Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXIV [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Preso atto della nuova realtà, può poi venire un dubbio:

per il "BOLLO" (intendo: da inzio gennaio 2023 al 10 maggio) come si regoleranno ? Al 31 marzo 2023 prenderanno il bollo trimestrale cc a chi si trova oltre i 5.000 euro (cc + deposito) ? E al 10 maggio cosa faranno
Il bollo è calcolato sulla giacenza media del trimestre del CC+CD, quindi anche nel 2° trimestre sarà così (dal 10 maggio varrà solamente la giacenza media del CC).
 
salve a tutti,
qualcuno di buon cuore saprebbe spiegarmi perché è opportuno spostare sul CC la giacenza del libero al 3,1% prima del 10/05? Che rischio si corre lasciando che sia la banca, il 10/05 a spostare i soldi sul CC?
 
Preso atto della nuova realtà, può poi venire un dubbio:

per il "BOLLO" (intendo: da inzio gennaio 2023 al 10 maggio) come si regoleranno ? Al 31 marzo 2023 prenderanno il bollo trimestrale cc a chi si trova oltre i 5.000 euro (cc + deposito) ? E al 10 maggio cosa faranno ?
Al 10 maggio non faranno niente perché il bollo (trimestrale o annuale) riguarda deposito libero + conto corrente e quest'ultimo non si chiude.
 
salve a tutti,
qualcuno di buon cuore saprebbe spiegarmi perché è opportuno spostare sul CC la giacenza del libero al 3,1% prima del 10/05? Che rischio si corre lasciando che sia la banca, il 10/05 a spostare i soldi sul CC?
Nessuno ha detto questo. Si è detto di svincolare i vincoli prima del 10/5 in modo da usufruire del tasso del libero e non del tasso di vincolo (nettamente inferiore).
 
Invito i nuovi clienti con 0% ad unirsi a noi nel punire questi mascalzoni. Vi lascio l'iban in privato, voi mi bonificate tutto e io lo deposito su Webank al 3,1-3,6% fino al 09/05, così li spremiamo per bene...:D
 
salve a tutti,
qualcuno di buon cuore saprebbe spiegarmi perché è opportuno spostare sul CC la giacenza del libero al 3,1% prima del 10/05? Che rischio si corre lasciando che sia la banca, il 10/05 a spostare i soldi sul CC?
Puoi lasciarli sul libero , qui si parla di chi li ha vincolati . Se non si svincola prima del 10 la banca darà lo 0,1 fino a fine vincolo
 
Circa i massimali del bonifico, mi sembra di ricordare che per farsi alzare il limite di 100k per singolo bonifico si debba inviare un modulo di richiesta. Corretto? Al primo post non trovo questa info e penso che considerando il momento potrebbe essere utile a molti che hanno una cifra superiore in deposito da trasferire. Altrimenti bisogna fare più bonifici da 100k, e forse è anche meglio così, per evitare una lavorazione manuale che il 10 maggio potrebbe andare in saturazione.
 
Circa i massimali del bonifico, mi sembra di ricordare che per farsi alzare il limite di 100k per singolo bonifico si debba inviare un modulo di richiesta. Corretto? Al primo post non trovo questa info e penso che considerando il momento potrebbe essere utile a molti che hanno una cifra superiore in deposito da trasferire. Altrimenti bisogna fare più bonifici da 100k, e forse è anche meglio così, per evitare una lavorazione manuale che il 10 maggio potrebbe andare in saturazione.
Evidenziato in rosso. Quello che (eventualmente) bisogna alzare (si fa in autonomia nell'area privata) è il limite giornaliero, non quello per singolo bonifico, visto che, in caso di necessità, è possibile effettuare più bonifici consecutivi, la cui somma eccede i 100k€. A patto di avere un limite giornaliero abbastanza alto, ovviamente.
 
Evidenziato in rosso. Quello che (eventualmente) bisogna alzare (si fa in autonomia nell'area privata) è il limite giornaliero, non quello per singolo bonifico, visto che, in caso di necessità, è possibile effettuare più bonifici consecutivi, la cui somma eccede i 100k€. A patto di avere un limite giornaliero abbastanza alto, ovviamente.
OK grazie, ricordavo che si poteva chiedere di fare anche un singolo bonifico di importo superiore ai 100k, ma forse mi confondo con altra banca. In alcuni casi (es. compravendite immobiliari) il cliente potrebbe avere interesse ad avere una sola operazione di riscontro.
 
OK grazie, ricordavo che si poteva chiedere di fare anche un singolo bonifico di importo superiore ai 100k, ma forse mi confondo con altra banca. In alcuni casi (es. compravendite immobiliari) il cliente potrebbe avere interesse ad avere una sola operazione di riscontro.
Non ricordo se si possa fare: se ricordi così, probabilmente è così. Solo, non vedo il vantaggio in questo caso.
 
Non ricordo se si possa fare: se ricordi così, probabilmente è così. Solo, non vedo il vantaggio in questo caso.
Nel caso di specie, solo in funzione antiansiogena (quando ti viene accreditato un bonifico alle 8 di mattina e l'altro la sera e non sai perché... :D). Fermo restando che credo anch'io che sia meglio fare più bonifici che vadano in automatico, piuttosto che chiedere una lavorazione manuale.
 
Invito i nuovi clienti con 0% ad unirsi a noi nel punire questi mascalzoni. Vi lascio l'iban in privato, voi mi bonificate tutto e io lo deposito su Webank al 3,1-3,6% fino al 09/05, così li spremiamo per bene...:D
io che non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione posso depositarli anche oltre maggio :D
 
Anch'io ho trovato la comunicazione, a parte la perdita dell'ottimo tasso sui depositi mi serviva per parcheggiare la liquidità senza superare la soglia dei 5k per non pagare il bollo sui C/C. Pensavo di renderlo il mio c/c principale a questo punto lo tengo solo se mi resta gratis (il conto titoli l'ho spostato su Directa da tempo, piattaforma migliore e commissioni più basse).
 
Mandate mail di protesta?
No, penso che la loro sia una scelta ragionevole. Ovvio che non mi fa piacere, ma non mi farebbe piacere neppure che la banca si indebitasse ad oltranza per avere in cassa liquidità che non le serve. Ne ho approfittato finché possibile, ma se queste condizioni fossero rimaste ancora con gli aumenti di tasso BCE prossimi venturi, avrei iniziato piuttosto a preoccuparmi. Certo, avrei preferito una strategia diversa, sia a livello di comunicazione, sia con l'offerta, magari contestuale, di un'alternativa di investimento, almeno per "indorare la pillola" e non far scappare liquidità che evidentemente è per loro improduttiva. Quello che mi ritorna, dovendo amaramente dare ragione a @TestaQ che lo diceva tempo addietro, è che la gestione dei mesi scorsi non è stata frutto di una pianificazione, ma solo di elefantiaca inefficienza. Della quale, finché si può, non resta che approfittare per gli altri aspetti vantaggiosi che caratterizzano questo conto, a cui sono comunque affezionato per motivi risalenti (angolo dell'amarcord...).
 
No, penso che la loro sia una scelta ragionevole. Ovvio che non mi fa piacere, ma non mi farebbe piacere neppure che la banca si indebitasse ad oltranza per avere in cassa liquidità che non le serve. Ne ho approfittato finché possibile, ma se queste condizioni fossero rimaste ancora con gli aumenti di tasso BCE prossimi venturi, avrei iniziato piuttosto a preoccuparmi. Certo, avrei preferito una strategia diversa, sia a livello di comunicazione, sia con l'offerta, magari contestuale, di un'alternativa di investimento, almeno per "indorare la pillola" e non far scappare liquidità che evidentemente è per loro improduttiva. Quello che mi ritorna, dovendo amaramente dare ragione a @TestaQ che lo diceva tempo addietro, è che la gestione dei mesi scorsi non è stata frutto di una pianificazione, ma solo di elefantiaca inefficienza. Della quale, finché si può, non resta che approfittare per gli altri aspetti vantaggiosi che caratterizzano questo conto, a cui sono comunque affezionato per motivi risalenti (angolo dell'amarcord...).
Io vedo due aspetti. Non aver più la possibilità di parcheggiare al di fuori del conto corrente anche a tasso zero la liquidità. E questa per me è una cosa negativa.
Sul fatto invece di non riuscire più a fruire di una possibilità di investimento data solo da una disattenzione, beh, qui dico "beato chi l'ha fatto fino ad oggi, ma non c'è nulla di cui lamentarsi". È un po' come trovare la pompa di benzina guasta che continua a erogare carburante e quando qualcuno arriva a bloccarla ritenerlo un'ngiustizia. Anche se quello di Webank era legale prendere la benzina invece è un furto
 
A dispiacermi di più è il fatto che le uniche banche in Italia che godono di fiducia tale da spingere ad andare anche oltre il fidt, siano proprio quelle che non necessitano di remunerare la liquidità, per ovvi motivi patrimoniali.

Credo che con nessun'altra banca, anche a tasso maggiore, si andrebbe oltre il fidt a cuor leggero come con BPM o ISP o Unicredit.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro