Conto corrente "bancadinAmica" della Cassa di Risparmio di San Miniato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Imho il difetto maggiore di questo c.c. è che al momento non è previsto nessun tipo di carta prepagata... utilizzabile quindi per pagamenti on line via paypal.
 
Imho il difetto maggiore di questo c.c. è che al momento non è previsto nessun tipo di carta prepagata... utilizzabile quindi per pagamenti on line via paypal.

Ognuno trova difetti diversi a seconda delle sue necessità, del resto il conto perfetto non esiste e per questo conviene avere diversi conti.
Comunque, volendo la prepagata, esistono numerose soluzioni non legate a un c/c.
 
Mi scuso per la domanda perché sara' sicuramente gia' stata fatta...ma per la chiusura del c/c basta mettere in busta token + bancomat tagliato e all'interno anche foglio firmato della chiusura del conto e fare raccomandata ?? o sbaglio ?? ...1000 grazie a chi mi vorra' rispondere
 
Mi scuso per la domanda perché sara' sicuramente gia' stata fatta...ma per la chiusura del c/c basta mettere in busta token + bancomat tagliato e all'interno anche foglio firmato della chiusura del conto e fare raccomandata ?? o sbaglio ?? ...1000 grazie a chi mi vorra' rispondere

Scusa ma più di così cosa vorresti fare, firmare il modulo con il sangue? :confused:

Comunque sì, per chiudere "basta" fare quello che hai scritto. Più che basta tocca, nel senso che non sono possibili scorciatoie tipo portare il token in filiale.
 
ho trovato l'estratto conto del primo trimestre 2018 ... ma gli interessi come/quando verranno accreditati ?
 
Mi scuso per la domanda perché sara' sicuramente gia' stata fatta...ma per la chiusura del c/c basta mettere in busta token + bancomat tagliato e all'interno anche foglio firmato della chiusura del conto e fare raccomandata ?? o sbaglio ?? ...1000 grazie a chi mi vorra' rispondere

Scusa ma più di così cosa vorresti fare, firmare il modulo con il sangue? :confused:

Comunque sì, per chiudere "basta" fare quello che hai scritto. Più che basta tocca, nel senso che non sono possibili scorciatoie tipo portare il token in filiale.

Il modo per risparmiarsi tempi e costi della raccomandata c'è: si mandano le comunicazioni via PEC (oppure si chiude tramite servizi quali "WidiExpress" di Widiba) e, qualche giorno prima della comunicazione, si consegna busta col token in una qualsiasi filiale che sarà smistata con posta interna. Nella comunicazione si farà riferimento alla consegna separata del token già avvenuta. Tempo fa ho chiuso così tramite Widiba senza alcun problema.
 
Il modo per risparmiarsi tempi e costi della raccomandata c'è: si mandano le comunicazioni via PEC (oppure si chiude tramite servizi quali "WidiExpress" di Widiba) e, qualche giorno prima della comunicazione, si consegna busta col token in una qualsiasi filiale che sarà smistata con posta interna. Nella comunicazione si farà riferimento alla consegna separata del token già avvenuta. Tempo fa ho chiuso così tramite Widiba senza alcun problema.

Ma quindi alla fine il token in filiale lo accettano? Perché a me avevano detto di no.
 
Ma quindi alla fine il token in filiale lo accettano? Perché a me avevano detto di no.

In filiale ho consegnato una busta con il corretto indirizzo pregando di inviarla tramite posta interna.
Cosa ci sia nella busta sono fatti (e rischi) miei e non della filiale.

Questa è la procedura che ho seguito con esito OK nella prima metà del 2017.
 
Ottimo! Quando sarà il tempo (spero il più tardi possibile) farò così anche io OK!
 
io ho ancora il pac attivo anche se ho esaurito le rate da versare e nella voce condizioni del conto leggo ancora interessi al 2%! accade anche a qualcuno di voi?
 
Scusa Calicanto dici "...per questo conviene avere diversi conti.". Ma conviene davvero avere diversi conti piuttosto che solo uno o due?
Non si rischia soltanto di pagare bolli e spese varie in più avendo più conti?

cld
 
OT
Parliamo ovviamente di conti a canone zero che generalmente non prevedono costi fissi ma solo se si eseguono alcune operazioni particolari ,ma basta leggere i FI per sapere quale non fare ; per quanto riguarda il bollo su conto corrente questo è facilmente evitabile sfruttando il fatto di poter spalmare la giacenza su più conti oppure,ad esempio,i conti di deposito
Fine OT
 
OT
Parliamo ovviamente di conti a canone zero che generalmente non prevedono costi fissi ma solo se si eseguono alcune operazioni particolari ,ma basta leggere i FI per sapere quale non fare ; per quanto riguarda il bollo su conto corrente questo è facilmente evitabile sfruttando il fatto di poter spalmare la giacenza su più conti oppure,ad esempio,i conti di deposito
Fine OT

Scusa per l'OT, però tornando a Banca Dinamica e al conto deposito, dall'estratto conto online vedo: "Addebito bollo unico per cdg ... provenienza CC per l'anno 2017 dal 01/01/2017 al 31/12/2017".
Mi sembrava che non ci fosse questo tipo di costo.
Evidentemente mi sbaglio.
 
Ho messo OT solo perché il mio è un discorso generale e quindi non in topic con la discussione , poi se una banca fa una promo che prevede che si accolli il bollo sul c/c meglio ma quello del bollo è un “falso problema” visto che si possono facilmente attuare strategie che permettono di non pagarlo ; in sintesi si possono avere più conti correnti (e io ne ho uno solo) e non pagare nulla di più di quello previsto inizialmente che può anche essere 0€
 
Scusa Calicanto dici "...per questo conviene avere diversi conti.". Ma conviene davvero avere diversi conti piuttosto che solo uno o due?
Non si rischia soltanto di pagare bolli e spese varie in più avendo più conti?

cld

Avere più conti dipende sempre da valutazioni personali. Per esempio, un conto può avere la carta di credito gratuita o azzerabile, un altro farsi carico del bollo , ecc. Ognuno deve fare le sue valutazioni. Io attualmente
ho due conti correnti,(in passato ne ho avuti fino a quattro), entrambi senza bollo sopra i 5000 euro , uno ha gli sms alert gratuiti e il secondo (Bancadinamica) no, e ha minore operatività, però è retribuito. Per alcuni la mancanza di assegni è un grosso problema, per me no... e così via. :) Ovviamente parliamo comunque di conti senza canone.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro