Conto corrente "Digital" di CheBanca! (ora Mediobanca Premier) [non più attivabile] - Cap. XI

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei chiudere il conto tramite il modulo scaricato dall'HB da inviare con email che però non riesco a trovare neanche sul sito. Ho reperito da due comunicazioni non recenti il seguente indirizzo: teamchebanca@chebanca.it E' quello giusto? Potrei fare la PEC ma non è inserita tra i contatti della banca. La mando lo stesso ? E' assurdo che non si riesce a reperire una semplice mail da questa banca. Mi sono deciso a chiudere questo conto nonostante abbia la gratuità del canone ed anche dell'imposta di bollo, ma dato che per fare gli ultimi tre bonifici (peraltro a me stesso) superiori a 1.000,00 €. ho dovuto sempre telefonare per avere l'autorizzazione, non ho potuto fare altrimenti.
Sebbene la PEC sia sempre un modo corretto di procedere, forse fai prima all'interno del sito nella sezione contattaci


al fine di procedere con l'estinzione del conto richiesto sarà necessario indicare:
-iban del conto da estinguere;
-se provvederà alla distruzione degli strumenti di pagamento ( carta di debito/credito e libretto assegni);
-iban e intestazione del conto di appoggio dove versare eventuale saldo residuo.
 
Sebbene la PEC sia sempre un modo corretto di procedere, forse fai prima all'interno del sito nella sezione contattaci


al fine di procedere con l'estinzione del conto richiesto sarà necessario indicare:
-iban del conto da estinguere;
-se provvederà alla distruzione degli strumenti di pagamento ( carta di debito/credito e libretto assegni);
-iban e intestazione del conto di appoggio dove versare eventuale saldo residuo.
Dal sito o dall'area riservata?
 
Vorrei chiudere il conto tramite il modulo scaricato dall'HB da inviare con email che però non riesco a trovare neanche sul sito. Ho reperito da due comunicazioni non recenti il seguente indirizzo: teamchebanca@chebanca.it E' quello giusto? Potrei fare la PEC ma non è inserita tra i contatti della banca. La mando lo stesso ? E' assurdo che non si riesce a reperire una semplice mail da questa banca. Mi sono deciso a chiudere questo conto nonostante abbia la gratuità del canone ed anche dell'imposta di bollo, ma dato che per fare gli ultimi tre bonifici (peraltro a me stesso) superiori a 1.000,00 €. ho dovuto sempre telefonare per avere l'autorizzazione, non ho potuto fare altrimenti.
Sono semplicemente ridicoli e penosi. E volevano persino un canone per un disservizio del genere...:bye:
 
Boh, per me è da folli chiudere il conto di CheBanca se si ha ancora il canone zero e bollo a carico della banca.

Tale conto è persino superiore al XME conto di Intesa under 35/40, in quanto quest'ultimo ha i bonifici ricorrenti a pagamento, mentre CheBanca pure questi li ha gratis.

Io questo conto lo ho ancora completamente gratis e finchè le condizioni rimangono queste, non lo chiuderei manco se mi puntano una pistola in faccia.
 
Anche per me è da folli visto che ha tutto gratis.
Quello che mi sembra strano è che per mandare dei bonifici superiori a 1K debba ogni volta telefonare.
Magari se ce lo spiega.
 
Si assolutamente.. se avete ancora le vecchie condizioni tenetevelo stretto, perchè al momento si trova solo di peggio.
 
Si assolutamente.. se avete ancora le vecchie condizioni tenetevelo stretto, perchè al momento si trova solo di peggio.
beh dai, mi pare esagerato...sto conto non accetta nemmeno gli istantanei in entrata e a quanto pare blocca spesso bonifici ultimamente. se si ha ancora tutto gratis e la carta con le condizioni vecchie non vedo comunque motivo per chiudere, anzi!
io invece spero che questo secondo tentativo di chiusura vada in porto, perché non mi piace assolutamente l'andazzo che han preso. in particolare la (1) mancanza totale di miglioramenti negli ultimi anni, da "top" a "superato" introducendo pure il canone. (2) solite risposte poco intelligenti alle domande poste via mail, ok, qualcuno direbbe che sono le domande stupide, ma se chiedo "a quando gli istantanei?" e mi rispondi "gli istantanei non è possibile né riceverli né farli" ci sta che penso che hai problemi di comprensione dell'italiano scritto o che il cliente non vale una risposta fatta per bene.
(3) mi viene rifiutata chiusura con portabilità, mezz'ora al telefono: "il suo conto deposito è stato chiuso" "lo so, l'ho chiuso il mese scorso, mi avete anche mandato documenti per posta, sto facendo portabilità per chiudere il conto corrente di chebanca" "il conto ing è stato chiuso" "l'ho chiuso due anni fa, lo so che è stato chiuso, sto parlando di chiudere chebanca con il servizio di portabilità di altra banca" ..."non ci risulta niente" l'altra banca ha inoltrato e mi ha dato un codice controllo pratica, nella mail mi han scritto di chiedere il perché della mancata chiusura a chebanca...io ci ho provato, ma davvero ad un certo punto ho lasciato perdere perché stavo solo perdendo tempo.
per concludere ho valutato il prodotto e non avendolo praticamente usato nell'ultimo anno (e non sentendone la mancanza), ho deciso che anche 1 euro al mese è troppo. se anche la chiusura con illimity non andasse a buon fine passerò a chiusura diretta dal sito di CB...MA non avessi avuto il canone da pagare avrei tenuto aperto, nessun costo, una opzione in più da poter usare.
 
beh dai, mi pare esagerato...sto conto non accetta nemmeno gli istantanei in entrata e a quanto pare blocca spesso bonifici ultimamente. se si ha ancora tutto gratis e la carta con le condizioni vecchie non vedo comunque motivo per chiudere, anzi!
io invece spero che questo secondo tentativo di chiusura vada in porto, perché non mi piace assolutamente l'andazzo che han preso. in particolare la (1) mancanza totale di miglioramenti negli ultimi anni, da "top" a "superato" introducendo pure il canone. (2) solite risposte poco intelligenti alle domande poste via mail, ok, qualcuno direbbe che sono le domande stupide, ma se chiedo "a quando gli istantanei?" e mi rispondi "gli istantanei non è possibile né riceverli né farli" ci sta che penso che hai problemi di comprensione dell'italiano scritto o che il cliente non vale una risposta fatta per bene.
(3) mi viene rifiutata chiusura con portabilità, mezz'ora al telefono: "il suo conto deposito è stato chiuso" "lo so, l'ho chiuso il mese scorso, mi avete anche mandato documenti per posta, sto facendo portabilità per chiudere il conto corrente di chebanca" "il conto ing è stato chiuso" "l'ho chiuso due anni fa, lo so che è stato chiuso, sto parlando di chiudere chebanca con il servizio di portabilità di altra banca" ..."non ci risulta niente" l'altra banca ha inoltrato e mi ha dato un codice controllo pratica, nella mail mi han scritto di chiedere il perché della mancata chiusura a chebanca...io ci ho provato, ma davvero ad un certo punto ho lasciato perdere perché stavo solo perdendo tempo.
per concludere ho valutato il prodotto e non avendolo praticamente usato nell'ultimo anno (e non sentendone la mancanza), ho deciso che anche 1 euro al mese è troppo. se anche la chiusura con illimity non andasse a buon fine passerò a chiusura diretta dal sito di CB...MA non avessi avuto il canone da pagare avrei tenuto aperto, nessun costo, una opzione in più da poter usare.
Per un euro di canone gli hai trovato tutti i difetti del mondo. La trasferibilità da Illimity con il modulonda compilare a mano è preistorica. Bastava chiudere CheBanca da area privata e non avresti avuto nessun problema. Per chi viaggia e ha le vecchie condizioni rimane la migliore carta: prelievi e pagamenti in tutto il mondo con zero commissioni.
 
Che voi vi ricordiate, quando si fa la portabilità verso CheBanca, le informazioni sull'esito le si hanno solo l'ultimo giorno o si ha qualche informazione prima? Non me lo ricordo perché è tanto che non faccio portabilità verso CheBanca. Con Widiba si ha un'informazion del tipo "Buone notizie, la vecchia banca ha accolto la richiesta..." già il giorno dopo rispetto alla richiesta stessa.
 
Per un euro di canone gli hai trovato tutti i difetti del mondo. La trasferibilità da Illimity con il modulonda compilare a mano è preistorica. Bastava chiudere CheBanca da area privata e non avresti avuto nessun problema. Per chi viaggia e ha le vecchie condizioni rimane la migliore carta: prelievi e pagamenti in tutto il mondo con zero commissioni.
non mi pare di aver trovato grandi difetti, "tutti i difetti del mondo", dove li hai letti scusa? ho solo riportato il mio pensiero e, sinceramente, nel 2023 dove tutti i miei conti accettano gli istantanei in entrata è anacronistico non averli, PER ME, come ho detto, PER ME è un conto inutilizzato. per la chiusura con portabilità: speravo di prendere i 40 euro con la prima chiusura (tutta-da-web che volevo provare) per eventuale ritardo, come consigliano in molti su questo forum, la seconda con illimity è perché volevo provarla e sinceramente compilato tutto da pc, sapendo leggere, la procedura è stata sicuramente meno ostica di quanto pensassi. tra l'altro la chiusura da area privata cb non è che sia poi così immediata, va comunque compilato modulo e rimandato, modulo da compilare inserendo nome cognome e iban e il resto (l'ho fatto per il conto deposito)...come se fosse un modulo standard non trovato all'interno della mia area privata dopo aver fatto accesso, quindi uguale ad illimity (ecco perché dopo aver iniziato la compilazione ho scelto di provare illimity, già che avevo comunque 'modulo da compilare'). come dicevo consiglio di tenerlo aperto a chiunque lo abbia ancora gratis e a chiunque comunque trovi utili le funzionalità offerte, perché 1 euro è poca cosa, io personalmente ho già alternative per eventuali viaggi...che poi, con 12 euro all'anno ci copro eventuali balzelli sui prelevamenti per un viaggio in area extra euro? secondo me si, abbondantemente soprattutto se è un uso "di emergenza". quindi sono semplicemente 12 euro all'anno che preferirò bere al bar facendo due chiacchiere invece che usarli per mantenere un conto virtualmente (e fisicamente) chiuso in un cassetto.
 
In un battibaleno il mio canone passò da 0 a 3€ mensili.
Nessuno della Banca seppe darmi la motivazione.
Chiusi il conto e per me chebanca non esiste più.
 
Aumentare il massimale?

Puoi fare tutti i bonifici che vuoi, solo che se devi superare i 50K, ad esempio fare un bonifico di 110K, devi farne uno da 50K e poi un'altro da 60K se operi da homebanking, altrimenti puoi disporne uno unico via telefono con servizio clienti.

Se superi i 500K devi pagare una commissione (mi pare di 8 euro).
 
se devi superare i 50K, ad esempio fare un bonifico di 110K, devi farne uno da 50K e poi un'altro da 60K
Quindi 50 no e 60 sì? 😁🤣🤣🤣
Non ricordo se si potesse fare un bonifico unico superiore a 50k chiamando la banca, forse mi confondo con altro conto
 
Si scusa, 50+50+10 oppure 40+40+30 ecc.ecc. :D

Ti faccio un esempio per cui mi è venuto utile fare il bonifico tramite telefono da chebanca per cifre superiori a 50K.

Sul cd Aidexa se si fa un vincolo lo si può fare facendo UN solo bonifico della cifra pattuita in fase di apertura (non mi chiedere perchè Aidexa si sia fissata sul fare così).
Siccome la cifra era di 80K non mi era permesso fare DUE bonifici da homebanking (ad esempio 50+30), per cui ho risolto disponendo un unico bonifico di 80K tramite telefono.
 
Ultima modifica:
Anche per me è da folli visto che ha tutto gratis.
Quello che mi sembra strano è che per mandare dei bonifici superiori a 1K debba ogni volta telefonare.
Magari se ce lo spiega.
Veramente te lo dovrebbe spiegare la banca. Secondo te è da folli chiudere un conto che non ti permette di effettuare un bonifico in qualsiasi momento tu lo debba fare e passare alla telefonata per sbloccarlo. E se è urgente?
 
Veramente te lo dovrebbe spiegare la banca. Secondo te è da folli chiudere un conto che non ti permette di effettuare un bonifico in qualsiasi momento tu lo debba fare e passare alla telefonata per sbloccarlo. E se è urgente?
Guarda che non era mia intenzione darti contro, solo cercavo di capire come mai per dei semplici bonifici di cifre basse tu avessi tanti problemi.
A me NON è mai successo in 10 anni di chebanca, nemmeno con cifre consistenti, per cui forse c'è qualcosa che non ci hai detto, oppure hai aperto il conto in filiale e questa rompe le balle per non si sa quale motivo. Non so, sto ipotizzando.
 
Comunque al post 1265 ti ho scritto come fare per chiuderlo, almeno apprezza quando un utente cerca di rendersi utile :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro