Conto corrente a zero spese Fideuram One, Prime e Direct Cap. 2

No avevo letto da qualche parte questa cosa se non sbaglio sul FOL, se trovo la fonte ve la condivido, con il mio PB ci ho parlato qualche mattina fa al bar, anche se sinceramente sa bene che investo in autonomia, ragione per il quale mi ha trasferito in Direct :D
Ma risulti già essere passato al Direct Start o stai ancora attendendo il passaggio?
 
No avevo letto da qualche parte questa cosa se non sbaglio sul FOL, se trovo la fonte ve la condivido, con il mio PB ci ho parlato qualche mattina fa al bar, anche se sinceramente sa bene che investo in autonomia, ragione per il quale mi ha trasferito in Direct :D
non abbiamo nessuna novità sul trasferimento al direct?
 
Fino ad ora non ho mai usato questo conto per investire, uso Directa e Fineco.
Per curiosità sono andato a vedere le commissioni e mi sembrano astronomiche.

Ho consultato questo documento: https://www.fideuram.it/media/6302/072250-102023.pdf avendo un conto Fideuram One, e a pag. 45 dice, se capisco bene, che ogni semestre addebitano lo 0,15% sul controvalore dei titoli fino ad un massimo di 25€, suppongo oltre l'imposta di bollo dello 0,2% annuali.

Inoltre se volessi acquistare ETF, che a pagina 46 penso ricadano nella categoria "Titoli azionari/diritti - Italia Internet - comm%", la commissione è dello 0,225%, molto alta in caso di acquisto consistente visto che non c'è un massimo, specialmente dato che ci si sommano anche le spese di compravendita di 3€.

Sto dicendo bene o non ci ho capito nulla?
 
Fino ad ora non ho mai usato questo conto per investire, uso Directa e Fineco.
Per curiosità sono andato a vedere le commissioni e mi sembrano astronomiche.

Ho consultato questo documento: https://www.fideuram.it/media/6302/072250-102023.pdf avendo un conto Fideuram One, e a pag. 45 dice, se capisco bene, che ogni semestre addebitano lo 0,15% sul controvalore dei titoli fino ad un massimo di 25€, suppongo oltre l'imposta di bollo dello 0,2% annuali.

Inoltre se volessi acquistare ETF, che a pagina 46 penso ricadano nella categoria "Titoli azionari/diritti - Italia Internet - comm%", la commissione è dello 0,225%, molto alta in caso di acquisto consistente visto che non c'è un massimo, specialmente dato che ci si sommano anche le spese di compravendita di 3€.

Sto dicendo bene o non ci ho capito nulla?
io ho acquistato un ETF NASDAQ da circa 11 mesi e finora mi hanno addebitato solo l'imposta di bollo. Evidentemente il resto delle commissioni viene addebitato quando si vende presumo
 
io ho acquistato un ETF NASDAQ da circa 11 mesi e finora mi hanno addebitato solo l'imposta di bollo. Evidentemente il resto delle commissioni viene addebitato quando si vende presumo
l'hai acquistato col prime o il one?
 
Fino ad ora non ho mai usato questo conto per investire, uso Directa e Fineco.
Per curiosità sono andato a vedere le commissioni e mi sembrano astronomiche.

Ho consultato questo documento: https://www.fideuram.it/media/6302/072250-102023.pdf avendo un conto Fideuram One, e a pag. 45 dice, se capisco bene, che ogni semestre addebitano lo 0,15% sul controvalore dei titoli fino ad un massimo di 25€, suppongo oltre l'imposta di bollo dello 0,2% annuali.

Inoltre se volessi acquistare ETF, che a pagina 46 penso ricadano nella categoria "Titoli azionari/diritti - Italia Internet - comm%", la commissione è dello 0,225%, molto alta in caso di acquisto consistente visto che non c'è un massimo, specialmente dato che ci si sommano anche le spese di compravendita di 3€.

Sto dicendo bene o non ci ho capito nulla?
Ti rispondo in modo veloce, si ti confermo che per Fideuram One si paga ogni semestre il deposito Amministrato in caso sul DA è presente controvalore che varia da 10 a 25 risultante del 0,15% fino ad un massimo di 25 questo è un importo commissionare di Fideuram, mentre il bollo dello 0,2% va allo stato
 
Inoltre se volessi acquistare ETF, che a pagina 46 penso ricadano nella categoria "Titoli azionari/diritti - Italia Internet - comm%", la commissione è dello 0,225%, molto alta in caso di acquisto consistente visto che non c'è un massimo, specialmente dato che ci si sommano anche le spese di compravendita di 3€.

Sto dicendo bene o non ci ho capito nulla?
Mentre per acquisto di ETF sono come giustamente dici lo 0,225% + 3,00 di compravendita, si mentre @fabritrento intende il suo conto Fideuram Prime che ha commissioni molto migliori per investimenti
 
Eh niente, ci ho provato...
Ho contattato il mio PB di zona via mail, lui mi ha richiamato, ci siamo fatti 10 minuti di chiaccherata e siamo rimasti che si faceva sentire lui...cosa che passata una settimana non ha fatto..
Sarò stato troppo chiaro per quello che volevo fare con il conto :D
 
Eh niente, ci ho provato...
Ho contattato il mio PB di zona via mail, lui mi ha richiamato, ci siamo fatti 10 minuti di chiaccherata e siamo rimasti che si faceva sentire lui...cosa che passata una settimana non ha fatto..
Sarò stato troppo chiaro per quello che volevo fare con il conto :D
Puoi sempre aprire il Direct Start in autonomia e senza che il PB ti rompa le scatole.
A parte pagare 60 centesimi di bonifici istantanei ed i prelievi al di fuori degli atm ISP, hai le stesse gratuità di Fideuram Prime e One.
Inoltre il conto titoli ha le stesse commissioni di Fideuram Prime (che sono inferiori rispetto all'One).
L'unica incognita potrebbe essere il canone che non si paga da anni in quanto perennemente in promozione.
 
Sapete se c'è la possibilità di trattare le commissioni su XETRA. Attualmente 0.20% per eseguito che equivale a 0.40% complessivi.
 
Eh niente, ci ho provato...
Ho contattato il mio PB di zona via mail, lui mi ha richiamato, ci siamo fatti 10 minuti di chiaccherata e siamo rimasti che si faceva sentire lui...cosa che passata una settimana non ha fatto..
Sarò stato troppo chiaro per quello che volevo fare con il conto :D
Ormai non lo aprono più a nessuno, a meno che tu non voglia farti spennare dal consulente investendo :asd:
 
Indietro