Conto corrente "Fineco" di FinecoBank - Cap. XIV

Grazie per la risposta a Severance e hicsunteleon per avermi risposto.
Sono riuscito a pagare le tasse universitarie del Polimi attraverso il modello cbill dello homebanking Fineco.
Grazie per l'interessamento_OK!
Ciao
 
Grazie per la risposta a Severance e hicsunteleon per avermi risposto.
Sono riuscito a pagare le tasse universitarie del Polimi attraverso il modello cbill dello homebanking Fineco.
Grazie per l'interessamento_OK!
Ciao



Figurati 👌👍
 
Buongiorno a tutti, che voi sappiate c'e' qualche problema o news sul "portafoglio remunerato" di Finecobank?

Ad aprile ha dimezzato il rendimento (si tratta cmq di poco eh), mentre a maggio ho ricevuto meno di un euro...

Come se avessero smesso di prendere in prestito i miei BTP in portafoglio.
 
Buongiorno a tutti, che voi sappiate c'e' qualche problema o news sul "portafoglio remunerato" di Finecobank?

Ad aprile ha dimezzato il rendimento (si tratta cmq di poco eh), mentre a maggio ho ricevuto meno di un euro...

Come se avessero smesso di prendere in prestito i miei BTP in portafoglio.

credo tu ti sia risposto da solo
 
credo tu ti sia risposto da solo

Ah, ok! :) :)

Però allora mi chiedo:
ho fatto io qualcosa che non dovevo fare, magari sul conto?
E' solo un calo temporaneo?
E' il mercato che in questo momento non richiede?
E' stata bloccata la vendita allo scoperto di BTP?
 
sono l'unico che non riesce ad attivare il Mobile Code su iOS? dopo aver inserito il codice dispositivo non succede nulla :confused:
 
Ah, ok! :) :)

Però allora mi chiedo:
ho fatto io qualcosa che non dovevo fare, magari sul conto?
E' solo un calo temporaneo?
E' il mercato che in questo momento non richiede?
E' stata bloccata la vendita allo scoperto di BTP?

è il mercato... se le chiede in prestito o meno...
anche io ho delle azioni nel portafoglio, alcune vengono prese, altre no... come capita..
 
Non riesco neppure io, inserisco il codice e mi da errore
Codice di 7 cifre oppure 8? Penso comuqnue che Fineco sia ancora in versione beta o qualcosa del genere col mobile code.
 
7 cifre.
Io sono riuscito a completare tutto, incluso faceid.
 
Scusate la mia paranoia ma mi sono accorto di un difetto mica da scherzarci su del sito.

Aprendo la tendina di login (almeno a me, usando Chrome), è possibile richiamare tutto quello che è stato digitato nel campo del Codice Utente semplicemente cliccandoci dentro, se nel frattempo non si è cancellata la cronologia: cosa che è piuttosto comune.
Ciò vuol dire che un malintenzionato che ha accesso a un computer con queste caratteristiche e in possesso della password, stante che Fineco non ha l'autenticazione a due fattori, può impunemente entrare nell'home banking.
Sinceramente è la prima volta che mi capita di beccare siti che maneggiano soldi in cui ci sia questa pecca, di solito i campi di login reagiscono solo all'inserimento di dati e non li mostrano cliccandoci dentro.

A chi va segnalata sta cosa perchè la fixino?

Non è un problema di Fineco. Devi andare sulle opzioni del Browser e dire di non memorizzare password o altri dati sensibili.
Non uso Chrome, ma su firefox è così e lo era anche su IE quando lo usavo. È la prima cosa che guardo anche quando faccio un aggiornamento del programma
 
Buongiorno a tutti, che voi sappiate c'e' qualche problema o news sul "portafoglio remunerato" di Finecobank?

Ad aprile ha dimezzato il rendimento (si tratta cmq di poco eh), mentre a maggio ho ricevuto meno di un euro...

Come se avessero smesso di prendere in prestito i miei BTP in portafoglio.

Se vai al menù Servizi principali - Portafoglio remunerato, trovi la lista ricercabile dei titoli che Fineco remunera se hai attivato il Portafoglio remunerato, e il rendimento % per ciascun titolo. Vedo che ci sono anche i BTP, per quanto con rendimento solo 0,05%.

Ricordo anche che esiste un thread specializzato sulla piattaforma Trading Fineco.
 
io ci sono riuscito 1 volta sola.. tanto la mia carta di debito é sempre smagnetizzata, non so come sia possibile visto che non sono mai riuscito a smagnetizzarne una. anzi, é "parzialmente" smagnetizzata.

Grazie
anche io penso che abbiano preso una fornitura scarsa e di qualità scadente di carte
 
Grazie
anche io penso che abbiano preso una fornitura scarsa e di qualità scadente di carte

E' una politica di difficile comprensione, se non riesci o comunque hai difficoltà a ritirare alla lunga sei costretto a cambiare conto perchè i contanti servono sempre.
Veramente non riesco a spiegarmi la scelta, potevano risparmiare in altro modo ma emettere carte scadenti è veramente un suicidio.
Tra l'altro non sentono ragioni, la carta funziona al momento dell'emissione quindi non c'è modo di evitare le spese di ri-emissione e spedizione.
Io gli do un'ultima chance, ho preso delle tesserine anti smagnetizzazione se va male anche con queste chiudo il conto non ho scelta è una situazione assurda se non intervengono presto secondo me rischiano di perdere molti clienti.
 
io ci sono riuscito 1 volta sola.. tanto la mia carta di debito é sempre smagnetizzata, non so come sia possibile visto che non sono mai riuscito a smagnetizzarne una. anzi, é "parzialmente" smagnetizzata.

Anche io ho avuto problemi con la carta per i versamenti.
Praticamente non compare l'opzione di versamento e mi hanno detto che è smagnetizzata e devo cambiarla ovviamente con costi a mio carico.
 
A me funziona perfettamente ma da un altro problema: nei bordi mi da l'impressione come se si stesse spellando
 
E' una politica di difficile comprensione, se non riesci o comunque hai difficoltà a ritirare alla lunga sei costretto a cambiare conto perchè i contanti servono sempre.
Veramente non riesco a spiegarmi la scelta, potevano risparmiare in altro modo ma emettere carte scadenti è veramente un suicidio.
Tra l'altro non sentono ragioni, la carta funziona al momento dell'emissione quindi non c'è modo di evitare le spese di ri-emissione e spedizione.
Io gli do un'ultima chance, ho preso delle tesserine anti smagnetizzazione se va male anche con queste chiudo il conto non ho scelta è una situazione assurda se non intervengono presto secondo me rischiano di perdere molti clienti.

Hai provato a passare leggermente la carta e precisamente la banda su un tessuto che indossi ? meglio se di lana, solitamente su bande magnetiche deboli dovrebbe funzionare
 
Ultima modifica:
Hai provato a passare leggermente la carta e precisamente la banda su un tessuto che indossi ? meglio se di lana, solitamente su bande magnetiche deboli dovrebbe funzionare

Posso pagare sia circuito visa che bancomat.

Il problema è il prelievo bancomat, la bocchetta dello sportello non si apre.

Non so se si tratti di banda o chip, forse più il chip visto che è quello che consente l'ingresso della carta nella fessura degli sportelli bancomat.
 
e' la banda magnetica a far aprire la bocchetta. ci sono testimonianze di gente che la faceva aprire con una card del supermercato e poi infilava la carta di debito ma non so se funzioni ancora questo trucco
 
A me invece si apriva la bocchetta, mi lasciava inserire la carta, ma poi non compariva l'opzione per effettuare il versamento
 
Indietro