Conto Corrente Findomestic - Cap. IV [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di quali premi parli?
Penso che @giuseppe_povero si riferisca ai tanti buoni che vengono distribuiti in varie circostanze, tipo apertura conto, il "torna con noi" in caso di interruzione alimentazione del conto, cashback sulla carta di debito e di credito, la recente iniziativa sul conto deposito, etc.
 
Volevo informarvi che ho richiesto assistenza a Jcoins per dei Voucher Ristorante e Cinema e mi hanno risposto tempestivamente che saranno erogati entro fine anno.. Attendiamo fiduciosi..
 
ma e lo faccio aprire oggi a mia moglie ,secondo voi rientra nella promozione?
 
ma e lo faccio aprire oggi a mia moglie ,secondo voi rientra nella promozione?
Ti direi di si perché a me hanno aperto un conto in un giorno. Apri con spid e inserisci subito un documento che attesti stipendio o reddito, così si sbrigano subito senza rischio di perdite di tempo o di chiamate al telefono.
 
Qualcuno mi conferma che in ogni caso il canone mensile è gratuito per i primi 6 mesi indipendentemente dal versamento dei 500 mensili? Cioè dopo tale fascia temporale se non si versano i 500 mensili questo diventa a pagamento a 3,90 al mese? Ho capito bene?
 
Qualcuno mi conferma che in ogni caso il canone mensile è gratuito per i primi 6 mesi indipendentemente dal versamento dei 500 mensili? Cioè dopo tale fascia temporale se non si versano i 500 mensili questo diventa a pagamento a 3,90 al mese? Ho capito bene?
E' scritto chiaro e semplice sul sito Findomestic:

Con il Conto Corrente Smart Findomestic risparmi 46,80€ ogni anno!​

Sì. Se richiedi il conto online entro il 29 dicembre e ogni mese accrediti lo stipendio, la pensione o almeno 500€ mensili, risparmi il costo del canone mensile.

Altrimenti, i primi 6 mesi sono gratuiti e poi paghi solo 3,90€ al mese.
L'imposta di bollo (34,20€) invece, te la regala per sempre Findomestic.
 
Volevo informarvi che ho richiesto assistenza a Jcoins per dei Voucher Ristorante e Cinema e mi hanno risposto tempestivamente che saranno erogati entro fine anno.. Attendiamo fiduciosi..
Voucher ricevuto oggi con indicata data invio 12 novembre e scadenza 31 dicembre 2022....
 
Ma si può? Ora chiamo.. vediamo se possono prolungare..
 
Chiedo consiglio per una intricata situazione che si è venuta a creare.
Giorni fa ho provato ad aprire il conto ma in fase di inserimento dati non mi sono accorto in un errore di copia e incolla. Il numero di cellulare inserito mancava dell'ultima cifra.

Inutile dire che in fase di completamente apertura non potevo andare avanti in quanto l'OTP veniva inviato a numero sbagliato. Contatto l'assistenza più volte e alla fine mi consigliano di andare in filiale a completare la procedura. Il giorno dopo tuttavia provo a replicare la procedura da zero con indirizzo mail diverso e numero corretto e va a buon fine. Completo l'identificazione con SPID e tutto ok, verifica documenti ok. Poco dopo arriva la mail di conferma apertura e a quel punto provo a registrarmi all'area clienti.

Tuttavia una volta inserito numero cliente e codice fiscale per continuare viene inviato l'OTP al numero sbagliato, quello associato alla prima richiesta di apertura che avevo fatto giorni prima. Io ipotizzo che per questa procedura il sistema prenda il numero di telefono associato al codice fiscale nel database delle richieste di apertura piuttosto che da quello dei clienti con conto aperto, e essendoci la prima richiesta ancora attiva pesca prima quello invece che nella seconda che è andata a buon fine.

A questo punto chiamo l'assistenza di nuovo e mi dicono anche questa volta che mi tocca andare in filiale per modificare il numero. Io però sono un po' perplesso perché sulla documentazione contrattuale, e durante tutta la procedura di apertura, il numero era esatto, quindi non credo che in filiale possano farci nulla, visto che il numero associato all'utenza è corretto. Quello errato penso sia registrato nel database delle richieste di apertura, in particolare alla prima che avevo fatto e che ora risulta ancora nei loro sistemi.
Secondo voi come devo agire? Avevo pensato di richiamare l'assistenza per fargli presente questa mia ipotesi nel dettaglio, sperando che capiti un operatore più esperto che faccia eliminare quella richiesta di apertura. Spesso si fermano alla prima parola, e ti rimandando alla filiale.
 
io ho due conti cc e deposito, i due cc chiusi, ma non mi è arrivato mai un nessuno torna con noi...peccato, mica cè qualcosa da fare per poter rientrare nel ritorna con noi!!!
 
Chiedo consiglio per una intricata situazione che si è venuta a creare.
Giorni fa ho provato ad aprire il conto ma in fase di inserimento dati non mi sono accorto in un errore di copia e incolla. Il numero di cellulare inserito mancava dell'ultima cifra.

Inutile dire che in fase di completamente apertura non potevo andare avanti in quanto l'OTP veniva inviato a numero sbagliato. Contatto l'assistenza più volte e alla fine mi consigliano di andare in filiale a completare la procedura. Il giorno dopo tuttavia provo a replicare la procedura da zero con indirizzo mail diverso e numero corretto e va a buon fine. Completo l'identificazione con SPID e tutto ok, verifica documenti ok. Poco dopo arriva la mail di conferma apertura e a quel punto provo a registrarmi all'area clienti.

Tuttavia una volta inserito numero cliente e codice fiscale per continuare viene inviato l'OTP al numero sbagliato, quello associato alla prima richiesta di apertura che avevo fatto giorni prima. Io ipotizzo che per questa procedura il sistema prenda il numero di telefono associato al codice fiscale nel database delle richieste di apertura piuttosto che da quello dei clienti con conto aperto, e essendoci la prima richiesta ancora attiva pesca prima quello invece che nella seconda che è andata a buon fine.

A questo punto chiamo l'assistenza di nuovo e mi dicono anche questa volta che mi tocca andare in filiale per modificare il numero. Io però sono un po' perplesso perché sulla documentazione contrattuale, e durante tutta la procedura di apertura, il numero era esatto, quindi non credo che in filiale possano farci nulla, visto che il numero associato all'utenza è corretto. Quello errato penso sia registrato nel database delle richieste di apertura, in particolare alla prima che avevo fatto e che ora risulta ancora nei loro sistemi.
Secondo voi come devo agire? Avevo pensato di richiamare l'assistenza per fargli presente questa mia ipotesi nel dettaglio, sperando che capiti un operatore più esperto che faccia eliminare quella richiesta di apertura. Spesso si fermano alla prima parola, e ti rimandando alla filiale.
Da quello che ci racconti io ti consiglio di andare senz'altro in una agenzia Findomestic e di spiegare bene quello che è successo.
Se anche l'agente vede il numero corretto puoi chiedere di fare una segnalazione al reparto IT per risolvere l'enpasse.
A me è successa una cosa simile con FCA Bank, anche se non con il numero telefonico ma con la e-mail.
Anni fa chiusi un conto e quest'anno ne ho riaperto uno nuovo, ma con una diversa e-mail.
Apparentemente, proprio come nel tuo caso, in tutti i moduli compariva il nuovo indirizzo ma non riuscivo a fare il login perché la e-mail non veniva riconosciuta.
Ho risolto con una segnalazione al telefono, ma la richiesta è stata girata al reparto IT che ha impiegato una settimana piena per risolvere.
 
Ultima modifica di un moderatore:
io ho due conti cc e deposito, i due cc chiusi, ma non mi è arrivato mai un nessuno torna con noi...peccato, mica cè qualcosa da fare per poter rientrare nel ritorna con noi!!!
Il torna con noi non è dedicato a chi ha chiuso il conto corrente.
Secondo voi come devo agire? Avevo pensato di richiamare l'assistenza per fargli presente questa mia ipotesi nel dettaglio, sperando che capiti un operatore più esperto che faccia eliminare quella richiesta di apertura. Spesso si fermano alla prima parola, e ti rimandando alla filiale.
Purtroppo pur essendo un errorre loro il numero associato al tuo CF è quello sbagliato, e per questioni di sicurezza vogliono che venga cambiato in filiale. Per cui temo che ci sia poco da fare.
 
Purtroppo pur essendo un errorre loro il numero associato al tuo CF è quello sbagliato, e per questioni di sicurezza vogliono che venga cambiato in filiale. Per cui temo che ci sia poco da fare.
Sì le loro motivazioni penso siano quelle e ha senso, però io temo che la filiale non possa fare nulla perché il numero associato all'utenza per l'OTP è corretto, tant'è che nelle fasi precedenti arrivava, e nei documenti contrattuali e di infocert corrisponde. È solo un problema nella piattaforma di richiesta apertura conto, che probabilmente non è accessibile alle filiali.
Da quello che ci racconti io ti consiglio di andare senz'altro in una agenzia Findomestic e di spiegare bene quello che è successo.
Se anche l'agente vede il numero corretto puoi chiedere di fare una segnalazione al reparto IT per risolvere l'enpasse.
A me è successa una cosa simile con FCA Bank, anche se non con il numero telefonico ma con la e-mail.
Anni fa chiusi un conto e quest'anno ne ho riaperto uno nuovo, ma con una diversa e-mail.
Apparentemente, proprio come nel tuo caso, in tutti i moduli compariva il nuovo indirizzo ma non riuscivo a fare il login perché la e-mail non veniva riconosciuta.
Ho risolto con una segnalazione al telefono, ma la richiesta è stata girata al reparto IT che ha impiegato una settimana piena per risolvere.
Perfetto sì, procederò sicuramente così, al limite prima di recarmi in filiale faccio un altro tentativo con l'assistenza telefonica. L'importante è che almeno il conto sia stato aperto. Poi in teoria passati 30 giorni le richieste vecchie vengono eliminate, quindi c'è anche l'altra possibilità di aspettare quello che rimane dei 30 giorni e ritentare ad accedere quando scade la prima richiesta che avevo fatto con il numero sbagliato.
Grazie a tutti per il feedback.
 
ciclicamente Findomestic manda dello SPAM di carta a casa

e prima i prestiti e poi la carta di debito, la carta di credito, le polizze assicurative....

spendono un mucchio in ste cose, mi chiedo che ROI possano ottenere in questo modo


Arrivata la prima pubblicità da parte loro (conto aperto a fine ottobre) relativa alla cessione del quinto.

Parte subito la segnalazione al Garante per la Privacy visto che non ho concesso alcun permesso.

:no:
 
Mi sono stati accreditati degli interessi di 4 centesimi sul conto corrente.. cosa sarebbero?
 
la richiesta del Buono amazon per l'apertura del conto e avendo fatto i 3 accrediti in 3 mesi consecutivi, va fatta a partire da Febbraio? ho finito a Dicembre con gli accrediti. Grazie a chi mi risponderà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro