ci azioni sotto quotate?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

demonegiallo

Nuovo Utente
Registrato
1/10/11
Messaggi
3.459
Punti reazioni
63
ciao a tutti a titolo di curiosità conoscete azioni sotto quotate che in teoria nell'arco del 2013 potrebbero salire?

grazie di cuore. e buon gain a tutto il 2013 e a vitaOK!
 
Un titolo ma è una small che mi piace come fondamentali è Nice


Buon'13 anche a te OK!
 
ciao a tutti a titolo di curiosità conoscete azioni sotto quotate che in teoria nell'arco del 2013 potrebbero salire?

grazie di cuore. e buon gain a tutto il 2013 e a vitaOK!


Cosa intendi per sotto quotate?
Se guardi i massimi che ogni azione ha fatto nella sua storia, la media è sotto del 90%
 
nice non l'ho mai sentita.... davvero...



be' se sono tutte sotto le azioni.. diciamo che volevo qualche consiglio riguardo all'acquisto di una azione che in teoria dovrebbe salire?.. ovvio che nessuno lo sa è solo un consiglio che chiedo....

c'è qualcosa magari di tranquillo che nell'arco dell'anno dovrebbe premiare?

io pensavo a eni?
 
Cosa intendi per sotto quotate?
Se guardi i massimi che ogni azione ha fatto nella sua storia, la media è sotto del 90%

Per "sotto quotati" in genere si intendono titoli il cui prezzo di quotazione è inferiore al valore reale.
Chi applica l'analisi fondamentale cerca titoli che si trovino in queste condizioni e investe sul fatto che il prezzo si andrà ad allineare con il valore.



Ciao
 
capisco grazie... è che ero incuriosito.. dal conoscere un po' meglio le azioni in quanto ho solo obbligazioni.

ero alla ricerca se esiste un titolo tranquillo.. o meglio oggi come oggi voi cosa comprereste?
 
ciao a tutti a titolo di curiosità conoscete azioni sotto quotate che in teoria nell'arco del 2013 potrebbero salire?

grazie di cuore. e buon gain a tutto il 2013 e a vitaOK!
Direi tutti i bancari/finanziari.....;)
ma se l'economia non riparte......:(
 
quasi tutte, si va quasi a colpo sicuro
 
capisco grazie... è che ero incuriosito.. dal conoscere un po' meglio le azioni in quanto ho solo obbligazioni.

ero alla ricerca se esiste un titolo tranquillo.. o meglio oggi come oggi voi cosa comprereste?

Campari - Marr - Diasorin - Eni - IVS Group - Rosetti Marino - Vittora Assicurazioni

:D
 
non ci sono titoli sottoquotati.. per definizione

altrimenti verrebbero comprati, il prezzo si alzerebbe, e non sarebbero più sottoquotatati


dopo vabè, ognuno ha le sue valutazioni soggettive sul singolo titolo, ma questo è un altro tipo di discorso
 
pero' se siete qui a comprare azioni... avete coraggio
 
pero' se siete qui a comprare azioni... avete coraggio

Non è questione di coraggio, è un mercato diverso dall'obbligazionario dove molti comprano e tengono fino a scadenza.

Chi vuole operare sull'azionario dovrebbe sapere andare sia long che short e una operazione non dovrebbe avere una durata prestabilita, ma si dovrebbe provare a stare su fino a quando il trend è sano.
E' una operatività sostanzialmente diversa, visto che vieni dall'obbligazionario per intenderci è più simile a quelle operazioni che vedi fare sui BTP scad.2037 e 2040.


Ciao
 
Ultima modifica:
difficile dirlo... per mera quotazione direi ISP risparmio che è sottoquotata rispetto all'ordinaria, rispetto ai fondamentali è ancor più dura, chi ha P/E basso ha un debito alto (ENEL, A2A,..) e viceversa (Campari,...) per cui l'unica logica è pensare a cosa serva di più nel futuro.
 
Indietro