Conto corrente a zero spese Fideuram One, Prime e Direct Cap. 2

Ciao a Tutti,
Una info. Qualcuno ha mai domiciliato una carta amex su cc fideuram one/prime? Leggendo in altre discussioni sembra che alcuni abbiano avuto problemi nel domiciliare carte di credito diverse da quelle emesse dalla banca sul conto fideuram. Non vorrei avere problemi poi con gli addebiti della carta e ritrovarmi con una segnalazione al crif. Grazie.
Il problema è alla base: cioè non viene accettato il mandato di addebito. Se l'accettano invece, non ci saranno problemi per eventuali addebiti.
Edit: più persone hanno avuto rifiuti incomprensibili da parte di Fideuram, tranne un utente che ho sentito al di fuori di questo forum.
Tenete conto che se volete renderlo come cc principale, c'è il forte rischio che non vi accettino i mandati di addebito per le cdc che possedete, nel mio caso era una semplice carta conad, che mio padre possedeva già, in pratica non gli è stato accettato il cambio iban.

La cosa più ridicola è che Fideuram ti sballotta tra il consulente e il numero verde, non possono farci nulla, questa è la risposta che mi è stata data.
 
Ultima modifica:
Il problema è alla base: cioè non viene accettato il mandato di addebito. Se l'accettano invece, non ci saranno problemi per eventuali addebiti.
Edit: più persone hanno avuto rifiuti incomprensibili da parte di Fideuram, tranne un utente che ho sentito al di fuori di questo forum.
Tenete conto che se volete renderlo come cc principale, c'è il forte rischio che non vi accettino i mandati di addebito per le cdc che possedete, nel mio caso era una semplice carta conad, che mio padre possedeva già, in pratica non gli è stato accettato il cambio iban.

La cosa più ridicola è che Fideuram ti sballotta tra il consulente e il numero verde, non possono farci nulla, questa è la risposta che mi è stata data.
In effetti è un bel problema... Volevo spostare l'addebito su fideuram per chiudere il mio conto principale che per l'uso che ne faccio ora può essere tranquillamente sostituito da fideuram... A questo punto o faccio un tentativo e vedo se riesco a spostare il mandato di addebito o lo sposto su un altro conto secondario di cui dispongo. Grazie.
 
In effetti è un bel problema... Volevo spostare l'addebito su fideuram per chiudere il mio conto principale che per l'uso che ne faccio ora può essere tranquillamente sostituito da fideuram... A questo punto o faccio un tentativo e vedo se riesco a spostare il mandato di addebito o lo sposto su un altro conto secondario di cui dispongo. Grazie.
Prova a fare un tentativo, non costa nulla! Sappi che se avrai il rifiuto, l'assistenza indecente di Fideuram non saprà aiutarti, tutto ciò è veramente vergognoso.
Personalmente ho richiesto al call center di conad di reinserire la richiesta per il mandato di addebito, vi farò sapere.
 
Vi aggiorno riguardo il rifiuto della cdc.
Ho sentito il consulente, mi ha detto che non viene accettato il mandato perché bisogna avere almeno 5000€ come ricchezza.

Sono veramente deluso, non aprirò più conti "particolari" come questo.
 
Vi aggiorno riguardo il rifiuto della cdc.
Ho sentito il consulente, mi ha detto che non viene accettato il mandato perché bisogna avere almeno 5000€ come ricchezza.

Sono veramente deluso, non aprirò più conti "particolari" come questo.
5000 euro non mi pare sta grande cifra aspetta qualche mese e poi falla...
 
Vi aggiorno riguardo il rifiuto della cdc.
Ho sentito il consulente, mi ha detto che non viene accettato il mandato perché bisogna avere almeno 5000€ come ricchezza.

Sono veramente deluso, non aprirò più conti "particolari" come questo.
Certo, 5000€ così poi paghi anche l’imposta di bollo 😅 forse si fa prima a richiedere la loro carta di credito se proprio si ha la necessità
 
si anche se mi pare inutile avere una carta di credito e pagare 29 euro annuali di canone... uso la carta di debito che è gratuita... no? che vantaggio c'è ad avere o usare una carta di credito?
 
si anche se mi pare inutile avere una carta di credito e pagare 29 euro annuali di canone... uso la carta di debito che è gratuita... no? che vantaggio c'è ad avere o usare una carta di credito?
Mi sono espresso male, la carta di credito in questione è una conad card, dov'è possibile pagare solo nei supermercati conad, raccogliere doppi punti e ricevere qualche buono sconto, niente di che.
5000 euro non mi pare sta grande cifra aspetta qualche mese e poi falla...
Probabilmente farò così
Certo, 5000€ così poi paghi anche l’imposta di bollo 😅 forse si fa prima a richiedere la loro carta di credito se proprio si ha la necessità
Chiamali fessi, comunque a me non serve la loro CDC di Fideuram, è una semplice conad card
 
Ultima modifica:
si anche se mi pare inutile avere una carta di credito e pagare 29 euro annuali di canone... uso la carta di debito che è gratuita... no? che vantaggio c'è ad avere o usare una carta di credito?
Beh la carta di credito ha diversi vantaggi, ma per essere tale intanto bisogna avere un plafond minimo di 3/5k e poi va saputa usare, classico esempio spesa imprevista, l auto ti lascia a piedi fuori a 1000km da casa alla fine di una vacanza, magari sul conto non hai abbastanza per tutte le spese da affrontare in quel momento, ed ecco che la CC ti tira fuori dai guai, ( poi però bisogna appianare le spese sostenute ) insomma può sempre tornare utile
 
Chiamali fessi, comunque a me non serve la loro CDC di Fideuram, è una semplice conad card
In realtà con la giacenza media superiore ai 5k l'imposta di bollo che paghi non va alla banca (mi riferisco al "chiamali fessi" :D)
E comunque non mi sembra una pretesa fuori dal mondo, in virtù del fatto che credo sia una condizione necessaria solo in fase di accettazione dell'addebito: dopo i soldi li puoi spostare dove vuoi ed evitando di pagare il bollo.
 
Cap.2 dedicato ai conti correnti Fideuram. Si proviene da qui: Conto corrente a zero spese Fideuram One, Prime e Direct

-conto corrente anche cointestabile fino a un massimo di 4 persone a zero spese con carta di debito visa+pagobancomat oppure mastercard+pagobancomat a scelta, zero commissioni in qualsiasi atm europeo
-possibilità di versare contanti e assegni gratuitamente presso tutti gli atm ISP e FIDEURAM
-pagoPA gratuiti se fatti dal sito della banca o dalla APP alfabeto
-bonifici istantanei gratuiti
-possibilità di usare anche le filiali per esempio per avere degli assegni circolari
-possibilità di attivare le notifiche per le varie operazioni via sms ma hanno un costo per singolo sms di 16cent che viene scalato dal saldo del telefono (al 99% ad inizio 2024 dovrebbero attivare notifiche push gratuite e in futuro anche bancomatpay anche se non vi è ancora la certezza)
-massimali dei bonifici: giornaliero 30mila mensile 60mila (valori predefiniti ma personalizzabili fino a 100mila giornaliero 500mila mensile)

Per l'apertura è necessario scegliere un private banker (consulente) sul sito fideuram ( https://alfabeto.fideuram.it/alfabeto-vetrina/webapp/ricercapb-v1/ricerca-pb ) e procedere con l'apertura di persona o anche da remoto.

Ecco il link al foglio informativo del conto One: https://www.fideuram.it/media/6302/072250-102023.pdf

il conto Fideuram Prime è identico all'one ma ha commissioni più basse per la compravendita di titoli e richiede un saldo iniziale o trasferimento titoli da banca diversa dal gruppo ISP di 25mila euro per l'apertura
NB: è sconsigliata l'apertura di un conto Fideuram come secondario, cioè se lo si apre è fortemente consigliabile accreditare lo stipendio e usare gli strumenti di pagamento visa/Mastercard/pagobancomat peraltro completamente gratuiti. Stessa cosa per quanto riguarda l'addebito gratuito SEPA delle bollette. Non è quindi un conto da aprire come secondario e lasciare pseudo-dormiente (non per niente non viene investito nulla in pubblicità sui media o fatte promo con buoni Amazon e similari a mero scopo pubblicitario/per fare numeri).

Ecco il link al foglio informativo del conto Prime: https://www.fideuram.it/media/6303/072251-102023.pdf

il conto Direct Start è come il Prime, ma ha bonifici istantanei a pagamento e prelievi gratuiti solo negli atm del gruppo ISP.

Ecco il link al foglio informativo del conto Direct Start: https://www.fideuramdirect.it/conte...trasparenza/trasparenza-bancaria/570020BD.pdf
Come vedete ha un costo di 60 euro annuali (5 euro mensili) ma fino ad oggi è sempre stato in promo gratuito, non si sa se questa promo continuerà all'infinito o se avrà una fine. Finora l'hanno sempre rinnovata (da anni).
L'unico vantaggio rispetto a One e Prime è che non richiede di passare da un Private Banker per l'apertura, che invece può essere fatta in autonomia online.
Ad ogni modo il Private banker Cristian Tavalla (mail ctavalla@fideuram.it cell 3488661124 sito web Cristian Tavalla - Consulente Finanziario Fideuram ) si è dimostrato il più rapido ed efficiente per l'apertura e la fa anche da remoto senza necessità di recarsi nel suo ufficio, quindi consigliamo lui.

Per l'apertura a distanza vengono solitamente richiesti questi dati per ogni intestatario:
-Copia fronte/retro della carta d’identità
-Copia fronte/retro del codice fiscale (tessera sanitaria)
-Numero di cellulare
-Indirizzo email
-Occupazione (specificare tipologia e settore):
-Reddito lordo annuo:
-Titolo di studio (specificare il settore):
-Titolare di cariche in ambito politico o societario?
-Stato civile:
-Persone a carico:
-Indirizzo di residenza e domicilio:
-Immobili di proprietà (indicare il numero):
-Valore totale ricchezza presso altri istituti (liquidità e investimenti):
-Indicare investimenti (valore e tipologia) effettuati negli ultimi 12 mesi:
-Mutuo/finanziamenti in essere (specificare anche rata e durata/importo residui):
-Necessità di carta di debito? Se sì, indicare la preferenza del brand Visa o Mastercard
-Interesse ai servizi di investimento e di pianificazione finanziaria? Se sì, rispondere anche alle domande seguenti.
-Livello di conoscenza dei mercati finanziari (basso, medio, alto):
-Livello di volatilità che si accetta per gli investimenti (basso, medio, alto):
-Favorevole che gli investimenti abbiano anche obiettivi di sostenibilità (ESG)?

per il bonifico iniziale di riconoscimento non sono accettati conti di queste banche:
o Postepay
o Poste Italiane spa
o Banco Bilbao Vizcaya Argentaria Sa (bbva)
o N26 Bank GmbH
o Banca Qui
o Solaris
o Qonto
o Flowe
o BUNQ

Ecco in dettaglio anche i costi del deposito titoli:

FIDEURAM ONEFIDEURAM PRIME
spese fisse di custodia10-25€0€
commissioni di compravendita titoli di stato/obbligazioni0,09% (minimo 2€)0,035%(minimo 2€)
commissioni di compravendita azioni italia (online)0,225%(minimo 1,5€)0,07% (minimo 1,5€)
commissioni di compravendita azioni estero (online)0,285%0,104%
spese di compravendita titoli di stato/obbligazioni (online)1,5€1,5€
spese di compravendita azioni italia (online)3€0,5€
spese di compravendita azioni estero (online)10€10€
requisitinessuno25mila euro di nuovi apporti (anche da trasferimento titoli)
Scusate ma non capisco la differenza tra commissioni di compravendita e spese di compravendita.
Le due si sommano giusto?
 
Vi aggiorno riguardo il rifiuto della cdc.
Ho sentito il consulente, mi ha detto che non viene accettato il mandato perché bisogna avere almeno 5000€ come ricchezza.

Sono veramente deluso, non aprirò più conti "particolari" come questo.
Che fosse un conto "particolare" si sapeva ed il fatto che il buon PB per un periodo di tempo lo abbia aperto a tutti senza condizioni non cambia di certo le cose, detto ciò molte banche spesso concedono le proprie cdc solo in presenza di determinati requisiti (accredito stipendio e/o giacenza di una certa cifra, ecc...) ma che per associare con sdd una cdc esterna o similare serva una determinata giacenza è la prima volta che lo sento, misteri di Fideuram :cool:
 
Che fosse un conto "particolare" si sapeva ed il fatto che il buon PB per un periodo di tempo lo abbia aperto a tutti senza condizioni non cambia di certo le cose, detto ciò molte banche spesso concedono le proprie cdc solo in presenza di determinati requisiti (accredito stipendio e/o giacenza di una certa cifra, ecc...) ma che per associare con sdd una cdc esterna o similare serva una determinata giacenza è la prima volta che lo sento, misteri di Fideuram :cool:
Eh niente avevi ragione sin dall'inizio, ci ho creduto tanto in questo conto..
Penso che sia stata una tattica bella e buona dei consulenti aprire il conto a chiunque, per poi spostare il bacino d'utenza che non vuole investire verso il direct, sperando che le condizioni rimangono invariate.
Solitamente il rifiuto per la carta di credito viene eseguito dall'azienda creditrice stessa, esempio conad nel mio caso, ma che la banca del cc stesso si metta a guardare la giacenza media (bloccando così la richiesta di sdd) mi pare abbastanza ridicolo..
 
Ah, per il trasferimento al direct tutto tace, così mi ha detto il consulente.
 
5000 euro non mi pare sta grande cifra aspetta qualche mese e poi falla...
Generalmente tale giacenza viene richiesta nel caso si richiede la carta di credito emessa dalla stessa banca ma non in caso di un addebito SDD. È un comportamento anomalo…

Come se, su Widiba o Webank dovessi prima di tutto avere una giacenza di 8 mila euro per effettuare il primo addebito di una American Express… ma quando mai…
 
Generalmente tale giacenza viene richiesta nel caso si richiede la carta di credito emessa dalla stessa banca ma non in caso di un addebito SDD. È un comportamento anomalo…

Come se, su Widiba o Webank dovessi prima di tutto avere una giacenza di 8 mila euro per effettuare il primo addebito di una American Express… ma quando mai…
esattamente, la stessa carta richiesta con fideuram è stata accettata da widiba con un saldo inferiore ai 500 euro, di che stiamo parlando. Sta banca è proprio una barzelletta!
 
Incredibile, mi è stata nuovamente rifiutata la richiesta per il mandato di addebito.. maledetta Fideuram e quel giorno che ho aperto il conto, mai più e sottolineo mai più aprirò un cc via consulente, maledetto anche lui che non ha voluto aiutarmi.
 
Incredibile, mi è stata nuovamente rifiutata la richiesta per il mandato di addebito.. maledetta Fideuram e quel giorno che ho aperto il conto, mai più e sottolineo mai più aprirò un cc via consulente, maledetto anche lui che non ha voluto aiutarmi.
Forse la carta Conad è considerata troppo da pezzenti :asd:

Ovviamente scherzo…. Io sto pensando seriamente di chiuderlo con WidiExpress e tenermi SiConto per i Cbill/PagoPa gratis.
Per i versamenti di contanti andrò come ho fatto sempre con Widiba/MPS. :rolleyes:
 
Indietro