CLEANSPARK, IREN, MARATHON, RIOT, BITFARM, le 5 Stelle del Mining di Bitcoin.

Quale di queste 4 societa' ha piu' Possibilita' di Salita, grazie alla loro Efficienza nel Mining?

  • CLEANSPARK

    Voti: 22 45,8%
  • BITFARMS

    Voti: 12 25,0%
  • MARATON

    Voti: 9 18,8%
  • RIOT

    Voti: 8 16,7%
  • CIPHER MINING

    Voti: 3 6,3%
  • IREN

    Voti: 6 12,5%

  • Votanti
    48
In breve da quello che ci capisco,IREN può diventare la NDVA del BTC......e in parte indipendente dal variare del BTC.....

Esatto Volture.

Se poi Consideri che il CEO di IREN ha piu' Volte messo in Risalto che i Loro Data Center che stanno Realizzando sono Molto Diversi dai loro Concorrenti, perche' si Adattano Immediatamente sia al Mining di BTC che al Calcolo Spinto per IA-Cloud-HPC.

Quindi IREN in Prospettiva potrebbe essere il Titolo GOLD del Business BTC/IA perche' Non Sarebbe o Sarebbe Poco Influenzato dai futuri Cambi di Trend del BTC.

Perche' Oltre ad Avere un Business Diversificato, Potrebbero (quando il Trend del BTC e Ribassista) Staccare Parzialmente il Mining di BTC per Aumentare quello dell'IA, mentre quando il BTC Galoppa, Diminuire la Potenza di Calcolo Dedicata all'IA e Aumentarla sul Mining del BTC.

Sono Geniali questi di IREN, non a caso hanno gia' Realizzato in Passato Data Center per un Valore Enorme di 25.000.000.000 di Dollari.

Questi sanno cio' che fanno, e hanno Agganci Privilegiati con le Societa' Energetiche Locali.
 
Ultima modifica:
Personalmente non so, se Diversificare con un 50% su IREN (che gia' ho) e un 50% su CLSK, o se incrementare ancora di piu' su IREN, Vista la Sua Sottovalutazione rispetto ai suoi Competitor di Eguale Taglia, e vista la sua Diversificazione del Business che la rende piu' Protetta da Eventuali Cambi di Trend del BTC.

Vedro' man mano come si presentera' la situazione.
 
Personalmente non so, se Diversificare con un 50% su IREN (che gia' ho) e un 50% su CLSK, o se incrementare ancora di piu' su IREN, Vista la Sua Sottovalutazione rispetto ai suoi Competitor di Eguale Taglia, e vista la sua Diversificazione del Business che la rende piu' Protetta da Eventuali Cambi di Trend del BTC.

Vedro' man mano come si presentera' la situazione.
Clsk vista la sua notevole disponibilità economica in termini di liquidità non potrebbe entrare anche lei nel settore Ai...se così fosse se ne vedrebbero di belle.
Iren comunque concordo sia ancora molto sottovalutata.
 
Esatto Volture.

Se poi Consideri che il CEO di IREN ha piu' Volte messo in Risalto che i Loro Data Center che stanno Realizzando sono Molto Diversi dai loro Concorrenti, perche' si Adattano Immediatamente sia al Mining di BTC che al Calcolo Spinto per IA-Cloud-HPC.

Quindi IREN in Prospettiva potrebbe essere il Titolo GOLD del Business BTC/IA perche' Non Sarebbe o Sarebbe Poco Influenzato dai futuri Cambi di Trend del BTC.

Perche' Oltre ad Avere un Business Diversificato, Potrebbero (quando il Trend del BTC e Ribassista) Staccare Parzialmente il Mining di BTC per Aumentare quello dell'IA, mentre quando il BTC Galoppa, Diminuire la Potenza di Calcolo Dedicata all'IA e Aumentarla sul Mining del BTC.

Sono Geniali questi di IREN, non a caso hanno gia' Realizzato in Passato Data Center per un Valore Enorme di 25.000.000.000 di Dollari.

Questi sanno cio' che fanno, e hanno Agganci Privilegiati con le Societa' Energetiche Locali.

Quindi, a fine cliclo BTC, anziché vendere Iren si potrebbe valutare di vendere solo una piccola percentuale, e mantenerne la gran parte, visto che dopo il Rally Btc, potrebbe continuare un Rally con AI…
 
Clsk vista la sua notevole disponibilità economica in termini di liquidità non potrebbe entrare anche lei nel settore Ai...se così fosse se ne vedrebbero di belle.
Iren comunque concordo sia ancora molto sottovalutata.
La Cosa Fantastica sarebbe una Fusione Carta contro Carta ALLA PARI fra' IREN e CLSK, perche:

1) IREN oltre al Business del Mining di BTC Possiede gia': Business IA-Cloud-HPC + 2.000 ACRI di Terreni Vicino alle Sottostazioni e alle Linee di Alta Tensione + Accordi gia' Firmati e Pagati e un'altra parte in Definizione, di Linee per Contratti Energetici a Basso Costo, per un Totale Complessivo di OLTRE 3.000 MW. ENORME!.

2) CLSK (a cui Mancano Terreni e Contratti Energetici a Basso Costo PRONTI per Ampliarsi) ha: 6.000 BTC in Portafoglio + 160.000 Antimer S21PRO che gli Arriveranno nei prossimi mesi.


Le 2 Societa' sono Complementari, e hanno una cio' che gli manca all'Altra, oltre ad Essere le Migliori in Assoluto nel loro Settore.
Una Fusione ALLA PARI fra' le 2, sarebbe il Non Plus Ultra.
 
Personalmente non so, se Diversificare con un 50% su IREN (che gia' ho) e un 50% su CLSK, o se incrementare ancora di piu' su IREN, Vista la Sua Sottovalutazione rispetto ai suoi Competitor di Eguale Taglia, e vista la sua Diversificazione del Business che la rende piu' Protetta da Eventuali Cambi di Trend del BTC.

Vedro' man mano come si presentera' la situazione.

70% IREN - 30% CLSK .. :fiufiu:
 
Ragazzi stavo facendo delle Riflessioni, e mi sono ricordato che chi ha Bitcoin in Portafoglio, usa i Metodi FASB, che Valutano i BTC in Portafoglio con il metodo Mark to Market, cioe' al 31/03 al 30/06 al 30/09 e al 31/12 si vede il Prezzo che quota il Bitcoin e si Moltiplica per il Numero dei Bitcoin che hai in Portafoglio, e se e' piu' ALTO del Trimestre Precedente Avrai fatto degli UTILI, e se e' piu' BASSO del Trimestre Precedente Avrai fatto delle PERDITE.

Ora sono andato a Controllare il Prezzo del BTC al 31/03 e quello che hanno inserito nei documenti Trimestrali le varie Societa' detentrici di BTC, il Prezzo e' di 71.070$.

Quindi se il BTC al 30/06 (Prossima Settimana) sara' SOPRA 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno UTILI su quei loro BTC, se invece il BTC sara' SOTTO 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno PERDITE su quei loro BTC che hanno in Portafoglio.

Detto questo, Dovremo stare Attenti a Societa' come MARA, RIOT, CLSK, BITFARM, CIFR, BITDIGITAL, che hanno BTC in Portafoglio, e visto che ne hanno Migliaia di BTC, da queste societa' potrebbe uscire Fuori qualche Sorpresa Negativa che il Mercato non si Aspetta perche' non ha Ragionato su questo Aspetto dei Metodi FASB e non ricorda che il BTC al 31/03 quotava 71.070$.

Il poche Parole Attenzione a questo Aspetto (che aveva Avvantaggiato Molto i conti del Trimestre Scorso di quelle societa', e che ora potrebbe avere l'Effetto Contrario), e Probabilmente sara' Meglio detenere Societa' di Mining che Non hanno BTC in Portafoglio.
 
Ultima modifica:
Ragazzi stavo facendo delle Riflessioni, e mi sono ricordato che chi ha Bitcoin in Portafoglio, usa i Metodi FASB, che Valutano i BTC in Portafoglio con il metodo Mark to Market, cioe' al 31/03 al 30/06 al 30/09 e al 31/12 si vede il Prezzo che quota il Bitcoin e si Moltiplica per il Numero dei Bitcoin che hai in Portafoglio, e se e' piu' ALTO del Trimestre Precedente Avrai fatto degli UTILI, e se e' piu' BASSO del Trimestre Precedente Avrai fatto delle PERDITE.

Ora sono andato a Controllare il Prezzo del BTC al 31/03 e quello che hanno inserito nei documenti Trimestrali le varie Societa' detentrici di BTC, il Prezzo e' di 71.070$.

Quindi se il BTC al 30/06 (Prossima Settimana) sara' SOPRA 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno UTILI su quei loro BTC, se invece il BTC sara' SOTTO 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno PERDITE su quei loro BTC che hanno in Portafoglio.

Detto questo, Dovremo stare Attenti a Societa' come MARA, RIOT, CLSK, BITFARM, CIFR, che hanno BTC in Portafoglio, e visto che ne hanno Migliaia di BTC, da queste societa' potrebbe uscire Fuori qualche Sorpresa Negativa che il Mercato non si Aspetta perche' non ha Ragionato su questo Aspetto dei Metodi FASB e non ricorda che il BTC al 31/03 quotava 71.070$.

Il poche Parole Attenzione a questo Aspetto (che aveva Avvantaggiato Molto i conti del Trimestre Scorso di quelle societa', e che ora potrebbe avere l'Effetto Contrario), e Probabilmente sara' Meglio detenere Societa' di Mining che Non hanno BTC in Portafoglio.
quindi va bene prendere Iren adesso
 
Ragazzi stavo facendo delle Riflessioni, e mi sono ricordato che chi ha Bitcoin in Portafoglio, usa i Metodi FASB, che Valutano i BTC in Portafoglio con il metodo Mark to Market, cioe' al 31/03 al 30/06 al 30/09 e al 31/12 si vede il Prezzo che quota il Bitcoin e si Moltiplica per il Numero dei Bitcoin che hai in Portafoglio, e se e' piu' ALTO del Trimestre Precedente Avrai fatto degli UTILI, e se e' piu' BASSO del Trimestre Precedente Avrai fatto delle PERDITE.

Ora sono andato a Controllare il Prezzo del BTC al 31/03 e quello che hanno inserito nei documenti Trimestrali le varie Societa' detentrici di BTC, il Prezzo e' di 71.070$.

Quindi se il BTC al 30/06 (Prossima Settimana) sara' SOPRA 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno UTILI su quei loro BTC, se invece il BTC sara' SOTTO 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno PERDITE su quei loro BTC che hanno in Portafoglio.
Detto questo, Dovremo stare Attenti a Societa' come MARA, RIOT, CLSK, BITFARM, CIFR, che hanno BTC in Portafoglio, e visto che ne hanno Migliaia di BTC, da queste societa' potrebbe uscire Fuori qualche Sorpresa Negativa che il Mercato non si Aspetta perche' non ha Ragionato su questo Aspetto dei Metodi FASB e non ricorda che il BTC al 31/03 quotava 71.070$. Mi

Il poche Parole Attenzione a questo Aspetto (che aveva Avvantaggiato Molto i conti del Trimestre Scorso di quelle societa', e che ora potrebbe avere l'Effetto Contrario), e Probabilmente sara' Meglio detenere Societa' di Mining che Non hanno BTC in Portafoglio.
Any non ha un capzo di Bitcoin in portafoglio, solo azioni CORZ, all in :D
 
Ragazzi stavo facendo delle Riflessioni, e mi sono ricordato che chi ha Bitcoin in Portafoglio, usa i Metodi FASB, che Valutano i BTC in Portafoglio con il metodo Mark to Market, cioe' al 31/03 al 30/06 al 30/09 e al 31/12 si vede il Prezzo che quota il Bitcoin e si Moltiplica per il Numero dei Bitcoin che hai in Portafoglio, e se e' piu' ALTO del Trimestre Precedente Avrai fatto degli UTILI, e se e' piu' BASSO del Trimestre Precedente Avrai fatto delle PERDITE.

Ora sono andato a Controllare il Prezzo del BTC al 31/03 e quello che hanno inserito nei documenti Trimestrali le varie Societa' detentrici di BTC, il Prezzo e' di 71.070$.

Quindi se il BTC al 30/06 (Prossima Settimana) sara' SOPRA 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno UTILI su quei loro BTC, se invece il BTC sara' SOTTO 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno PERDITE su quei loro BTC che hanno in Portafoglio.

Detto questo, Dovremo stare Attenti a Societa' come MARA, RIOT, CLSK, BITFARM, CIFR, che hanno BTC in Portafoglio, e visto che ne hanno Migliaia di BTC, da queste societa' potrebbe uscire Fuori qualche Sorpresa Negativa che il Mercato non si Aspetta perche' non ha Ragionato su questo Aspetto dei Metodi FASB e non ricorda che il BTC al 31/03 quotava 71.070$.

Il poche Parole Attenzione a questo Aspetto (che aveva Avvantaggiato Molto i conti del Trimestre Scorso di quelle societa', e che ora potrebbe avere l'Effetto Contrario), e Probabilmente sara' Meglio detenere Societa' di Mining che Non hanno BTC in Portafoglio.

Sottolinerei che oltre al prezzo del btc inferiore, nei prossimi report sugli utili le società di mining avranno minato meno btc giornalieri con l'halving in quanto i miglioramenti che hanno implementato al 30 giugno e gli spegnimenti delle macchine da parte di chi non fa più utili non hanno ancora compensato il trimestre precedente... quindi potrebbe esserci un riposizionamento del mercato sulle società
 
Ragazzi stavo facendo delle Riflessioni, e mi sono ricordato che chi ha Bitcoin in Portafoglio, usa i Metodi FASB, che Valutano i BTC in Portafoglio con il metodo Mark to Market, cioe' al 31/03 al 30/06 al 30/09 e al 31/12 si vede il Prezzo che quota il Bitcoin e si Moltiplica per il Numero dei Bitcoin che hai in Portafoglio, e se e' piu' ALTO del Trimestre Precedente Avrai fatto degli UTILI, e se e' piu' BASSO del Trimestre Precedente Avrai fatto delle PERDITE.

Ora sono andato a Controllare il Prezzo del BTC al 31/03 e quello che hanno inserito nei documenti Trimestrali le varie Societa' detentrici di BTC, il Prezzo e' di 71.070$.

Quindi se il BTC al 30/06 (Prossima Settimana) sara' SOPRA 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno UTILI su quei loro BTC, se invece il BTC sara' SOTTO 71.070$ le Societa' con BTC in Portafoglio Faranno PERDITE su quei loro BTC che hanno in Portafoglio.

Detto questo, Dovremo stare Attenti a Societa' come MARA, RIOT, CLSK, BITFARM, CIFR, BITDIGITAL, che hanno BTC in Portafoglio, e visto che ne hanno Migliaia di BTC, da queste societa' potrebbe uscire Fuori qualche Sorpresa Negativa che il Mercato non si Aspetta perche' non ha Ragionato su questo Aspetto dei Metodi FASB e non ricorda che il BTC al 31/03 quotava 71.070$.

Il poche Parole Attenzione a questo Aspetto (che aveva Avvantaggiato Molto i conti del Trimestre Scorso di quelle societa', e che ora potrebbe avere l'Effetto Contrario), e Probabilmente sara' Meglio detenere Societa' di Mining che Non hanno BTC in Portafoglio.
ottima considerazione questa. non ci avevo proprio pensato!
 
Sottolinerei che oltre al prezzo del btc inferiore, nei prossimi report sugli utili le società di mining avranno minato meno btc giornalieri con l'halving in quanto i miglioramenti che hanno implementato al 30 giugno e gli spegnimenti delle macchine da parte di chi non fa più utili non hanno ancora compensato il trimestre precedente... quindi potrebbe esserci un riposizionamento del mercato sulle società

Esatto in Parte, perche' se hai Prezzi di Mining Bassi, su quei BTC che hai Minato comunque Faranno Utili, Meno del Trimestre Precedente, ma li faranno (a meno che non hai Installato Molti EH/s che vanno a Compensare l'Halving).
Diverso e' il Ragionamento sui FASB, ti faccio un'Esempio.

MARA se ricordo Bene ha Oltre 15.000 BTC che al Trimestre Scorso ha Contabilizzato in Bilancio a 71.070$ (che gli hanno Fatto fare Tanti Utili).
Ora su quei 15.000 BTC (non sui Nuovi che ha Minato in questo Trimestre) se il BTC chiude al 30/06 a 64.000$, la Differenza e' di circa 7.100$ per ogni BTC.

Quindi 7.100$ x 15.000 BTC, dovrebbero Pesare per circa 106.000.000 di Dollari per MARA.

Stesso Ragionamento dovremmo farlo per RIOT, CLSK, CIFR, ecc. in base ai BTC che hanno in Portafoglio.

Ovvio che questo non succede (sia nel Bene che nel Male) per le Societa' che non hanno BTC in Portafoglio.
 
Ultima modifica:
Amico se sei qui' per Provocare (e' l'Ennesimo tuo Post Provocatorio), allora Mettimi in Lista Ignora, perche' io mi LIMITO a DARE NOTIZIE E ANALISI (Visto che non vi Sforzate in Niente).

Nessuno aveva Pensato al Risvolto del Metodo Contabile FASB, e io al posto di guardare il Mercato, sto' Perdendo Tempo a Illustrarvelo.

Anzi sai che faccio?, Mi Eclisso, e le Mie Analisi me le tengo Riservato per me.

CIAO.
Will, non credo che il Salva avesse intenti provocatori
 
Indietro