CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho sempre avuto un conto solo poi da due anni ho iniziato a seguire questo forum e adesso ho maturato la convinzione che avere solo un conto è un errore (ovviamente a patto che questi conti siano gratis) perchè nessun conto ha veramente tutto quello che si vorrebbe in più mi è capitato che un giorno avessi problemi ad entrare nella mia banca o con gli istantanei e ho risolto utilizzandone un'altra, poi è chiaro che devi avere la possibilità di avere due soldi su più di un conto altrimenti decade l'utilità
Esatto, diciamo che almeno per quanto mi riguarda conviene sempre per una questione di sicurezza.

Esempio semplice (forse da qualche tempo meno problematico..): ho un unico c/c, perdo l'unica debit a disposizione e non posso prelevare i contanti. Adesso esiste l'app col cardless, ma prima era sicuramente un problema.

Altro vantaggio: dividi la soglia dei 5.000€ dell'imposta di bollo su più c/c, eventualmente utilizzando come conto secondario uno di quelli con remunerazione o deposito libero.

Altro ancora: blocco del conto principale (es accesso non autorizzato, frode, etc)

Proprio per questo suggerisco da tempo, per comodità, di usare un conto base di istituti principali a larga diffusione (es. Genius Green, Isybank light, Findomestic light, Banca Sistema o altri) che hanno bonifici gratuiti, eventuale versamento in contanti e ordine permanente gratuito.

Da quelli ci alimenti un conto secondario (es conti online con funzioni più avanzate come bonifici istantanei gratis, remunerazione saldo, prelievi gratis ovunque, deposito libero associato etc) e lo usi di fatto come principale. Se poi ha delle pecche o vuoi cambiarlo non hai problemi col principale (a meno di PMU, ma come detto già da tempo dubito che un Isylight venga messo a pagamento, proprio perché nasce per essere versione base a canone zero).

Un'altra soluzione a mio avviso interessante potrebbe essere di collegare il conto principale anche a un libretto postale smart, totalmente gratuito, in modo da avere sempre liquidità "fresca" per sfruttare le promo legate a offerte tipo la Supersmart Premium (remunerazione saldo libretto postale) o Buoni Fruttiferi Postali. Senza contare il prelievo gratuito anche cardless dagli ATM Poste e la gestione gratuita della liquidità da sportello.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ho una domanda. Ho un cc fisico cointestato e prima di arriva a 5.000,00 giro la somma su un cc online remunerativo.
Praticamente cerco di non superare mai la soglia dei 5.000,00 per non pagare gli 8.55.
Ma se mai dovesse rimanere in giacenza una cifra superiore ai 5.000,00 per qualche giorno, scatta subito il bollo o ci sono dei giorni di tolleranza?
Grazie
 
Buongiorno, ho una domanda. Ho un cc fisico cointestato e prima di arriva a 5.000,00 giro la somma su un cc online remunerativo.
Praticamente cerco di non superare mai la soglia dei 5.000,00 per non pagare gli 8.55.
Ma se mai dovesse rimanere in giacenza una cifra superiore ai 5.000,00 per qualche giorno, scatta subito il bollo o ci sono dei giorni di tolleranza?
Grazie
è la media trimestrale del saldo che considerano quindi se sfori per qualche giorno non succede nulla
 
In molti casi però ce l'ha pure chi prende poco l'autostrada o comunque la prende durante l'anno trovando mediamente 1/2 persone alla fila con cassa . Più che altro è una comodità, nn credo la scelta avvenga per risparmiare carburante (potrebbe essere vero in giorni particolarmente affollati prossimi ai festivi)
Chi la prende poco è probabile abbia un prepagato o un pay-per-use o che, dato l'ingresso della concorrenza, passi a roba più economica (tipo UnipolMove)
 
Chi la prende poco è probabile abbia un prepagato o un pay-per-use o che, dato l'ingresso della concorrenza, passi a roba più economica (tipo UnipolMove)
Io lo usavo molto per lavoro, adesso 1 volta l'anno ma non cambio perché ho il telepass limited edition con il display che mostra la cifra e non ci voglio rinunciare. Gli ho persino cambiato la batteria al litio interna per mantenerlo.
 
Esatto, diciamo che almeno per quanto mi riguarda conviene sempre per una questione di sicurezza.

Esempio semplice (forse da qualche tempo meno problematico..): ho un unico c/c, perdo l'unica debit a disposizione e non posso prelevare i contanti. Adesso esiste l'app col cardless, ma prima era sicuramente un problema.

Altro vantaggio: dividi la soglia dei 5.000€ dell'imposta di bollo su più c/c, eventualmente utilizzando come conto secondario uno di quelli con remunerazione o deposito libero.

Altro ancora: blocco del conto principale (es accesso non autorizzato, frode, etc)

Proprio per questo suggerisco da tempo, per comodità, di usare un conto base di istituti principali a larga diffusione (es. Genius Green, Isybank light, Findomestic light, Banca Sistema o altri) che hanno bonifici gratuiti, eventuale versamento in contanti e ordine permanente gratuito.

Da quelli ci alimenti un conto secondario (es conti online con funzioni più avanzate come bonifici istantanei gratis, remunerazione saldo, prelievi gratis ovunque, deposito libero associato etc) e lo usi di fatto come principale. Se poi ha delle pecche o vuoi cambiarlo non hai problemi col principale (a meno di PMU, ma come detto già da tempo dubito che un Isylight venga messo a pagamento, proprio perché nasce per essere versione base a canone zero).

Un'altra soluzione a mio avviso interessante potrebbe essere di collegare il conto principale anche a un libretto postale smart, totalmente gratuito, in modo da avere sempre liquidità "fresca" per sfruttare le promo legate a offerte tipo la Supersmart Premium (remunerazione saldo libretto postale) o Buoni Fruttiferi Postali. Senza contare il prelievo gratuito anche cardless dagli ATM Poste e la gestione gratuita della liquidità da sportello.
Scusate ma perchè in questo FOL c'è l'ossessione di poter versare il contante tramite ATM, ma uno che ha un lavoro e paga le tasse ma dove prende tutto questo contante da dover versare sempre......
 
Scusate ma perchè in questo FOL c'è l'ossessione di poter versare il contante tramite ATM, ma uno che ha un lavoro e paga le tasse ma dove prende tutto questo contante da dover versare sempre......
io sono dipendente ma a volte mi capita di ricevere denaro contante perchè vendo qualcosa di usato su internet per esempio o qualche regalo di natale o compleanno ed è comodo poter versare. ok succede raramente ma è comodo poterlo fare invece di tenere i contanti nel materasso. poi comunque è meglio avere un servizio in più piuttosto che uno in meno, visto che è gratuito
 
Scusate ma perchè in questo FOL c'è l'ossessione di poter versare il contante tramite ATM, ma uno che ha un lavoro e paga le tasse ma dove prende tutto questo contante da dover versare sempre......
Nessuna ossessione, ne farei volentieri a meno, ma ad es. nel mio lavoro non di rado vengo pagato in contanti perchè i miei clienti (maggior parte stranieri fuori area euro) preferiscono fare così perchè gli conviene (a detta loro) rispetto ai pagamenti online o perchè gli risulta più pratico girare coi mallopponi di banconote (il mondo è bello perchè è vario). Anche io preferisco tutto online e spingo su quello, ma non posso obbligarli e devo dargli la possibilità di pagare i contanti.
Dato che non mi piace metterli nel materasso, l'ATM evoluto per il versamento per me è fondamentale. In questo Unicredit lo trovo il più comodo, ovunque sono a giro per l'Italia trovo facilmente un ATM e verso dato che non mi piace girare con i contanti.
In più, ad es., da un po' di tempo a questa parte sto svuotando casa vendendo diverso roba. In questo caso vengo sempre pagato in contanti e verso.
 
Ultima modifica:
io sono dipendente ma a volte mi capita di ricevere denaro contante perchè vendo qualcosa di usato su internet per esempio o qualche regalo di natale o compleanno ed è comodo poter versare. ok succede raramente ma è comodo poterlo fare invece di tenere i contanti nel materasso. poi comunque è meglio avere un servizio in più piuttosto che uno in meno, visto che è gratuito
Nessuna ossessione, ne farei volentieri a meno, ma ad es. nel mio lavoro non di rado vengo pagato in contanti perchè i miei clienti (maggior parte stranieri fuori area euro) preferiscono fare così perchè gli conviene (a detta loro) rispetto ai pagamenti online o perchè gli risulta più pratico girare coi mallopponi di banconote (il mondo è bello perchè è vario). Anche io preferisco tutto online e spingo su quello, ma non posso obbligarli e devo dargli la possibilità di pagare i contanti.
Dato che non mi piace metterli nel materasso, l'ATM evoluto per il versamento per me è fondamentale. In questo Unicredit lo trovo il più comodo, ovunque sono a giro per l'Italia trovo facilmente un ATM e verso dato che non mi piace girare con i contanti.
In più, ad es., da un po' di tempo a questa parte sto svuotando casa vendendo diverso roba. In questo caso vengo sempre pagato in contanti e verso.
Ok, ma vendendo alcune cose quanti contanti potrai avere, chiaro che se ho migliaia di euro non li tengo ma se prendo 100/200€ li spendo nel quotidiano; detto questo un servizio in più è sempre meglio che uno meno ma io lo dicevo perchè chi cerca un cc sembra che sia quasi la cosa più importante

p.s. ma se versi molto contante non c'è il problema che l'ADE potrebbe fare storie ?
 
Ok, ma vendendo alcune cose quanti contanti potrai avere, chiaro che se ho migliaia di euro non li tengo ma se prendo 100/200€ li spendo nel quotidiano; detto questo un servizio in più è sempre meglio che uno meno ma io lo dicevo perchè chi cerca un cc sembra che sia quasi la cosa più importante

p.s. ma se versi molto contante non c'è il problema che l'ADE potrebbe fare storie ?

Certo le piccole cifre le tengo, ma se mi danno 750/1000 euro o più sinceramente non mi piace tenerli in tasca (considerando anche la frequenza con cui i ladri passano a farci visita). Comunque credo che alla maggior parte delle persone questo servizio non serve, come hai fatto notare, ma è sempre un servizio in più che fa comodo.
Nel computo totale del fatturato non son grosse cifre e non verso regolarmente. E poi basta fare le fatture ed in caso di controlli l'ADE non ha niente da dire.
 
Certo le piccole cifre le tengo, ma se mi danno 750/1000 euro o più sinceramente non mi piace tenerli in tasca (considerando anche la frequenza con cui i ladri passano a farci visita).

caspita, ma dove abiti? E poi, se passano i ladri, che vuoi che siano i 1000 euro tenuti in casa...
 
caspita, ma dove abiti?
Toscana...qui fra un po' ci son più ladri che persone. Ora che ho messo l'allarme non son più passati (o meglio ci hanno tentato ma l'allarme li ha dissuasi). Pure durante il covid con tutti in casa (quindi no allarme inserito) hanno tentato di entrare e per caso mi hanno visto in giardino e li ho fatti scappare.

che vuoi che siano i 1000 euro tenuti in casa
Tutto fa...almeno con quei 1000 ci ripago gli eventuali danni a serrature e porte. Per tutto il resto c'è l'assicurazione. Tanto dentro casa ormai di valore non c'è niente e non ci pensiamo proprio a prendere roba di valore da tenere in casa.
 
Ciao a tutti,

Avrei bisogno di un consiglio: quale conto corrente per un'associazione culturale?
Se non erro ne esistono di specifici per questi enti: senza bollo, a spese molto contenute, ecc.
Me ne potreste consigliare qualcuno per confronto?

Grazie ciao!
 
Certo le piccole cifre le tengo, ma se mi danno 750/1000 euro o più sinceramente non mi piace tenerli in tasca (considerando anche la frequenza con cui i ladri passano a farci visita). Comunque credo che alla maggior parte delle persone questo servizio non serve, come hai fatto notare, ma è sempre un servizio in più che fa comodo.
Nel computo totale del fatturato non son grosse cifre e non verso regolarmente. E poi basta fare le fatture ed in caso di controlli l'ADE non ha niente da dire.
Può servire per fare ad esempio l'equivalente di un bonifico istantaneo tra conti a te intestati. Ad oggi quasi ovunque sono a pagamento. Con questo servizio prelevi all atm e versi con accredito in tempo reale nell'altra banca.
 
Certo che se a voi gira tutto 'sto contante la moneta elettronica sarà un miraggio per almeno qualche altro lustro. Purtroppo io non riesco più a far nero, mi contabilizzano tutto, anche le mutande, erano bei tempi quelli, praticamente guadagnavo il doppio.
 
Versare contanti può essere sempre utile per un'improvvisa emergenza, oppure una vendita su subito con scambio a mano..
 
Può servire per fare ad esempio l'equivalente di un bonifico istantaneo tra conti a te intestati. Ad oggi quasi ovunque sono a pagamento. Con questo servizio prelevi all atm e versi con accredito in tempo reale nell'altra banca.
Questo esempio sinceramente mi pare ridicolo...o abiti sopra a una delle banche e l'altra sui cui versi è letteralmente accanto, oppure perdi un sacco di tempo per risparmiare 2 o 3 euro.
 
Questo esempio sinceramente mi pare ridicolo...o abiti sopra a una delle banche e l'altra sui cui versi è letteralmente accanto, oppure perdi un sacco di tempo per risparmiare 2 o 3 euro.
Un sacco di tempo ? Guarda che esistono ancora le filiali, non sono una rarità 😃😂
 
Toscana...qui fra un po' ci son più ladri che persone. Ora che ho messo l'allarme non son più passati (o meglio ci hanno tentato ma l'allarme li ha dissuasi). Pure durante il covid con tutti in casa (quindi no allarme inserito) hanno tentato di entrare e per caso mi hanno visto in giardino e li ho fatti scappare.


Tutto fa...almeno con quei 1000 ci ripago gli eventuali danni a serrature e porte. Per tutto il resto c'è l'assicurazione. Tanto dentro casa ormai di valore non c'è niente e non ci pensiamo proprio a prendere roba di valore da tenere in casa.
Infatti ci si assicura a primo rischio per il furto.
L'unico vero deterrente per i ladri è la cortina di fumo che si attiva nella stanza dove vengono conservati i beni.

alla fine tutto sta nel rallentare i tempi di azione.
 
Versare contanti può essere sempre utile per un'improvvisa emergenza, oppure una vendita su subito con scambio a mano..
Ok, ma torna il discorso di prima, quanto potrai guadagnare da un oggetto usato che vendi su subito 100/200 € ? ok, li tieni e li spendi; non voglio convincere nessuno, solo che questa cosa mi sembra un pò il discorso del casino fatto dal governo perchè bisogna poter pagare in contanti fino a 5k, ma chi è che và a comprare qualcosa che costa 5k e vuole pagare con il contante, chi fà tanto nero e non sà dove metterlo oppure anche peggio; un onesto lavoratore che paga le tasse ha i soldi in banca ed è tutto tracciato quindi magari preleva qualche centinaio di euro per le spesuccie (anche se personalmente non ricordo l'ultima volta che ho prelevato all'ATM):
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro