Con la Famiglia Trevisani

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Un gioiellino dell'industria italiana portato al collasso come tante altre medie aziende che avevano fatto la storia e dato prestigio all'Italia in passato. Ci metterei una pietra sopra , perso per perso.
Saluti
 
....la cosa che farà ancora più piangere/********* sono i plusvalori cui le banche molto probabilmente riusciranno ad incassare dalla futura rivendita...oggi svaluto portando a 0 e rendo tutto me.rd.a, domani come per magia tutto si rivaluta....ed ecco che la faccia da becchino si è meritato il suo 30% dell'ebit

C'è ancora l'assemblea di settembre dove mi sembra di capire ci sarà anche l'ordine del giorno di THSE...c'è un concordato a monte e spero combattano fino all'ultimo....Trevisani comandanti d'impresa fino all'affondamento della prua

Scusami ma le banche ci mettono il grano e tanto per ristrutturare un azienda...va bene che sparare alle banche e' lo sport nazionale ma non esageriamo...
Le banche non hanno gestito l'azienda hanno solo prestato i soldi...
 
Il raggruppamento, se non specificato, dovrebbe essere neutrale. È da capire quante nuove azioni si possono acquistare a fronte di ogni vecchia posseduta.

Di per se è ovvio che qualsiasi raggruppamento o split risulta neutrale, a bocce ferme.

Detto questo, la storia insegna che i mega raggruppamenti (quantomeno nel breve medio periodo) non hanno mai fatto bene ai corsi dei titoli in questione.
Prova a vedere un grafico rettificato di MPS o CRG ad esempio per farti una idea.
Qui poi prevedono già da subito 2 raggruppamenti uno pre ed uno post, per cui il disegno mi sembra già ben delineato.
Per cui faranno ADC con le azioni ad esempio sui 25€ e poi prevedono già lo stacco di un diritto enorme..... che andrà a zero o quasi con titolo nuovamente sotto l'euro e altro raggruppamento.
 
....la cosa che farà ancora più piangere/********* sono i plusvalori cui le banche molto probabilmente riusciranno ad incassare dalla futura rivendita...oggi svaluto portando a 0 e rendo tutto me.rd.a, domani come per magia tutto si rivaluta....ed ecco che la faccia da becchino si è meritato il suo 30% dell'ebit

C'è ancora l'assemblea di settembre dove mi sembra di capire ci sarà anche l'ordine del giorno di THSE...c'è un concordato a monte e spero combattano fino all'ultimo....Trevisani comandanti d'impresa fino all'affondamento della prua

La famiglia Trevisani si mette di traverso al piano di ristrutturazione di Trevi - MilanoFinanza.it
 
A sensazione qui ora inizia una bella partita legale nella quale se ne vedranno delle belle...certo che i Trevisani x arrivare a disintegrarsi su tutti i fronti in 4 anni ce ne hanno messa. Ma possibile che non abbiano percorso subito la strada del concordato (che avrebbero ottenuto sicuramente)...ed anzi hanno accettato di metter li un CRO che era palese aveva il compito di portargli via l'azienda?...in aziende di questo tipo i bilanci li fai uscire come vuoi...si è passati da quelli allegri di Forti ai 450 milioni di perdita nel 2017...e son pronto a credere che nel caso la proprietà passerà alle banche torneranno ad essere tendenti allo stile allegro di Daniele Forti
 
Comunque fino a fine settembre non faranno l'AdC, mi confermate questo? Ma è possibile fare una delega per farsi rappresentare in assemblea dei soci il 23.09? Non capisco se è proprio necessario questa distruzione o se è voluta per colpire gli attuali proprietari. Non ci sono altri metodi più indolori?
 
Salini Impregilo e Cdp lanciano "Progetto Italia"
Oggi l'atto per il salvataggio di Astaldi, attesi tre aumenti di capitale. Pronta la governance

Sofia Fraschini - Ven, 02/08/2019 - 08:58

Prende forma il Progetto Italia, il primo grande polo delle costruzioni che dovrebbe salvaguardare fino a 500mila posti di lavoro nei prossimi tre anni, e riattivare cantieri bloccati per 30 miliardi.


Dopo tre rinvii, Cassa depositi e prestiti, Salini Impregilo e le banche coinvolte avrebbero trovato la quadra per dare il via al nuovo polo che, in primis, salverà il gruppo Astaldi, in procedura concorsuale dal 18 dicembre e che oggi dovrebbe essere pronto per portare il piano di ristrutturazione in tribunale. A sigillare i dettagli, due cda fiume protrattisi fino a tarda notte quando questo giornale era già in stampa: quello della Cdp, e poi quello di Salini Impregilo, soggetto aggregante e deus ex machina del progetto.

A meno di imprevisti, si parte con Astaldi, per il quale è previsto un primo aumento di capitale di 225 milioni riservato a Salini Impregilo, una seconda iniezione di liquidità da 100 milioni, frutto della conversione in equity di una parte dei debiti, e un possibile terzo intervento sufficientemente capiente per soddisfare i creditori chirografari non previsti. Per far fronte a questa operazione, Salini Impregilo, dal canto suo, darà il via a una ricapitalizzazione da 600 milioni e otterrà la concessione di linee di credito per cassa e firma per 1,6 miliardi. I mezzi freschi nel gruppo di costruzioni arriveranno da Cdp Equity, chiamata a investire fino a 250 milioni. Altri 50 milioni arriveranno da Pietro Salini, 150 milioni dalle banche (dei quali 50 milioni da Intesa e altrettanti da Unicredit, 25 circa da Bnl-Bnp Paribas, 15 milioni dal BancoBpm, mentre i rimanenti 10 milioni da Mps) e altri 150 milioni dal mercato con la garanzia di due banche straniere. La nuova società dovrebbe avere come ad Pietro Salini e Massimo Ferrari resterà general manager. Il piano prevede di coinvolgere altre aziende in crisi (Mantovani,Trevi, Condotte, Glf e Cossi), puntando anche sul sostegno di altri costruttori: tra i nomi che circolano Pizzarotti e Rizzani. Cdp spa ieri ha diffuso la semestrale che si è chiusa con profitti netti per 1,5 miliardi (1,4 miliardi nello stesso periodo 2018), mentre il patrimonio netto si è attestato a 23,9 miliardi (24,8 miliardi a fine 2018). Salini ha chiuso la seduta in Borsa in rialzo del 5,98% a 1,84 euro (+2,3% Astaldi).
 
per la cedola dell'obbligazione trevi, che doveva essere pagata a giugno, poi a luglio, bisogna aspettare l'adc?
 
Venduto tutto con un discreto gain.Forse avrò sbagliato,ma con la bisca non si scherza......
 
Questa improvvisa fiammata del titolo, a cosa e' dovuta ?
Qualcuno ha indiscrezioni ?
 
Questa improvvisa fiammata del titolo, a cosa e' dovuta ?
Qualcuno ha indiscrezioni ?

A breve fanno aucap iperdiluitivo ergo il consorzio di solito portano su il prezzo per fare aucap da prezzi decenti...attenzione a stare dentro quando annunciano l'aucap che e' iperdiluivo...
Presumibile che a breve facciano il raggruppamento 1:100 per poi dopo fare aucap da 33 Euro.
 
Trevi finanziaria è quotata alla borsa di Londra con codice 0G91 ?
 
Ci sono novità su Trevi e sull'assemblea degli azionisti tenutasi ieri 23 settembre?
 
L'assemblea degli azionisti è andata deserta, la prossima 30 settembre, per quanto riguarda gli obbligazionisti, qualcuno sa' qualcosa? dovevano pagare le cedole arretrate
 
Gente , non vedo più posts sono preoccupato, cosa ne pensate, senzazioni, valutazioni, consigli. Scrivete !!!!
 
Buongiorno. Ma ci sono novità? Quando fanno uscire l'aumento di capitale? Vorrei anche capire se è possibile acquistare azioni solo in proporzione a quelle già possedute o, acquistando i diritti, anche altre. Grazie.
 
Buongiorno. Ma ci sono novità? Quando fanno uscire l'aumento di capitale? Vorrei anche capire se è possibile acquistare azioni solo in proporzione a quelle già possedute o, acquistando i diritti, anche altre. Grazie.

E' una vergogna che l'azienda non comunichi niente, io ho scritto oggi alla Consob chiedendo che mi facciano sapere qualcosa, quà ogni azienda fà come gli pare, nessuno controlla niente. Ora passerà un mese prima che la consob risponda
 
4 novembre e ancora niente....ma che stanno combinando?
 
Buongiorno. Ci sono notizie in merito a Trevi? Continua a perdere e non fanno sapere nulla di come sta procedendo la fase dell'aumento di capitale. Nessuna data.
 
Buongiorno. Ci sono notizie in merito a Trevi? Continua a perdere e non fanno sapere nulla di come sta procedendo la fase dell'aumento di capitale. Nessuna data.

Screenshot_2019-11-15-23-57-34.png
 
Indietro