Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXV [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
addebitato oggi il bollo del conto titoli relativo al primo trimestre.
Anche a me oggi hanno addebitato il bollo del conto titoli. Mi aspettavo però che il documento riportasse il bollo attribuito a ciascun titolo (ne ho 5) ed invece c'è solo il totale. Sai se si può risalire in qualche modo al valore dei titoli al 31/03 in modo che almeno possa fare io stesso i calcoli?
 
Anche a me oggi hanno addebitato il bollo del conto titoli. Mi aspettavo però che il documento riportasse il bollo attribuito a ciascun titolo (ne ho 5) ed invece c'è solo il totale. Sai se si può risalire in qualche modo al valore dei titoli al 31/03 in modo che almeno possa fare io stesso i calcoli?
scaricati l' Estratto Conto Titoli

a pagina 1 trovi i valori in euro di ogni singolo titolo e il totale.

ho provato a fare il calcolo sul totale e non mi tornano 10 centesimi

Totale*2/1000/4

è possibile che anzichè fare diviso 4 del bollo annuale, abbiano fatto il conto dei giorni del primo trimestre diviso per i giorni (365)



EDIT:

la formula è:
valore titolo * 2/1000 * 90/365
non mi tornano lo stesso 4 centesimi, boh :5eek:
 
Ultima modifica:
Anche a me oggi hanno addebitato il bollo del conto titoli. Mi aspettavo però che il documento riportasse il bollo attribuito a ciascun titolo (ne ho 5) ed invece c'è solo il totale. Sai se si può risalire in qualche modo al valore dei titoli al 31/03 in modo che almeno possa fare io stesso i calcoli?
L'EC ufficiale fotografa il portafoglio a fine trimestre per il calcolo del bollo.
Il valore dei titoli lo vedi anche giorno per giorno. Puoi scaricarti inoltre ogni giorno l'xls o pdf relativo se vuoi archiviare il valore giornaliero del tuo portafoglio con il dettaglio dei titoli contenuti.
 
scaricati l' Estratto Conto Titoli

a pagina 1 trovi i valori in euro di ogni singolo titolo e il totale.

ho provato a fare il calcolo sul totale e non mi tornano 10 centesimi

Totale*2/1000/4

è possibile che anzichè fare diviso 4 del bollo annuale, abbiano fatto il conto dei giorni del primo trimestre diviso per i giorni (365)



EDIT:

la formula è:
valore titolo * 2/1000 * 90/365
non mi tornano lo stesso 4 centesimi, boh :5eek:
Anche a me hanno arrotondato di 2 centesimi per eccesso, invece il bollo del trimestre scorso veniva fuori cifra tonda.

Secondo me arrotondano all’intero più vicino..
 
L'EC ufficiale fotografa il portafoglio a fine trimestre per il calcolo del bollo.
Il valore dei titoli lo vedi anche giorno per giorno. Puoi scaricarti inoltre ogni giorno l'xls o pdf relativo se vuoi archiviare il valore giornaliero del tuo portafoglio con il dettaglio dei titoli contenuti.
ho il Totale rubrica del 31 marzo
ma i conti non tornano lo stesso nè in questo modo nè con il Mark to Market nè come ho scritto sopra, però come ho scritto sopra è il valore che ci va più vicino, gli altri sono valori completamente sballati.
a sto punto penso che se non c'è niente da dire sulla formula, possa essere dovuto al cambio euro/dollaro:
webank usa il cambio del CME (per le mie posizioni) mentre per il calcolo del bollo sarà stata costretta a usare il cambio ufficiale di banca d'italia.
 
Arrivata ora Proposta di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali relative alle Condizioni generali per
la prestazione dei servizi di investimento – Servizio Webank (di seguito "Contratto Webank"): "Gentile Cliente,
Le comunichiamo che la Banca ha deciso di apportare alcune modifiche al Contratto Webank, in ragione
di alcune innovazioni. Queste ultime, che diverranno operative a partire dal 20 luglio 2023, sono in linea
con le più recenti evoluzioni della normativa e con gli orientamenti e i principi espressi a livello europeo e
nazionale dalle Autorità di Vigilanza ed hanno lo scopo di consentire alla Banca di operare in modo pi
efficiente e di migliorare la qualità del servizio complessivamente reso alla clientela.
In particolare, nella prestazione del servizio di custodia e amministrazione di strumenti finanziari, la Banca
trasmetterà le comunicazioni relative ad eventi societari, previste dalla Direttiva 2007/36/CE in materia di
esercizio dei diritti degli azionisti, esclusivamente ai clienti che richiedano espressamente di ricevere questa
tipologia di comunicazioni. Precisiamo che la rimodulazione del servizio riguarda solo l’informativa con
contenuto standardizzato disciplinata dalla Direttiva citata. La Banca continuerà a trasmettere le altre
comunicazioni, dovute secondo i principi della normativa vigente ed il Contratto Webank.
Pertanto, a partire dalla data di efficacia delle modifiche al Contratto Webank, la Banca non Le invierà
più le comunicazioni previste dalla Direttiva 2007/36/CE; tuttavia, se lo desidera, potrà continuare a
ricevere tali comunicazioni, facendone richiesta entro e non oltre il 19 luglio 2023, tramite il servizio di
Internet Banking offerto dalla Banca. Le ricordiamo inoltre che, anche dopo la data suddetta, rimarrà Sua
facoltà richiedere, con le stesse modalità, il servizio di trasmissione dell’informativa in parola, che sarà
riattivato dal giorno lavorativo successivo alla richiesta.".

Ovvero... cos'è che non mandano più e se uno volesse continuare a ricevere tali cose... deve pagare?
Parla di azionisti.
Generalmente sono le convocazioni delle assemblee, altre volte invece sono cose importanti tipo delisting, aggregazione di azioni, diritti.
 
Anche a me hanno arrotondato di 2 centesimi per eccesso, invece il bollo del trimestre scorso veniva fuori cifra tonda.

Secondo me arrotondano all’intero più vicino..
4 centesimi me li hanno tolti
grazie per avermeli versati :P:clap:
e grazie del check del calcolo
 
scaricati l' Estratto Conto Titoli

a pagina 1 trovi i valori in euro di ogni singolo titolo e il totale.

ho provato a fare il calcolo sul totale e non mi tornano 10 centesimi

Totale*2/1000/4

è possibile che anzichè fare diviso 4 del bollo annuale, abbiano fatto il conto dei giorni del primo trimestre diviso per i giorni (365)



EDIT:

la formula è:
valore titolo * 2/1000 * 90/365
non mi tornano lo stesso 4 centesimi, boh :5eek:
Grazie mille per l'informazione. Ho calcolato anch'io i bolli titolo per titolo e sommandoli mi ritrovo al centesimo con il totale pagato. Nel mio caso, avendo aperto il conto il 21/01/2023 ho considerato per tutti i titoli in portafoglio questa data come inizio periodo anche se poi tali titoli li ho presi un pò alla volta in date successive.
 
Grazie mille per l'informazione. Ho calcolato anch'io i bolli titolo per titolo e sommandoli mi ritrovo al centesimo con il totale pagato. Nel mio caso, avendo aperto il conto il 21/01/2023 ho considerato per tutti i titoli in portafoglio questa data come inizio periodo anche se poi tali titoli li ho presi un pò alla volta in date successive.
infatti non importa la data di acquisto di ogni titolo perché sarebbe un casino, visto che potresti aver fatto acquisti in date diverse, poi vendite, poi di nuovo acquisti, ecc.... conta solamente la data di apertura del deposito, anche se lasciato vuoto.
 
Arrivata ora Proposta di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali relative alle Condizioni generali per
la prestazione dei servizi di investimento – Servizio Webank (di seguito "Contratto Webank"): "Gentile Cliente,
Le comunichiamo che la Banca ha deciso di apportare alcune modifiche al Contratto Webank, in ragione
di alcune innovazioni. Queste ultime, che diverranno operative a partire dal 20 luglio 2023, sono in linea
con le più recenti evoluzioni della normativa e con gli orientamenti e i principi espressi a livello europeo e
nazionale dalle Autorità di Vigilanza ed hanno lo scopo di consentire alla Banca di operare in modo pi
efficiente e di migliorare la qualità del servizio complessivamente reso alla clientela.
In particolare, nella prestazione del servizio di custodia e amministrazione di strumenti finanziari, la Banca
trasmetterà le comunicazioni relative ad eventi societari, previste dalla Direttiva 2007/36/CE in materia di
esercizio dei diritti degli azionisti, esclusivamente ai clienti che richiedano espressamente di ricevere questa
tipologia di comunicazioni. Precisiamo che la rimodulazione del servizio riguarda solo l’informativa con
contenuto standardizzato disciplinata dalla Direttiva citata. La Banca continuerà a trasmettere le altre
comunicazioni, dovute secondo i principi della normativa vigente ed il Contratto Webank.
Pertanto, a partire dalla data di efficacia delle modifiche al Contratto Webank, la Banca non Le invierà
più le comunicazioni previste dalla Direttiva 2007/36/CE; tuttavia, se lo desidera, potrà continuare a
ricevere tali comunicazioni, facendone richiesta entro e non oltre il 19 luglio 2023, tramite il servizio di
Internet Banking offerto dalla Banca. Le ricordiamo inoltre che, anche dopo la data suddetta, rimarrà Sua
facoltà richiedere, con le stesse modalità, il servizio di trasmissione dell’informativa in parola, che sarà
riattivato dal giorno lavorativo successivo alla richiesta.".

Ovvero... cos'è che non mandano più e se uno volesse continuare a ricevere tali cose... deve pagare?
Solo a me è arrivata?
 
Perdonate l'ingenuità: c'è modo di ridurre l'importo del bollo titoli? Cambierebbe qualcosa chiedere la rendicontazione annuale? Quanto dovuto è calcolato sul valore del deposito titoli ed è indipendente dalla frequenza della rendicontazione, vero eh?
 
Perdonate l'ingenuità: c'è modo di ridurre l'importo del bollo titoli? Cambierebbe qualcosa chiedere la rendicontazione annuale? Quanto dovuto è calcolato sul valore del deposito titoli ed è indipendente dalla frequenza della rendicontazione, vero eh?
Non è possibile cambiare la rendicontazione sul deposito titoli, puo cambiare soltando quella del conto corrente in annuale.
In ogni caso caso l'imposta è dello 0,20 all'anno sul controvalore e viene suddivisa per il trimestre. Quindi paghi proporzionalmente l'imposta del solo trimestre non dell'intero anno.
 
appunto annualizzato ,ma se stiamo sul breve per esempio https://www.qualebtp.it/IT0005541278 a scadenza 1.26
Ma i rendimenti si confrontano sempre su base annuale, altrimenti confronti le mele con le pere.
Per fare un esempio, anche l'attuale 3,6% di Webank, se calcoli quanto guadagneresti netto in 5 mesi, diventa 1,11% (ovvero meno del BTP con scadenza a settembre che hai linkato).
 
Ma i rendimenti si confrontano sempre su base annuale, altrimenti confronti le mele con le pere.
Per fare un esempio, anche l'attuale 3,6% di Webank, se calcoli quanto guadagneresti netto in 5 mesi, diventa 1,11% (ovvero meno del BTP con scadenza a settembre che hai linkato).
si hai ragione come dicevo da troppo tempo non bazzico più nell ambiente,mi son rimbambito :asd:
 
Scusate, sicuramente ci sarà chi lo ha già fatto al 31/3 e/o al precedente 31/12 e quindi portatore di esperienza diretta e sicuramente accaduta (no solo teorica :D).
Devo svincolare tutte le somme dallo 0,1 in data 09/05 per evitare che la banca lo faccia "a modo suo" (regole che non sono state capite fino in fondo) il 10 successivo.
1) Lo svincolo è immediato ? (mi pare di si);
2) Le somme tornano sul libero "libero" (DEP VINCOL=>LIBERO da cui bonificare direttamente in uscita) ? oppure passano al "libero-vincolo" (DEP VINCOL=>DEP LIBERO) e quindi necessiterebbero di ulteriore intervento di svincolo per poter bonificare in uscita ?
 
Scusate, sicuramente ci sarà chi lo ha già fatto al 31/3 e/o al precedente 31/12 e quindi portatore di esperienza diretta e sicuramente accaduta (no solo teorica :D).
Devo svincolare tutte le somme dallo 0,1 in data 09/05 per evitare che la banca lo faccia "a modo suo" (regole che non sono state capite fino in fondo) il 10 successivo.
1) Lo svincolo è immediato ? (mi pare di si);
2) Le somme tornano sul libero "libero" (DEP VINCOL=>LIBERO da cui bonificare direttamente in uscita) ? oppure passano al "libero-vincolo" (DEP VINCOL=>DEP LIBERO) e quindi necessiterebbero di ulteriore intervento di svincolo per poter bonificare in uscita ?
quando svincoli le somme vanno nel deposito libero, poi sarai tu a trasferirle sul conto corrente.
il tutto è immediato, ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro