Conto BBVA 100% online con cashback

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so se qualcuno di voi ha già avuto bisogno di chiamare il call center di questa BBVA....
in ogni caso sono rimasto sconcertato da due cose:

Avevo bisogno di sapere se un determinato bonifico effettuato verso BBVA fosse effettivamente partito
dalla Banca Mittente...(pertanto ero in possesso del CRO dell'operazione).

Chi mi ha risposto, per poter accedere al mio conto corrente, mi ha chiesto di ripeterle due cifre della password
del mio conto corrente, nel caso specifico mi è stato chiesto di ripeterle la prima e la quarta (le cifre non sono molte...
sono sei in tutto)...per sentirmi poi dire che loro non hanno accesso a questo tipo di informazioni ma possono solo
visualizzare i bonifici che sono già presenti all'interno del conto.
(Allora per cosa li avrei chiamati a fare?)

La cosa strana è che ho fatto 3 bonifici (2 normali SEPA e 1 bonifico urgente sempre da area SEPA) verso questo conto, in data 29 ottobre.
Sono arrivati i 2 bonifici normali...mentre il terzo (quello urgente) non si sa dove sia finito....
Dalla banca mittente dicono sia partito nella stessa data, mi è stato scalato immediatamente l'importo e visualizzo a video anche il numero di CRO...
...ma da questi di BBVA nessuna informazione utile...se non quella di sentire la banca mittente.

Mi ha dato molto fastidio, comunque, che per verificare informazioni sul mio conto corrente mi vengano chieste cifre della password
dello stesso conto corrente!!!

Qualcosa ti devono pur chiedere per sicurezza. Generalmente c'è una password o pin per quando si telefona altrimenti chiunque conoscendo i tuoi estremi si fa passare per te e chiede del tuo conto.
 
Non so se qualcuno di voi ha già avuto bisogno di chiamare il call center di questa BBVA....
in ogni caso sono rimasto sconcertato da due cose:

Avevo bisogno di sapere se un determinato bonifico effettuato verso BBVA fosse effettivamente partito
dalla Banca Mittente...(pertanto ero in possesso del CRO dell'operazione).

Chi mi ha risposto, per poter accedere al mio conto corrente, mi ha chiesto di ripeterle due cifre della password
del mio conto corrente, nel caso specifico mi è stato chiesto di ripeterle la prima e la quarta (le cifre non sono molte...
sono sei in tutto)...per sentirmi poi dire che loro non hanno accesso a questo tipo di informazioni ma possono solo
visualizzare i bonifici che sono già presenti all'interno del conto.
(Allora per cosa li avrei chiamati a fare?)

La cosa strana è che ho fatto 3 bonifici (2 normali SEPA e 1 bonifico urgente sempre da area SEPA) verso questo conto, in data 29 ottobre.
Sono arrivati i 2 bonifici normali...mentre il terzo (quello urgente) non si sa dove sia finito....
Dalla banca mittente dicono sia partito nella stessa data, mi è stato scalato immediatamente l'importo e visualizzo a video anche il numero di CRO...
...ma da questi di BBVA nessuna informazione utile...se non quella di sentire la banca mittente.

Mi ha dato molto fastidio, comunque, che per verificare informazioni sul mio conto corrente mi vengano chieste cifre della password
dello stesso conto corrente!!!

molti call center chiedono anche 1 o 2 caratteri a caso delle password (le dispositive spesso) per accertarsi che sia l'intestatario del conto a chiamare ..


per sentirti "più sicuro" e tutelare meglio la segretezza della tua password , potresti fare questo:

dopo aver comunicato (al termine della chiamata) i due caratteri "a caso" della password , potresti cambiare la password modificando solo quei 2 caratteri
(senza stravolgerla , magari in questo modo ti è più facile memorizzarla mantenendo un grado di sicurezza costante , cambiando solo i caratteri delle posizioni richieste ogni qualvolta tu debba comunicarli agli operatori del call center)


(se ti secca farlo dopo ogni chiamata , potresti cambiarli dopo ogni tot di contatti , mantenendo comunque un certo grado di sicurezza)
 
Anche a me hanno chiesto due caratteri della password e anch'io non l'ho gradita come cosa.
Condivido appieno il pensiero di @Ryoga.
Meglio fa Findomestic, che ti invia un SMS con un codice che devi poi dettare all'operatore.
Visto che BBVA ne manda già tanti di SMS, potrebbe fare la stessa cosa.
 
Qualcosa ti devono pur chiedere per sicurezza. Generalmente c'è una password o pin per quando si telefona altrimenti chiunque conoscendo i tuoi estremi si fa passare per te e chiede del tuo conto.

Che mi chiedessero altre cose ...ma non 2 cifre di una password composta di 6 cifre.

Un call center bancario che mi chiede una parte della password di accesso al conto non mi era ancora successo...

Tra l'altro nel loro sito, appena entrati, scrivono:

Suggerimenti per la sicurezza
Le tue password sono segrete e non trasferibili. Non condividerle con nessuno e non inviarle via e-mail o SMS.


In ogni caso, per evitare guai, le ho già cambiate tutte e sei.
 
Anche a me hanno chiesto due caratteri della password e anch'io non l'ho gradita come cosa.
Condivido appieno il pensiero di @Ryoga.
Meglio fa Findomestic, che ti invia un SMS con un codice che devi poi dettare all'operatore.
Visto che BBVA ne manda già tanti di SMS, potrebbe fare la stessa cosa.

concordo , ottima soluzione
spero introducano un token sw,
meglio ancora degli sms (in roaming potresti non riceverli)
 
Si può impostare questa carta come metodo di pagamento su booking?

Cioè: se io la imposto oggi inserisco il CVV dinamico.. ma il pagamento è previsto qualche giorno prima del soggiorno... riusciranno a prelevare la cifra? :mmmm:
 
Confermate che gli acquisti con Curve generano cashback?
A me sono da un po' di giorni "in attesa di classificazione" :/
Si, lo generano, ma devi aspettare sempre la contabilizzazione che impiega più o meno un giorno lavorativo (e tutti i 3 giorni precedenti non lo sono stati)
 
Non so se qualcuno di voi ha già avuto bisogno di chiamare il call center di questa BBVA....
in ogni caso sono rimasto sconcertato da due cose:

Avevo bisogno di sapere se un determinato bonifico effettuato verso BBVA fosse effettivamente partito
dalla Banca Mittente...(pertanto ero in possesso del CRO dell'operazione).

Chi mi ha risposto, per poter accedere al mio conto corrente, mi ha chiesto di ripeterle due cifre della password
del mio conto corrente, nel caso specifico mi è stato chiesto di ripeterle la prima e la quarta (le cifre non sono molte...
sono sei in tutto)...per sentirmi poi dire che loro non hanno accesso a questo tipo di informazioni ma possono solo
visualizzare i bonifici che sono già presenti all'interno del conto.
(Allora per cosa li avrei chiamati a fare?)

La cosa strana è che ho fatto 3 bonifici (2 normali SEPA e 1 bonifico urgente sempre da area SEPA) verso questo conto, in data 29 ottobre.
Sono arrivati i 2 bonifici normali...mentre il terzo (quello urgente) non si sa dove sia finito....
Dalla banca mittente dicono sia partito nella stessa data, mi è stato scalato immediatamente l'importo e visualizzo a video anche il numero di CRO...
...ma da questi di BBVA nessuna informazione utile...se non quella di sentire la banca mittente.

Mi ha dato molto fastidio, comunque, che per verificare informazioni sul mio conto corrente mi vengano chieste cifre della password
dello stesso conto corrente!!!

Che potrebbero chiederti 2 caratteri della password è scritto anche sul loro sito...non mi pare saggio, ma tantè

Purtroppo a me il contatto col call center è andato peggio, per ragioni a me ignote la banca ha bloccato l'accesso della mai user, e attualmente non ho modo ne di recuperarlo, ne di sapere il motivo.
Quindi dopo avermi avvisato che mi doveva chiedere 2 caratteri, non lo ha fatto perchè la user era bloccata.
Il Call center non ha possibilità di fare nulla e dice "Deve fare qualcosa la banca, manderà mail o SMS", ma da venerdì a mezzogiorno circa non è arrivato ne SMS ne mail.
Non ho nessuna possibilità di accesso o di usare quanto depositato, visto che anche la carta, precedentemente collegata ad Amazon, rifiuta le transazioni.
Il recupero password finisce con un generico "Errore"
Non ho possibilità di contattare la banca, se non spedendo una mail di reclamo, al quale la banca si riserva di rispondere in 15...35...60 giorni LAVORATIVI.
Vedremo...attualmente sono cautamente pessimista.
 
Buondì, ma quindi il cashback del primo mese al 10% quando viene accreditato si è capito? E per la questione tassazione? Se tali info sono già presenti nelle svariate pagine precedenti, perché non le mettiamo nel post #1? Grazie
 
ma perchè castrare il conto corrente con un limite di 6000 euro per ogni bonifico? e se uno deve acquistare l'auto cosa fa quattro bonifici da 6000 euro in date diverse? è inaccettabile!
 
Buondì, ma quindi il cashback del primo mese al 10% quando viene accreditato si è capito? E per la questione tassazione? Se tali info sono già presenti nelle svariate pagine precedenti, perché non le mettiamo nel post #1? Grazie

Come scritto nel regolamento, il cashback viene erogato alla scadenza del mese (es. se hai attivato il 20 ottobre, lo riceverai il 20 novembre). I cashback generalmente non sono tassati in quanto rappresentano rimborsi di spese effettuate e questo nello specifico non credo faccia eccezione.
 
dove si vede l'eventuale cashback maturato?
 
È vero che il bonus non è tassato alla fonte e quindi bisogna dichiararlo nel 730?
 
Non penso.

Sarebbe veramente il colmo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro