Conto corrente "Digital" di CheBanca! - Cap. VII

È strano che venga chiuso dopo così poco tempo dall'apertura, ma possibile che non avevi la possibilità di bonificarci qualche euro in più?
Per quanto riguarda i motivi del recesso, così come tu non sei tenuto a dirli alla banca, la banca non è tenuta a dirli a te.
Ma certo che ne avevo la possibilità solo che ho "sottovalutato" la cosa. Nel senso che se lo avessi saputo chiaramente lo avrei movimentato.
Confermo che la banca non è tenuta a dirti i motivi dell'estinzione. Dicesi recesso unilaterale. Il problema è che non sapendolo non posso neanche applicare eventuali misure correttive per il futuro..

Non so, a parte la stranezza della storia, ma cosa dice il contratto di conto corrente da te sottoscritto per quanto riguarda la chiusura del conto da parte della banca?
dice questo: Recesso e tempi di chiusura
Il contratto ha durata indeterminata. Il cliente può recedere in qualsiasi momento, senza penali, senza spese e senza dover indicare il motivo, anche
da uno solo dei servizi attivati o dalle carte di pagamento, con semplice comunicazione scritta a CheBanca!, anche a firma di uno solo degli intestatari
in caso di rapporto cointestato. Il recesso ha effetto dal momento in cui CheBanca! riceve la comunicazione. Se il cliente attiva la procedura per il
trasferimento di alcuni servizi di pagamento connessi al rapporto, può recedere dal contratto anche mediante apposita autorizzazione rilasciata alla
banca di destinazione dei predetti servizi. Eventuali canoni mensili non sono più dovuti dal mese successivo. I canoni annuali pagati anticipatamente
sono rimborsati per la quota parte relativa ai mesi successivi al recesso.
La stessa facoltà spetta a CheBanca!, che invece deve darne comunicazione scritta al cliente con un preavviso di 2 mesi; gli eventuali canoni mensili
non sono più dovuti dal mese in cui il recesso ha efficacia. I canoni annuali pagati anticipatamente sono rimborsati per la quota parte relativa ai mesi
successivi al recesso.
I tempi massimi di chiusura, in caso di recesso, sono pari a 45 giorni, fermo restando il diverso termine previsto dalla normativa vigente in caso di
chiusura richiesta dal cliente nell’ambito della procedura per il trasferimento di alcuni servizi di pagamento.
Il recesso dal rapporto di Conto Corrente comporta il recesso dal servizio di assegni, dalle carte di pagamento e dagli altri servizi di pagamento indicati
nella Sezione IV delle Condizioni Generali. Il cliente è tenuto ad adempiere tutte le obbligazioni sorte a suo carico prima del recesso e resta
responsabile di ogni conseguenza derivante dall’utilizzo successivo degli assegni e delle carte di pagamento. In caso di recesso il cliente è tenuto a
restituire a CheBanca! le carte di pagamento e gli assegni.


molto strano , mia moglie ha un conto che banca dove da due anni non fa movimenti con saldo 5 euro mai avuto nessuna comunicazione in merito alla potenziale chiusura ,sicuro che non hai qualche magagna bancaria che possa influire sulle tue credenziali e che banca ha deciso di chiuderti il conto?
Guarda, a questo punto mi sto facendo mille seghe mentali. CHE IO SAPPIA zero problemi con le, anzi l'unica banca con il quale ho rapporti. Ho un mutuo pagato regolarissimamente. Altri prestiti\pendenze non ne ho... boh?!?!?!!?
 
molto strano , mia moglie ha un conto che banca dove da due anni non fa movimenti con saldo 5 euro mai avuto nessuna comunicazione in merito alla potenziale chiusura ,sicuro che non hai qualche magagna bancaria che possa influire sulle tue credenziali e che banca ha deciso di chiuderti il conto?

Concordo, ed aggiungo che anche io l'ho tenuto per più di quattro mesi a 0 € senza fare alcun movimento e non ho mai avuto nessun problema.
Anche secondo me alla banca è giunta qualche informazione sul correntista (magari errata) che la spinge a chiudere il rapporto.

In realtà l'ho aperto 4 mesi fa.
3, 4 o 5 mesi non cambia niente.OK!
 
io fossi in te aprirei un nuovo conto che banca anche perche' rimane il miglior conto on lineOK! e così vedi pure se non ti gradiscono piu' come cliente.... A quel punto te ne farai una ragione mettendoti il cuore in pace.

ps- che quelli di Mediobanca avessero una simpatia per i clienti con un bel malloppo si sapeva ,ma che chiudano un conto di punto in bianco perché non sia stato mai utilizzato nel giro di 4 mesi mi pare strano,ma potrebbe anche essere una nuova linea di comportamento della banca ,ovviamente loro possono tastare tramite i loro canali le potenzialità economiche della clientela , ad esempio se gli arriva un berlusca che apre un conto ma non movimenta ,non credo che quel conto dovesse stare con saldo zero per 10 anni ,lo vogliano mai chiudere:D:D
 
Ultima modifica:
io fossi in te aprirei un nuovo conto che banca anche perche' rimane il miglior conto on lineOK! e così vedi pure se non ti gradiscono piu' come cliente.... A quel punto te ne farai una ragione mettendoti il cuore in pace.

ps- che quelli di Mediobanca avessero una simpatia per i clienti con un bel malloppo si sapeva ,ma che chiudano un conto di punto in bianco perché non sia stato mai utilizzato mi pare strano,ma potrebbe anche essere una nuova strategia della banca .
Forse oltre ad aver versato un solo euro, nel corso del tempo non ha nemmeno attivato le carte o fatto un minimo di movimentazione...
Ora quel che è fatto è fatto ed io non credo gli riapriranno un conto a breve, che poi non si capisce come mai lo vuole così tanto se non l'ha mai usato :boh:
 
Forse oltre ad aver versato un solo euro, nel corso del tempo non ha nemmeno attivato le carte o fatto un minimo di movimentazione...
Ora quel che è fatto è fatto ed io non credo gli riapriranno un conto a breve, che poi non si capisce come mai lo vuole così tanto se non l'ha mai usato :boh:

peccato non averlo utilizzato ,perché per me rimane di gran lunga il miglior conto on line a 365° da quando l'ho aperto non ne posso più fare a meno---
 
peccato non averlo utilizzato ,perché per me rimane di gran lunga il miglior conto on line a 365° da quando l'ho aperto non ne posso più fare a meno---
Come sapete adoro CheBanca (:D) ed il conto Digital + conto deposito è classificabile come il mio conto principale/preferito, ma se guardiamo a 365° (o per meglio dire 360°) lo vedo inferiore a Fineco per via della mancanza del deposito titoli, poche filiali per versare/prelevare e costi che iniziano a diventare alti se si aggiungono servizi come carta di credito e lo stesso deposito titoli (ovviamente passando a Yellow) etc etc
Dal lato banking però ha tutto ciò che si possa desiderare.
 
E devo dire che è un ottimo conto anche in confronto alla concorrenza. Uso Hello Bank e, quando devo eseguire un'operazione, do sempre per scontato che si faccia come CheBanca. Si tratta di una banca on line, ma CheBanca ha capito veramente cosa è una banca on line. Hello Bank non l'ha capito molto... Se usate solo CheBanca, forse molte operazioni vi sembrano normali. Se confrontate queste due operazioni eseguite su Hello Bank, capirete quanto CheBanca è avanti: Conto corrente "Hello! Money" di BNL - Cap. X
 
E devo dire che è un ottimo conto anche in confronto alla concorrenza. Uso Hello Bank e, quando devo eseguire un'operazione, do sempre per scontato che si faccia come CheBanca. Si tratta di una banca on line, ma CheBanca ha capito veramente cosa è una banca on line. Hello Bank non l'ha capito molto... Se usate solo CheBanca, forse molte operazioni vi sembrano normali.[/URL]
In questo specifico caso dell'assegno sembra più demerito di Hello Bank che merito di CheBanca, ma sono d'accordo al 100% nel dire che ci sono delle cose, diversi dettagli che si notano nell'area personale CheBanca in cui si vede chiaramente che c'è stata un'attenzione particolare nei confronti del cliente.
 
QUOTE=sinemetu;51267135]Concordo, ed aggiungo che anche io l'ho tenuto per più di quattro mesi a 0 € senza fare alcun movimento e non ho mai avuto nessun problema.
Anche secondo me alla banca è giunta qualche informazione sul correntista (magari errata) che la spinge a chiudere il rapporto.
3, 4 o 5 mesi non cambia niente.OK![/QUOTE]

Sarei molto curioso di sapere a quale conclusione è giunta la banca dato che non ho e non ho mai avuto alcun problema economico\bancario.
Il problema è che la banca non vuoledarmi spiegazioni perché si avvale del diritto di recesso unilaterale senza appunto motivarlo.

io fossi in te aprirei un nuovo conto che banca anche perche' rimane il miglior conto on lineOK! e così vedi pure se non ti gradiscono piu' come cliente.... A quel punto te ne farai una ragione mettendoti il cuore in pace.

Già chiesto. Non sono disposti ad aprirmene uno nuovo a me intestato per i motivi di cui sopra...

Forse oltre ad aver versato un solo euro, nel corso del tempo non ha nemmeno attivato le carte o fatto un minimo di movimentazione...
Ora quel che è fatto è fatto ed io non credo gli riapriranno un conto a breve, che poi non si capisce come mai lo vuole così tanto se non l'ha mai usato :boh:
Confermo purtroppo...

Forse oltre ad aver versato un solo euro, nel corso del tempo non ha nemmeno attivato le carte o fatto un minimo di movimentazione...
Ora quel che è fatto è fatto ed io non credo gli riapriranno un conto a breve, che poi non si capisce come mai lo vuole così tanto se non l'ha mai usato :boh:
Scusa Lupak ma la discussione verte sul perché Chebanca ha deciso di chiudere un conto. Non sul perché io non l'ho utilizzato per 4 mesi. Oltretutto come puoi leggere dalle clausole non è indicato da nessuna parte che il rapporto potrebbe essere estinto in caso di inutilizzo del conto per tot tempo.
Non metto in dubbio la qualità ed i servizi che possa offrire CheBanca rispetto agli altri competitor, ma permettetemi di dire che "SE"il mio conto è stato chiuso per inattività per quanto mi riguarda CheBanca è diventata "CheSchifo"!!!!!!
 
In effetti è strano.
Ma ti hanno dato un pos mobile, fisso o uno di quelli alle pompe automatiche?
Se i PIN sono risultati sbagliati al punto da bloccare la carta non ci sono dubbi sul fatto che fossero sbagliati quando sono stati inviati al circuito...
L'unica cosa che mi viene da pensare è che se ti hanno dato uno di quei pos portatili è potuto accadere che per errore il benzinaio premesse un tasto a caso nel maneggiare il pos e quindi il pin risultava errato.
Hai notato movimenti strani con la carta, tipo strisciate o altro?
Penso che devi fare una telefonata al servizio clienti e non so come funziona la procedura in questi casi di blocco.
Aggiorno la situazione, magari può servire a qualcuno conoscere la procedura di sblocco del bancomat.
L'errore è avvenuto in uno di quei pos delle colonnine automatiche a pompa chiusa e senza personale. Per lo sblocco è stato sufficiente chiamare il servizio clienti, via chat dall'area riservata non hanno voluto procedere. Una volta comunicate le ultime cifre della carta e verificata la situazione, ha voluto sapere se effettivamente l'operazione che ha portato al blocco l'avessi fatta io e non qualche estraneo entrato in possesso del bancomat. Dietro conferma ho solo fornito i codici della battaglia navale secondo le coordinate che mi ha dato l'operatrice ed è stato sbloccato tutto.

A specifica richiesa se fosse possibile un errore del pos, mi ha risposto che può avvenire solo se il tastierino ha qualche difetto e non funziona bene, per cui magari si digita unnumero ma lui ne registra un'altro. Una volta inviato il pin al circuito quello è e non possono esserci errori. La spiegazione per quanto poco probabile mi convince: due numeri del pin del bancomat coincidono col pin dell'Amex che ho usato nella stessa situazione e che ha dato lo stesso errore di pin errato. Volendo spiegherebbe anche come mai un tizio dopo di me ha fatto tranquillamente rifornimento con la sua carta, dato che potrebbe benissimo avere un pin con numeri totalmente diversi dai miei. D'altronde anche me è successo con la tastiera del computer che una volta per un problema si era messa digitare lettere diverse da quelle da me inserite...
 
Modalità di invio pacchetto di benvenuto

Qualcuno che abbia aperto il conto di recente saprebbe dirmi come vengono recapitati bancomat e codici di accesso all'home banking? Posta o corriere? Nel caso sia la prima prioritaria o raccomandata?
Così mi regolo sul quando richiederlo, in base al rientro dalle vacanze, grazie :D
 
Dal FI al seguente LINK leggo che la riemissione a scadenza del bancomat costa 6€, vi risulta?

Inoltre, quello è il FI del bancomat associato al conto Digital giusto?:mmmm:

Grazie in anticipo!
 
... ed aggiungo: si, quella carta è la carta di debito rilasciata con il conto digital.
 
Qualcuno che abbia aperto il conto di recente saprebbe dirmi come vengono recapitati bancomat e codici di accesso all'home banking? Posta o corriere? Nel caso sia la prima prioritaria o raccomandata?
Così mi regolo sul quando richiederlo, in base al rientro dalle vacanze, grazie :D

Mi pare fosse posta prioritaria
 
Sapete se hanno in programma l'adozione di ApplePay? Attualmente sono in HelloBank ma vorrei un conto che non faccia pagare l'imposta di bollo superiore a 5k e magari che abbia in programma (se non subito almeno a breve) la possibilità di usare il servizio Apple. L'alternativa sarebbe Fineco ma ha costi che CheBanca non ha.
 
Sapete se hanno in programma l'adozione di ApplePay? Attualmente sono in HelloBank ma vorrei un conto che non faccia pagare l'imposta di bollo superiore a 5k e magari che abbia in programma (se non subito almeno a breve) la possibilità di usare il servizio Apple. L'alternativa sarebbe Fineco ma ha costi che CheBanca non ha.
Nessuno lo sa, finora hanno preferito attivare SamsungPay
Si scusa, 13 luglio hai ragione.. E come ovvio non ho ricevuto nulla 😜
Allora com'è andata con l'estrazione? :D

https://www.chebanca.it/wps/wcm/connect/istituzionale/footer/promozioni/samsung
 
ciao a tutti,
secondo voi conviene traslocare da un cca ingdirect a questo conto digital? ing mi ha rifiutato la richiesta della cdc e non riesco piú a richiederla nuovamente. fineco me l'ha accettata il giorno dopo della richiesta. tuttavia, con fineco sono un po' frenato dalla mancata possibilitá di prelevare gratuitamente ovunque (ritiro spesso pochi contanti, mai grosse somme)
 
ciao a tutti,
secondo voi conviene traslocare da un cca ingdirect a questo conto digital? ing mi ha rifiutato la richiesta della cdc e non riesco piú a richiederla nuovamente. fineco me l'ha accettata il giorno dopo della richiesta. tuttavia, con fineco sono un po' frenato dalla mancata possibilitá di prelevare gratuitamente ovunque (ritiro spesso pochi contanti, mai grosse somme)

Devi aspettare 30 giorni a partire dall'ultima richiesta.
Con FINECO prelevi gratis ovunque a partire da 100€ in su ( parlando di carta multifunzione, quindi anche Bancomat ).
 
Indietro