Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXVI [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volevo proprio affiancare questo conto a Directa. We bank mi sembra un ottimo conto e vi é anche la possibilitá di avere la carta di credito gratis. Come profilo commissionale hai optato per il variabile? E possibile anche con webank come con Directa passare dal profilo fisso a quello variabile?
Puoi passare liberamente da un profilo all'altro, con effetto dal primo giorno del mese successivo.
 
Vorrei aprire conto we bank e sono interessato ad attivare anche il conto trading. Ma ho dei dubbi.. :mmmm: Se si apre il cc tramite codice promotore ci sono effettivamente dei vantaggi? Opero poco ed in autonomia, non sono interessato ad un consulente ma alla promozione.. Ho capito che se uso il codice promotore posso avere la t3 gratis e un profilo commissionale dedicato. Ma se non sbaglio in questo momento la t3 la si ha gratis per sempre anche se si apre il conto senza codice promotore o mi sbaglio? Un altro dubbio. Il promotore propone un profilo commissionale effettivamente vantaggioso e che dura "per sempre" oppure é solo un'offerta a tempo che dura qualche mese? Le mie remore sono legate al fatto che non vorrei essere tempestato di consigli, chiamate da parte del promotore. Grazie a chiunque voglia rispondermi :flower:
inserisci il codice del promotore e lo chiami per avvisarlo
ti da una mano per farti avere il conto trading operativo
il promotore NON fa consulenza, quindi non ti chiama, sei tu che hai bisogno
la T3 gratis, il profilo commissionale particolare ed eventuali informative gratuite vengono rivalutate di trimestre in trimestre (non clicchi = paghi dal trimestre seguente)
 
Infatti mi sembra strano..nell'area clienti ho 2 carte da attivare..ora devo aspettare martedì quando vado in posta😔
eventualmente in posta palpeggia le buste... se sono entrambe carte, una la rifiuti e ovviamente non la attivi.
 
Domanda che forse è già stata fatta. Ho aperto il conto e dopo un paio di giorni che non mi appariva nessuna carta di debito ho effettuato ordine e me ne hanno spedito 2. Ora volevo capire se le attivo entrambi hanno un costo? Grazie
La prima carta mi pare fosse già nel contratto.
Comunque questa direi che è la tipica domanda che difficilmente può avere, a differenza di tante altre, risposta su un forum. Cioè se chiami l'assistenza ti dicono esattamente cosa fare e come loro stessi procederanno per risolvere, d'altro canto c'è stata solo una incomprensione.
 
Ho già webank ma devo aprire altro cointestato, se ho ben compreso le condizioni :
- se apro dal sito entro il 03.10.2023 NON ho canone
- al call center invece mi avevano detto 2 € al mese
- posso aprire con 3 intestatari
- zero costi in tutto? come mio attuale operazioni illimitate e bonifici quanti ne voglio
- deposito titoli zero costi ?
- commissioni per acquisto titoli sono come le mie attuali che posso scegliere tra due profili

non mi serve carta credito
altri costi nascosti?

grazie
 
Ho già webank ma devo aprire altro cointestato, se ho ben compreso le condizioni :
- se apro dal sito entro il 03.10.2023 NON ho canone
- al call center invece mi avevano detto 2 € al mese
- posso aprire con 3 intestatari
- zero costi in tutto? come mio attuale operazioni illimitate e bonifici quanti ne voglio
- deposito titoli zero costi ?
- commissioni per acquisto titoli sono come le mie attuali che posso scegliere tra due profili

non mi serve carta credito
altri costi nascosti?

grazie
Ma se sei già titolare di un conto Webank, allora non sei un "nuovo cliente" e quindi, in base a quello che è scritto sul sito, dovresti pagare il canone. Sbaglio?
 
Ho già webank ma devo aprire altro cointestato, se ho ben compreso le condizioni :
- se apro dal sito entro il 03.10.2023 NON ho canone
- al call center invece mi avevano detto 2 € al mese
- posso aprire con 3 intestatari
- zero costi in tutto? come mio attuale operazioni illimitate e bonifici quanti ne voglio
- deposito titoli zero costi ?
- commissioni per acquisto titoli sono come le mie attuali che posso scegliere tra due profili

non mi serve carta credito
altri costi nascosti?

grazie
Le condizioni sono le stesse per tutti a parte il canone, diverso tra nuovi e vecchi clienti.
Tu ovviamente sei già cliente, se dici di avere già webank...
 
Le condizioni sono le stesse per tutti a parte il canone, diverso tra nuovi e vecchi clienti.
Tu ovviamente sei già cliente, se dici di avere già webank...
ops hai ragione non avevo considerato , quindi pagherò 2€ mese
mi sembra il + economico
Ibl non permette 3 intestatari
Chebanca ha canone e costi + alti nel deposito titoli
alternative ? scusate o.t.
 
Ultima modifica:
Infatti.
Io l'ho messa in fondo al cassetto ed uso quella arancione della zucca.
Non mi va di pagare gli SMS per ogni transazione!
Perché non c'è modo di evitare il costo degli SMS o disattivare la ricezione? Notifica via email, nell'App...?
 
webank trasloco :
siccome arriviamo da intesa dove intestatario è solo uno (genitore) e i due figli sono solo delegati
se trasferisco titoli obbligazionari me lo fanno ? Oppure visto che in intesa è solo un intestatario non lo trasferiscono a webank ?
però lato azionario qualche azione in intesa è intestata solo ai figli
grazie
 
Ragazzi ho un cointestato bpm, non c’è modo di aprire webank come nuovo cliente monointestato?
 
webank trasloco :
siccome arriviamo da intesa dove intestatario è solo uno (genitore) e i due figli sono solo delegati
se trasferisco titoli obbligazionari me lo fanno ? Oppure visto che in intesa è solo un intestatario non lo trasferiscono a webank ?
però lato azionario qualche azione in intesa è intestata solo ai figli
grazie
E come è possibile che le azioni in ISP siano intestate ai figli, se come credo il dossier titoli ha la medesima intestazione del conto (padre)?
Se l'intestazione non è la medesima, chi si ritrova ad essere (co)intestatario di un titolo che non era suo è soggetto alla tassazione della plusvalenza per la quota che ha acquisito, come se l'avesse acquistata a costo zero.
Per i tempi di trasferimento, mi trovo nella stessa situazione: e non essendo previste sanzioni in caso di ritardo, a differenza della migrazione del c/c, bisogna vedere se la banca non se la prenda comoda. Ho comunque chiesto nel thread di ISP e chi ha avuto una recente esperienza di migrazione mi ha abbastanza rassicurato.
 
inserisci il codice del promotore e lo chiami per avvisarlo
ti da una mano per farti avere il conto trading operativo
il promotore NON fa consulenza, quindi non ti chiama, sei tu che hai bisogno
la T3 gratis, il profilo commissionale particolare ed eventuali informative gratuite vengono rivalutate di trimestre in trimestre (non clicchi = paghi dal trimestre seguente)
Si sa quanti "click" vogliono?
Aere il profilo commissionale anche nel trimestre successivo è completamente a loro discrezione opporre c'è un numero minimo di eseguiti...

Qualcuno lo sa?
 
Intendevo come nuovo cliente, quindi usufruendo del canone azzerato. In teoria se sei già utente del gruppo bpm non potresti purtroppo.
Ok, io davo per scontato di pagare il canone, comunque poca cosa a mio avviso per quello che dà questo conto.
 
E come è possibile che le azioni in ISP siano intestate ai figli, se come credo il dossier titoli ha la medesima intestazione del conto (padre)?
Se l'intestazione non è la medesima, chi si ritrova ad essere (co)intestatario di un titolo che non era suo è soggetto alla tassazione della plusvalenza per la quota che ha acquisito, come se l'avesse acquistata a costo zero.
Per i tempi di trasferimento, mi trovo nella stessa situazione: e non essendo previste sanzioni in caso di ritardo, a differenza della migrazione del c/c, bisogna vedere se la banca non se la prenda comoda. Ho comunque chiesto nel thread di ISP e chi ha avuto una recente esperienza di migrazione mi ha abbastanza rassicurato.
Maimo non ho capito, spiegami per favore che mi interessa:
in ISP quando compro un azione posso sceglere come acquirente Genitore Figlio1 FIglio2
in ISP quando compro un obbligazione non posso sceglere nulla è di tutti e 3 di default
ti assicuro che il c.c. è intestato solo a genitore i figli sono delegati ad operare e firmare (difatti opero solo io con home banking)
questo vuol dire che il deposito titoli è intestato a tutti e 3 evidentemente ?
 
Maimo non ho capito, spiegami per favore che mi interessa:
in ISP quando compro un azione posso sceglere come acquirente Genitore Figlio1 FIglio2
in ISP quando compro un obbligazione non posso sceglere nulla è di tutti e 3 di default
ti assicuro che il c.c. è intestato solo a genitore i figli sono delegati ad operare e firmare (difatti opero solo io con home banking)
questo vuol dire che il deposito titoli è intestato a tutti e 3 evidentemente ?
Non voglio dirti una sciocchezza, quindi ti invito a chiedere al gestore; ma sul conto di mia mamma, sul quale ho la firma, (ed anche sul deposito titoli collegato), non potrei acquistare titoli a mio nome; sul mio conto monointestato acquisto solo titoli a mio nome; sul cointestato li acquisto cointestati. Non ho mai trovato differenze tra fondi, tds, certificates e bond, azioni con ISP non ne ho mai negoziate. A suo tempo pensavo di chiudere il conto monointestato portando i titoli sul cointestato, ma il mio gestore mi fece presente che sì, era possibile, ma per la metà divenuta del cointestatario essi sarebbero stati soggetti al capital gain, e mi sono fermato.
Di più non so dirti, e spero di avere fin qui capito bene. Del resto andando a buon senso se tu potessi acquistare titoli di qualsiasi natura tuoi con la giacenza sul conto del genitore, che semplicemente rappresenti, l’operazione ben potrebbe a mio avviso essere eccepibile sotto diversi profili (in particolare fiscali e successorii).
 
Non voglio dirti una sciocchezza, quindi ti invito a chiedere al gestore; ma sul conto di mia mamma, sul quale ho la firma, (ed anche sul deposito titoli collegato), non potrei acquistare titoli a mio nome; sul mio conto monointestato acquisto solo titoli a mio nome; sul cointestato li acquisto cointestati. Non ho mai trovato differenze tra fondi, tds, certificates e bond, azioni con ISP non ne ho mai negoziate. A suo tempo pensavo di chiudere il conto monointestato portando i titoli sul cointestato, ma il mio gestore mi fece presente che sì, era possibile, ma per la metà divenuta del cointestatario essi sarebbero stati soggetti al capital gain, e mi sono fermato.
Di più non so dirti, e spero di avere fin qui capito bene. Del resto andando a buon senso se tu potessi acquistare titoli di qualsiasi natura tuoi con la giacenza sul conto del genitore, che semplicemente rappresenti, l’operazione ben potrebbe a mio avviso essere eccepibile sotto diversi profili (in particolare fiscali e successorii).
Forse perchè ho anche un altro conto intesa , mio cointestato con moglie, quello che ho col genitore non sono intestato ma ho la firma come te e sono delegato.
Forse è per questo che posso dal deposito titoli del genitore acquistare azioni a mio nome? E ne ho già qualcuna
cosa ne dici ?
 
Forse perchè ho anche un altro conto intesa , mio cointestato con moglie, quello che ho col genitore non sono intestato ma ho la firma come te e sono delegato.
Forse è per questo che posso dal deposito titoli del genitore acquistare azioni a mio nome? E ne ho già qualcuna
cosa ne dici ?
Ma non è che sono “tuoi” nel senso che nell’app è nell’Home banking ti compaiono sotto il tuo nome, perché fatti con il tuo profilo con cui accedi al conto di tuo padre? Ma che comunque fiscalmente sono suoi. Anche a me pare molto strana sta cosa sennò.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro