Conto Corrente Arancio di ING Direct/Bank [FAQ/PROMOZIONI: post da #2 a #6] - Cap. IX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non ho modificato mai nessun alert e mi arrivano questi sms sempre gratuiti
mi chiedevo se fosse una novita' ?
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum...

Vi racconto la mia storia per l'apertura del conto corrente arancio... (premetto che dopo avere letto qui e su fb, mi sono un po pentito di aver richiesto l'attivazione) :confused:

- Giorno 2/04 invio il contratto firmato da me e mia moglie (x un conto corrente cointestato) x posta.
- Giorno 8/04 sul portale mi dicono di effettuare il bonifico (chiamo al servizio clienti e mi viene detto che posso farlo anche tramite internet...scopro successivamente che non è vero)
- Giorno 11/04 ovviamente bonifico bloccato...richiamo e mi dicono che non era possibile effettuarlo da internet e che adesso serve la fotocopia di un 2° documento di entrambi i cointestatari + cod fiscale e la fotocopia deve essere firmata, quindi faccio tutto ed invio via email a inviodocumenti@ingdirectitalia.it
- Giorno 15/04 ancora in attivazione...chiamo e mi dicono che nn hanno ricevuto ancora i documenti... :eek:
Giorno 16/04 chiamo e mi dicono che mia moglie deve effettuare il bonifico, spiego che nn ha un conto corrente (ha un libretto postale) e che ho inviato il 2° documento...mi dicono allora di effettuare un 2° bonifico dal mio attuale conto con i codici clienti di entrambi come causale...
Giorno 17/04 chiedo notizie... mi dicono che è sbagliato effettuare il bonifico numero 2 xkè il conto non era cointestato (e me lo dite ora????) :no:
Giorno 18/04 mi dicono che li deve contattare mia moglie x avere notizie su i suoi documenti e cmq di aspettare il pm perchè ancora non sono arrivati i documenti che ho spedito gg 11/04........ :specchio:
Io li manderei a fanc..o!!! :angry:

che dovrei fare??????????????? :wall:
vado in filiale????????? :mmmm:
mi cerco un altra banca???????? :bye:

consigli???? :confused:

Grazie!!! OK!

Ormai vedo che capita così a tutti.
Situazione simile alla mia, con la differenza che il mio conto non è nemmeno cointestato...
Dopo 20 giorni di "tentato riconoscimento" del mio bonifico (che avevo fatto abbastanza consistente per richiedere anche la cdc) ho chiesto lo storno, ma ancora non è tornato indietro...
 
Ormai vedo che capita così a tutti.
Situazione simile alla mia, con la differenza che il mio conto non è nemmeno cointestato...
Dopo 20 giorni di "tentato riconoscimento" del mio bonifico (che avevo fatto abbastanza consistente per richiedere anche la cdc) ho chiesto lo storno, ma ancora non è tornato indietro...

Anch'io stesa storia...ho fatto aprire un conto alla moglie per prendermi il buono da Mediaworld, ho fatto subito un bel bonifico di 200 euro che non hanno nemmeno preso in considerazione, poi hanno spedito il pacchetto di benvenuto, abbiamo fatto 2 bonifici per il riconoscimento con 2 causali diverse, poi le hanno fatto inviare un secondo documento firmato (ieri mattina) e adesso aspettiamo notizie....teniamo aggiornati magari...ciao ciao
 
Ci risiamo. Ad ogni aggiornamento di sistema si pasticcia con la data valuta delle scritture successive.

Vedo che i RID vengono eseguiti con data in cui sono stati immessi e non con la data valuta richiesta dal creditore.

Insomma una scrittura dovuta in valuta 7 Aprile è stata addebitata (data contabile) = 7 Aprile sì, ma con data valuta 1 Aprile (immissione)!!! e via dicendo.

Come è possibile che ogni volta ci sia questa gestione superficiale di un concetto tanto elementare?


Ovviamente ho contattato il servizio cliente che brancola nel buio (1 livello), mentre passato al secondo livello ammettono l'errore ma non avendo tracciatura nessuno lo corregge. Ovviamente inutile dire, si va in rischio di restare scoperti di valuta e pagare interessi passivi al fantasmagorico 7%.

Altre esperienze?
 
non ci posso credere!!! ho ricevuto il kit di benvenuto!!! dall'invio documenti all'apertura conto sono passati due mesi, dall'apertura conto al kit nemmeno 10 giorni! e il pin mi e' arrivato giovedi' scorso se non sbaglio! Ora bisogna attendere il buono!
 
Mio figlio ha aperto il conto il 15gg fa nella prima settimana ho inviato il bonifico e mi è stato attivato il conto ,la seconda settimana mi è arrivato il pin del bancomat questa mattina ho chiamato per il kit di benvenuto mi hanno detto che lo spediranno nei prossimi giorni:censored: ho anche chiesto se ci sono dei tempi per la ripresa normale della normalità, mi ha risposto che hanno risolto i problemi e ora sarà tutto normale:confused:comunque nel mio altro cc arancio la settimana scorsa ho fatto 3 bonifici verso un altra banca tutti arrivate il giorno dopo:bow:
 
qualcuno ha usato il conto hello bank per aprire ing direct?per il riconoscimento...

grz
 
Ormai vedo che capita così a tutti.
Situazione simile alla mia, con la differenza che il mio conto non è nemmeno cointestato...
Dopo 20 giorni di "tentato riconoscimento" del mio bonifico (che avevo fatto abbastanza consistente per richiedere anche la cdc) ho chiesto lo storno, ma ancora non è tornato indietro...

Conto finalmente attivato, ora manca solo di ritrovare il bonifico stornato...
Non lo trovo più da nessuna parte, ma aspetto, sarà normale, spero
 
non ci posso credere!!! ho ricevuto il kit di benvenuto!!! dall'invio documenti all'apertura conto sono passati due mesi, dall'apertura conto al kit nemmeno 10 giorni! e il pin mi e' arrivato giovedi' scorso se non sbaglio! Ora bisogna attendere il buono!

Beato te!!io il kit lo sto ancora aspettando :'(
 
Consiglio : reclama solo Tramite email.... Le segnalazioni tramite telefono non servono a nulla!
 
a trovarlo l'indirizzo email di ING. L'han tolto da un po' come punto di contatto
 
nel mio caso sta filando tutto liscio. ieri ho bonificato la somma per aprire il conto, oggi mi hanno spedito il pacchetto benvenuto...
 
Consiglio : reclama solo Tramite email.... Le segnalazioni tramite telefono non servono a nulla!

aspetto a reclamare via mail.......prendo il buono e lo chiudo per questo motivo!se non arriva il buono al 1 luglio ultimo dei 180 giorni lo scrivo per bene un bel reclamo :angry: .... come potrei fidarmi ad utilizzare una banca così?
 
domanda a ... bruciapeli :D per voi che siete superinformati:

un italiano residente all'estero può aprire un normale CCA :confused:

e ancora

un correntista CCA che dall'Italia si trasferisca permanentemente all'estero può mantenere il rapporto comunicando semplicemente il nuovo indirizzo ??
:) THANKS IN ADVANCE !! :bow:
 
domanda a ... bruciapeli :D per voi che siete superinformati:

un italiano residente all'estero può aprire un normale CCA :confused:

e ancora

un correntista CCA che dall'Italia si trasferisca permanentemente all'estero può mantenere il rapporto comunicando semplicemente il nuovo indirizzo ??
:) THANKS IN ADVANCE !! :bow:

Allora:
se sarai Residente all'estero non potai aprire un conto corrente in Italia...qualunque conto corrente di qualunque banca.
Dovrai aprirne uno del paese dove risiederai.

Immagino quindi che se ti trasferisci spostando la tua residenza ed hai già aperto un conto in Italia lo dovrai o chiudere o cointestare a qualcuno che è residente in Italia....
 
Allora:
se sarai Residente all'estero non potai aprire un conto corrente in Italia...qualunque conto corrente di qualunque banca.
Dovrai aprirne uno del paese dove risiederai.

Immagino quindi che se ti trasferisci spostando la tua residenza ed hai già aperto un conto in Italia lo dovrai o chiudere o cointestare a qualcuno che è residente in Italia....

non diamo informazioni errate.

se si ha la residenza estera in Italia si possono aprire solo conti correnti per non residenti, non tutte le banche lo offrono (ing direct no, unicredit ad esempio si)

non è obbligatorio aprire un conto corrente nel paese in cui si risiede, uno può essere residente in germania e aprirsi un conto in italia per non residenti (poi che uno apre anche un conto in germania è una comodità, non un obbligo)

nel momento in cui uno si trasferisce all'estero spostando la residenza (quindi iscrizione all'AIRE) dovrebbe comunicare questa variazione alle banche di cui è titolare, in questo caso normalmente la banca chiude il conto per residenti (e quindi l'iban) e propone l'apertura di quello per non residenti (se previsto nelle loro offerte) perché normalmente non si può variare la tipologia di conto

non si possono aprire conti correnti cointestati in cui un titolare è residente in italia mentre un altro è residente all'estero.
 
Allora:
se sarai Residente all'estero non potai aprire un conto corrente in Italia...qualunque conto corrente di qualunque banca.
Dovrai aprirne uno del paese dove risiederai.

Immagino quindi che se ti trasferisci spostando la tua residenza ed hai già aperto un conto in Italia lo dovrai o chiudere o cointestare a qualcuno che è residente in Italia....
non dirmi che il cavallo di Troja, l'escamotage insomma, è la cointestazione :eek::confused::eek:

e con la cointestazione si è in regola con Dio e con gli uomini, volevo dire con Befera e con la Banca :confused::confused:

:rolleyes: a volte non si pensa o vede ciò che ci sta proprio di fronte :wall:
 
non diamo informazioni errate.

se si ha la residenza estera in Italia si possono aprire solo conti correnti per non residenti, non tutte le banche lo offrono (ing direct no, unicredit ad esempio si)

non è obbligatorio aprire un conto corrente nel paese in cui si risiede, uno può essere residente in germania e aprirsi un conto in italia per non residenti (poi che uno apre anche un conto in germania è una comodità, non un obbligo)

nel momento in cui uno si trasferisce all'estero spostando la residenza (quindi iscrizione all'AIRE) dovrebbe comunicare questa variazione alle banche di cui è titolare, in questo caso normalmente la banca chiude il conto per residenti (e quindi l'iban) e propone l'apertura di quello per non residenti (se previsto nelle loro offerte) perché normalmente non si può variare la tipologia di conto

non si possono aprire conti correnti cointestati in cui un titolare è residente in italia mentre un altro è residente all'estero.

ok come non detto...avevo info sbagliate allora :bow:
 
non diamo informazioni errate.

se si ha la residenza estera in Italia si possono aprire solo conti correnti per non residenti, non tutte le banche lo offrono (ing direct no, unicredit ad esempio si)

non è obbligatorio aprire un conto corrente nel paese in cui si risiede, uno può essere residente in germania e aprirsi un conto in italia per non residenti (poi che uno apre anche un conto in germania è una comodità, non un obbligo)

nel momento in cui uno si trasferisce all'estero spostando la residenza (quindi iscrizione all'AIRE) dovrebbe comunicare questa variazione alle banche di cui è titolare, in questo caso normalmente la banca chiude il conto per residenti (e quindi l'iban) e propone l'apertura di quello per non residenti (se previsto nelle loro offerte) perché normalmente non si può variare la tipologia di conto

non si possono aprire conti correnti cointestati in cui un titolare è residente in italia mentre un altro è residente all'estero.
ah eccooo :(

adesso mi sembra di essere tornato in Italia :yes: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro