Conto corrente online N26 - N26 Bank - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
P.S. se vuoi ottenere un risparmio maggiore dalle tue transazioni non €, l'ideale sarebbe associare la carta N26 a CURVE (contatti per maggiori chiarimenti se non la conosci) in quanto fino a 500€ mensili applica tassi di cambio più favorevoli di mastercard (ad eccezione del weekend).

Curve non applica il tasso mastercard?
 
Finalmente riprendo a viaggiare anch’io (meglio tardi che mai :D).
Avrei bisogno di una carta da usare all’estero, che mi facesse risparmiare sulle commissioni di cambio, dopo aver chiuso la mai abbastanza apprezzata Travel card di Bunq per l’imminente introduzione di nuove gabelle dall’1 novembre. Finita la pacchia, peccato. :rolleyes:
Sperando che anche qui non cambino a breve le condizioni, e andando per esclusione di affidabilità (Revolut a mio avviso resta utile solo per fare il pieno a Chiasso; se mi fregano i 100€ che vi tengo sopra ormai li ho recuperati in risparmio, ma caricare 50€ per volta non è un granché in termini di comodità) sono tornato su questo prodotto. Dico tornato perché ne leggo da tempo, ma “a pelle”, cercando di leggere tra le righe dei feedback meno fasulli, l’ho sempre considerato un prodotto un po’ “legnoso” nelle procedure, con un’assistenza che risente tutta del fatto di essere in outsourcing, gestione dei reclami in tempi biblici a meno che non vi sia un’escalation qualificata (ricorso ad un legale, etc), che non sempre è giustificata dalla giacenza in questione.
Vorrei sapere da chi si affida a questo conto se da usare solo in viaggio e in maniera discontinua (giacenza 1000/2000€ solo quando sono in viaggio, tendenzialmente no prelievi, bonifici solo in entrata e da mio conto cointestato, no crypto, residenza Lombardia) possa fare al mio caso oppure se anche con questo uso “innocente” potrei rischiare una chiusura repentina del conto in quanto cliente di poco interesse o che nelle discontinuità delle entrate possa fare scattare qualche alert di troppo.
Grazie per la risposta. Avrete la mia riconoscenza ma non l’apertura col vostro codice di invito; per favore solo risposte disinteressate! :D

Che costi introducono per la Travel Card?
 
@kenzotange ti ho upvotato troppo di recente, ma grazie :)

Beh se sottoscrivessi anche Curve, per acquisti in settimana potrei anche fare a meno di N26 depositandoci i miei soldini con qualche (piccola) apprensione legata ai blocchi, e forse per il week-end potrei accontentarmi di Revolut con poca valuta precambiata. Però di base uno antico come me deve fare uno step alla volta, magari un giorno sarà GPay a fregarmi, ma con i wallet ho ancora qualche resistenza…
 
Che costi introducono per la Travel Card?

0,5% su tutti i pagamenti in valuta estera, anche per i profili più costosi. Che aggiunta alla maggiorazione triplicata sui prelievi di giugno e chissà a quante altre belle idee prossime venture mi ha fatto passare la voglia di continuare a usare questa carta fino a scadenza.
 
0,5% su tutti i pagamenti in valuta estera, anche per i profili più costosi. Che aggiunta alla maggiorazione triplicata sui prelievi di giugno e chissà a quante altre belle idee prossime venture mi ha fatto passare la voglia di continuare a usare questa carta fino a scadenza.

Ma per tutti?
Io ho conto DE, spiegate meglio grazie
 
Wise è sicuramente molto conveniente se devi bonificare, se parliamo di fare spesa con la carta allora N26 va benissimo, l'ho usata in Inghilterra l'anno scorso e il cambio era molto buono. Detto questo, Revolut è più che valido e saresti veramente sfortunato a trovartela bloccata per aver fatto l'uso da te proposto.
 
Wise è sicuramente molto conveniente se devi bonificare, se parliamo di fare spesa con la carta allora N26 va benissimo, l'ho usata in Inghilterra l'anno scorso e il cambio era molto buono. Detto questo, Revolut è più che valido e saresti veramente sfortunato a trovartela bloccata per aver fatto l'uso da te proposto.
Anch’io finora non ho avuto problemi con Revolut (e con nessuno di questi prodotti in generale), ma la fiducia di poterci versare un po’ di soldi senza ansia ha il suo valore. Al netto del fatto che tutte le anime sante a cui hanno bloccato il conto forse non erano così immacolate, il problema è sempre lo stesso, shit happens, la differenza la fanno sensibilità dell’algoritmo (= probabilità del blocco) e qualità dell’assistenza (= velocità dello sblocco). Esclusa senza dubbio la seconda, mi chiedo se con N26 le possibilità di un blocco repentino e apparentemente ingiustificato si siano ridotte, come sembrerebbe dai feedback credibili su Trustpilot, tale che un piccolo risparmio sui tassi di cambio giustifichi un piccolo rischio, almeno in termini probabilistici.
 
@maimo N26 è sempre stata molto più affidabile di Revolut. Primo perché è una banca e, potendo accedere a più informazioni, rispetta più facilmente la normativa anti riciclaggio senza bloccare conti come revolut. Secondo perché si sanno i casi in cui N26 chiude il conto (non lo blocca) dando comunque un tempo per togliere i soldi, succede quando viene usato per criptovalute (non sempre ma tutti i casi di conti chiusi sono relativi a quello). Nel conto di mio padre sono transati tranquillamente più di 14k euro, nel mio mai più di 5000 ma comunque lo uso come conto spese e non mi sono mai dovuto lamentare. L'assistenza risponde via chat sempre molto velocemente e mi è parsa sempre di buona qualità (a differenza di quella di revolut che mi ha dato molti problemi). Francamente non penso avrai problemi per l'uso che ne vuoi fare e il cambio e solo pochi cent più alto (solo in settimana) rispetto a Revolut spendendo centinaia di euro.

Per quanto mi riguarda non vedo ragioni di farsi troppi problemi.
Bunq da quel che so blocca molto più di N26 per dire.
 
Anch’io finora non ho avuto problemi con Revolut (e con nessuno di questi prodotti in generale), ma la fiducia di poterci versare un po’ di soldi senza ansia ha il suo valore. Al netto del fatto che tutte le anime sante a cui hanno bloccato il conto forse non erano così immacolate, il problema è sempre lo stesso, shit happens, la differenza la fanno sensibilità dell’algoritmo (= probabilità del blocco) e qualità dell’assistenza (= velocità dello sblocco). Esclusa senza dubbio la seconda, mi chiedo se con N26 le possibilità di un blocco repentino e apparentemente ingiustificato si siano ridotte, come sembrerebbe dai feedback credibili su Trustpilot, tale che un piccolo risparmio sui tassi di cambio giustifichi un piccolo rischio, almeno in termini probabilistici.

io la uso come la useresti tu. Ho Iban DE e vecchie condizioni. Mai usata per fare prelievi, uso assolutamente sporadico (del tipo qualche transazione in 2-3 mesi), saldo più o meno costante sui 2000€, ricariche con bonifici istantanei da illimity, di solito sui 500€. Nessun problema per ora.
Revolut ho smesso di usarla anche se ce l'ho ancora attiva.
 
Sono stato recentemente in diversi Stati non-euro e ho utilizzato il tool di Stocard Pay per sapere quanto avrei pagato anche con N26 (il tasso è uguale) e comparavo con Revolut. In diversi casi ho risparmiato qualcosa scegliendo sempre il più conveniente in quel momento.
 
cosa sarebbe?

Stocard Pay? E' un'app che è - tra le altre cose - una specie di wallet con carta virtuale mastercard. Recentemente hanno inserito uno strumento che converte in tempo reale con il tasso mastercard (senza commissioni). Quindi è possibile sapere in tempo reale quanto addebiterà il circuito Mastercard se la carta non prevede commissioni. N26 (ma anche Stocard) non li prevede e quindi utilizzavo quel tool per poter capire quale fosse il più conveniente tra N26 (e altre carte mastercard senza commissioni) e Revolut (che ha il tool nella sua stessa app)
 
Il tasso di N26 è quello MasterCard, quindi potevi vederlo anche dal sito MasterCard direttamente

Link: Mastercard Currency Converter | Currency Exchange Rate Calculator

Sì, lo so. Basta cercare anche qui sul forum soprattutto le numerose discussioni che ho avuto con il "fu" utente Youbanking in cui citavo quel converter (perchè non corrispondeva mai con quello che poi veniva addebitato dalla Youcard). Ad esempio, ho trovato questa risalente a 7 anni e mezzo fa: Carta "YouCard" per i clienti YouBanking di Banco Popolare [FAQ: post #1] dove ho appunto postato quello stesso link che hai postato tu. Ma non è la stessa cosa! Bisognava collegarsi al sito, mettere tutti i dati quali: giorno della transazione/commissione della banca/valute ecc. E' veramente molto difficile da fare mentre ci si accinge a pagare. Invece con il tool di Stocard Pay basta aprire l'app, inserire l'ammontare della transazione nella valuta locale ed esce il risultato: in pochi secondi è tutto fatto. Che esistesse quel sito con il currency converter (ma c'è anche quello visa sul sito Visa) lo si sapeva ma è poco user-friendly. Soprattutto in determinati momenti.
 
Ultima modifica:
ma quel tool è realistico? :mmmm:
normalmente l'importo addebitato da mastercard cambia entro un paio di giorni
 
Vincent Vеga;56512045 ha scritto:
ma quel tool è realistico? :mmmm:
normalmente l'importo addebitato da mastercard cambia entro un paio di giorni

Infatti; come mi fu fatto notare quando facevo questi confronti con Bunq, mentre con Revolut sai esattamente quale sarà il cambio al momento della transazione, con le carte "MC based" il tasso applicato è quello della data di contabilizzazione, due-tre giorni dopo; per valute stabili la variazione sarà infinitesimale, ma in periodi turbolenti può variare di molto (in peggio ma anche in meglio rispetto al tasso applicato istantaneamente). Per igiene mentale mi piace di più il tasso MC in quanto "flat"; comunque si è già detto che su 1000€ di valuta in momenti di stabilità la differenza fra i due tassi è talmente minima che al più saranno 2-3€ in tutto di differenza, sempre che uno spenda tutto il massimale in franchigia disponibile.
 
Infatti; come mi fu fatto notare quando facevo questi confronti con Bunq, mentre con Revolut sai esattamente quale sarà il cambio al momento della transazione, con le carte "MC based" il tasso applicato è quello della data di contabilizzazione, due-tre giorni dopo; per valute stabili la variazione sarà infinitesimale, ma in periodi turbolenti può variare di molto (in peggio ma anche in meglio rispetto al tasso applicato istantaneamente). Per igiene mentale mi piace di più il tasso MC in quanto "flat"; comunque si è già detto che su 1000€ di valuta in momenti di stabilità la differenza fra i due tassi è talmente minima che al più saranno 2-3€ in tutto di differenza, sempre che uno spenda tutto il massimale in franchigia disponibile.
dalle mie prove (reali) il tasso è sempre a favore di Revolut su €/$
 
Vincent Vеga;56512095 ha scritto:
dalle mie prove (reali) il tasso è sempre a favore di Revolut su €/$

sempre di pochi euro (2-3€) sul massimale (1000€) senza commissioni aggiuntive e solo in settimana.
direi che non vale neanche la pena di sbattersi, N26 è più sicuro e lo si può usare anche il fine settimana senza sorprese e non ci si deve preoccupare di passare i 1000€.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro