Conto Corrente Fineco - Cap. XX

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve, chiedo aiuto un'altra volta.

Ogni volta che apro l'home banking sul computer mi compare questo messaggio "Scegli come procedere al pagamento di eventuali interessi debitori sul tuo conto."

Mi dà un fastidio tremendo. Io seleziono sempre "ricordamelo più tardi", però ammetto che ritrovarmi questa schermata ogni volta mi irrita parecchio.

Ovviamente dare corda al quesito e cliccare su "Continua" è inutile.
Mi direbbe di scegliere come voglio accreditare gli interessi e poi mi direbbe di attivare il servizio di SMS PIN.
Una volta attivato il servizio, scompare tutto.

La volta successiva in cui entro sul conto, mi si ripresenta la schermata iniziale (e magicamente il servizio di SMS pin che avevo già attivato, me lo considera come se non lo avessi attivato). Non so che fare. Avete avuto anche voi questo problema?
uguale da 10gg
 
fineco ha portato lo sconto sul canone mensile
da 4 euro a 1,75 euro
é esatto ?
 
Scusa, solo per capire, nel senso che addebita i 2,20€/mese di differenza come canone?
a questo punto credo proprio che sia così

ps: e io ho anche un c.c. notevole che ultimamente ho anche aumentato !
brutto segnale , ho scritto , attendo una risposta
 
Ultima modifica:
Ad alcuni.
Io su 2 conti in famiglia, ne ho uno portato a 1,75 mentre l'altro è rimasto a 3,95. I misteri di Fineco :boh:
Credo che dipende da quando sono stati aperti i conti. Io ne ho due aperti molti anni fa, entrambi max 1,75 euro.
 
Credo che dipende da quando sono stati aperti i conti. Io ne ho due aperti molti anni fa, entrambi max 1,75 euro.
no , mi sono sbagliato io
prima mi hanno addebitato 1, 75
poi mi hanno accreditato 1,75
dopo circa 1 ora

io avevo visto solo l'addebito
non so perché una volta questa cosa era 4 euro
 
quanto costa l'emissione di un assegno circolare da una filiale Unicredit? bisogna prenotare l'operazione?
 
vorrei capire come funziona il multicurency visto che oggi ho deciso di aprirlo... allora mi hanno detto che se la giacenza media (sommando tutti i conti correnti, io ne ho tre su fineco) per 7 giorni in un anno è superiore a 51k allora devo pagare il bollo... ma che vuol dire? si riferisce solo ai liquidi, giusto? ad esempio se ho dei gilt (titoli di stato inglesi) per un valore superiore a 52K non pago niente, se invece decido di liquidarli e li tengo per sette giorni sul multicurency allora dovrò pagare il bollo... penso che sia così... poi volevo sapere, quanto si paga in genere per la conversione da € a £, per 10k (ad esempio). grazie in anticipo per le risposte.
 
quanto costa l'emissione di un assegno circolare da una filiale Unicredit? bisogna prenotare l'operazione?
Costa 2,95, consiglio di prenotare, anche se non obbligatorio, ma per fare l'operazione occorre un proprio libretto assegni Fineco ed emettere un assegno intestato a se stessi. Altrimenti puoi fartelo spedire a casa e costa 7,95 ma ci vuole circa 1 settimana.
 
vorrei capire come funziona il multicurency visto che oggi ho deciso di aprirlo... allora mi hanno detto che se la giacenza media (sommando tutti i conti correnti, io ne ho tre su fineco) per 7 giorni in un anno è superiore a 51k allora devo pagare il bollo... ma che vuol dire? si riferisce solo ai liquidi, giusto? ad esempio se ho dei gilt (titoli di stato inglesi) per un valore superiore a 52K non pago niente, se invece decido di liquidarli e li tengo per sette giorni sul multicurency allora dovrò pagare il bollo... penso che sia così... poi volevo sapere, quanto si paga in genere per la conversione da € a £, per 10k (ad esempio). grazie in anticipo per le risposte.
Non si parla di giacenza media, ma di superamento della soglia (51k e rotti) per 7 giorni lavorativi continui (solo liquidita').
Non c'e' nessun bollo da pagare (ma veramente ti hanno detto questa stupidaggine al call center?), ma scatta l'obbligo di dichiarare al fisco le eventuali plusvalenze realizzate nel cambio valuta.
Per il cambio da € a £ viene applicato uno spread dello 0,25% (Multicurrency - Fineco Bank)
C'e' un thread apposito per il multicurrency :
Servizio Multicurrency del c/c Fineco
 
ieri mi è stata rifiutata la carta di debito fineco al casello autostradale. A qualcuno è mai successo e ha idea del perché?
 
Scusatemi se sicuramente avete già risposto.

Quanto è il costo di acquisto di un btp sul mercato?
Ha una % in base all'importo con un massimale?
Grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro