Cir SPA 2

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
Cir - Avvia nuovo piano acquisto azioni proprie da 110 mln
Oggi 15:17 - MKI
L’assemblea degli azionisti di Cir ha approvato l’annullamento di 170 milioni di azioni ordinarie, prive dell’indicazione del valore nominale, mantenendo invariato l’ammontare del capitale sociale, approvando, tra le altre cose, una nuova autorizzazione al cda per un periodo di diciotto mesi all’acquisto di azioni proprie (fino a un massimo di 220 milioni di azioni, pari a circa il 19,86% del capitale sociale a seguito dell’annullamento).
L’obiettivo e' quello di ricostituire un certo ammontare di riserve disponibili in capo alla societa' tale da consentire in prospettiva una maggiore flessibilita' nell’utilizzo delle risorse finanziarie disponibili nel gruppo e non impiegate nella gestione operativa o al servizio delle partecipazioni operative e ripristinare la necessaria flessibilita' nell’ottica di poter realizzare operazioni di distribuzione anche mediante l’acquisto di azioni proprie.
Successivamente all’assemblea, il Cda ha deliberato l’ulteriore proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie. Quanto alle caratteristiche del buyback, e' stato fissato un esborso complessivo fino a massimi 110 milioni di euro.

La parte sottolineata va letta così: "l'obiettivo è quello di fare spazio per acquistare 170 mln di azioni in possesso a Cobas AM". Attendiamo seconda Opa parziale oppure vendita in contropartita diretta. Resta solo da indovinare il prezzo :p. Le azioni finora acquistate saranno annullate dopo 3 mesi, quindi andiamo a fine anno.
 
Ultima modifica:

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
Quindi se ho ben interpretato qualora nei prossimi mesi la società acquistasse altre 220.000.000 di azioni tramite buy back o altra OPA parziale e procedesse successivamente ad annullarle, i fratelli De Benedetti arriverebbero al 45% delle azioni e supererebbero il 50% dei diritti di voto...

Con annullamento azioni e considerando 20 mln di azioni proprie ancora in pancia a Cir, i F.lli salgono al 36,7%. Se acquistano da Cobas AM 170 mln di azioni, arrivano al 43,6%.
 

Al1565

Nuovo Utente
Registrato
11/2/01
Messaggi
5.274
Punti reazioni
160
....e Sogefi sempre al palo....mah.....
Al
 

markusmn

Nuovo Utente
Registrato
4/10/06
Messaggi
4.128
Punti reazioni
116
Dipo due ore e mezza scambiati 16.000 prezzi....
Nessuno vende più a questi valori....
 

giovanefuoriclasse

Nuovo Utente
Registrato
18/5/20
Messaggi
185
Punti reazioni
3
Oggi non sembra neanche si compri però

Ed è strano considerando che hanno appena approvato un buyback per il 20% della capitalizzazione praticamente in €
 

Johnny Mac

Nuovo Utente
Registrato
11/12/07
Messaggi
934
Punti reazioni
70
L'annullamento delle azioni proprie lo dovra' deliberare l'assemblea straordinaria che hanno convocato, ma non vedo perche' non dovrebbe dare l'Ok.
Per il resto e' un calcolo matematico: se oggi con 1.277.207.314 azioni al valore di chiusura di 0,4145 la capitalizzazione ammonta a circa 529,402 mln di euro, con 170.000.000 di azioni annullate il valore contabile di quelle residue sale sopra 0,47.
Poi e' chiaro cha da qui all'assemblea la capitalizzazione potrebbe variare per qualsiadi altra ragione (guerra, covid...) ma non per l'annullamento delle azioni proprie.

0,475... OK!

Per una volta mi voglio autoquotare...
 

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
0,475... OK!

Per una volta mi voglio autoquotare...

Non è proprio così che funziona. Se la torta la dividi in 10 spicchi anziché in 15 avrai fette più grandi, ma le dimensioni della torta non cambiano. L'operazione di annullamento è neutra a tutti gli effetti.
 

giovanefuoriclasse

Nuovo Utente
Registrato
18/5/20
Messaggi
185
Punti reazioni
3
Non è neutra- l'azione sono gli spicchi della torta. Se sono piu grandi vale di piu :D
 

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
Non è neutra- l'azione sono gli spicchi della torta. Se sono piu grandi vale di piu :D

ma le azioni che si annullano fanno parte del patrimonio e sono state acquistate con i soldi della società. Non cambia nulla. Solo aumentano le quote di possesso in conseguenza della riduzione di capitale (l'opposto che per l'aumento di capitale).
 
Ultima modifica:

Johnny Mac

Nuovo Utente
Registrato
11/12/07
Messaggi
934
Punti reazioni
70
Eus non voglio polemizzare ma comprendere meglio...

Estratto dalla documentazione presentata all'Assemblea di ieri (vedi allegato):
...
2. Descrizione dell’operazione e razionale della stessa

L’Operazione consiste nell’annullamento di n. 170.000.000 azioni proprie attualmente di titolarità dalla
Società, rappresentative del 13,31% del numero di azioni che compongono il capitale sociale.
L’annullamento verrebbe operato senza alcuna riduzione del capitale sociale nominale, tenuto conto che
le azioni rappresentative del capitale sociale della Società sono prive dell’indicazione del valore
nominale.
Si precisa che dal punto di vista contabile, se deliberato, l’annullamento delle azioni proprie non
produrrebbe effetti sul risultato economico e non determinerebbe variazioni del valore complessivo del
patrimonio netto, bensì l’aumento del valore patrimoniale implicito delle azioni non annullate.
...
 

Allegati

  • CIR_03_A_Relazione_Annullamento_azioni_proprie_ITA.pdf
    162,5 KB · Visite: 9

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
Estratto dalla documentazione presentata all'Assemblea di ieri (vedi allegato):
...
2. Descrizione dell’operazione e razionale della stessa

L’Operazione consiste nell’annullamento di n. 170.000.000 azioni proprie attualmente di titolarità dalla
Società, rappresentative del 13,31% del numero di azioni che compongono il capitale sociale.
L’annullamento verrebbe operato senza alcuna riduzione del capitale sociale nominale, tenuto conto che
le azioni rappresentative del capitale sociale della Società sono prive dell’indicazione del valore
nominale.
Si precisa che dal punto di vista contabile, se deliberato, l’annullamento delle azioni proprie non
produrrebbe effetti sul risultato economico e non determinerebbe variazioni del valore complessivo del
patrimonio netto, bensì l’aumento del valore patrimoniale implicito delle azioni non annullate.
...


Giusto, come avevo detto...

l’annullamento delle azioni proprie non produrrebbe effetti sul risultato economico e non determinerebbe variazioni del valore complessivo del patrimonio netto, bensì l’aumento del valore patrimoniale implicito delle azioni non annullate.

Nessuna polemica Johnny, ci mancherebbe ... siamo qui per capire (sbaglio anche io e spesso) ;) La cosa importante è che il prezzo del titolo alla fine vada laddove dovrebbe stare, sopra 0,60. E su questo penso siamo tutti d'accordo :D
 
Ultima modifica:

Johnny Mac

Nuovo Utente
Registrato
11/12/07
Messaggi
934
Punti reazioni
70
Giusto, come avevo detto...

l’annullamento delle azioni proprie non produrrebbe effetti sul risultato economico e non determinerebbe variazioni del valore complessivo del patrimonio netto, bensì l’aumento del valore patrimoniale implicito delle azioni non annullate.

Nessuna polemica Johnny, ci mancherebbe ... siamo qui per capire (sbaglio anche io e spesso) ;) La cosa importante è che il prezzo del titolo alla fine vada laddove dovrebbe stare, sopra 0,60. E su questo penso siamo tutti d'accordo :D

OK!

Ti spiego dove volevo arrivare:
L'annullamento delle azioni proprie non modifica appunto il valore patrimoniale dell'azienda (CIR resta esattamente la stessa azienda di prima) ma per il fatto che adesso lo stesso deve essere diviso per un numero minore di azioni, quelle residue dovranno avere un maggior valore intrinseco...
Quindi se Cobas AM un anno fa non ha aderito all'OPA a 0,512 (che avrebbe valorizzato CIR circa 654 mln di euro in base al n° di azioni allora esistenti) per sperare di sbarazzarsi degli spagnoli ora sarà necessaria un'offerta "unitaria" ben maggiore... dal momento che adesso 654 mln di capitalizzazione corrispondono ad un valore unitario di circa 0,59 euro...
Vogliamo ipotizzare che per sperare di aver successo con Cobas, la nuova offerta debba valorizzare CIR almeno 16 mln più dello scorso anno??? Ecco che l'OPA dovrebbe essere lanciata a 0,605. :) Quanto costerebbe a CIR liquidare a quel prezzo Cobas? Circa 101 mln ;) Quanto è il massimo esborso previsto dal nuovo buy back? 110 mln ;)

Credo tra l'altro che CIR potrebbe tranquillamente capitalizzare tra 700 e 750 mln di euro che in base all'attuale numero di azioni corrisponderebbero a 0,63-0,675 euro, ad ogni modo sono tutte mie "elugrubrazioni" che la sciano il tempo che trovano, mi sembra però palese che la quotazione di CIR sia stata artificiosamente depressa negli ultimi mesi/anni...

Un saluto e grazie per i tuoi continui interverventi chiarificatori... :clap:
 

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
OK!

Ti spiego dove volevo arrivare:
L'annullamento delle azioni proprie non modifica appunto il valore patrimoniale dell'azienda (CIR resta esattamente la stessa azienda di prima) ma per il fatto che adesso lo stesso deve essere diviso per un numero minore di azioni, quelle residue dovranno avere un maggior valore intrinseco...
Quindi se Cobas AM un anno fa non ha aderito all'OPA a 0,512 (che avrebbe valorizzato CIR circa 654 mln di euro in base al n° di azioni allora esistenti) per sperare di sbarazzarsi degli spagnoli ora sarà necessaria un'offerta "unitaria" ben maggiore... dal momento che adesso 654 mln di capitalizzazione corrispondono ad un valore unitario di circa 0,59 euro...
Vogliamo ipotizzare che per sperare di aver successo con Cobas, la nuova offerta debba valorizzare CIR almeno 16 mln più dello scorso anno??? Ecco che l'OPA dovrebbe essere lanciata a 0,605. :) Quanto costerebbe a CIR liquidare a quel prezzo Cobas? Circa 101 mln ;) Quanto è il massimo esborso previsto dal nuovo buy back? 110 mln ;)

Credo tra l'altro che CIR potrebbe tranquillamente capitalizzare tra 700 e 750 mln di euro che in base all'attuale numero di azioni corrisponderebbero a 0,63-0,675 euro, ad ogni modo sono tutte mie "elugrubrazioni" che la sciano il tempo che trovano, mi sembra però palese che la quotazione di CIR sia stata artificiosamente depressa negli ultimi mesi/anni...

Un saluto e grazie per i tuoi continui interverventi chiarificatori... :clap:

Grazie anche per il tuo intervento e commenti... vediamo se a 0,60 ci arriva entro fine anno ;)
 

loguru

Nuovo Utente
Registrato
5/6/13
Messaggi
4.733
Punti reazioni
173
per quello che ne capisco se uso 100 x acquistare 100 azioni da 1€ il patrimonio non cambia - 100 liquidità più 100 valore azioni; se poi le azioni sono annullate perdi 100 di valore del patrimonio ma, contemporaneamente diminuiscono di 100 le azioni e il patrimonio netto cambia in assoluto ma rimane identico quello per singola azione. Se poi i prezzi di acquisto sono stati inferiori al patrimonio allora la società avrà pure guadagnato dall'operazione.
 

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
per quello che ne capisco se uso 100 x acquistare 100 azioni da 1€ il patrimonio non cambia - 100 liquidità più 100 valore azioni; se poi le azioni sono annullate perdi 100 di valore del patrimonio ma, contemporaneamente diminuiscono di 100 le azioni e il patrimonio netto cambia in assoluto ma rimane identico quello per singola azione. Se poi i prezzi di acquisto sono stati inferiori al patrimonio allora la società avrà pure guadagnato dall'operazione.

Questa è la cosa più importante perchè le azioni Cir furono emesse al triplo del valore del prezzo medio del recente buy back. Parliamo di oltre 40 anni fa, ma la sostanza è questa.
 

Eus

Nuovo Utente
Registrato
4/8/02
Messaggi
8.190
Punti reazioni
217
All’esito dell’iscrizione in data odierna nel Registro delle Imprese della delibera dell’Assemblea straordinaria degli azionisti di annullamento di n. 170.000.000 azioni proprie, CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 21.500.480 azioni proprie, pari all'1,94% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.
 

tallcandle

MemberOne
Registrato
16/1/03
Messaggi
26.940
Punti reazioni
1.072
Eus, hai notizie di KOS?

Si leggono notizie allarmanti riguardo l'impatto dei costi energetici sull'intero settore delle RSA...