CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi un conto che abbia una carta (di debito o di credito) con costo annuo minimo (o azzerabile) e zero commissioni su pagamenti POS in valuta estera? Possibilmente anche con basse commissioni sui prelievi ATM in valuta diversa dall'euro.

Sostanzialmente, una carta da usare per i viaggi extra-euro.

Ho dato un'occhiata all'excel, ma ad esempio sia Cherry che SiBanca pare abbiano il 2% di commissioni (almeno, così mi pare di capire dai relativi fogli informativi Nexi, che parlano di "eventuale commissione del 2%", senza però citare modalità di azzeramento della stessa).

Grazie in anticipo a tutti.

Edit: mi sono dimenticato di specificare che preferirei una carta VISA. Mi sono trovato, in passato, ad essere l'unico a poter prelevare contanti in Giappone, ad esempio, proprio perché ero l'unico a non avere solo Mastercard. Se non avessi avuto la VISA, avremmo avuto grossi problemi 😅
Io ti consiglierei Revolut.
Io la uso proprio solo per questo: valuta diversa dall'euro
 
Buonasera, se volessi aprire un conto primario (per ricevere bonifici, carta di debito, e pagamenti F24) attualmente che consigliate? Scusate ma non mi oriento molto con l'excel.

Grazie mille
 
Buongiorno, vorrei aprire un conto cointestato con la mia compagna per le spese comuni (bollette, spesa alimentare, tasse casa etc.) sul quale ogni mese mettiamo dei soldi dai nostri rispettivi conti. Preferirei il più possibile gratuito e con due carte di debito gratuite ( è troppo chiedere anche qualche prelievo gratuito?), esiste un conto adatto? Vi ringrazio
 
Buongiorno, vorrei aprire un conto cointestato con la mia compagna per le spese comuni (bollette, spesa alimentare, tasse casa etc.) sul quale ogni mese mettiamo dei soldi dai nostri rispettivi conti. Preferirei il più possibile gratuito e con due carte di debito gratuite ( è troppo chiedere anche qualche prelievo gratuito?), esiste un conto adatto? Vi ringrazio
CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 2
 
Buongiorno, vorrei aprire un conto cointestato con la mia compagna per le spese comuni (bollette, spesa alimentare, tasse casa etc.) sul quale ogni mese mettiamo dei soldi dai nostri rispettivi conti. Preferirei il più possibile gratuito e con due carte di debito gratuite ( è troppo chiedere anche qualche prelievo gratuito?), esiste un conto adatto? Vi ringrazio
Banca Sistema
 
Manco a dire che fosse l'unico conto gratis
Comunque prova via forum, in genere esito è positivo.
È l'unico conto gratis che offre tutte le principali necessità del conto corrente senza sbattimento.
  • BBVA: bonifici istantanei gratuiti ma limitati fino a 1000€ e non ha i versamenti in contanti e i prelievi gratuiti;
  • Revolut: bonifici istantanei gratuiti ma non ha IBAN italiano;
  • MyGeniusGreen: si appoggia ad una banca fisica ma paghi la carta di debito ogni 3 anni, i prelievi da ATM non del Gruppo e i bonifici istantanei;
  • ING: bonifici istantanei gratuiti (ad oggi ancora non disponibili, tra l'altro) solo se attivi il Modulo Zero Vincoli a pagamento o accreditando lo stipendio;
  • IoinBanca: banca minore, bonifici istantanei limitati fino a 10.000€ e non ha tutte le funzionalità di altre banche fisiche o digitali;
Motivo per il quale, se uno volesse usare un solo conto come principale è veramente difficile non provare ad aprire il Fideuram One. Poi, ovviamente, si può sempre fare l'accoppiata "banca tradizionale + banca online evoluta". Però è indubbio che se qualcuno cerca una soluzione veramente zero sbatti e quasi definitiva, il conto di Fideuram fa gola a molti.
 
È l'unico conto gratis che offre tutte le principali necessità del conto corrente senza sbattimento.
  • BBVA: bonifici istantanei gratuiti ma limitati fino a 1000€ e non ha i versamenti in contanti e i prelievi gratuiti;
  • Revolut: bonifici istantanei gratuiti ma non ha IBAN italiano;
  • MyGeniusGreen: si appoggia ad una banca fisica ma paghi la carta di debito ogni 3 anni, i prelievi da ATM non del Gruppo e i bonifici istantanei;
  • ING: bonifici istantanei gratuiti (ad oggi ancora non disponibili, tra l'altro) solo se attivi il Modulo Zero Vincoli a pagamento o accreditando lo stipendio;
  • IoinBanca: banca minore, bonifici istantanei limitati fino a 10.000€ e non ha tutte le funzionalità di altre banche fisiche o digitali;
Motivo per il quale, se uno volesse usare un solo conto come principale è veramente difficile non provare ad aprire il Fideuram One. Poi, ovviamente, si può sempre fare l'accoppiata "banca tradizionale + banca online evoluta". Però è indubbio che se qualcuno cerca una soluzione veramente zero sbatti e quasi definitiva, il conto di Fideuram fa gola a molti.
Fideuram è un ottimo conto ma fa pagare ordine permanente di bonifico (c'è chi lo usa) e carta di credito.
Webank è quasi gratuito (unico neo bonifici a pagamento istantanei e max 3 prelievi gratis).
Il più bilanciato probabilmente è Webank/Findomestic (quest'ultimo ha bollo gratuito e CDC gratis a canone zero), Fineco (9.90€/anno per bancomat). Anche banca sistema è decente.

I bonifici istantanei, i prelievi in altre banche e la carta di credito sono di fatto i punti più critici. Ma gli ultimi due sono di fatto raggirabili in vari modi.

Secondo me l'aspetto fondamentale è l'ordine permanente gratis e canone gratis (tipo isybank light che ha pure il gruppo ISP dietro per versare contanti o la Debit gratis), così si può cambiare il conto secondario ogni quanto si vuole.
 
Ultima modifica:
sto cercando un conto per una persona che non ha grosse necessità: operatività bancaria base (bonifici, SDD, prelievi contante, se possibile circuito bancomat), meglio se con conto deposito annesso.

cosa mi consigliate oltre ad ING, che terrei in secondo piano perché non ha il circuito bancomat?
 
sto cercando un conto per una persona che non ha grosse necessità: operatività bancaria base (bonifici, SDD, prelievi contante, se possibile circuito bancomat), meglio se con conto deposito annesso.

cosa mi consigliate oltre ad ING, che terrei in secondo piano perché non ha il circuito bancomat?
Con circuito BANCOMAT non resta molto. Fideuram Direct Start? I prelievi però sono gratis solo su ATM Intesa.
 
sto cercando un conto per una persona che non ha grosse necessità: operatività bancaria base (bonifici, SDD, prelievi contante, se possibile circuito bancomat), meglio se con conto deposito annesso.

cosa mi consigliate oltre ad ING, che terrei in secondo piano perché non ha il circuito bancomat?
Webank, ha la carta con doppio circuito visa/pagobancomat, è a canone zero in promo per aperture fino a fine gennaio 2024, prelievi gratis su BPM e 3 a trimestre in altre banche, direi che può fare al caso tuo.
 
Con circuito BANCOMAT non resta molto. Fideuram Direct Start? I prelievi però sono gratis solo su ATM Intesa.
Scusa ma dove è che ci sono POS solo PagoBancomat? Nel caso peggiore ci sono gli uffici postali praticamente ovunque che supportano MC.

Comunque sta prendendo una brutta piega, di questo passo verrà soppiantata da Visa/MC che dominano in Italia.
 
Webank, ha la carta con doppio circuito visa/pagobancomat, è a canone zero in promo per aperture fino a fine gennaio 2024, prelievi gratis su BPM e 3 a trimestre in altre banche, direi che può fare al caso tuo.
Webank me lo dimentico sempre...
Scusa ma dove è che ci sono POS solo PagoBancomat? Nel caso peggiore ci sono gli uffici postali praticamente ovunque che supportano MC.

Comunque sta prendendo una brutta piega, di questo passo verrà soppiantata da Visa/MC che dominano in Italia.
Quasi da nessuna parte, non ho idea del perché l'utente cercasse qualcosa con circuito PB.

Il circuito PB continua a crescere in termini assoluti perché viene tirato su dall'aumento dei pagamenti con carta, ma il management ha il prosciutto sugli occhi e non capisce che in termini relativi stanno restando indietrissimo. Allo stato attuale, il fallimento è effettivamente una possibilità concreta contando anche che il loro canto del cigno (BANCOMAT Pay) è una merd* senza possibilità di salvezza.
 
Webank me lo dimentico sempre...

Quasi da nessuna parte, non ho idea del perché l'utente cercasse qualcosa con circuito PB.

Il circuito PB continua a crescere in termini assoluti perché viene tirato su dall'aumento dei pagamenti con carta, ma il management ha il prosciutto sugli occhi e non capisce che in termini relativi stanno restando indietrissimo. Allo stato attuale, il fallimento è effettivamente una possibilità concreta contando anche che il loro canto del cigno (BANCOMAT Pay) è una merd* senza possibilità di salvezza.
Sono d'accordo, devono ricreare il circuito su carta rendendolo appetibile alle banche e utilizzabile online. Senza contare che una carta solo PagoBancomat e inutilizzabile anche in Italia stessa negli atm Euronet, diffusissimi in alberghi/stazioni e simili.

Il sistema di pagamento via cellulare che ha avuto più fortuna è stato satispay e pure quello ha alti e bassi.

Personalmente finché posso mi prendo il 5% con PagoPa, Coop ed Esselunga. Tutto fa brodo.
 
Sono d'accordo, devono ricreare il circuito su carta rendendolo appetibile alle banche e utilizzabile online. Senza contare che una carta solo PagoBancomat e inutilizzabile anche in Italia stessa negli atm Euronet, diffusissimi in alberghi/stazioni e simili.

Il sistema di pagamento via cellulare che ha avuto più fortuna è stato satispay e pure quello ha alti e bassi.

Personalmente finché posso mi prendo il 5% con PagoPa, Coop ed Esselunga. Tutto fa brodo.
Eppure mi è capitato più di una volta che qualche esercente "irriducibile" avesse il pos che accettava solo carte su circuito nazionale :rolleyes:anacronistico ed inspiegabile ma esistono e sono ancora tra noi :nono:
 
Eppure mi è capitato più di una volta che qualche esercente "irriducibile" avesse il pos che accettava solo carte su circuito nazionale :rolleyes:anacronistico ed inspiegabile ma esistono e sono ancora tra noi :nono:
purtroppo è questo il motivo per il quale chiedevo il circuito bancomat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro