Consiglio acquisto prima casa..ora o mai più?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

simona12

Utente Registrato
Registrato
5/2/15
Messaggi
109
Punti reazioni
2
Buongiorno a tutti,

sono qui per chiedervi un consiglio da esperti. Ho visitato per circa 3-4 volte un immobile che mi piace e in tutte occasioni ho confermato le mie impressioni positive. Considero l'acquisto della prima casa un passo importante quindi ho portato amici e parenti a vederlo con me. Quasi tutti sconsigliano perchè l'immobile è un attico al 4° piano senza ascensore. Ora, considerando che il passo più lungo della gamba non lo faccio perchè sono previdente quindi alla mia cifra o prendo questo o un monolocale al piano terra..voi come la vedete?? Aspetto e continuo a pagare l'affitto nell'attesa di trovare qualcosa di migliore ( ho visitato nel frattempo quasi tutto il parco immobiliare in vendita nella zona di mio interesse) o mi butto a faccio la proposta? (che non è detto neanche venga accettata: vendita a 99.000 trattabili, vorrei proporre 80.000 per chiudere a 85.000). grazie mille a tutti, siete sempre utilissimi
 
beh, avendo recentemente speso molto tempo (e denaro) per vedere loculi a Parigi mi sento di dirti senz'altro che un quarto senza ascensore non è così drammatico (la scala è comoda? qui in italia non ho mai visto scale a chiocciola ma non si sa mai...)
allo stesso tempo da pasqua dove abito abbiamo l'ascensore bloccato (e ancora codebo non è venuta a ripararlo!) e farmi sei piani di scale non è stato molto piacevole...
se pensi che questo attico abbia una marcia in più io non lo escluderei solo per l'ascensore
valuta piuttosto molto bene il condominio e chi ti abita sotto, io sto in una situazione semidisperata e credimi i tuoi vicini possono condizionare la qualità della tua vita mooooolto di più di qualunque ascensore o difetto dell'appartamento che vai a comprare
per curiosità, di che città si parla?
 
Grazie..si si le scale sono comode..quando andai la prima volta fu la prima cosa che notai sapendo che non aveva l'ascensore. Per i condomini e/o vicini..ma come si fa in questi casi a valutarli? tutte le volte che sono andata non ho mai visto alcuno...ho avuto l'impressione di tranquillità ma chi può dirlo?..ho visto solo i nomi dei campanelli sulle porte cercando di capire se magari amici amici amici li conoscessero..ma niente.. ed andare a chiedere info all'amministratore in questa fase mi sembra assolutamente fuori luogo.
Stiamo parlando di una città di provincia (ovviamente a quel prezzo..) precisamente provincia di Roma. grazie!
 
beh, avendo recentemente speso molto tempo (e denaro) per vedere loculi a Parigi mi sento di dirti senz'altro che un quarto senza ascensore non è così drammatico (la scala è comoda? qui in italia non ho mai visto scale a chiocciola ma non si sa mai...)
allo stesso tempo da pasqua dove abito abbiamo l'ascensore bloccato (e ancora codebo non è venuta a ripararlo!) e farmi sei piani di scale non è stato molto piacevole...
se pensi che questo attico abbia una marcia in più io non lo escluderei solo per l'ascensore
valuta piuttosto molto bene il condominio e chi ti abita sotto, io sto in una situazione semidisperata e credimi i tuoi vicini possono condizionare la qualità della tua vita mooooolto di più di qualunque ascensore o difetto dell'appartamento che vai a comprare
per curiosità, di che città si parla?

D'accordo al 100%OK!
 
di certo ti manterrai in forma!

dato che però un 4 senza ascensore non è molto 'mercatabile', io proverei a offrire 75k, sei sempre in tempo a salire.

ciao e auguri
 
uh..ci avevo pensato..ma non sarà un po' troppo 75K??troppo poco intendo..ho comparato i prezzi di zona e la tipologia..non che l 'AI mi ride in faccia??cmq grazie per i vostri pensieri..in giro ho trovato solo gente che mi dice che me ne pentirò amaramente e che poi per rivenderlo sarà un casino..
 
Buongiorno a tutti,

sono qui per chiedervi un consiglio da esperti. Ho visitato per circa 3-4 volte un immobile che mi piace e in tutte occasioni ho confermato le mie impressioni positive. Considero l'acquisto della prima casa un passo importante quindi ho portato amici e parenti a vederlo con me. Quasi tutti sconsigliano perchè l'immobile è un attico al 4° piano senza ascensore. Ora, considerando che il passo più lungo della gamba non lo faccio perchè sono previdente quindi alla mia cifra o prendo questo o un monolocale al piano terra..voi come la vedete?? Aspetto e continuo a pagare l'affitto nell'attesa di trovare qualcosa di migliore ( ho visitato nel frattempo quasi tutto il parco immobiliare in vendita nella zona di mio interesse) o mi butto a faccio la proposta? (che non è detto neanche venga accettata: vendita a 99.000 trattabili, vorrei proporre 80.000 per chiudere a 85.000). grazie mille a tutti, siete sempre utilissimi

aspetta....... un appartamento- per di più al 4 piano- è una follia
 
uh..ci avevo pensato..ma non sarà un po' troppo 75K??troppo poco intendo..ho comparato i prezzi di zona e la tipologia..non che l 'AI mi ride in faccia??cmq grazie per i vostri pensieri..in giro ho trovato solo gente che mi dice che me ne pentirò amaramente e che poi per rivenderlo sarà un casino..

sono d'accordo che per rivenderlo farai fatica....però se te lo puoi godere diciamo per una ventina d'anni :D sto dicendo che deve essere una soluzione "definitiva" e non una casa da tenere già nell'ottica di "rivendere".
I 4 piani ti fanno risparmiare la palestra, dovrai regolarti per la spesa e, soprattutto, considera che se devi fare lavori/traslochi ti costerà di più :yes:
Parti con l'offerta più bassa, il 4° piano taglia fuori la maggior parte degli acquirenti (mezza età, bambini piccoli, famiglie con almeno un anziano).

E' l'unico appartamento del piano?
 
no..ce ne è un altro per un totale di due. Si infatti per me sarebbe la soluzione definitiva..poi quando sarò avanti con l'età..chi vivrà vedrà..mio padre è un meravigliso ottantenne ed è l'unico che mi ha detto di prenderlo pensate un po'..per questo sono così combattuta..infatti qualcuno già ha scritto che è una follia..
 
aspetta....... un appartamento- per di più al 4 piano- è una follia

ne ho visti a Milano un paio di anni fa (ex solai) e nemmeno a buon mercato. Anche a Nizza ce n'erano quando ho acquistato nel 1998, mi ero innamorata di un 5° piano con bellissimo terrazzo, pieno centro, casa vecchia. Poi ho acquistato un nuovo, ma avrei preso la stessa cifra di affitto.
 
Io cercherei di ragionare un pò freddamente valutando:
- la situazione reddituale della famiglia. Lavoro stabile e che ragionevolmente consentirà di sostenere la rata del mutuo.
- la situazione patrimoniale attuale e prospettica della famiglia. Intendo dire che se ad oggi si è già proprietari di una casa e/o in futuro se ne erediterà una forse è preferibile allocare altrove i risparmi.
- la consapevolezza che si acquista un bene ad oggi difficilmente rivendibile e che per qualche anno difficilmente si rivaluterà (ad eccezione di qualche zona di pregio)
 
no..ce ne è un altro per un totale di due. Si infatti per me sarebbe la soluzione definitiva..poi quando sarò avanti con l'età..chi vivrà vedrà..mio padre è un meravigliso ottantenne ed è l'unico che mi ha detto di prenderlo pensate un po'..per questo sono così combattuta..infatti qualcuno già ha scritto che è una follia..

servono informazioni sui vicini di pianerottolo, per una buona futura convivenza.
 
Ciao..ovviamente sto parlando della mia prima casa, non uso investimento. Non erediterò niente dai miei genitori visto che sono in affitto. Parlavo che se tra 30 anni sarò su una sedia a rotelle non potrò più abitare li ovviamente..per questo parlavo di rivendere. Poi sono tutte variabili. Rapporto rata reddito è già un discorso chiuso. Ci siamo abbondantemente. Ok formale di più banche, lavoro fisso etc etc.
 
e come faccio? voi come avete fatto per sapere di più sui vostri futuri ed eventuali vicini?
 
Se non hai molti soldi è una soluzione praticabile se sei giovane e senza acciacchi.
Io ho bambini piccoli e quando li porto dai nonni (2 senza ascensore) è un po' complicato ma fattibile se non ti spaventa portare una 15-ina di chili per le scale. Però il problema dura per un anno e mezzo a bambino...
Potrebbe essere più gestibile se ha anche una cantina. almeno così puoi seminare il passeggino.
 
...ovviamente è più gestibile anche se puoi bere l'acqua corrente.
 
sul rivendere non lo vedo un grosso problema di prezzo (compri a poco-->vendi a poco) ma di tempo. Dovrai aspettare molto tempo per trovare un altra persona come te....
 
ahahahahha...carina quella dell'acqua!!..comunque ho 36 anni...direi senza acciacchi..almeno fino ai 65 spero di farcela ancora. giusta osservazione: compri a poco vendi a poco. Grazie
 
e come faccio? voi come avete fatto per sapere di più sui vostri futuri ed eventuali vicini?

scusa è una cittadina? parti dal cognome sulla porta, passa nella strada qualche volta in orari diversi e guarda se qualcuno entra/esce, vai a prendere qualcosa nel negozio più vicino, ancora meglio un bar, tanto non è che devi fare l'offerta domani, non ci sarà la fila. Far chiacchierare un po' l'AI,mostrandoti dubbiosa e dicendo che il papà anziano vorrebbe essere tranquillo, certo non ti dirà cosa guadagnano i vicini ma magari se sono in due o in sei, andando a vedere la casa avrà pure incontrato qualcuno, mica sarà disabitata.
Un'indagine impossibile a Milano (puoi solo "divinare" dai nomi sul citofono e passare in orario notturno per vedere se il luogo è "frequentato") ma in un posto più piccolo ci puoi provare.
 
Indietro