CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E comunque all'apertura vogliono sapere quanto hai nei tuoi conti e quanti immobili. A me che ho detto di avere 10k e che come investimenti ho fatto solo qualche deposito lo stanno aprendo lo stesso. Loro ci guadagnano comunque un cliente e poi difficilmente una volta aperto te lo chiudono, a meno che non mettono le commissioni ma lo dovrebbero fare con tutti quindi la vedo difficile visto che si professano come conto con meno spese di tutti.
Poi per carità ho detto che lavoro da 10 anni nella sanità...quindi posto sicuro, magari a chi è disoccupato non lo aprono, non saprei.

Il punto focale secondo me è: a loro convengono più 10 clienti che investono 10.000€ a testa o 1 cliente che investe 100.000€?

C'è sempre però il problema dei prodotti offerti. Per loro meglio offrire una polizza o un piano di investimento anziché un conto deposito con laute provvigioni (seppur a rendimento garantito per il cliente, e quindi preferibile)
 
Buona sera, non so se la domanda è stata già posta.. ma può convernire passare dal conto plus a premium di Illimity con giacenza che solitamente non arriva a 5000€?
 
Buona sera, non so se la domanda è stata già posta.. ma può convernire passare dal conto plus a premium di Illimity con giacenza che solitamente non arriva a 5000€?
Se non vuoi approfittare dei tassi del premium conviene stare lontano perchè poi non puoi più tornare al plus; io ad esempio che ho il plus come conto primario mi guardo bene dal fare il cambio
 
Se non vuoi approfittare dei tassi del premium conviene stare lontano perchè poi non puoi più tornare al plus; io ad esempio che ho il plus come conto primario mi guardo bene dal fare il cambio
sicuro non si possa tornare indietro?
 
Il punto focale secondo me è: a loro convengono più 10 clienti che investono 10.000€ a testa o 1 cliente che investe 100.000€?

C'è sempre però il problema dei prodotti offerti. Per loro meglio offrire una polizza o un piano di investimento anziché un conto deposito con laute provvigioni (seppur a rendimento garantito per il cliente, e quindi preferibile)
Forse è più probabile trovare chi nel conto ci tiene 10k e lo mantiene vivo che chi ne ha 100k. Ricordiamoci che mentre noi vediamo la cifra bella scritta lì, loro nel frattempo quei soldi li investono. Certo per la banca non è il massimo guadagno però qualcosa gli entra, se no non si spiega.
 
Forse è più probabile trovare chi nel conto ci tiene 10k e lo mantiene vivo che chi ne ha 100k. Ricordiamoci che mentre noi vediamo la cifra bella scritta lì, loro nel frattempo quei soldi li investono. Certo per la banca non è il massimo guadagno però qualcosa gli entra, se no non si spiega.
Tra l'altro Sanpaolo da quanto ricordo non era male coi mutui, le condizioni Domus erano interessanti.

Se Fideuram offrisse mutui sarebbe ottimo avere il consulente nel gestire la pratica per intero, o sbaglio?

Leggendo si parla di canale "privilegiato" con Sanpaolo, chissà..

Sarebbe per loro anche un modo per fidelizzare il cliente e legarlo. magari con la scusa gli appiccicano qualche polizza del gruppo ISP tipo la incendio e scoppio, obbligatoria per legge, e eventuali coperture facoltative ma utilissime tipo la temporanea caso morte.
 
Leggendo si parla di canale "privilegiato" con Sanpaolo, chissà..
Ma quando mai. Ho provato a chiedere la cessione per il 110 dicendo di avere conto Fideuram, per loro Fideuram é come qualsiasi altra banca, non conta nulla.
 
Per avere i soldi disponibili se servono, quali controindicazioni ci sono a vincolare 50.000 euro in FCA-crefit agricole che, al netto del bollo, rende il 4,03 % lordo?

Quale conto rende di più ed offre gli stessi vantaggi?
 
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi un conto che abbia una carta (di debito o di credito) con costo annuo minimo (o azzerabile) e zero commissioni su pagamenti POS in valuta estera? Possibilmente anche con basse commissioni sui prelievi ATM in valuta diversa dall'euro.

Sostanzialmente, una carta da usare per i viaggi extra-euro.

Ho dato un'occhiata all'excel, ma ad esempio sia Cherry che SiBanca pare abbiano il 2% di commissioni (almeno, così mi pare di capire dai relativi fogli informativi Nexi, che parlano di "eventuale commissione del 2%", senza però citare modalità di azzeramento della stessa).

Grazie in anticipo a tutti.

Edit: mi sono dimenticato di specificare che preferirei una carta VISA. Mi sono trovato, in passato, ad essere l'unico a poter prelevare contanti in Giappone, ad esempio, proprio perché ero l'unico a non avere solo Mastercard. Se non avessi avuto la VISA, avremmo avuto grossi problemi 😅
 
Ultima modifica:
BBVA, ma carta di debito MC.

Con WeBank riesci a prendere la cartimpronta ONE VISA, ma maggiorazione cambio 1,5%

Carta YOU 0% sul cambio la colleghi a qualunque conto, ma è MC.

0% cambio e VISA mi sa riesci solo con Revolut
 
Per avere i soldi disponibili se servono, quali controindicazioni ci sono a vincolare 50.000 euro in FCA-crefit agricole che, al netto del bollo, rende il 4,03 % lordo?

Quale conto rende di più ed offre gli stessi vantaggi?
Nessuna controindicazione a vincolare 50k su fca. Valuta anche bbva, conto arancio e aidexa. Per più informazioni relativi thread
 
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi un conto che abbia una carta (di debito o di credito) con costo annuo minimo (o azzerabile) e zero commissioni su pagamenti POS in valuta estera? Possibilmente anche con basse commissioni sui prelievi ATM in valuta diversa dall'euro.

Sostanzialmente, una carta da usare per i viaggi extra-euro.

Ho dato un'occhiata all'excel, ma ad esempio sia Cherry che SiBanca pare abbiano il 2% di commissioni (almeno, così mi pare di capire dai relativi fogli informativi Nexi, che parlano di "eventuale commissione del 2%", senza però citare modalità di azzeramento della stessa).

Grazie in anticipo a tutti.

Edit: mi sono dimenticato di specificare che preferirei una carta VISA. Mi sono trovato, in passato, ad essere l'unico a poter prelevare contanti in Giappone, ad esempio, proprio perché ero l'unico a non avere solo Mastercard. Se non avessi avuto la VISA, avremmo avuto grossi problemi 😅
Curiosità, non esiste proprio il circuito mastercard in giappone, é poco diffuso oppure era un semplice problema temporaneo del circuito mastercard?
 
Curiosità, non esiste proprio il circuito mastercard in giappone, é poco diffuso oppure era un semplice problema temporaneo del circuito mastercard?
Premesso che ci sono andato più di 5 anni fa e nel frattempo le cose immagino siano un po' cambiate, ho notato che l'uso del contante è ancora molto diffuso (soprattutto fuori dalle grandi città) per le piccole spese quotidiane. Ma a Kyoto (fuori dal centro), abbiamo dormito in un ryokan (casa tradizionale) e i proprietari non avevano il POS (oltre a capire poco l'inglese). Per fortuna, sono riuscito a ritirare i contanti ad un ATM lì vicino, ma solo con la carta VISA (nessuna carta Mastercard funzionava). Non so se si sia trattato di un problema temporaneo (comunque durato almeno 24 h), ma ricordo bene che nei negozi non era insolito trovare adesivi tipo "VISA accepted here", senza esplicita menzione di Mastercard. Peraltro, in Giappone c'è il circuito JCB, ma credo sia impossibile trovare un Istituto italiano o europeo che emetta una tale carta...
 
BBVA, ma carta di debito MC.

Con WeBank riesci a prendere la cartimpronta ONE VISA, ma maggiorazione cambio 1,5%

Carta YOU 0% sul cambio la colleghi a qualunque conto, ma è MC.

0% cambio e VISA mi sa riesci solo con Revolut
Grazie mille!
 
Ho scritto ieri mattina e mi ha risposto subito, appena dopo ho inviato i documenti e ciò che chiedeva, nemmeno 20minuti ed è arrivata la mail per confermare cellulare e casella di posta, poi mi è arrivato sms di pomeriggio per entrare e firmare i documenti digitali. Adesso penso se ne parlerà lunedì.
In tutto questo mai sentita la sua voce.
se vuoi sentirla la puoi ascoltare qui :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro