CLEANSPARK, IREN, MARATHON, RIOT, BITFARM, le 5 Stelle del Mining di Bitcoin.

Quale di queste 4 societa' ha piu' Possibilita' di Salita, grazie alla loro Efficienza nel Mining?

  • CLEANSPARK

    Voti: 22 47,8%
  • BITFARMS

    Voti: 12 26,1%
  • MARATON

    Voti: 9 19,6%
  • RIOT

    Voti: 7 15,2%
  • CIPHER MINING

    Voti: 4 8,7%
  • IREN

    Voti: 5 10,9%

  • Votanti
    46
Nel mentre, anche l'MVRV ha ripreso a salire... ricordatevi di tenerlo d'occhio... !;)


Screenshot 2024-03-05 alle 13.31.59.png
 

Ho deciso di scrivere il seguente articolo per approfondire l'argomento. I punti principali sono i seguenti: L'attuale stasi BITCOIN miner è dovuto principalmente all'incertezza che circonda l'evento dell'halving. Tuttavia, una volta che le acque si saranno calmate, è probabile che gli investitori tornino in massa. Saranno attratti da: 1) la storia azionaria dei miner sopravvissuti con fondamentali solidi, 2) il riconoscimento dell'importanza di BITCOIN l'estrazione mineraria per la redditività dell'intero BITCOIN e 3) riconoscendo il significativo aumento delle commissioni di transazione, con i miner che ne sono i principali beneficiari. Spero che vi piaccia leggerlo. https:// medium.com/@BitfuryGeorge/perché-bitcoin-mining-stocks-will-thrive-f570de9fb003
 
Anche MicroStrategy continua a Fare ATM (ne ha annunciato un'altro da 600 Milioni $) per comprare Altri BTC a questi Prezzi di circa 70.000$.

CLEANSPARK invece Attualmente Estrae BTC a un prezzo di circa 21.200$ TUTTO COMPRESO.

Meglio MicroStrategy o meglio CLEANSPARK?.


Questo per chi non ha compreso il Business del Mining di BTC (ovvio che ci sono differenze fra' societa' e societa', ma CLSK e' la N°1).



1709642757302.png
 
La ragione principale di questa discrepanza è l'avversione degli investitori all'incertezza. Con l'evento dell'halving di Bitcoin che incombe a circa 50 giorni di distanza, un evento che si verifica una volta ogni quattro anni, prevale l'incertezza su quali miner supereranno la tempesta e sopravviveranno all'imminente dimezzamento delle entrate. Inoltre, alcuni "esperti finanziari" hanno esacerbato le preoccupazioni diffondendo ricerche superficiali con affermazioni infondate, suggerendo che alcuni miner potrebbero avere solo pochi mesi di redditività rimanente. Di conseguenza, gli investitori cercano rassicurazioni tangibili in mezzo a questa incertezza e stanno dirottando il capitale verso la sicurezza percepita degli ETF su Bitcoin.
 
Finalmente $cifr parte..allacciate le cinture
 
In primo luogo, il periodo post-halving distinguerà i chiari vincitori dai perdenti. Entro un paio di mesi dall'halving, l'assestamento del nuovo hash rate e la resilienza dei miner diventeranno evidenti. I miner con il più basso consumo energetico e la flotta più recente, o una combinazione di entrambi, emergeranno come i favoriti, mentre quelli con costi energetici elevati e flotte inefficienti faranno fatica a sopravvivere. Questa chiarezza attirerà gli investitori verso i vincitori, favorendo un ulteriore consolidamento del settore.
 
In secondo luogo, il riconoscimento del mining di Bitcoin come pilastro fondamentale della blockchain di Bitcoin, cruciale per la convalida e la sicurezza delle transazioni, rafforzerà la fiducia degli investitori. Senza la proof of work e il mining di Bitcoin, non ci sarebbero Bitcoin, ETF Bitcoin o transazioni Bitcoin, mettendo a repentaglio l'integrità e la funzionalità dell'intero ecosistema, evidenziando così il ruolo indispensabile che i miner svolgono nel sostenere l'affidabilità e la fattibilità della rete per tutti i partecipanti, dagli investitori agli utenti. Non sarebbe inaspettato se Blackrock e Fidelity, riconoscendo quanto sopra, dovessero introdurre ETF sul mining di Bitcoin entro i prossimi sei mesi. :cool:
 
La ragione principale di questa discrepanza è l'avversione degli investitori all'incertezza. Con l'evento dell'halving di Bitcoin che incombe a circa 50 giorni di distanza, un evento che si verifica una volta ogni quattro anni, prevale l'incertezza su quali miner supereranno la tempesta e sopravviveranno all'imminente dimezzamento delle entrate. Inoltre, alcuni "esperti finanziari" hanno esacerbato le preoccupazioni diffondendo ricerche superficiali con affermazioni infondate, suggerendo che alcuni miner potrebbero avere solo pochi mesi di redditività rimanente. Di conseguenza, gli investitori cercano rassicurazioni tangibili in mezzo a questa incertezza e stanno dirottando il capitale verso la sicurezza percepita degli ETF su Bitcoin.
Concordo al 100%, volevo scrivere ieri lo stesso concetto.
Ed ecco perche' da Settimane continuo a dire che Bisogna scegliere solo i Minatori Migliori, quelli piu' Efficienti e Profittevoli.
Al primo posto in questo momento ci metto CLEANSPARK.
Segue BITFARM (ma voglio leggere prima i risultati che ucsiranno il 7).
 
In conclusione, l'attuale stasi dei miner di Bitcoin quotati in borsa è una battuta d'arresto temporanea, anticipata durante l'evento di halving. Man mano che la polvere si deposita, i minatori robusti brilleranno e gli investitori si riverseranno nel settore. Un enorme vantaggio trascurato risiede nel potenziale delle commissioni di transazione, che rappresentano un'opportunità redditizia per coloro che lo riconoscono. Per coloro che cercano di posizionarsi in modo vantaggioso alla luce di questo potenziale, i tempi per agire sono maturi.
 
Indietro