dal 1995 e no ricordo 1 ( UNO ) SOL loro Artista "di scuderia" che abbia anche solo minimamente mantenuto "le loro promesse".
 
Carissimo,

sono comodamente seduto sul divano guardando distrattamente Orlando che propone le litografie di Gonzaga quando dice che sono ormai 7 anni che il Maestro è scomparso.

Il tempo vola, mi sembra solo l'altro giorno che sugli stessi canali veniva data la triste notizia ( NON SONO ASSOLUTAMENTE IRONICO ! ) che Gonzaga è venuto meno all'affetto della sua famiglia.

Mi è andato improvvisamente allora via il sorriso a pensare di come il tempo scorre veloce, di quanta compagnia mi ha fatto TM o meglio di quante ore di tempo libero mi "hanno rubato", e soprattutto della grande occasione che hanno perso.

Sì TM ieri e Cagnla oggi hanno perso una grande opportunità, visto che tante persone li seguivano con assiduità ed anche si può dire senza vergogna con un pò di affetto, sarebbe bastato davvero poco x poter fare cultura e conciliare il ciò con il loro ( LECITO ) scopo di generare profitti.

Ed invece tanti anni solo di promesse, io li seguo regolarmente/assiduamente dal 1995 e no ricordo 1 ( UNO ) SOL loro Artista "di scuderia" che abbia anche solo minimamente mantenuto "le loro promesse".

ho provato anch'io a fare questo giochino (li seguo dal 97) e devo confermare quello che dici, non c'è un artista che si sia rivalutato. se sbaglio correggetemi (a parte l'ipervalutazione data a tutti con il cambio lira/euro che vale per qualsiasi cosa).
 
Qualcuno crede veramente che domani sarà l'ultimo giorno di trasmissioni? :D

Orlando s'è fatto scappare che mancano ancora un centinaio di trasmissioni (circa un mese). :bye:
 
Qualcuno crede veramente che domani sarà l'ultimo giorno di trasmissioni? :D

Orlando s'è fatto scappare che mancano ancora un centinaio di trasmissioni (circa un mese). :bye:

io si!!l'ultimo giorno di trasmissioni del 2013:D!!
 
Qualcuno crede veramente che domani sarà l'ultimo giorno di trasmissioni? :D

Orlando s'è fatto scappare che mancano ancora un centinaio di trasmissioni (circa un mese). :bye:

Per me era una trasmissione in replica senza la scritta "REPLICA" in sovra impressione. Anche ieri sera presentando delle grafiche di Gonzaga ha detto che sono 11 mesi che le presenta a prezzi diversi e che manca 1 mese a Natale ed è la ragione del prezzo speciale di quella trasmissione a cui presenta quelle Opere grafiche " a solo..."

mi scuso e correggetemi subito xfavore se data l'ora tarda ieri sera ho capito male io !
 
Per me era una trasmissione in replica senza la scritta "REPLICA" in sovra impressione. Anche ieri sera presentando delle grafiche di Gonzaga ha detto che sono 11 mesi che le presenta a prezzi diversi e che manca 1 mese a Natale ed è la ragione del prezzo speciale di quella trasmissione a cui presenta quelle Opere grafiche " a solo..."

mi scuso e correggetemi subito xfavore se data l'ora tarda ieri sera ho capito male io !

OK!
Hai ragione tu, in effetti era una replica, ma si son dimenticati di segnalarlo. :D

Comunque, non mi avrebbe sorpreso l'ennesima proroga inderogabile. :yes:
 
E poi qualcuno si risente se qui si dice che sparano cazz*te a raffica e prende anche le difese di questi tromboni... mah!

Io credo che ormai quel "sistema di vendita" sia ormai diffuso a tutti i settori merceologici. Porto due esempi recentissimi. La caldaia perdeva un pò d'acqua, chiamo un idraulico mio conoscente ( dagli amici mi guardi Dio che dai nemici ci penso io ) che mi dice che la caldaia è da cambiare e mi fà un preventivo da 1.800 Euro, mia moglie chiama x scrupolo un altro idraulico e con 50 Euro ( fatturati ) risolve il problema. Secondo esempio, mi si rompe qualche cosa nello scorrevole dei sedili anteriori dell'Auto. Vado in concessionaria/officina ufficiale e parlo con l'impiegata che mi dice poter essere una cosa, poi arriva il Titolare che prende in mano la pratica, e mi fà un preventivo scritto ( lo condervo ancora ! ) già con lo sconto da 300 Euro. Qualche cosa nn mi torna, vado da uno "autodemolitore" e con 1 ( UNO ) Euro ( non dico 10 o 100 Euro, dico 1 Euro ) mi danno un gancino che in un secondo ( non dico un minuto o un ora, dico un secondo ) mi monto da solo e risolvo definitivamente il problema. Ecco detto tutto questo credo che alla fine sia + verificabile grazie ad internet ( ed anche a questo "umile/piccolo" forum ! ) quello che dicono i Televenditori, rispetto a quello che "altri cattivoni" dicono e ci chiedono di pagare fuori dal video nel mondo reale. Poi se uno spende 20.000 Euro in Biggi dopo aver sì ascoltato i Televenditori ed aver letto internet ed i "giudizi" del web, ebbene, io considero quello un "acquisto consapevole", ma che certo io personalmente nn farei mai e non consiglierei mai a nessun "Amico dell'Arte" di FOL o meno.
 
Tm : 7 ore alla chiusura

Questa volta nel messaggio che scorre di continuo su TM vi è scritto che la chiusura sarà "inderogabile".

Ci avviciniamo davvero all'ultima notte in TV davanti a Telemarket ?

Un pò mi dispiace davvero, tanta compagnia mi ha fatto in tutti questi anni.

Questa volta sembrano fare sul serio, Gaudio presenta ora in diretta su TM e vi è la scritta in sovra impressioneche annuncia:

7 ORE ALLA CHIUSURA
 
Questa volta sembrano fare sul serio, Gaudio presenta ora in diretta su TM e vi è la scritta in sovra impressioneche annuncia:

7 ORE ALLA CHIUSURA

Domani mattina saranno in onda con un nuovo nome...scommettiamo ???:D
 
Domani mattina saranno in onda con un nuovo nome...scommettiamo ???:D

anche se chiudono cosa se ne faranno poi di tutte quelle Opere in magazzino ? La cosa più logica sarebbe darle in conto vendita a Cagnola :D .......
 
Indietro