Conti BBVA bloccati: le statistiche sul FOL

Hai avuto problemi di blocco/chiusura improvvisa del conto BBVA?

  • Sì, mi è stato chiuso/blocca il conto

    Voti: 23 8,0%
  • No, non ho mai avuto problemi di questo tipo

    Voti: 247 86,4%
  • Sì, mi è stato chiuso/bloccato il conto per 5 giorni o meno

    Voti: 5 1,7%
  • Sì, mi è stato chiuso/bloccato il conto per 6-15 giorni

    Voti: 3 1,0%
  • Sì, mi è stato chiuso/bloccato il conto per 15-30 giorni

    Voti: 2 0,7%
  • Sì, mi è stato chiuso/bloccato il conto per più di 30 giorni

    Voti: 6 2,1%

  • Votanti
    286
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo..vorrei aprirlo anche se ho visto ora la news di credem anche lei 4% non ho capito se sul conto o se devi aprire cd, inoltre non ho capito se ci sono canoni o spese conto
I tuoi risparmi? Meritano di più! Ecco perchè ti offriamo un tasso del 4% lordo annuo a scadenza* per 9 mesi per nuove liquidità di conto corrente (minimo 5.000€). Dopo aver aperto il conto corrente Credem Link puoi attivare il Conto Deposito Più in pochi click, comodamente dal tuo Internet Banking o App Credem senza costi di apertura.

Un bel vantaggio vero?


*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei nove mesi puoi farlo
pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua.

Come dice la loro pubblicità... un bel vantaggio :asd:
 
Oppure, come sono organizzate molte strutture dove girano soldi e si lascia poco agli "automatismi", come avevo ipotizzato qualche pagina fa, ci sono blocchi di "basso livello" (codici legati a errori di flusso, a incongruenze ortografiche, etc) che possono essere lavorati (ma pur sempre manualmente) da personale di livello inferiore (e quindi da una platea più vasta di addetti, donde la velocità di gestione) ed altri di livello superiore che vengono lavorati solo da AF o livelli analoghi, non staffati adeguatamente rispetto ai positivi indotti dall'algoritmo (codici legati a riciclaggio, frode, area geografica, etc.), da cui l'inconferenza col cliente e i lunghi tempi di gestione.

In breve gli errori "materiali" sono di norma competenza del semplice back office, quelli "sostanziali" che richiedono una valutazione particolare, sono di competenza di personale amministrativo più qualificato.
Nel caso specifico l'applicazione ha dato errore dopo l'inserinento di OTP corretto, e l'offline è durato da mattina a sera. Quindi l'utente non ha fatto nulla di anomalo. La banca inoltre ha risposto al reclamo asserendo che non c'è stato alcun blocco. La mia ipotesi di offline applicativo è partita da qui come conseguenza logica a un dato di fatto.
 
ma quando ti bloccano non ti danno interessi? che sia il 4 o il 5 ?
 
Scusate, ma sinceramente mi sembra un topic un po' surreale....
Adesso va bene tutto ma nessuna banca almeno fino a quando siamo in un stato di diritto, poi in futuro chi può sapere, può bloccare arbitrariamente dei soldi per un lungo periodo di tempo (tipo ho letto 6 mesi!!)
BBVA non è proprio ultima banca europea.
Leggo post dei bloccati dove non c'è menzione alcuna su:

- Saldo conto corrente (a meno che non sia zero)
- Debiti presso altri istututi
- Numero di conti e carte di pagamento (eventualmente anche in rosso e multiple)
.- Segnalazione in centrale rischi

Come tutti sanno l'Italia è il bel paese, tutti hanno ragione.
Non c'entrano nulla bonifici istantanei multipli o ricariche da molteplici carte a meno che non si sospetti frode e furto di password (su questo punto però il livello di sicurezza di BBVA non mi convince molto).
Ma quanto sopra come anche certificato risolvibile in pochi giorni.
Se uno non è protestato, non segnalato in centrale rischi, non ha aperti mille conti correnti e 600 finanziamenti e carte non bloccano niente a nessuno
Quindi al lordo di problemi tecnici dubito molto di conti bloccati per 6 mesi (per altro nessuno riporta saldo, mi preoccuperei per saldi bloccati per decine di migliaia di euro...)
Il tutto è poi concorrenza.
Fineco fece lo stesso negli anni 2000 con interessi del 5 % sui conti. Ricordo che per aprire essendo studente dovetti cointestare il conto con mio padre (inciso rimane la banca migliore italiana, Fineco)
Aperto ieri, vedo come gira a livello operatività e poi sposto tutta la liquidità che ho per il 4%
In caso di problemi c'è: segnalazione banca Italia gratuita e online, aribitrato e giudice eventualmente per chi vuole (ma i tempi della giustizia italiana li conosciamo tutti)
Non vivo coi soldi che sposterò quindi vado tranquillo ma ste allarme mi sembra un po' ridicolo...
Poi il mondo bello perché vario magari domani lo bloccano anche a me :-)
In ogni caso per tutto il patrimonio rimane ferrea la regola "not all the eggs in the same basket"
 
ma quando ti bloccano non ti danno interessi? che sia il 4 o il 5 ?
Questo punto interesserebbe molto anche a me...se pure dovesse succedere che ti bloccano il conto per x mesi, almeno gli interessi continuano regolarmente a maturare (anche e soprattutto nel caso del libero al 4%?)?
 
Comunque alla fine io ho rinunciato e mandato recesso. Ho tentato di aprire il conto qualche giorno fa e subito il sistema mi ha impedito di finalizzare dicendo che occorrevano altri documenti (non so se l'area geografica è causa di questo). Ci tengo a precisare che ho fatto tutto alla lettera, compresa video verifica e quanto richiesto via web/app. Comunque visto che sentita l'assistenza c'era bisogno di produrre altra documentazione, dico va bene, invio i documenti che servono ed inizio a richiamare il call center. Tra le varie persone che ho intervistato, ci sono stati diversi davvero incapaci, dei pochi in grado di darmi una mano dapprima mi hanno richiesto certificato di residenza, poi ultima busta paga, poi ultima bolletta luce, poi il silenzio assoluto con "rimandi" di vario genere (chiami più tardi, le facciamo sapere noi, ecc.). Altre chiamate con "ci vogliono i tempi tecnici", "dobbiamo aspettare almeno 3 o 4 giorni" ed altre cose che alla fine mi hanno fatto desistere. Non sono in stato di protesto o altre cose rischiose, l'impressione che ho avuto non è stata positiva ed allora ad intuito ho dato recesso via pec (dato che il conto e la carta sono bloccati ancor prima di essere pronti/aperti e dunque non posso nemmeno chiuderlo a zero dal profilo). Meno male che si apre in 5 minuti pubblicizzano. Poca attenzione al cliente, soprattutto al "nuovo" cliente, peccato.
 
Comunque alla fine io ho rinunciato e mandato recesso. Ho tentato di aprire il conto qualche giorno fa e subito il sistema mi ha impedito di finalizzare dicendo che occorrevano altri documenti (non so se l'area geografica è causa di questo). Ci tengo a precisare che ho fatto tutto alla lettera, compresa video verifica e quanto richiesto via web/app. Comunque visto che sentita l'assistenza c'era bisogno di produrre altra documentazione, dico va bene, invio i documenti che servono ed inizio a richiamare il call center. Tra le varie persone che ho intervistato, ci sono stati diversi davvero incapaci, dei pochi in grado di darmi una mano dapprima mi hanno richiesto certificato di residenza, poi ultima busta paga, poi ultima bolletta luce, poi il silenzio assoluto con "rimandi" di vario genere (chiami più tardi, le facciamo sapere noi, ecc.). Altre chiamate con "ci vogliono i tempi tecnici", "dobbiamo aspettare almeno 3 o 4 giorni" ed altre cose che alla fine mi hanno fatto desistere. Non sono in stato di protesto o altre cose rischiose, l'impressione che ho avuto non è stata positiva ed allora ad intuito ho dato recesso via pec (dato che il conto e la carta sono bloccati ancor prima di essere pronti/aperti e dunque non posso nemmeno chiuderlo a zero dal profilo). Meno male che si apre in 5 minuti pubblicizzano. Poca attenzione al cliente, soprattutto al "nuovo" cliente, peccato.
Veramente ti hanno chiesto tutto questo?
 
Si, in diverse riprese, tra giovedì e venerdì. Non so se c'entri il fatto che sono residente in campania / provincia di napoli, ma tant'è.
 
Si, in diverse riprese, tra giovedì e venerdì. Non so se c'entri il fatto che sono residente in campania / provincia di napoli, ma tant'è.
Da residente in provincia di Napoli mi chiedo cosa possa essere un problema. Al massimo paghiamo di più le assicurazioni perché c'è gentaglia che ci campa. Ma altri motivi non ne vedo.
 
Da residente in provincia di Napoli mi chiedo cosa possa essere un problema. Al massimo paghiamo di più le assicurazioni perché c'è gentaglia che ci campa. Ma altri motivi non ne vedo.
Nessun senso che chiedano documentazione aggiuntiva per i residenti in Campania :confused:
Personalmente uso il conto da circa 4 mesi e nessun problema, ho anche ricaricato e bonificato sul mio conto Revolut con iban LT e tutto ok, al momento.
 
Scusate la domanda stupida. Come si vota?
 
I tuoi risparmi? Meritano di più! Ecco perchè ti offriamo un tasso del 4% lordo annuo a scadenza* per 9 mesi per nuove liquidità di conto corrente (minimo 5.000€). Dopo aver aperto il conto corrente Credem Link puoi attivare il Conto Deposito Più in pochi click, comodamente dal tuo Internet Banking o App Credem senza costi di apertura.

Un bel vantaggio vero?


*se hai bisogno di svincolare i tuoi risparmi prima dei nove mesi puoi farlo
pagando una penale (minimo 100€) pari a 0,033‰ del capitale sottoscritto per ogni giorno effettivo di vita residua.

Come dice la loro pubblicità... un bel vantaggio :asd:
che sciacalli.. 😆
 
Nessun senso che chiedano documentazione aggiuntiva per i residenti in Campania :confused:
Personalmente uso il conto da circa 4 mesi e nessun problema, ho anche ricaricato e bonificato sul mio conto Revolut con iban LT e tutto ok, al momento.

Quando tu lo hai aperto, ti hanno chiesto documentazione aggiuntiva?
 
Io uso BBVA da 11 mesi. Ho sempre tenuto il minimo per ottenere i cashback vari. Ho usato la carta con curve e ho fatto piccoli bonifici da e verso revolut e altri. Mai avuto problemi. Ho sempre usato piccoli importi. Da quando compensano i depositi ci ho caricato pochi spicci in più e ci sto un po' più attento, anche alla.luce delle brutte esperienze dei colleghi.
 
Abbiamo aperto il cc circa 5 mesi fa, sia io che mia moglie, non abbiamo mai riscontrato problemi, lo usiamo solo per acquisti in negozi, supermercati, centri commerciali, mai usata la carta online, mai fatto bonifici in uscita solo in ingresso max 100 euro alla volta o poco più. Ricevuti regolarmente gli accrediti delle varie promozioni.
 
Vorrei riportare la mia esperienza con il conto BBVA che ho aperto nel dicembre 2021.
In questi anni, ho usato il conto come un classico conto per fare acquisti online, sfruttare le prome di benvenuto e poi una serie di addebiti diretti tipo carte di credito e abbonamenti telefonici.

Premetto che non ho MAI avuto problemi, se non qualche classico messaggio in cui mi avvisano di aver rimosso la carta dal wallet di Google (capita contemporaneamente anche con la carta di debito del conto Unicredit, deduco quindi che sia un problema dell'applicazione/servizio, non della banca in sé). Ho avuto somme fino ad un massimo di 3000€, i soldi ricevuti per una borsa di studio Erasmus, e nel periodo trascorso all'estero ho più volte trasferito soldi sul mio conto Revolut. È il conto predefinito per l'estratto delle carte di credito AMEX e YOU, per gli SDD della bolletta telefonica e fibra di Iliad ed uso spesso la carta per pagare su Amazon o PayPal.

In questi quasi due anni, non ho riscontrato grosse difficoltà nemmeno con l'assistenza, contattata tramite la sezione dedicata all'interno dell'app e che ha risposto, seppur dopo qualche ora, risolvendo eventuali quesiti posti: una volta per un problema con l'impossibilità di impostare l'impronta digitale come metodo per confermare le transazioni e un'altra, invece, non riuscivo a trovare la certificazione ISEE, poi prontamente inviatami via mail.

Ho visto il servizio e l'app cambiare parecchio, da circa un anno (almeno credo) hanno introdotto anche la possibilità di ricaricare il conto con carta di altro istituto bancario. Anche qui non ho riscontrato grattacapi, se non qualche volta con la carta di debito del conto BancoPosta di mio padre, in questo caso colpa di quest'ultima perché considera sempre poco attendibili queste operazioni. Ho notato, però, che soprattutto nell'ultimo periodo sono aumentati i casi di persone con i conti bloccati/sospesi. Aldilà della coincidenza con il lancio di varie promozioni "allettanti", sembra proprio che abbiano un modo molto zelante di effettuare i controlli ex-post, però. (come sottolineato da un altro utente qui nel thread)

In definitiva, la mia esperienza è sì positiva, ma si basa su un utilizzo "normale" del conto corrente, senza accredito di stipendio o giacenza di grossi capitali. È un conto che può essere utile a chi come me, 26enne, non dispone o non fa girare grosse somme di denaro. Lo vedo al pari di un conto Revolut, ottimo per chi viaggia, usarlo all'occorenza anche come principale, ma inutile dire che se devo banalmente comprare casa o accreditare uno stipendio importate, non sto lì a fare le pulti per risparmiare qualche euro: a discapito anche di un canone contenuto (sia chiaro, uno vuole anche risparmiare) ci si affida a realtà ben più solide e conosciute.
 
Ho letto tutti i messaggi. Volevate qualcuno che avesse aperto il conto e spostato parecchio? Eccomi. Conto aperto meno di una settimana fa in 5 minuti. Ho trasferito da Fineco 40k su BBVA che sono arrivati in tempi normali. Ovviamente non sono tutti i miei fondi e non ci appoggerò stipendio o servizi. Lo userò per il 4%, per i vari cashback e acquisti e per i bonifici istantanei (pochi in realtà, giusto regali di compleanno o poco altro). Mi sono fatto mandare anche la carta fisica, ho anche un altra carta di debito Hype e la carta di credito Fineco. Ho letto le recensioni su Trustpilot, certo fanno preoccupare ma fino ad un certo punto. Vedremo come andrà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro