Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Pochi messaggi ma registrato dal 2009, linguaggio semplice, diretto e forbito. Ho capito lavori per il SITI (Non c'e' nulla di male. Poco carino forse e' non dichiararlo). Come alimentate il Vs. sistema? E' naturale che le potenziali cause da qualche parte dovete andarle a scovare, quale miglior luogo di un forum: costo zero e comodita' (non dovete nemmeno uscire a comprare il giornale!).

RE-ITERO IL CONCETTO: IL SITI CITI CHIARAMENTE DOVE, QUANDO E SOPRATTUTTO QUANTO HA FATTO RECUPERARE GRAZIE AL LORO ESCLUSIVO INTERVENTO. OVVERO QUANTO UN RISPARMIATORE CHE SI E' AFFIDATO A LORO HA RECUPERATO IN PIU' (TOLTE LE RELATIVE SPESE, NATURALMENTE) RISPETTO A CHI A LORO NON SI E' AFFIDATO!

SONO LORO CHE DEVONO DIMOSTRARE CHE IL SERVIZIO VALE! VISTO CHE -GIUSTAMENTE- NON SONO UNA ONLUS E TRAGGONO PROFITTO DAL LORO LAVORO -E RIPETO GIUSTAMENTE-, CHE NE DIMOSTRINO LA QUALITA', L'AFFIDABILITA'. COME? CON IL SISTEMA DI PRIMA, DIMOSTRINO QUANTO UN RISPARMIATORE GRAZIE AL LORO ESCLUSIVO INTERVENTO HA RECUPERATO PIU' DI UN RISPARMIATO CHE A LORO NON SI E' AFFIDATO.

PERCHE' SULLA LORO HOMEPAGE www.sindacatositi.it NON VEDO SCRITTO A LETTERE DI MAZZACANE "GRAZIE ESCLUSIVAMENTE AL SITI I RISPARMIATORI HANNO RECUPERATO QUESTO E QUELL'ALTRO!".

Citiamo la vicenza AZ? Cosa avete fatto di concreto? Cosa state facendo? Il Vs. sito (almeno -per ora si puo' dire- trasparentemente) e' aggiornato al 2009?

Estratto dal DOC in allegato Alitalia4Modnonies Copyright ©Siti 2009 :"...omissis... A fronte di cio’ mi impegno a riconoscere al Siti , che utilizzera’ i fondi cosi’ raccolti per rimborsare i costi legali sostenuti e per compensare i propri collaboratori e consulenti per il risultato sperabilmente ottenuto, una percentuale pari al 15% dell’ importo che mi dovesse essere liquidato quale rimborso o risarcimento delle perdite sulle mie azioni/obbligazioni solo quale effetto dell’intervento del Siti , rimborso che , ove ottenuto in via stragiudiziale , sara’ da me ad ogni buon conto preventivamente autorizzato. Resta inteso che nulla sara’ da me dovuto a qualunque titolo ove alcun rimborso o risarcimento fosse a me liquidato. ...omissis..."

MA VE LA FIGURATE L'ALITALIA CHE VA A TRANSARE CON I RISPARMIATORI IN VIA STRAGIUDIZIALE, E POI PER TRAMITE DI UN COMMISSARIO LIQUIDATORE?
MA IL 15% VE LO SIETE FATTO DARE ANCHE PER IL D.L. CHE HA FATTO IL GOVERNO?


Cordiali saluti,
Giovanni Smith

:clap::clap::clap::clap::clap::clap:
E' quello che ho sempre sostenuto....Politici e pseudo sindacati...


VI PRENDONO IN GIRO
 
Ok!
sono d'accordo. In particolare credo che dovremmo sottolineare fortemente un aspetto. Cioè il fatto che con la decisione di forzare anche i piccoli risparmiatori che si erano opposti allo scambio, si è introdotto un precedente pericoloso nel mercato delle obbligazioni dei tds. Si tratta di un vero e proprio vulnus che dovrebbe essere sanzionato dagli organismo internazionali. E non solo da quelli tecnici ma, soprattutto, da quelli politici come il parlamento europeo. Ecco perchè suggerirei di creare una serie di rapporti che portino qualche parlamentare italiano o tedesco o di altro paese dell'ue al parlamento europeo di strasburgo per fare una interrogazione ufficiale al presidente del parlamento schulz onde *dare ufficialità* al nostro problema.
Concludo rinnovando il suggerimento di non fare colpi di testa che possano nuocere all'efficacia della nostra azione.

ok!
 
Per piacere in questo thread limitiamo gli interventi allo stretto indispensabile.. evitiamo di scrivere banali commenti al post di qualcun'altro (tipo "ok", "sono d'accordo", e simili)..
 
come vi avevo scritto mi sono attivato per contattare degli studi legali.
sinceramente non ne posso più di subire e non vedo l'ora, naturalmente senza mosse affrettate, di giocare finalmente in attacco
in particolare ho parlato con Stefano Sutti titolare dello studio legale sutti in via montenapoleone a milano specializzato anche in contenzioso internazionale. gli ho spiegato la situazione e inviato la relazione. le premesse sono di relazionarci per capire la situazione e gli eventuali passi da intraprendere. ha messo a disposizione un gruppo di tre avvocati per studiare la strade percorribili. ho ribadito quanto già scritto nessun impegno ma al momento un loro coinvolgimento assolutamente volontario
se volete prendere contatto il sito è Studio Legale Sutti
ciao
 
come vi avevo scritto mi sono attivato per contattare degli studi legali.
sinceramente non ne posso più di subire e non vedo l'ora, naturalmente senza mosse affrettate, di giocare finalmente in attacco
in particolare ho parlato con Stefano Sutti titolare dello studio legale sutti in via montenapoleone a milano specializzato anche in contenzioso internazionale. gli ho spiegato la situazione e inviato la relazione. le premesse sono di relazionarci per capire la situazione e gli eventuali passi da intraprendere. ha messo a disposizione un gruppo di tre avvocati per studiare la strade percorribili. ho ribadito quanto già scritto nessun impegno ma al momento un loro coinvolgimento assolutamente volontario
se volete prendere contatto il sito è Studio Legale Sutti
ciao
OK, ma riusciamo a capire in quanti siamo e quali sono i volumi totali che riusciamo a rappresentare ?
 


Signori, ripeto, il problema non è che qui qualcuno di noi ha perso soldi, ed io pure ne ho persi.

Il problema è che ci stanno privando della libertà.


Buonasera a tutti i compagni di sventura.
Arrivo tardi ma ci sono anch'io!
L'impostazione data da Vincenzo mi pare molto buona.
Io sono probabilmente più esposto di voi e non lo faccio per speculazione.
Rispondo a Fabrizio in quanto la vicenda purtroppo ha assunto delle caratteristiche assolutamente preoccupanti.
Vorrei fare una semplice considerazione: vogliamo combattere una guerra?
Bene la prima cosa da capire è chi è il Nemico, altrimenti si può sparare sulla Croce Rossa.
Un'altra cosa importante che il nostro capofila ha già evidenziato è quella di non accettare moralisti o biscazzieri.
Ai primi replico che qualche anno fa quando furono introdotte le leggi razziali c'erano moltissime brave persone che le giustificarono. Si sa come andò a finire.
Per quanto riguarda i biscazzieri il discorso è ancora più semplice, è ormai evidente che state giocando col baro e le carte truccate le tiene lui, non illudetivi di vincere o che siete i più furbi.
 
Mi pare di ricordare che qualcuno di revcente ha scritto di aver verificato da FINECO l'accredito della cedola di IT0006527532 scadenza 11 marzo ?

E' così ? ho frainteso ? qualcuno mi sa dire di più ?

Grazie
 
accredito della cedola IT greca confermato. avvenuto ieri pomeriggio.
 
Ben detto uniamoci ai tedeschi vinceremo sicuramente.

Purtroppo in passato non ci ha portato molto bene....... Scherzo ovviamente!
Conosco molto bene il carattere risparmioso (direi quasi taccagno dei tedeschi), la loro precisione maniacale e specialmente il fatto che FRAU MERKEL è piuttosto debole in questo momento. Credo che come al solito dovranno guidare loro la partita!

Nel 57 già segnalai il motto (proletario):

RETAIL DI TUTTO IL MONDO UNITEVI! OK!OK!
 
come vi avevo scritto mi sono attivato per contattare degli studi legali.
sinceramente non ne posso più di subire e non vedo l'ora, naturalmente senza mosse affrettate, di giocare finalmente in attacco
in particolare ho parlato con Stefano Sutti titolare dello studio legale sutti in via montenapoleone a milano specializzato anche in contenzioso internazionale. gli ho spiegato la situazione e inviato la relazione. le premesse sono di relazionarci per capire la situazione e gli eventuali passi da intraprendere. ha messo a disposizione un gruppo di tre avvocati per studiare la strade percorribili. ho ribadito quanto già scritto nessun impegno ma al momento un loro coinvolgimento assolutamente volontario
se volete prendere contatto il sito è Studio Legale Sutti
ciao

buona l'iniziativa...il caso è molto complesso e nuovo e dunque anche per gli esperti la faccenda va studiata. aspettiamo anche da iniziative già avviate come muoverci sotto il profilo giudiziario (a chi fare causa? quali accuse? illegittimità ecc.) secondo la mia esperienza (causa a una banca competente il tribunale di milano con una sessantina di ex azionisti aggregati attraverso i contatti sia personali che con il forum) i passi da fare sono:
1. vagliare attentamente le iniziative legali già intraprese all'estero
2. prendere in esame le bozze di citazioni di legali italiani
3. valutare accuratamente tutte le proposte
4. prendere una decisione che sia la più condivisibile in modo da ridurre le spese
successivamente si prendono i contatti visu visu e ad personam
Disponibile ad ogni suggerimento:mmmm:
 
Mi pare di ricordare che qualcuno di revcente ha scritto di aver verificato da FINECO l'accredito della cedola di IT0006527532 scadenza 11 marzo ?

E' così ? ho frainteso ? qualcuno mi sa dire di più ?

Grazie

Si me l'hanno pagata ieri verso le 18-18:30.
 
Ragazzi, tra qualche minuto mi chiamano

DA ZAPPING, IL PROGRAMMA SU RADIO1 CHE INIZIA ALLE 19,35
PER SPIEGARE QUELLO CHE HANNO COMBINATO I NOSTRI GRANDI CAPI DI STATO.
Contattinumero verde: 800055101
tel: 06 33542301
fax: 06 33172212
indirizzo: Largo Villy de Luca 4
00188 - Roma
 
Gentile Onorevole Casini,

la disturbiamo per evidenziarLe la grande sofferenza morale ed economica che ha sconvolto la vita di molti risparmiatori italiani che possiedono titoli obbligazionari emessi dalla Grecia.

Tali risparmiatori sono stati, come le sarà certamente noto, letteralmente truffati dalle Istituzioni Europee (e quindi anche Italiane) mediante una operazione in due fasi :
a) i risparmiatori sono stati dapprima incoraggiati a comprare obbligazioni greche (vedi comunicazioni ufficiali di BCE e UE del 2009 e 2010) per il bene e la salvezza dell'Europa,
b) successivamente sono stati depauperati di gran parte delle loro proprietà mediante una singolare operazione (c.d. swap) di rifiuto del debito mai vista nella storia moderna se non in occasione di grandi eventi bellici.

Con particolare riferimento a questo ultimo punto la Grecia, dietro suggerimento ed avallo delle Istituzioni europee, della BCE e del FMI, ha modificato in modo unilaterale e retroattivo le condizioni contrattuali delle obbligazioni sottoscritte o comprate dai risparmiatori europei (per circa 16 mld di Euro !!) come se nulla fosse, senza cessione di attivi e senza nessuna negoziazione ne antecedente ne successiva!!

In parole più semplici, ma certamente non meno sentite, le Istituzioni Europee ed Italiane hanno disconusciuto esse stesse i più elementari e basilari principi di diritto dell'umanità come quello del diritto alla proprietà e quello della nullità retroattiva delle leggi.

Egregio Onorevole Casini come si può permettere tutto ciò ?

Fino a che punto i soprusi delle Istituzione possono essere tollerati dai cittadini?

Questa è l'Europa che volevano i nostri Padri ?

Dove pensa di andare la UE e soprattutto l'Italia senza la tutela del risparmio ?
Dobbiamo comprare BTP e CCT ? e con quali certezze ? quali norme ?

Da domani ogni imprenditore o cittadino può rifiutare o stralciare i propri debiti ( per esempio il proprio mutuo) modificando unilateralmente i contratti che ha sottoscritto con la banca ?

Cosa possiamo dire ai nostri figli ? quali certezze di diritto dobbiamo comunicargli ?



La ringraziamo anticipatamente per quanto potrà fare ed inviamo i più cordiali saluti

Un gruppo di risparmiatori italiani


Molto buona! :clap::clap:OK!
 
Ho chiamato la mia banca (cassa di risparmio gruppo intesa) e ho chiesto quando mi saranno assegnati i nuovi titoli al posto degli attuali... la risposta e' stata questa :- NON NE SAPPIAMO NULLA ..dovrebbero.... forse... dicono...! azz...:eek:
 
:clap::clap::clap::clap::clap::clap:
E' quello che ho sempre sostenuto....Politici e pseudo sindacati...


VI PRENDONO IN GIRO

Senti Controllore, noi non abbiamo mica tanta voglia di scherzare, abbiamo perso del danaro, ci sentiamo defraudati, te lo dico una volta per tutte, i tuoi interventi non ci sono graditi pertanto o giri al largo andando sull'altro sito, oppure esprimi solidarietà verso i tuoi compagni del forum collaborando.
 
Mi sono ormai convinto che l'unica strada che possiamo percorrere per riavere i nostri soldi è la causa legale. Del resto il default è conclamato.

Lo studio legale tedesco ha risposto?

Qualcuno ha letto il mio post precedente?
 
Un piccolo aggiornamento.
Fra le altre, avevo mandato anche una mail all'URP del Ministero del Tesoro. Mi hanno risposto dicendo che "per opportuna informazione" la mia email è stata girata alla segreteria del Sen Prof Mario Monti ed alla Segreteria della Direzione 4 del Dipartimento del Tesoro - Sistema Bancario e Finanziario, Affari Legali

Almeno qualcuno le legge.
Se qualcuno di voi vuole accodarsi per far capire che non siamo proprio 4 gatti......
 
ho scritto anche io ad almeno venti trenta tra parlamentari media etc ma ad ora nessuna risposta. concordo sulla necessità di un'azione legale.
 
Venizelos: I risparmiatori nei titoli greci saranno rimborsati completamente

Ho trovato il seguente articolo su TANEA online del 23-Feb:

Google Traduttore

Le frasi più importanti sono:

1) We'll find a way to completely cover" the Greeks are saved by the Greek government securities, for the losses they will suffer placements in Greek bonds under the PSI


In pratica già il 23-Feb Venizelos faceva intendere che i risparmiatori sarebbero stati tirati dentro le perdite del PSI (volontariamente ?) ma che poi si sarebbe trovato un modo per rimborsarli dalle perdite subite.

2) We are looking to find practical solutions to fully meet the Greeks and savers to avoid creating intractable legal and financial problems for the Greek Republic

E quà indica il motivo: per evitare di creare problemi legali e finanziari intrattabili per la Repubblica Greca.



Quindi se vogliamo avere qualche speranza di rimborso dobbiamo creare alla grecia dei problemi legali di difficile soluzione...




P.S.
E' vero che ho scritto poco in FOL ed avrei continuato a farlo se non fossi stato tirato dentro dalla CAC sulla grecia, ora il mio problema è quello di uscirne (come tutti quelli che stanno seguento questo forum) "rimborsato".
 
Ultima modifica:
Indietro