Conto corrente "Digital" di CheBanca! (ora Mediobanca Premier) [non più attivabile] - Cap. XI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi è mai successo che mi bloccassero i bonifici, nè di importo rilevante nè esiguo, nè tantomeno ho mai ricevuto chiamate da loro interlocutori per questo motivo.

In genere succede con Widiba che ti chiamano al telefono.
 
Questa mattina ho ricevuto una mail con la comunicazione di recesso da parte della banca, sia per il conto corrente sia il conto deposito. Non ho visto altri casi qui, quindi direi che se la siano presa solo con me. Sinceramente non saprei il motivo visto che non ho fatto nulla di particolare. Più tardi farò un tentativo con il servizio clienti e vi aggiorno. Nel frattempo se qualcuno ha ricevuto la stessa mail si faccia vivo :)
Io mi sono rotto i @@ dopo l'ennesimo blocco di un bonifico in uscita di 1000 €. Ho subìto un interrogatorio di terzo grado al telefono da un loro spocchioso e arrogante incaricato, che ha ottenuto il risultato di farmi chiudere il conto (peraltro ci stavo pensando da mesi, dopo l'introduzione del canone). Sono andato in filiale senza appuntamento e ho risolto tutto in 5 minuti. Neanche una domanda, ho firmato un foglio e restituito il bancomat, dopo avere svuotato il saldo il giorno prima. Bye bye:bye:


Entrambi conto digital con opzione filiale?
 
Entrambi conto digital con opzione filiale?
No, io ho il conto digital senza l'opzione filiale. Per intenderci ho ancora la versione senza bollo. Alcuni mesi fa avevano fatto la PMU per introdurre un canone di €1/mese che alla fine per quello che offriva mi andava bene pagare.
 
No, io ho il conto digital senza l'opzione filiale. Per intenderci ho ancora la versione senza bollo. Alcuni mesi fa avevano fatto la PMU per introdurre un canone di €1/mese che alla fine per quello che offriva mi andava bene pagare.

Hai fatto operazioni particolari come acquisto di cripto? O eccesso di prelievi? Non solo uno paga ma deve vederselo chiuso a me sembra un comportamento scorretto.
 
Hai fatto operazioni particolari come acquisto di cripto? O eccesso di prelievi? Non solo uno paga ma deve vederselo chiuso a me sembra un comportamento scorretto.
Di recente nulla di tutto ciò. Prelievi penso di averne fatti 3/4 in 6 anni. L'unica cosa fatta di recente è stata la richiesta di una Amex oro appoggiata al conto CheBanca; preciso che la richiesta l'ho fatta direttamente con Amex e non tramite loro.

Ho parlato ora con il servizio clienti e, come immaginavo, mi hanno detto che non sanno le motivazioni e mi consigliano di passare in filiale. Proverò nei prossimi giorni, ma non so quanto mi sapranno dire gli addetti in filiale
 
Io senza opzione filiale. Ci sono andato solo per chiudere e salutarli

Se dovesse arrivare a me non andrei in filiale nemmeno se mi pagano. La filiale più vicina si trova ad oltre 150 km. Nel ricorso che ho presentato loro rispondevano che c'era l'opzione filiale che prevedeva un canone e io ho risposto che non l'ho scelta. Ma non solo per risparmiare il canone ma proprio perchè non esiste una filiale fisica dove abito io.

Di recente nulla di tutto ciò. Prelievi penso di averne fatti 3/4 in 6 anni. L'unica cosa fatta di recente è stata la richiesta di una Amex oro appoggiata al conto CheBanca; preciso che la richiesta l'ho fatta direttamente con Amex e non tramite loro.

Ho parlato ora con il servizio clienti e, come immaginavo, mi hanno detto che non sanno le motivazioni e mi consigliano di passare in filiale. Proverò nei prossimi giorni, ma non so quanto mi sapranno dire gli addetti in filiale

Mi dispiace, se puoi tienici aggiornati.
 
Si può aumentare il massimale dei bonifici in uscita?
 
Mi dispiace, se puoi tienici aggiornati.
Venerdì pomeriggio sono passato in filiale a chiedere chiarimenti. In primo luogo mi ha accolto una ragazza della reception che mi ha detto che stanno inviando comunicazioni di recesso a clienti che non usano il conto oppure che erano in rosso. Ho fatto presente che non rientro in queste due casistiche e mi ha fatto andare nell'ufficio di un collega che ha controllato la mia situazione. Ha verificato e ha affermato che non c'erano problemi sulla mia posizione, ma non mi ha saputo dire le motivazioni del recesso da parte della banca. Eventualmente poteva procedere ad una nuova apertura, ma alle nuove condizioni (ovviamente ho rifiutato). Ha detto che sono decisioni prese dalla sede centrale e loro come filiale non possono procedere in nessun modo. Dovrò quindi rassegnarmi e salutare CheBanca, sinceramente un po' mi dispiace perchè ad oggi non si trova un altro conto alle stesse condizioni. Al momento ho proceduto all'apertura del cc XME di Intesa San Paolo; per le mie necessità è quella al momento più conveniente
 
Venerdì pomeriggio sono passato in filiale a chiedere chiarimenti. In primo luogo mi ha accolto una ragazza della reception che mi ha detto che stanno inviando comunicazioni di recesso a clienti che non usano il conto oppure che erano in rosso. Ho fatto presente che non rientro in queste due casistiche e mi ha fatto andare nell'ufficio di un collega che ha controllato la mia situazione. Ha verificato e ha affermato che non c'erano problemi sulla mia posizione, ma non mi ha saputo dire le motivazioni del recesso da parte della banca. Eventualmente poteva procedere ad una nuova apertura, ma alle nuove condizioni (ovviamente ho rifiutato). Ha detto che sono decisioni prese dalla sede centrale e loro come filiale non possono procedere in nessun modo. Dovrò quindi rassegnarmi e salutare CheBanca, sinceramente un po' mi dispiace perchè ad oggi non si trova un altro conto alle stesse condizioni. Al momento ho proceduto all'apertura del cc XME di Intesa San Paolo; per le mie necessità è quella al momento più conveniente
Ci potresti dire qualche informazione in più su come usavi il c/c?
Per esempio lo movimentavi solo con i bonifici o usavi anche la carta di debito?
Avevi domiciliazioni attive?
Qual'era la giacenza media?
 
Ci potresti dire qualche informazione in più su come usavi il c/c?
Per esempio lo movimentavi solo con i bonifici o usavi anche la carta di debito?
Avevi domiciliazioni attive?
Qual'era la giacenza media?
Principalmente lo usavo per fare bonifici e girocontare dai vari conti deposito; qualche transazione con la carta di debito soprattutto quando andavo all'estero. Avevo anche la carta di credito con massimale 2500€.
Domiciliazioni: avevo appena attivato quella di una carta Amex.
Giacenza media circa 5k
 
Principalmente lo usavo per fare bonifici e girocontare dai vari conti deposito; qualche transazione con la carta di debito soprattutto quando andavo all'estero. Avevo anche la carta di credito con massimale 2500€.
Domiciliazioni: avevo appena attivato quella di una carta Amex.
Giacenza media circa 5k
Forse non gli sono piaciuti i bonifici verso conti depositi, anche se giustamente ognuno deve disporre il capitale come vuole. Però bisogna considerare che sul c/c c'era del capitale in una quantità "importante".
Trovo assurda la chiusura
 
E' da dieci anni che bonifico anche cifre di una certa consistenza da chebanca ai vari conto deposito e viceversa, quindi ho i miei dubbi possa essere quello il motivo.

Diciamo comunque che nel mio caso c'è sia accredito pensione che domiciliazione utenze, per cui sicuramente non sono un pessimo cliente.

Da quel poco che ho capito, anche di casi passati riferiti qui nel fol, le cause spesso non seguono una logica e la banca tendenzialmente NON riferisce mai i motivi per cui chiude il conto di sua iniziativa.
 
E' da dieci anni che bonifico anche cifre di una certa consistenza da chebanca ai vari conto deposito e viceversa, quindi ho i miei dubbi possa essere quello il motivo.

Diciamo comunque che nel mio caso c'è sia accredito pensione che domiciliazione utenze, per cui sicuramente non sono un pessimo cliente.

Da quel poco che ho capito, anche di casi passati riferiti qui nel fol, le cause spesso non seguono una logica e la banca tendenzialmente NON riferisce mai i motivi per cui chiude il conto di sua iniziativa.

Se me lo chiude io ricorro al GdP per ottenere il rimborso dei canoni già pagati :)
 
qualche transazione con la carta di debito soprattutto quando andavo all'estero.
La discriminante potrebbe essere questa. I vecchi clienti hanno mantenuto la gratuità delle transazioni in valuta anche dopo il passaggio a Nexi. Forse vogliono segare queste carte privilegiate e cominciano da chi le usa all'estero.
 
non e una logica , a me feccero cosi 8 anni fa, e poi ho provate varie volte a d aprirlo e non mi fa andare avanti il sistema ,se ne accorgono dal codice fiscale,al tempo ricaricavo dei soldi dalla la loro carta di credito con hype, appena lo facevo mi mandavano delle e-mail minacciose di restituire il debito ,bla,bla,bla,lo restituitvo 2 giorni prima del 15 ,mai avuto un problema, pero alla fine lo chiuso io e non loro,ma non me lo feccero mai riaprire.
 
La discriminante potrebbe essere questa. I vecchi clienti hanno mantenuto la gratuità delle transazioni in valuta anche dopo il passaggio a Nexi. Forse vogliono segare queste carte privilegiate e cominciano da chi le usa all'estero.

Potrebbero inviare una PMU. L'hanno fatto con una motivazione inesistente (euribor a 3 mesi negativo, invece non è negativo), potrebbero farlo per la carta.
 
non e una logica , a me feccero cosi 8 anni fa, e poi ho provate varie volte a d aprirlo e non mi fa andare avanti il sistema ,se ne accorgono dal codice fiscale,al tempo ricaricavo dei soldi dalla la loro carta di credito con hype, appena lo facevo mi mandavano delle e-mail minacciose di restituire il debito ,bla,bla,bla,lo restituitvo 2 giorni prima del 15 ,mai avuto un problema, pero alla fine lo chiuso io e non loro,ma non me lo feccero mai riaprire.
Ora che mi ci fai pensare per caricare la Revolut di solito utilizzavo la carta di credito CheBanca, forse per questo motivo hanno deciso di farmi fuori.. Anche se a differenza tua non mi hanno mai mandato mail segnalando questo fatto.
Ad ogni modo ho provato a mandare pec per chiedere le motivazioni ma si limitano a ripetere che è un diritto della banca (e questo si sa); anche alla mia successiva richiesta di chiarimenti, sempre via mail, mi hanno ricopiato esattamente la stessa frase che mi avevano mandato nella mail precedente.
 
Vorrei chiudere il conto tramite il modulo scaricato dall'HB da inviare con email che però non riesco a trovare neanche sul sito. Ho reperito da due comunicazioni non recenti il seguente indirizzo: teamchebanca@chebanca.it E' quello giusto? Potrei fare la PEC ma non è inserita tra i contatti della banca. La mando lo stesso ? E' assurdo che non si riesce a reperire una semplice mail da questa banca. Mi sono deciso a chiudere questo conto nonostante abbia la gratuità del canone ed anche dell'imposta di bollo, ma dato che per fare gli ultimi tre bonifici (peraltro a me stesso) superiori a 1.000,00 €. ho dovuto sempre telefonare per avere l'autorizzazione, non ho potuto fare altrimenti.
 
Vorrei chiudere il conto tramite il modulo scaricato dall'HB da inviare con email che però non riesco a trovare neanche sul sito. Ho reperito da due comunicazioni non recenti il seguente indirizzo: teamchebanca@chebanca.it E' quello giusto? Potrei fare la PEC ma non è inserita tra i contatti della banca. La mando lo stesso ? E' assurdo che non si riesce a reperire una semplice mail da questa banca. Mi sono deciso a chiudere questo conto nonostante abbia la gratuità del canone ed anche dell'imposta di bollo, ma dato che per fare gli ultimi tre bonifici (peraltro a me stesso) superiori a 1.000,00 €. ho dovuto sempre telefonare per avere l'autorizzazione, non ho potuto fare altrimenti.
La mail va mandata dall'interno del sito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro