Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

Ancora un lavoretto per oggi, inviate testi a tutti i quotidiani qui menzionati. Un piccolo sforzo da parte di tutti, non vi risparmiate, facciamo da subito il gioco di squadra e siate fiduciosi, che nessuno remi contro mi raccomando!!!

..fatto...ci sono anke io....OK!
 
personalmente non ho nessuna fiducia sul fatto che un politico italiano /europeo riesca a produrre qualche contributo reale ...
ce l'hanno già raccontato i nostri sventurati predecessori in terra Argentina..
per cui va bene provarci ma niente piu'...

vorrei invece esplorare , almeno dal punto di vista della fattibilità , il percorso legale .. individuare cioè quali potrebbero essere i migliori candidati ( come competenza in materia ) e la loro disponibilità o meno ad accettare un incarico compensato in base ai ritorni economici eventualmente ottenuti...

nel foglio di discipline sono riportati,al momento, più di 25ML ed e' una cifra che con un po' di battage pubblicitario da parte nostra credo potrebbe facilmente lievitare....
non e' un punto di partenza allettante per un professionista del foro ?..
non c'e' nessuno che abbia conoscenze nel campo e che possa iniziare a sondare il terreno ?
 
personalmente non ho nessuna fiducia sul fatto che un politico italiano /europeo riesca a produrre qualche contributo reale ...
ce l'hanno già raccontato i nostri sventurati predecessori in terra Argentina..
per cui va bene provarci ma niente piu'...

domani provo ad approfondire la questione legale ma dobbiamo farlo in tanti per capire quale sia la strada giusta
 
io ci sono
non ho aderito allo swap codice titolo GR0133001140.
Sapevo che era un titolo speculativo è perdere tutto con il fallimento della grecia mi sta bene. ma perderli in questo modo con i banchieri che il giorno dopo dicono abbiamo salvato la grecia NO!!!!!KO!
 
domenica sera parlano della situazione greca
inviate la mail


Rai Tre Presadiretta - 11 marzo 2012

Anche Marco Rizzo spesso si è occupato di grecia inviategli la mail

anche la7 piazzapulita
rai2l'ultima parola

Rai Replay

scritto a presa diretta
magari non servirà a nulla ma sto Governo di tecnici dopo aver fatto una figuraccia verso i due marò, dopo aver fatto una figuraccia verso l'ingegnere ucciso in Nigeria e dopo aver fatto una figuraccia con la situazione grecia e dopo averci aumentato solo le tasse.. chissà che non faccia qualche cosa di utile e se ne vada a casa!!!
ilteo
 
stai tranquillo le centinaia le supereremo...io sono già stato truffato dall'unica banca fallita in italia (Italease) e sto aspettando la sentenza di primo grado perché ho intentato una causa civile a Innocenzi, a Italease e ai controllori dei bilanci falsificati (accuse: falso in bilancio e truffa aggravata) La causa è partita nel 2007.
Ora per conto di una zia sono pronto a battermi per quest'altra causa. AVANTI TUTTA!
 
fatto...a quest'ultimo... :-) ora cerco gli altri indirizzi e mando ;-)

Ecco, in questo modo spiegate bene a DeRold cosa è successo in Grecia, che in queste ultime 2 settimane ha dimostrato di non averci capito nulla fra CAC, CDS, retail e quant'altro.
 
Come funziona, però, con le parcelle? Dobbiamo spendere ancora o basta impegnare una percentuale dell'eventuale recupero?
 
personalmente non ho nessuna fiducia sul fatto che un politico italiano /europeo riesca a produrre qualche contributo reale ...
ce l'hanno già raccontato i nostri sventurati predecessori in terra Argentina..
per cui va bene provarci ma niente piu'...

vorrei invece esplorare , almeno dal punto di vista della fattibilità , il percorso legale .. individuare cioè quali potrebbero essere i migliori candidati ( come competenza in materia ) e la loro disponibilità o meno ad accettare un incarico compensato in base ai ritorni economici eventualmente ottenuti...
Con la grecia ci sono molte più speranze che con l'argentina, per diversi motivi:

1) fa parte del mercato EU, ci sono dei trattati
2) non può finanziarsi sul mercato fino a quando ha azioni legali pendenti
3) in caso di default tutti i creditori devono essere ugualmente trattati, in questo caso la grecia ha molti creditori privilegiati, si potrebbero intercettare i pagamenti.

Anche se è vero che la grecia non ha intenzione di tornare sui mercati a breve, è pianificato che nel 2015 (salvo bailout 3/default 2) ci possa tornare e per allora deve avere saldato i conti sospesi...
 
L'indirizzo e-mail è: kanzlei@bankrecht24.de

La scheda si trova in:
Rechtsanwalt Matthias Gröpper (Gröpper Köpke Rechtsanwälte) | 22765 Hamburg

Sembra che per il momento hanno raccolto l'adesione di 110 bondholer, speriamo di superare anche noi la centinaia.OK!

GLi ho scritto, non si s amai che arrivi qualche dritta:

"Dear Sirs, we are a group of Italian holding Greek bonds with ISIN code GRXXXXXXX. We understand you are currently undertaking a class action against Grece. In this regard, could you please let us know if you collaborate with any Italian company\lawyers, so that we can group up and do the same, perhaps strenghtening your appreciable efforts?


I'm looking forward to hearing from you

Best regards"
 
gli ho scritto, non si s amai che arrivi qualche dritta:

"dear sirs, we are a group of italian holding greek bonds with isin code grxxxxxxx. We understand you are currently undertaking a class action against grece. In this regard, could you please let us know if you collaborate with any italian company\lawyers, so that we can group up and do the same, perhaps strenghtening your appreciable efforts?


I'm looking forward to hearing from you

best regards"

ottimo OK!
 
Io direi di farci sentire anche sul mercato di quotazione dei mini-bond. Ho un pmc alto, quindi in ogni caso ci rimetterò, ma almeno ci mettano in grado di negoziarli... Non mi sembra sia chiedere troppo!
 
Il Siti , Sindacato Italiano per la Tutela dell'
Investimento e del risparmio e' un'associazione libera e senza fini di lucro sorta nel 1994 per dare assistenza a clienti di intermediari finanziari coinvolti in vicende di dissesto e a chiunque si trovi coinvolto in frodi finanziarie , agli obbligazionisti ed infine agli azionisti di minoranza di societa' quotate e non quotate a tutela dei loro diritti. Ad oggi , sono oltre 17000 gli investitori che ci hanno dato fiducia , facendo del Siti la piu' importante realta' Italiana nella difesa degli investimenti in strumenti finanziari.
C'E' QUALCUNO CHE HA AVUTO A CHE FARE CON IL SITI PER ALTRE CAUSE?
PROVATE A CONTATTARLO
 
Io direi di farci sentire anche sul mercato di quotazione dei mini-bond. Ho un pmc alto, quindi in ogni caso ci rimetterò, ma almeno ci mettano in grado di negoziarli... Non mi sembra sia chiedere troppo!

Magari li rinegoziassero, basterebbe scambiare i GR con gli IT per avere un po' più di copertura, fino a quando lo spread tra i due non diventerà eccessivo.
 
Il Siti , Sindacato Italiano per la Tutela dell'
Investimento e del risparmio e' un'associazione libera e senza fini di lucro sorta nel 1994 per dare assistenza a clienti di intermediari finanziari coinvolti in vicende di dissesto e a chiunque si trovi coinvolto in frodi finanziarie , agli obbligazionisti ed infine agli azionisti di minoranza di societa' quotate e non quotate a tutela dei loro diritti. Ad oggi , sono oltre 17000 gli investitori che ci hanno dato fiducia , facendo del Siti la piu' importante realta' Italiana nella difesa degli investimenti in strumenti finanziari.
C'E' QUALCUNO CHE HA AVUTO A CHE FARE CON IL SITI PER ALTRE CAUSE?
PROVATE A CONTATTARLO

E' questo il sito? www.sindacatositi.it
non vedo riferimenti per contattarli
 
Indietro