Conto corrente "Digital" di CheBanca! (ora Mediobanca Premier) [non più attivabile] - Cap. XI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si si, nessun problema, l'ho scritto altrimenti la gente pensa che è completamente gratis.
 
È sempre il solito discorso "e se poi te ne penti?", questo conto era il mio principale, è rimasto indietro, non accetta nemmeno gli istantanei, non lo uso per pagare, non lo uso come conto appoggio dei CD, non lo uso più perché altrove faccio tutto quello che facevo qui, ma meglio.
La carta per l'estero! Ok, sto a 10 minuti dalla Svizzera, sai in 40anni quante volte ho usato una carta in Svizzera? Zero. Non ci vado all'estero, non ci faccio nemmeno più benzina (e, tra l'altro, lì prendono euro). Prelievi? Ho gli stessi 40euro nel portafoglio da gennaio scorso, non li uso, mai, erano i soldi che mi ha reso mio cugino per un acquisto che gli ho fatto su internet. Stamattina ho pagato 15euro del vino perché non funzionava la linea e non avevo modo di ripassare. Fine.
Bisogna smettere di innamorarsi dei conti che si anno perché "una volta erano il top" e smettere di "e se poi mi serve?", quando servirà ci si pensa. Almeno avessi una filiale a meno di due ore da casa! Nemmeno quello. Certi discorsi li facevano anche in creval "saranno tutti a pagamento" ok, dopo 5 anni era l'unico che pagavo (chiuso), dopo 7 l'unico che pago è chebanca. Ribadisco: spero aumentino per chiuderlo, perché come dicono tutti "1 euro lo pago pure". 12 euro per una cosa che non uso, ma forse magari mi serve la carta per pagare extra euro.
 
È sempre il solito discorso "e se poi te ne penti?", questo conto era il mio principale, è rimasto indietro, non accetta nemmeno gli istantanei, non lo uso per pagare, non lo uso come conto appoggio dei CD, non lo uso più perché altrove faccio tutto quello che facevo qui, ma meglio.
La carta per l'estero! Ok, sto a 10 minuti dalla Svizzera, sai in 40anni quante volte ho usato una carta in Svizzera? Zero. Non ci vado all'estero, non ci faccio nemmeno più benzina (e, tra l'altro, lì prendono euro). Prelievi? Ho gli stessi 40euro nel portafoglio da gennaio scorso, non li uso, mai, erano i soldi che mi ha reso mio cugino per un acquisto che gli ho fatto su internet. Stamattina ho pagato 15euro del vino perché non funzionava la linea e non avevo modo di ripassare. Fine.
Bisogna smettere di innamorarsi dei conti che si anno perché "una volta erano il top" e smettere di "e se poi mi serve?", quando servirà ci si pensa. Almeno avessi una filiale a meno di due ore da casa! Nemmeno quello. Certi discorsi li facevano anche in creval "saranno tutti a pagamento" ok, dopo 5 anni era l'unico che pagavo (chiuso), dopo 7 l'unico che pago è chebanca. Ribadisco: spero aumentino per chiuderlo, perché come dicono tutti "1 euro lo pago pure". 12 euro per una cosa che non uso, ma forse magari mi serve la carta per pagare extra euro.
Beh è ovvio che Che Banca si tiene in vita proprio perchè "1 euro è praticamente un caffè al mese", e allora lo pago anch'io, visto che può sempre servire. Se già solo dovesse salire a 2 euro al mese lo chiuderei subito anch'io, 24 euro l'anno sono già troppi, come detto tollero al massimo gli 1.30 di Hello Bank ma solo perchè mi da 3 prepagate (non uso di carte di credito) e ho filiale sotto casa...
 
Beh è ovvio che Che Banca si tiene in vita proprio perchè "1 euro è praticamente un caffè al mese", e allora lo pago anch'io, visto che può sempre servire. Se già solo dovesse salire a 2 euro al mese lo chiuderei subito anch'io, 24 euro l'anno sono già troppi, come detto tollero al massimo gli 1.30 di Hello Bank ma solo perchè mi da 3 prepagate (non uso di carte di credito) e ho filiale sotto casa...
Io invece gli do un altro anno di tempo, se entro settembre-dicembre del 2023 non ci sarà qualche novità (mi basta anche il bonifico istantaneo in ingresso e a pagamento per inviarlo) lo chiudo anche con 1 euro di canone. Non lo utilizzo praticamente mai, non ha filiali fisiche nella mia regione.
 
... 12 euro per una cosa che non uso, ma forse magari mi serve la carta per pagare extra euro.
Anch'io ormai lo tengo per questo motivo, ma se ci pensi, se quella rara volta che ti serve di prelevare/pagare extra euro con la debito del tuo altro conto X paghi solo 3€ di commissioni... :D
 
Anch'io ormai lo tengo per questo motivo, ma se ci pensi, se quella rara volta che ti serve di prelevare/pagare extra euro con la debito del tuo altro conto X paghi solo 3€ di commissioni... :D
Esattamente! E se per quella volta che vado fuori area euro spendo qualche soldo in più non sarà un problema. Ho più uso del conto in dollari o sterline di revolut per acquisto online. 😁
 
Per me il Digital è il CC principale dove accredito pensione e dove ci domicilio le utenze.
Lo tengo perchè è ancora completamente gratis e non ho esigenze particolari però, come già scritto da altri, di innovativo non ha più nulla e la mancanza di bonifici istantanei inizia a diventare una grave carenza. Mi chiedo cosa ci voglia ad implementarli, boh.
 
Come NON detto : ho trovato il post 937 di Rickiconte, dove appunto spiega/traccia il percorso dove andare a cercare il modulo per la chiusura del conto.

Annullo quanto chiesto prima.

Segnalo, visto che in precedenza si era chiesto quale fosse la procedura da seguire in caso di chiusura di conto CheBanca! cointestato, che il modulo che ho appena scarico dal sito (area personale), porta indicato proprio nella 1^ delle 5 pagine la seguente frase : "In caso di conto cointestato, la richiesta di estinzione del Conto può essere avanzata anche da uno solo degli intestatari del conto. ".
Questo quale ulteriore conferma di quanto appunto si diceva tempo fa in questa discussione.
 
Ultima modifica:
Per me il Digital è il CC principale dove accredito pensione e dove ci domicilio le utenze.
Lo tengo perchè è ancora completamente gratis e non ho esigenze particolari però, come già scritto da altri, di innovativo non ha più nulla e la mancanza di bonifici istantanei inizia a diventare una grave carenza. Mi chiedo cosa ci voglia ad implementarli, boh.
Infatti. Io potrei utilizzarlo come conto secondario ma il fatto di dover attendere giorni per ricevere il bonifico (ad esempio se mi servisse liquidità adesso dovrei attendere martedì) mi fa desistere.

Io ho fatto il ricorso puntando anche sulla mancanza del giustificato motivo. Loro hanno detto che il motivo è il tasso euribor a 3 mesi a -0,572%. Io ho contestato ciò perchè nel frattempo il tasso euribor a 3M è adesso a 2,15% circa (non ricordo con precisione), cioè ad un livello che non si registrava da gennaio 2009, 14 anni:

Euribor rates for 3, 6 and 12 months update almost 14-year highs for the 3rd session in a row - The Nation Update

Ho anche scritto che comunque il canone introdotto non ha portato alcun servizio aggiuntivo. Quindi del tutto immotivato visto che con appena lo 0.5% negativo di eur 3M ha portato uno squilibrio finanziario con lo stesso tasso a oltre il 2% viceversa avrebbe dovuto far non solo riequilibrare i conti ma anche portare dei benefici. Eppure il canone è rimasto. Niente, la banca non ha risposto e nemmeno l'ABF su questo punto. Che dovrebbe essere cruciale perchè ogni modifica deve avere un motivo valido, è l'articolo 118 TUB ma anche il sito della Banca d'Italia a porre l'accento su questo.
 
C'è l'altro utente che ha fatto ricorso (quello che chiedeva il mese esatto da quando nel 2019 è stato introdotto il primissimo canone).
Sarebbe utile sapere notizie da parte sua.
PS: l'utente è @Friedrichard, se vuoi prova a contattarlo in PM. :)
 
Ultima modifica:
Sì. La carta di debito, inoltre, prevede una commissione del 2% per i pagamenti in valuta diversa dall'euro e ben 12 euro per la riemissione alla scadenza.

Chi volesse aprire un nuovo conto con CheBanca (senza che gli servano i pagamenti di bollettini vari che comunque costano almeno 1,50 euro, un pagamento F24 in filiale costa ben 5 euro!) perchè dovrebbe richiedere il conto digital e non il conto base che non prevede alcun costo? Con carta di debito senza alcuna commissione per prelievo presso atm non chebanca (conto digital 2,50 euro sotto i 100 euro) e nessuna maggiorazione sul tasso di cambio. Oltre che col conto base qualsiasi operazione in filiale non ha alcun costo mentre anche noi vecchi del conto digital pagheremmo 3 euro per operazione (i nuovi ben 5).
ma se si fa richiesta prima della scadenza della carta di debito per mal funzionamento... si pagano ugualmente le 12€ ?
 
lo so, infatti chiedevo qui ;)
Non so che dirti. Penso che l'unico che possa darti una risposta sia la banca. Presumo però si paghi a meno che non dimostri che il malfunzionamento sia un difetto della carta e non riconducibile a te.
 
Non so che dirti. Penso che l'unico che possa darti una risposta sia la banca. Presumo però si paghi a meno che non dimostri che il malfunzionamento sia un difetto della carta e non riconducibile a te.
credo in entrambi i casi sia gratuito, almeno anni fa era cosi per malfunzionamento ;)
 
credo in entrambi i casi sia gratuito, almeno anni fa era cosi per malfunzionamento ;)
Sì ma io mi riferisco alle nuove condizioni. La mia carta è stata già riemessa, gratis. Perchè ho le condizioni vecchie. Per chi sottoscrive il conto digital adesso ci sono delle condizioni diverse, più onerose. La riemissione costa 12 euro. Ti confondi tra vecchie e nuove condizioni.
 
Sì ma io mi riferisco alle nuove condizioni. La mia carta è stata già riemessa, gratis. Perchè ho le condizioni vecchie. Per chi sottoscrive il conto digital adesso ci sono delle condizioni diverse, più onerose. La riemissione costa 12 euro. Ti confondi tra vecchie e nuove condizioni.
sono anche io cliente da oltre 12 anni su un conto e sul cointestato credo 1 anno o 2 in più...... solo da marzo pago 1€ di canone sul mio e sul cointestato è passato a 2€, sto valutando la chiusura, per lo meno del cointestato.
 
Buonasera a tutti,

ho un conto corrente Digital, il quale, a differenza del Premier, non comprende un deposito titoli.

Vorrei acquistare dei BTP e quindi mi servirebbe il conto titoli. E' possibile aggiungere il servizio in questione al conto Digital? E a che prezzo?

Oppure devo passare al Premier? In questo caso potrei conservare IBAN e carta del vecchio conto?

Grazie
 
Per quanto riguarda il bollo sopra i 5000 euro, è ancora a carico della banca?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro