Conto Corrente Fineco - Cap. XVII

Uscito ottimo aggiornamento della app in iOS.
Introdotta possibilità di sospendere temporaneamente la carta (già apparsa qualche settimana fa ma subito sparita)
Introdotti i filtri per vedere in una lista unica anche i movimenti di carte e trading
Introdotti i movimenti in tempo reale

Su su su fineco facci anche ste notifiche push in tempo reale per i movimenti che ti costaaaaaaa

Si, ottimo aggiornamento per l'app. In pratica vengono introdotte le nuove funzioni che erano state rilasciate poco tempo fa nella versione web di Fineco, con tanto di movimenti delle carte in tempo reale e possibilità di vedere gli addebiti prenotati in giallo, prima che vengano contabilizzati.
Sottolineo un tocco di classe: i filtri che si attivano da app si riflettono nella versione web e viceversa. Io ad esempio ho i movimenti di trading e delle carte che ho lasciato disabilitati perchè non li voglio mescolati con entrate e uscite. Ho provato da app ad abilitare i filtri e la modifica si è riflettuta anche nella versione web, al successivo login. Poi dalla versione web ho disabilitato quei due filtri, e al successivo accesso dall'app su iPhone me li sono trovati disabilitati anche lì. Tutto logico e giusto in un ottica di cloud e di uniformità, ma non era affatto scontata la cosa, visto che spesso la versione web di un servizio fa una strada a se stante rispetto all'app su smartphone
 
Si, ottimo aggiornamento per l'app. In pratica vengono introdotte le nuove funzioni che erano state rilasciate poco tempo fa nella versione web di Fineco, con tanto di movimenti delle carte in tempo reale e possibilità di vedere gli addebiti prenotati in giallo, prima che vengano contabilizzati.
Sottolineo un tocco di classe: i filtri che si attivano da app si riflettono nella versione web e viceversa. Io ad esempio ho i movimenti di trading e delle carte che ho lasciato disabilitati perchè non li voglio mescolati con entrate e uscite. Ho provato da app ad abilitare i filtri e la modifica si è riflettuta anche nella versione web, al successivo login. Poi dalla versione web ho disabilitato quei due filtri, e al successivo accesso dall'app su iPhone me li sono trovati disabilitati anche lì. Tutto logico e giusto in un ottica di cloud e di uniformità, ma non era affatto scontata la cosa, visto che spesso la versione web di un servizio fa una strada a se stante rispetto all'app su smartphone

La sospensione della carta però Si può fare solo da app e non da web
 
Prima nota stonata di un conto che ho sempre elogiato: sto chiudendo altre 2 conti correnti per usare esclusivamente il conto con Fineco e ho avuto la "lieta" notizia che mi hanno negato l'aumento del plafond della cdc a 2600 euro...ero talmente tranquillo dell'esito positivo dell' operazione che contestualmente ho chiuso una mastercard con plafond di 3000 euro con altro istituto. Fondi ce ne sono , e sono correntista non dell'ultima ora...ho chiamato il numero verde che mi ha consigliato viste le premesse di scrivere una mail facendo presente la "storia"....vabbè...mi sembra un po ridicolo dover giustificare una richiesta visto che fondi ce ne sono e mi conoscono da quasi un anno...
...vediamo come va a finire però se non dovessi avere l'aumento mi sa che dovrò trasferire il tutto altrove anche perchè per le mie esigenze non mi basterebbe il plafond assegnato e non ho voglia di avere 2/3 carte.
 
Salve, mi hanno appena addebitato 19,95€ per il canone annuale della carta di credito, l'addebito è riferito ai 12 mesi passati o ai prossimi 12 mesi? Se è riferito ai prossimi 12 mesi, siccome stavo pensando di restituirla, fineco riaccredita il canone dei mesi non fruiti?

L'addebito è riferito ai 12 mesi passati.
Si, fineco sconta i mesi (o i giorni) dell'anno non fruiti.
 
Chiedi la Gold se hai i requisiti di anzianità conto e capienza.
 
L'addebito è riferito ai 12 mesi passati.
Si, fineco sconta i mesi (o i giorni) dell'anno non fruiti.

Ma se è riferito ai 12 mesi passati, come possono esserci dei mesi non fruiti?
 
Ma se è riferito ai 12 mesi passati, come possono esserci dei mesi non fruiti?

esempio: canone dal 08.2019 al 08.2020 che dovrai pagare al 08.2020 (pagamento posticipato)

se chiudi il 06.2020 pagherai il canone dal 08.2019 al 06.2020 quindi 10/12
 
esempio: canone dal 08.2019 al 08.2020 che dovrai pagare al 08.2020 (pagamento posticipato)

se chiudi il 06.2020 pagherai il canone dal 08.2019 al 06.2020 quindi 10/12

Ok, chiaro. Ragionavo nell'ipotesi di rimborso dei mesi non fruiti.
 
Fineco avvia piano di espansione.

La crisi economica e la volatilità dei mercati non scalfirà i piani di crescita di Fineco. Anzi, l’accelerazione all’utilizzo delle nuove tecnologie e di internet impressa dal lockdown potrà addirittura essere premiante per la banca guidata da Alessandro Foti. Che intanto, come racconta a MF-Milano Finanza, sta mettendo a punto il piano di crescita in Inghilterra. Nel Paese «sarà replicato il modello di Fineco in Italia, operando nel brokerage, pagamenti e investimenti», spiega Foti, annunciando che in programma c’è un piano di investimenti in marketing fino a 6,5 milioni di euro e nel mirino della banca potrebbero presto finire altri mercati, come la Francia o la Germania, dove replicare l’operazione. Intanto, anche grazie ai buoni risultati raggiunti nel primo trimestre Foti conferma la volontà di pagare il dividendo ed è pronto a convocare l’assemblea dopo il 1° ottobre rispettando così le richieste arrivate dalla Bce e dall’Eba.

Foti: con questa crisi Fineco crescera ancora di piu Assinews.it
 
buongiorno, vi chiedo un aiuto perchè ho chiuso il conto da poche settimane e non posso accedere online e non riesco a trovare tutta la documentazione e devo ricostruire una cosa:

ho aperto a fine dicembre 2013 il conto, avevo la carta di credito(che ho lasciato scadere quando è passata a pagamento) e non ricordo se il bancomat lo avevo da subito o no, l'ultimo bancomat ha scadenza 10/22.
Non ho mai avuto depositi e etc.
nemmeno ricaricabile.

Ora ho presentato il dsu/isee (che utiilizza le giacenze 2018) e risultano incongruenze e mi indica che con fineco ho tre rapporti due di depositi e conti correnti e uno altre forme.
Che voi ricordiate le carte di credito dal 2013 in poi che scadenze avevano?5 anni?
quando si è passati al canone sulla carta si è dovuto disattivare o come diventava a pagamento alla scadenza?
devo capire se uno di questi tre rapporti indicati nel dsu era la carta di credito

grazie
 
La carta di credito e quelle di debito non vanno inserite nel ISEE poiché il loro “addebito” avviene sul conto corrente ; nel ISEE vanno inserite le carte prepagate
 
La carta di credito e quelle di debito non vanno inserite nel ISEE poiché il loro “addebito” avviene sul conto corrente ; nel ISEE vanno inserite le carte prepagate

ma come è possibile che l'esito DSU mi dia annotazioni con tre rapporti su fineco?sono sicuro di non aver avuto carte prepagate e neppure depositi e investimenti etc.
Lo usavo solo come conto corrente e le carte
 
Polizze ?
Sotto depositi titoli ?
Se non riesci a trovare spiegazioni puoi o sentire Fineco o andare in un CAF o direttamente “alla fonte” ovvero Ade ,in uno dei suoi uffici territoriali
 
Senti fineco. Potrebbero essere conto corrente, cash park, e deposito titoli.
 
O i multicurrency se movimentati
 
impossibile sentire fineco!il numero per i clienti chiede il mio codice utente che è disabilitato. il numero per i nuovi clienti fornisce informazioni commerciali. Gli ho mandato pure pec ma se ne fregano.
il caf che mi ha fatto il dsu ci ha capito poco e ha fatto dei casini e basta. All'ade, si però dovrei prendere un giorno di ferie perchè in questo momento non mi danno due ore di permesso.


per le vostre ipotesi, boh..io mai usati cash park e deposito titoli, multicurrency. Li avranno abilitati?ma comunque se uno li ha a zero è un problema non dichairarli nell'isee. Detto questo il documento isee che rilascia fineco parla solo di conto corrente e dossier titoli (questo chiamente a zero )
 
Quello che si può dire che senza la DSU non puoi avere lo ISEE ,quindi devi valutare se puoi farne a meno oppure conviene trovare il modo di andare in un ufficio di Ade ,che ritengo sia la maestra per risolvere il problema
 
impossibile sentire fineco!il numero per i clienti chiede il mio codice utente che è disabilitato. il numero per i nuovi clienti fornisce informazioni commerciali. Gli ho mandato pure pec ma se ne fregano.
il caf che mi ha fatto il dsu ci ha capito poco e ha fatto dei casini e basta. All'ade, si però dovrei prendere un giorno di ferie perchè in questo momento non mi danno due ore di permesso.


per le vostre ipotesi, boh..io mai usati cash park e deposito titoli, multicurrency. Li avranno abilitati?ma comunque se uno li ha a zero è un problema non dichairarli nell'isee. Detto questo il documento isee che rilascia fineco parla solo di conto corrente e dossier titoli (questo chiamente a zero )

Intanto puoi scrivere all'AdE, a me hanno sempre risposto in pochi giorni. Ti consiglio solo di esporre molto bene il tuo problema in modo che chi leggerà l'email possa risponderti chiaramente.
 
Sto facendo un bonifico, e Fineco mi suggerisce la possibilità di farlo immediato attivando il servizio gratuitamente.

Quindi se attivo il servizio qualsiasi bonifico che sceglierò di eseguire come immediato non prevederà alcuna commissione?

Grazie
 
Sto facendo un bonifico, e Fineco mi suggerisce la possibilità di farlo immediato attivando il servizio gratuitamente.

Quindi se attivo il servizio qualsiasi bonifico che sceglierò di eseguire come immediato non prevederà alcuna commissione?

Grazie

Lo attivi gratuitamente ma il bonifico istantaneo si paga.
 
Indietro